Il 23 giugno 2017, al Teatro alle Tese di Venezia si svolgerà la cerimonia di consegna del Leone d’oro alla carriera per la Danza assegnato quest’anno alla danzatrice e coreografa newyorkese Lucinda Childs, cui seguirà la prima italiana del suo capolavoro Dance, su musica di Philip Glass, visual artist Sol LeWitt. Diplomata al Sarah Lawrence College e alla scuola di Merce Cunningham a New York, Childs ha segnato la storia della danza contemporanea, firmando oltre cinquanta opere dal 1973, anno di nascita della sua Compagnia, tutte di grande successo e di forte impatto su pubblico e critica. Fra le onorificenze e i premi ricevuti rientrano la Borsa di studio Guggenheim (proprio per Dance), un Bessie Award, la nomina a Commandeur dell’Ordre des arts et des lettres, e il NEA/NEFA American Masterpiece Award. Considerata da molti una vera e propria scoperta artistica, Dance definisce nuovi modi di percepire e sentire la danza, andando oltre lo spazio e il tempo, appartenendo quindi tanto al presente quanto al futuro. Coppie di ballerini attraversano il palco, disegnano diagonali, geometrie e linee e ripetono i movimenti che diventano più grandi e più dinamici, a perfetta rappresentazione di quei concetti che per prima Childs ha introdotto ...
Read More »
Giornale della Danza La prima testata giornalistica online in Italia di settore