Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / “Discoteque Machine” lo show che unisce danza e comicità

“Discoteque Machine” lo show che unisce danza e comicità

Pxx_Print_Theatre

Il Teatro Nuovo di Milano dal 27 al 29 luglio ospiterà lo spettacolo Discoteque Machine, un connubio di danza, comicità, improvvisazione e coinvolgimento. Protagonisti dello show sono i Morphs, creature comiche che indossano le “Morphsuits” ovvero delle tute aderenti colorate che coprono corpo e volto e che spersonalizzano completamente l’attore trasformandolo in una moderna maschera della commedia dell’Arte.

I Morphs  sono strane creature provenienti da un luogo e  un tempo lontano. Sono esseri molto semplici, quasi primitivi, ma con un’eccezionale capacità di apprendimento, che permette loro di riproporre immediatamente gesti e movimenti che il pubblico improvvisa. E’ questo infatti uno degli elementi fondamentali dello spettacolo: l’interazione tra il pubblico e gli artisti. Dei piccoli gruppi di sei persone verranno chiamati per ballare all’interno di postazioni fluorescenti disegnate a terra.

È proprio seguendo i movimenti delle persone chiamate a diventare protagonisti che i Morphs costruiranno uno show ricco di gag comiche e surreali. Gli spettatori che incontrano sul palco sono per loro materiale prezioso. Con loro giocano e scherzano ma c’è sempre un grande rispetto: tutto ciò che lo spettatore propone è sempre considerato come meraviglioso. Lo spettacolo si sposterà poi ad Edimburgo al Fringe Festival dove rimarrà in scena dal 7 al 31 agosto. Le coreografie sono a cura di Roberto Carrozzino e Martina Nadalini

 

INFO

Dal 27 al 29 luglio

Teatro Nuovo

Piazza S.Babila, Milano

prenotazioni@teatronuovo.it 

 

Alessandro di Giacomo 

www.giornaledelladanza.com

Check Also

La danza è una finestra sulla cultura

La danza accoglie chiunque desideri praticarla con serietà, e invita a esprimersi in modo unico ...

Il libro di Aurélie Dupont ha vinto il Prix Georges Bizet 2025

Il Prix Georges Bizet 2025, giunto alla sua 9a edizione, ha premiato i vincitori in ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi