Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / “Coppélia” in scena il 31 dicembre…per salutare il 2015!

“Coppélia” in scena il 31 dicembre…per salutare il 2015!

Amodio Toromani Prove

Salutare il 2015..in danza! Un’opportunità indescrivibile che viene data al pubblico patavino: al Teatro Verdi di Padova, infatti, il prossimo 31 dicembre e il 1 gennaio va in scena Coppélia, celebre balletto del repertorio classico nella versione rivisitata dal coreografo Amedeo Amodio
La pièce è ambientata fra i grandi miti del cinema storico hollywoodiano, protagonisti Anbeta Toromani e Alessandro Macario. Lo spettacolo arriva nella città del Santo dopo le due anteprime all’Auditorium Conciliazione di Roma e il debutto al Teatro Comunale di Modena da cui è partito il tour nazionale.

Prodotta da Daniele Cipriani Entertainment nell’ambito di un progetto di ricostruzione e restauro dei grandi balletti del repertorio italiano, questa versione di Coppélia, creata in origine per la compagnia dell’Aterballetto nel 1995, è uno spettacolo basato sulla storia archetipica della donna-bambola meccanica e del suo inventore-demiurgo. La coreografia di Amodio si rifà alla fonte primaria del balletto, il racconto di E.T.A. Hoffmann Der Sandmann (L’uomo della sabbia) del 1816, e Coppélia, pur muovendosi nell’alveo del linguaggio classico sulla musica originale di Delibes, diventa una grande creazione cinematografica, un metateatro dove la scena è un set, l’inventore-demiurgo Coppélius è un regista e i personaggi sono tutti attori di un film.

Lo spettacolo, costruito su musica di Léo Delibes, vede in scena Anbeta Toromani – l’étoile albanese nota al grande pubblico per la partecipazione al talent show Amici – nel ruolo di Clara e Alessandro Macario in quello di Nataniele. Accanto a loro Riccardo Riccio (Coppelius), Giulia Neri (Olimpia) e Silvia Accardo, Elisa Aquilani, Emilio Barone, Stefano Calderoli, Andrea Caleffi, Alessandro Cascioli, Emanuele Chiesa, Valentina Chiulli, Ferdinando De Filippo, Umberto Desantis, Susanna Elviretti, Noemi Luna, Veronika Maritati, Pauline Perrault, Valerio Polverari, Pietro Valente e Riccardo Zuddas. Le scene sono firmate da Emanuele Luzzati e Luca Antonucci. I costumi da Luisa Spinatelli, le luci curate da Marco Policastro.

Buon anno in danza a tutti!

ORARI & INFO

31 dicembre ore 21.15

1 gennaio 2016 ore 17.00

Teatro Verdi

Via Dei Livello, 32

Padova

www.giornaledelladanza.com

foto di Rosellina Garbo

Check Also

Al Dutch National Ballet debutta una inedita “Bayadère”

Al Dutch National Ballet va in scena una nuova Bayadère, ma non è solo un ...

L’Opéra de Bordeaux danza l’Amore nella stagione 25/26

L’Opéra National de Bordeaux si prepara ad una stagione di balletto 2025/2026 che promette di ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi