Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / News / D.OFF in Art: “Danza celata, danza trovata”: un viaggio tra visibile e invisibile

D.OFF in Art: “Danza celata, danza trovata”: un viaggio tra visibile e invisibile

Il 31 agosto 2025, alle ore 17:00, nella cornice di Piazza Garibaldi, a Matelica, andrà in scena  Danza celata, danza trovata, ultimo lavoro della Compagnia degli Istanti, ideato da Simona Bucci, coreografia di Roberto Lori, organizzazione Marika Errigo. La performance si inserisce all’interno della rassegna D.OFF in Art, che da anni indaga le possibilità della danza contemporanea nello spazio urbano e nei luoghi non convenzionali. Il progetto, affidato a un cast di interpreti eterogeneo – Fabio Bacaloni, Benedetta Balducci, Giorgia Bruno, Alba Maestrelli e Simona Rando – sviluppa un’indagine sulla dialettica tra rivelazione e occultamento del gesto.

La “danza celata” non si configura soltanto come sottrazione del movimento allo sguardo, ma come sospensione del significato immediato; la “danza trovata” è invece l’atto della riemersione, del disvelamento di una traccia che riporta il corpo alla sua evidenza scenica. In questa dinamica di emersione e sparizione, la coreografia lavora per contrasto, alternando sequenze di forte densità cinetica a momenti rarefatti, quasi meditativi, dove la relazione tra i corpi si riflette e si moltiplica nello spazio pubblico. Il lavoro indaga la tensione tra visibile e invisibile, tra gesto che si cela e gesto che si rivela, in una coreografia che alterna sequenze di intensa densità cinetica a momenti di sospensione, creando un dialogo costante tra corpi, spazio e spettatore.

La scrittura coreografica di Roberto Lori, combinata alla ricerca di Simona Bucci, esplora i confini tra percezione e movimento, proponendo una danza che non si limita alla rappresentazione scenica ma costruisce e ridefinisce nuove coordinate percettive e drammaturgiche. Lo spettacolo si propone come momento di riflessione su una danza che abita lo spazio urbano; una danza che non cerca il palco, ma lo costruisce a partire dallo sguardo del pubblico, chiamato a sua volta a un esercizio di attenzione e di scoperta. Dal punto di vista estetico, Danza celata, danza trovata si muove nella continuità della ricerca di Simona Bucci, da anni impegnata a esplorare i confini della danza contemporanea italiana, e nella sensibilità compositiva di Roberto Lori, che qui innesta la propria scrittura coreografica su un terreno fatto di transitorietà, spostamenti percettivi e giochi di apparizione.

La produzione è sostenuta dalla Compagnia degli Istanti/Compagnia Simona Bucci, con il contributo del Ministero della Cultura – Dipartimento Spettacolo dal Vivo, della Regione Toscana e della Fondazione CR Firenze: un assetto produttivo che conferma la capacità della Compagnia di intrecciare progettualità artistica e sostegno istituzionale, mantenendo al contempo un forte radicamento territoriale e una vocazione alla circuitazione.

ORARI & INFO

D.OFF in Art

31 agosto 2025, ore 17:00

Piazza Garibaldi – Matelica

www.compagniadegliistanti.it

Lorena Coppola

www.giornaledelladanza.com

© Riproduzione riservata

Check Also

Le danze di carattere nei tre balletti di Čajkovskij

Nel grande teatro del balletto classico, le danze di carattere non sono solo ornamento, ma ...

Le eteree ballerine romantiche dell’800: Amalia Ferraris

Amalia Ferraris (Voghera, 1828 – Firenze, 1º aprile 1904) è stata una celebre danzatrice italiana ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi