Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Padova

Tag Archives: Padova

AUDIZIONE Padova Danza Project 2023 per accedere al Corso di Perfezionamento Professionale

Il Progetto #padovadanzaproject 2023 offre la possibilità di accedere al Corso di Perfezionamento Professionale presentato dall’Associazione Padova Danza che beneficia del sostegno del Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo dal Vivo che riconosce e sostiene tutte le più importanti realtà di danza del territorio nazionale, premiando così un percorso che ogni anno presenta una rinnovata e sempre più articolata offerta formativa. Il Progetto intende valorizzare e sostenere i giovani talentuosi danzatori, creare sinergie ed occasioni di confronto a livello nazionale ed internazionale, formare danzatori professionisti, coreografi, danz’autori e prevede un ricco programma di lezioni quotidiane, workshops, masterclass con i migliori insegnanti del panorama coreutico, inoltre è finalizzato alla messa in scena di performance e debutto di opere coreografiche di alcuni dei più interessanti Maestri e Coreografi di rilievo dello scenario nazionale ed internazionale contemporaneo. La Direzione Artistica del Progetto è affidata a Gabriella Furlan Malvezzi, ex ballerina professionista, diplomata alla Royal Academy di Londra, Operatrice culturale, Insegnante di danza, Coreografa, insignita di numerosi Premi e riconoscimenti per meriti artistici e culturali, con un’ampia carriera che spazia da Direzioni Artistiche a Consulenze in ambito nazionale e internazionale.   DOVE E QUANDO? DOMENICA 5 FEBBRAIO 2023 dalle ore 10:30 presso SALA ...

Read More »

Intervista con Gabriella Furlan Malvezzi: la danza è tutto, la devi amare e amarla tanto

Una carriera coreutica, una passione, una positività e un’energia eccezionali quelle di Gabriella Furlan Malvezzi. Insegnante e coreografa diplomata alla RAD di Londra sotto la direzione di Margot Fonteyn, la Signora Furlan è stata insignita di numerosi premi e riconoscimenti per meriti artistici e culturali. É stata inoltre nominata membro della Commissione Consultiva per la Danza presso il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, e commissaria esterna per il settore Danza e Teatro dal Comune di Cagliari. Dal 2019 è direttrice artistica del Festival Internazionale ‘La Sfera Danza’ di Padova e del Corso di Perfezionamento Professionale ‘Padova Danza Project’, progetto riconosciuto dal Ministero della Cultura, che ospita docenti di altissimo profilo professionale. Signora Furlan, cos’è la danza per lei? La danza è vita. Al di là dell’aspetto tecnico, la danza è fondamentale per il benessere psico-fisico sia degli artisti che degli spettatori. É un’arte con un linguaggio universale che arricchisce l’animo e permette di affrontare temi importanti, da quelli più positivi ai più negativi. Aiuta e stimola il confronto e la condivisione con la collettività. Credo che chi si avvicina alla danza abbia una marcia in più nel DNA, il sacro fuoco che si autoalimenta ed è inesauribile. ...

Read More »

“Liquid Loft”, polifonia di assoli e linguaggi coreografici nello storico orto botanico di Padova

Il 24 agosto 2022, nell’ambito della 42^ Edizione di Operaestate Festival Veneto, nella storica cornice dell’orto botanico di Padova sarà possibile assistere alla performance della compagnia Liquid Loft dal titolo Stand-Alones (Polyphony), danza e coreografia Luke Baio, Stephanie Cumming, Dong Uk Kim, Katharina Meves, Dante Murillo, Anna Maria Nowak e Hannah Timbrell. Direzione artistica e coreografia Chris Haring, composizione e suono Andreas Berger. La compagnia performativa Liquid Loft è stata fondata nel 2005 dal coreografo austriaco Haring, creatore di opere anche per Les Ballets de Monte Carlo, Staatstheater Kassel, Ballett Moscow e Balletto di Roma, insieme al musicista Andreas Berger, alla danzatrice Stephanie Cumming e al drammaturgo Thomas Jelinek. Ispirato dalla letteratura fantascientifica e dalla teoria dei cyborg, ibridi macchina- organismo che consentono di superare le dicotomie tra umano e meccanico, il lavoro di Liquid Loft riflette il modo in cui la nostra percezione e i nostri corpi si trasformano attraverso i media e l’uso della tecnologia. Con i loro metodi di decostruzione del movimento danzato, i Liquid Loft aprono nuove strade coreografiche e contestualizzano la danza contemporanea in altre forme d’arte. Il linguaggio visivo idiosincratico, le scenografie acustiche e la straordinaria tecnica e professionalità dei danzatori hanno fatto guadagnare ...

Read More »

Al via Prospettiva Danza Teatro 2022

  Dall’1 all’8 maggio Padova ospiterà l’edizione 2022 di Prospettiva Danza Teatro, il progetto del Comune di Padova – Assessorato alla Cultura promosso e realizzato in collaborazione con il Circuito Multidisciplinare Regionale Arteven / Regione del Veneto, la direzione artistica di Laura Pulin e il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. “Per il terzo anno consecutivo è lo straordinario Salone affrescato del Palazzo della Ragione, oggi iscritto nella lista del patrimonio mondiale UNESCO, ad accogliere il festival Prospettiva Danza Teatro, giunto alla sua XXIV edizione” dice l’assessore alla cultura Andrea Colasio. “Un festival che prosegue con coerenza e passione nell’intento di dare spazio ad una programmazione di ricerca. Lo fa, quest’anno, con un cartellone dal suggestivo titolo Equilibri: quattordici appuntamenti in cui si alterneranno sul palcoscenico compagnie italiane e danzatori provenienti da vari paesi europei, in un dialogo di ormai consolidato respiro internazionale.” “Questa nuova edizione conferma la vocazione ad un percorso culturale ed artistico che coinvolge diverse traiettorie che si intrecciano tra il nostro corpo, la nostra vita, i nostri desideri e i nostri limiti. Un’indagineprofonda su cosa è per noi l’Equilibrio, la tensione che ci porta alla ricerca di essere e stare in equilibrio, ...

Read More »

La Sfera Danza al via il Festival Lasciateci Sognare

Il Festival Internazionale di danza “Lasciateci Sognare” 2021, dopo il successo del primo week-end di programmazione, che ha visto le eccellenze italiane protagoniste della serata di Gala del Premio Nazionale Sfera d’Oro e una vetrina di danza contemporanea, domenica 3 ottobre (ore 17.30) torna al Teatro Verdi con una Prima Nazionale importante QUATTRO QUARTI, questo il nome dell’evento frutto di un progetto nato dalla collaborazione tra Padova Danza Project, il Conservatorio “Cesare Pollini” di Padova, l’APS Taverna Maderna, e gli studenti della Laurea Magistrale in Arti visive e Moda dell’Università IUAV di Venezia, con lo scopo di mettere in evidenza l’importanza del dialogo tra coreografo e compositore, creando opere che, pur riconoscendo il patrimonio storico della danza e della musica, vogliono spingersi oltre, trovando un contatto, un’energia che parli un linguaggio contemporaneo. Un lavoro importante che coinvolge quattro giovani neo coreografi e quattro compositori di musica contemporanea, allievi ed ex allievi del M° Giovanni Bonato al Conservatorio Pollini. Nel progetto i coreografi sono stati seguiti dai supervisori: Aida Vainieri Özkara, Hehtor Budlla, Jessica D’Angelo e Nicoletta Cabassi. La prima parte dello spettacolo vedrà la coreografia di Chiara Vecchiato accompagnata dalle musiche di Leonardo Mezzalira in Human A(u)Thom. Dramatis è la seconda performance ...

Read More »

Al via il Premio Nazionale Sfera d’Oro per la Danza 3° edizione

Sabato 25 Settembre alle h20.45 al Teatro G. Verdi di Padova si terrà il Gran Galà dei Premiati danzatori e performer nominati dalla prestigiosa giuria del “Premio Nazionale Sfera D’Oro”  per la Danza, – Étoile, Primi ballerini e Solisti, L’Italia che si distingue nel Mondo. I Premi Sfera D’Oro per la Danza una rosa di danzatori italiani Una serata di spettacolo e di grande danza che ospiterà nomi illustri e interpreti “stellati” del panorama coreutico internazionale ai quali verrà consegnato un riconoscimento prestigioso. I “Premi Sfera D’Oro per la Danza” verranno consegnati a una rosa di sensazionali danzatori italiani, applauditi nei più prestigiosi teatri del mondo, a breve tutti i nomi! Il Premio è il frutto dell’operato di una equipe di esperti e professionisti del settore che a seguito di proficui confronti si pronunciano e stilano un elenco di danzatori italiani che si sono distinti a livello internazionale, il tutto coordinato ed elaborato dal presidente di giuria Alfio Agostini. Il Premio avrà una sua serata di spettacolo e si concluderà con il Gran Galà dei Premiati sabato 25 SETTEMBRE H20.45 al Teatro Verdi Padova. La giuria del premio e il suo lavoro La giuria, che ha contribuito ad individuare i nomi dei ...

Read More »

PROSPETTIVA DANZA TEATRO 2018 – “Visioni sul corpo”: al via la XX edizione della rassegna patavina

  Dal secondo fine settimana di maggio a Padova la danza a 360 gradi è la vera protagonista del fitto calendario di appuntamenti di spettacolo e non solo di Prospettiva Danza Teatro 2018, direzione artistica di Laura Pulin, il progetto del Comune di Padova Assessorato alla Cultura, promosso e realizzato in collaborazione con il Circuito Teatrale Regionale Arteven/Regione del Veneto e il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Venerdì 11 maggio 2018 alle ore 20.45 nella Sala Ridotto del Verdi una serata con tre protagonisti. C&C Company in Beast without beauty ideazione e creazione di Carlo Massari Vincitore Premio Prospettiva Danza Teatro 2017, danzano Agnieszka Janicka, Carlo Massari, Emanuele Rosa. La creazione propone uno sguardo fermo, freddo, gelido e impietoso sulla società. Un irriverente, cinico studio sugli archetipi della miseria umana, sull’inespressività, sulla spregevole crudeltà nelle relazioni interpersonali. È poi la volta di Matilde Ceron interprete di Quiet noise di Michele Merola, così descritto: Una danza dell’umano…attraverso il corpo si mostra una molteplicità di sentimenti, un procedere liberamente attraverso la verità del gesto, le pieghe di un corpo, che si dona come materia  alla ricerca di un tempo sospeso, dove tutto ci abbaglia e la luce vince ...

Read More »
Il sogno di “Billy Elliot” si fa musical e invade i teatri italiani

Il sogno di “Billy Elliot” si fa musical e invade i teatri italiani

  Ci sono storie, fortunatamente rese manifeste al grande pubblico mediante le pellicole cinematografiche, che lasciano un segno indelebile nella memoria emotiva, marcando profondamente la visione del meraviglioso mondo della danza agli occhi di chi non ne ha a che fare direttamente. Celeberrimo esempio è la vicenda di un adolescente anglosassone dei primi anni ’80, da cui è nato un film e, non da ultimo, un musical: Billy Elliot il Musical, prodotto nella versione italiana da Peep Arrow Entertainment in collaborazione con Il Sistina. Il tour 2017, iniziato alla fine di gennaio al Teatro delle Muse di Ancona per poi fare tappa a Napoli, Civitavecchia (RM) e Gorizia, segue l’elenco dei teatri italiani in cartellone con il Gran Teatro Geox di Padova, dove lo spettacolo ha luogo l’11 e 12 febbraio rispettivamente alle ore 21:30 e alle ore 18. I palcoscenici prossimi a essere calcati sono invece: il Teatro Comunale di Alba (CN) il 15 febbraio; il Teatro Colosseo di Torino dal 17 al 19 febbraio; il Palazzo dei Congressi di Lugano (CH) il 21 e 22 febbraio; il Palabanco di Brescia il 25 e 26 febbraio; il Teatro Zandonai di Rovereto (TN) il 28 febbraio e 1° marzo; il ...

Read More »

Con “Lasciateci sognare” la danza a Padova diventa realtà

Torna anche nel 2016 la rassegna di danza in forma di festival autunnale Lasciateci sognare a cura dell’Associazione La Sfera Danza, che porta a Padova fino a fine novembre una serie di appuntamenti con la danza italiana e internazionale, e si arricchisce anche di incontri ed eventi speciali. Diretto da Gabriella Furlan Malvezzi, il festival ospita, dopo l’apertura affidata alla Dacru Dance Company con il loro Sakura Blues, Compagnia Giovanna Velardi – Fc@Pin.D’oc che in Carmen trasforma il personaggio in energia pura, lo fa emblema di una rivoluzione costante e la rende simbolo di una determinatezza esistenziale; alle 18, sempre nel ridotto del Teatro Verdi di Padova, in scena anche Laura Cannarozzo ed Elisa Rampazzo in Perpendicular, storia di una coreografa italiana all’estero. Il 9 ottobre, sempre al Verdi, Do you? del Balletto Teatro di Torino, indagine sui rapporti tra giovani; insieme a La Strada/Giulietta e Romeo di Elisa Cipriani e Luca Condello, e all’ironico Onewomanclichéshow di Irene Romano. Il 15 ottobre è tutto dedicato ad Aterballetto, che porta in scena Words and Space in prima regionale, Nude Anime e L’eco dell’acqua. Mentre chiudono ottobre, il 23 per la precisione, la compagnia Sanpapiè con la sua visionaria Ode all’olio e ...

Read More »

La Dufrayer Dance Company gioca con la danza e le geometrie

  Il 12 e 13 marzo la Dufrayer Dance Company va in scena nell’Agorà del Centro Culturale Altinate/San Gaetano di Padova con due spettacoli di danza contemporanea, rispettivamente performati nelle due giornate in pomeridiana: Gioco (ore 19) e Punto, cerchio, retta, ecc (ore 16). Il primo lavoro è una new entry nel repertorio della compagnia, frutto di un’intensa ricerca artistica votata all’ideazione di nuovi formati coreografici attraverso cui vengono proposti modelli espressivi del corpo ancora sconosciuti e, soprattutto, una più attiva partecipazione del pubblico: “non una semplice rappresentazione ma come il tuo corpo reagisce e si trasforma da una sensazione”, come recita il comunicato stampa. E per far sì che l’esperimento funzioni perfettamente, la compagnia invita gli spettatori a portare in sala prima dello spettacolo un brano musicale di proprio gusto, che le danzatrici utilizzeranno poi durante la performance. Vengono, dunque, superate le barriere di passività tra il pubblico e l’esecutore, nel tentativo di affidare al primo la creazione di una partitura scenica per il secondo. Il secondo lavoro, invece, è datato 2012 e presenta – come suggerisce lo stesso titolo – una sorta di “geometria in forma di danza”, per utilizzare le esatte parole del coreografo Sylvio Dufrayer, artefice ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi