Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / Chicche di Danza – Valentino Zucchetti un italiano a Londra: tra performance e coreografia

Chicche di Danza – Valentino Zucchetti un italiano a Londra: tra performance e coreografia

Il Royal Opera House il 13 novembre 2020  ha deciso,  di trasmettere sulla piattaforma online molti spettacoli che andranno inscena dal vivo proprio all’interno del teatro.  In questa occasione è andata in scena in prima  mondiale di Scherzo, un gioioso e stuzzicante nuovo lavoro creato appunto da Valentino Zucchetti per i giovani membri della compagnia. Per il giovane coreografo questo è il primo lavoro per il palco principale, ma qualche assaggio è stato visto in prova durante la giornata mondiale del balletto nelle scorse settimane. Per l’Italia Zucchetti è un grande orgoglio.

Il ballerino italiano Valentino Zucchetti è un primo solista del Royal Ballet. Si è formato alla Royal Ballet Upper School e dopo il diploma è entrato a far parte dello Zürich Ballet. È entrato a far parte della Compagnia nel 2010, promosso a Primo Artista nel 2011, Solista nel 2012 e Primo Solista nel 2014.

Zucchetti è nato a Calcinate e ha iniziato ad allenarsi in loco all’età di quattro anni. A 11 anni si trasferisce a Milano per studiare alla Scuola di ballo della Scala. A 16 anni gli è stata offerta una borsa di studio per studiare alla Royal Ballet Upper School e mentre lì ha vinto il 2006 Genée International Ballet Competition e il 2007 Solo Seal Award. 

Nel suo ultimo anno ha creato un ruolo nei Tre dialoghi di Christopher Hampson per la matinée annuale della scuola. Successivamente è entrato a far parte dello Zürich Ballet e nel 2009 si è trasferito al Norwegian National Ballet. Il suo repertorio a Zurigo e Oslo comprendeva Gurn ( La Sylphide ) e Prince ( Lo schiaccianoci ). Il repertorio di Zucchetti con The Royal Ballet comprende Colas ( La Fille mal gardée ), Rhapsody , blue boy (Les Patineurs ), Lescaut ( Manon ), Brother Clown ( The Winter’s Tale ), Gypsy Girl’s Lover ( The Two Pigeons ), Lensky ( Onegin ), Espada ( Don Chisciotte ), Hilarion ( Giselle ), Puck ( The Dream ), Hans- Peter and Prince ( The Nutcracker ), Mercutio ( Romeo and Juliet ), Bronze Idol ( La Bayadère ), Lead Hungarian Officer ( Mayerling ), Bluebird ( The Sleeping Beauty ), Fool ( The Prince of the Pagodas ) e ruoli in The Vertiginous Thrill di Exactitude , Tarantella ,Jewels , The Human Seasons , Scènes de ballet , Symphonic Variations , DGV: Danse à grande vitesse e Within the Golden Hour . Ha creato ruoli per Carlos Acosta, Kim Brandstrup, David Dawson, Alastair Marriott, Liam Scarlett, Heinz Spoerli e Christopher Wheeldon, tra gli altri.

Zucchetti ha vinto il Premio Coreografico Ursula Moreton della Scuola nel 2005. Ha coreografato Sonata for Six per la matinée 2013 della Scuola e crea regolarmente brani per il Royal Ballet’s Draft Works. Nel 2013 ha coreografato Orbital Motion per il New English Ballet Theatre.

Redazione www.giornaledelladanza.com

Check Also

Il Balletto dell’Opéra di Parigi forma una “Compagnia Junior”

Una interessante notizia giunge da Oltralpe: la grande istituzione francese ha annunciato la creazione del ...

Premio MAB al via la quindicesima edizione

Domenica 9 giugno, il Teatro Manzoni di Milano sarà il palcoscenico della quindicesima edizione del ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi