Tutto pronto per la settima edizione di Choreographic Collision, progetto di ricerca coreografica ideato da DanzaVenezia, che offre ai giovani coreografi italiani una vera e propria piattaforma all’interno della quale sperimentare, confrontarsi, creare e sviluppare la propria creatività.
Sostenuto da importanti partner quali il Teatro Stabile del Veneto, Arteven, la Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza, Teatro Fondamenta Nuove, MilanOltre Festival e LuganoInScena, Choreographic Collision ha tra gli obiettivi principali quello di creare percorsi di alta formazione e perfezionamento di coreografi italiani, sviluppare l’autoimprenditorialità di giovani professionisti dello spettacolo dal vivo, creare una produzione artistica che esca sul mercato e si metta alla prova, all’interno di un network nazionale e internazionale per la circuitazione dei prodotti coreografici.
Il progetto ha la durata di circa sei mesi, è completamente gratuito per i coreografi selezionati e si svolge a Venezia a partire da Settembre 2015 fino a Febbraio 2016, tra laboratori di drammaturgia sostenuti da Stefano Tomassini e workshop coreografici sotto la guida di docenti d’eccezione come Marie Chouinard e Cristina Rizzo. Le creazioni verranno inserite in un’unica serata con debutto in prima nazionale a febbraio 2016 nell’ambito della programmazione del Teatro Stabile del Veneto presso il Teatro Carlo Goldoni di Venezia.
INFO
Alessandro Di Giacomo
www.giornaledelladanza.com
Giornale della Danza La prima testata giornalistica online in Italia di settore
