Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / CinemaèDanza 2021 sui passi di Pina Bausch

CinemaèDanza 2021 sui passi di Pina Bausch

Une Joie Secrète, film del regista francese Jérôme Cass

Domenica 22 agosto, in collaborazione con il comune di Cortona, appuntamento alle 21:30 ai giardini del Parterre di Cortona con la proiezione di Une Joie Secrète, film del regista francese Jérôme Cassou che narra la storia di “resistenza poetica” della coreografa Nadia Vadori-Gauthier. Sotto choc per l’attentato a “Charlie Hebdo” del 2015, l’artista prende la decisione di danzare un minuto ogni giorno, cavalcano l’onda dell’attualità più bruciante (attentati, scioperi, manifestazioni, elezioni) o dei micro-avvenimenti della vita quotidiana. I filmati delle sue danze, condivisi sui social, diventano così una testimonianza danzata degli avvenimenti sociali, etici e politici del momento.
Nella stessa giornata di domenica, a partire dalle 17.30, i danzatori Elisabetta Lauro, Gennaro Lauro, Chiara Marolla, Sofia Nappi e Paolo Piancastelli abiteranno con gesti e danze le vie del borgo, portando nelle strade del centro storico di Cortona la bellezza del movimento dal vivo.

Dancing dreams. Sui passi di Pina Bausch

Martedì 24 agosto CinemaèDanza fa tappa a Castiglion Fiorentino con un evento gratuito. Grazie alla collaborazione con il Comune di Castiglion Fiorentino e Ass. L’ulcera del Signor Wilson, Sosta Palmizi presenta all’area del Cassero, una serata condivisa con due lavori che portano sul grande schermo il potere benefico della danza. Ad aprire, alle 21.00, L’ âge d’or, cortometraggio del pluripremiato coreografo e artista visivo Éric Minh Cuong Castaing. Un toccante esperimento coreografico nato dall’incontro tra un gruppo di bambini con disturbi motori e i danzatori del balletto di Marsiglia. Segue, per CinemaèDanza replay, Dancing dreams. Sui passi di Pina Bausch; una storia emozionante che mette in scena Kontakthof, capolavoro della coreografa tedesca adattato per un gruppo di adolescenti. Dalle 17:30 inoltre, la danzatrice Chiara Marolla incontrerà il pubblico tra le vie del borgo di Castiglion Fiorentino con un intervento performativo sul filo di un’immaginazione intima e arcaica.

© www.giornaledelladanza.com

Check Also

Positano Premia la Danza 2025, celebra i suoi 53 anni: al via la kermesse

Il Premio Positano Léonide Massine per l’arte della danza, il riconoscimento più antico del mondo, ...

Li Galli: l’isola dove la danza incontrò Massine e Nureyev

Tra Positano e Capri si trova l’arcipelago di Li Galli, un luogo sospeso tra leggenda ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi