Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / Chicche di Danza: Alina Cojocaru, ultimo saluto all’English National Ballet

Chicche di Danza: Alina Cojocaru, ultimo saluto all’English National Ballet

CHICCHE DI DANZA…

La notizia arriva fresca fresca per la nuova rubrica del  Giornale della Danza “Chicche di Danza” la stella internazionale Alina Cojocaru  ha concluso il suo rapporto di collaborazione con l’English National Ballet cui è stata legata con grande successo per sette anni.

Ammessa alla scuola del balletto di Kiev all’età di dieci anni, Cojocaru partecipa al Prix de Lausanne nel 1997, dove vince una borsa di studio per sei mesi alla Royal Ballet School.  Allo scadere del semestre le fu offerto un posto nel corpo di ballo del Royal Ballet, ma Cojocaru rifiutò l’offerta, dato che il balletto di Kiev le aveva proposto di diventare ballerina principale.

Dopo un anno a Kiev, nel 1999 la ballerina si unì al Royal Ballet, entrando nel corpo di ballo, venendo successivamente promossa a Prima Ballerina nel 2001. Particolarmente apprezzata fu la sua interpretazione nel ruolo principale in Cenerentola, che le valse il Prix Benois de la Danse. Negli anni alla Royal Opera House Cojocaru iniziò un proficuo sodalizio, prima artistico e poi sentimentale, con Johan Kobborg, con cui danzò in molteplici ruoli con grande successo a Covent Garden e in tutto il mondo.

Il 5 giugno 2013 Cojocaru e Kobborg danzaro per l’ultima volta alla Royal Opera House, in un acclamato allestimento di Mayerling che tornarono a interpretare a Tokyo il 10 e 12 luglio dello stesso anno. Dal luglio del 2013, la ballerina si lega all’English National Ballet come principale. Nell’agosto 2019 danza con Sergei Polunin nel Romeo e Giulietta all’Arena di Verona, nel ruolo della protagonista.

Redazione www.giornaledelladanza.com

Check Also

La danza classica torna utile in ogni ambito della crescita

Ci sono passioni che nascono presto, a volte già davanti a uno specchio o osservando ...

“La Scala al Teatro Valentino Garavani 25/26”

È stata presentata domenica 26 ottobre al Teatro Valentino Garavani di Voghera la stagione teatrale ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi