Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.

Omaggio alla danza e alla musica nella tournée estiva italiana del Balletto di Milano

Il 15 luglio 2015 il Balletto di Milano (BdM) di Carlo Pesta aprirà la X edizione di Danza alla Fortezza del Priamar, direzione artistica di Loredana Furno, evento che da anni porta a Savona la grande danza. Due le opere in scena: Amor de Tango, coreografie di Biagio Tambone e Agnese Omodei Salè su musiche che spaziano da Kurt Weill a Dmitri Shostakovich, ad Astor Piazzolla, fino ai tanghi elettronici di Electrocutango; Bolero, coreografia di Adriana Mortellitti, sulle trascinanti musiche di Maurice Ravel. Amor de Tango è un vivace omaggio alla celebre e passionale danza argentina e vede la partecipazione straordinaria del ballerino, coreografo, cantante e pianista argentino Ruben Celiberti. Il lavoro si compone di una molteplicità di stili che vanno dal classico al contemporaneo, rivisitando i vari autori che hanno affrontato il tema del Tango con il loro personale approccio, ma regalandone una versione innovativa ed inconsueta. Con Bolero invece, la compagnia ripropone il capolavoro di Ravel in un adattamento originale e coinvolgente, in cui protagonista non è solo il gioco della seduzione, ma la lotta tra la forza vitale e la morte, l’eterna storia dell’attrazione verso i nostri simili e di una vita, che così come nasce in ...

Read More »

Arriva in autunno a Milano “Letter to a man” di Wilson – Baryshnikov

Se nella vita reale non capita spesso di avere seconde occasioni, nel teatro e nella danza è possibile avere più di una possibilità di rivedere uno spettacolo. Con un plus non trascurabile: non è mai più lo stesso spettacolo della sera precedente. Ma può essere anche migliore. Di certo si presenta per essere sempre un ottimo spettacolo quello che mette in gioco tre leggende del teatro e della danza: Vaslav Nijinsky, Mikhail Baryshnikov e Robert Wilson.  Lo spettacolo si intitola Letter to a man, e prende l’avvio dai Diari di Vaslav Nijinsky, scritti nel 1919 da colui che viene considerato il più grande ballerino e coreografo dell’ultimo secolo, all’origine della fama dei Ballets Russes di Sergej Diaghilev. “È la scrittura di un uomo lucido e folle. È una comunicazione così nuda, così disperata da risultare unica. La realtà ci sta di fronte, ed è quasi intollerabile. Se non fosse finito in manicomio… avremmo avuto in Nijinsky uno scrittore paragonabile al ballerino”: scriveva Henry Miller. Bob Wilson e Mikhail Baryshnikov avevano già collaborato per lo spettacolo The old woman, e non stupisce che si ritrovino a collaborare, dato che per Wilson “tutto il teatro è danza”, e lo ha dimostrato anche nel recente Odyssey, dove ...

Read More »

Conferenza Stampa di presentazione di “Sorrento Danza” – V Edizione

Si svolgerà martedì 7 luglio, presso la Sala Consiliare del Comune di Piano di Sorrento, la Conferenza Stampa di presentazione della V Edizione del Concorso Internazionale di Danza “Sorrento Danza” diretto da Raffaella Pandolfi. Il Concorso, che si svolgerà presso il Teatro delle Rose di Piano di Sorrento nei giorni 10, 11 e 12 luglio 2015, è un evento unico ed esclusivo per la penisola sorrentina e si propone to come momento d’incontro tra giovani aspiranti artisti e illustri professionisti del settore, con l’obiettivo di promuovere l’arte di Tersicore nelle sue tante sfaccettature e ai massimi livelli. In occasione della Conferenza Stampa, sarà presentato il programma completo, gli ospiti e la giuria. Interverranno il Sindaco della città di Piano di Sorrento Giovanni Ruggiero, la direttrice artistica e ideatrice del concorso Raffaella Pandolfi, la madrina della serata Sorrento Danza Patrizia Manieri, già étoile del Teatro San Carlo e Lorena Coppola, Presidente della Fondazione Léonide Massine e vicedirettore del Il Giornale della Danza. Il Concorso, con insegnanti e artisti ospiti di eccezione, come di consueto, avrà una doppia giuria internazionale, presieduta da Mauro de Candia, direttore artistico della Dance Company Theater Osnabrück, Germania. La Commissione Artistica è formata da Sara Lourenco (direttrice ...

Read More »

Il “ballo grande” torna alla Scala in occasione di Expo

Con il mese di luglio la programmazione del balletto scaligero entra nell’Expo. E non poteva quindi mancare l’originale e italianissimo Excelsior, esaltazione delle conquiste del Progresso scientifico e tecnologico che unisce e affratella i popoli. Nel 1881, sullo sfondo del nuovo secolo e alla vigilia dell’Esposizione Nazionale che proietta Milano oltre i confini padani di un’Italia da poco unificata, il sipario della Scala si aprì su Excelsior “azione coreografica, storica, allegorica e fantastica”, con libretto e coreografia di Luigi Manzotti, musica di Romualdo Marenco e scene di Alfredo Edel, kolossal vivace e carico di ottimismo,  che fu un successo straordinario in tutto il mondo. L’edizione firmata nel 1967 da Crivelli, Dell’Ara, Carpi, Coltellacci, alla Scala dal 1974 e l’ultima volta in scena nel gennaio 2012, – ha alleggerito la costruzione, l’orchestrazione, la pantomima e l’organico dell’originale ma mantiene intatto l’estro del “ballo grande” manzottiano e il sapore antico dello spirito italiano in danza. Tornano quindi trionfalmente in scena per nove recite, dall’11 al 25 luglio, la Luce, che vince sull’Oscurantismo, il battello a vapore, il telegrafo, la pila di Volta, il canale di Suez, il traforo del Moncenisio e il trionfo della Civiltà, incarnata nelle recite dell’11, 13 e 15 luglio da Alina ...

Read More »

Frascati Dance Open: l’avventura sta per iniziare!

Frascati Dance Open, un’avventura a tutta danza, aprirà i battenti alle porte di Roma, dal 9 all’ 11 luglio 2015, presso l’Auditorium delle Scuderie Aldobrandini, in un suggestivo connubio tra danza e architettura, con la direzione artistica di Gianni Rosaci, in un ambiente umano e ospitale lontano dal caos e dedito allo studio. Le lezioni sono tenute da artisti di grande prestigio internazionale: Elisabetta Terabust, Gianni Rosaci per la tecnica classica; Arturo Cannistrà, Maurice Causey e Max Campagnani per i laboratori contemporanei che quest’anno si baseranno su tre diversi temi coreografici. Al termine dello stage verranno assegnate borse di studio, gentilmente concesse dalla Sovrintendenza del Teatro dell’Opera di Roma, dalla Fondazione Nazionale della Danza Aterballetto, dal Balletto di Toscana e dal Concorso Internazionale Città di Spoleto.  L’evento si concluderà, come gli altri anni, con la performance degli allievi partecipanti al workshop contemporaneo nell’ambito del gala finale del Concorso. Parallelamente ai momenti di stage avrà luogo il 5° Concorso Internazionale di Danza Frascati danceopen presso l’Auditorium delle Scuderie Aldobrandini in Frascati (Rm), nelle serate del 9, 10 e 11 luglio 2015. Il concorso è rivolto a scuole di danza e giovani talenti non professionisti per quanto riguarda le consuete sezioni: danza ...

Read More »

Al via il Milano Flamenco Festival 2015

Sempre sotto la direzione artistica di Maria Rosaria Mottola per PuntoFlamenco, è partita l’ottava edizione di Milano Flamenco Festival. L’edizione 2015 sarà incentrata sulla tematica Expo e avrà come slogan: Flamenco come materia alimento per la vita, energia creatrice. Il Flamenco, una  delle culture  più  ricche  del  pianeta, ha, nella  sua propria essenza, gli  elementi fondamentali  del  nutrimento: la terra, l’acqua, il fuoco, l’aria e  utilizza, nelle  sue  forme espressive, degli strumenti specifici. La manifestazione ha avuto inizio il 3 e 4 luglio con il laboratorio Flamenco en el aula, un n  progetto  pedagogico  della  Fondazione  Antonio Gades,  creato  e  condotto  da  Silvia Marín,  rivolto  a  professori  di  Spagnolo, ballerini/e  e  a  tutti  coloro  che  hanno  desiderio  di apprendere un nuovo metodo di insegnamento. Il 6 luglio appuntamento alla Casa Circondariale San Vittore con il Punto Flamenco Ensamble in DeGusto Flamenco, spettacolo di flamenco per i detenuti accompagnato dal cous cous mediterraneo  dello Chef Filippo La Mantia preparato con le addette alla cucina di San Vittore. Giorno 8 luglio presso il foyer del Piccolo Teatro Studio, si terrà la conferenza stampa intitolata Copa y copa entre Jambre y Jartura – Calici fra Fame e Sazietà. JoaquínSan  Juan,direttore del  Centro  de  ...

Read More »

Misty Copeland, prima étoile afroamericana dell’American Ballet

Gallery la notizia attraverso le immagini Misty Copeland fa storia all’American Ballet Theater diventando ‘Prima Ballerina’ della prestigiosa compagnia di danza classica di New York: e’ la prima di colore nei 75 anni di vita dell’Abt. La notizia era nell’aria da giorni ma e’ stata ufficializzata solo oggi e per la Copeland, 32 anni, si avvera un sogno iniziato 14 anni fa, quando per la prima volta ha varcato la soglia dell’Abt. Otto anni fa e’ stata invece promossa ‘Solista’, anche in quel caso passando alla storia come una delle più’ giovani ballerine della compagnia ad avere tale ruolo. Alta poco meno di un metro e 60, la Copeland, originaria di Kansas City in Missouri, e’ considerata un prodigio vista la tarda eta’ in cui ha iniziato con la danza. Ha indossato infatti il tutù’ a 13 e a 15 anni ha già’ cominciato ad avere offerte professionali. Ma la fama della Copeland, che ha appena finito con il ‘Lago dei Cigni’ al Metropolitan Opera, va ben oltre la danza ed in poco tempo e’ diventata un’icona della pop culture, conquistandosi copertine di giornali e campagne pubblicitarie. L’anno scorso la sua campagna per Under Armour e’ diventata immediatamente virale su ...

Read More »

Top Ten – i 10 spettacoli di Luglio consigliati dal giornaledelladanza.com

L’anatomie de la sensation – Coreografie di Wayne McGregor – Dal 7 al 14 Luglio all’ Opera Bastille (Parigi)   Hero of our time – Coreografie di Yuri Possokhov – Dal 22 al 26 Luglio al Teatro Bolshoi (Mosca) Roberto Bolle & friends – Gala – Il 27 Luglio alle Terme di Caracalla (Roma)     Excelsior – Coreografie  Ugo Dell’Ara – Dall’11 al 25 Luglio al Teatro alla Scala (Milano) Cenerentola – Coreografie Frederick Ashton – Dal 1 al 4 Luglio al Metropolitan Opera House (New York) Nijinsky Gala – Compagnia Houston Ballet – Il 12 Luglio al Teatro dell’Opera  (Amburgo) Stern Grove Festival – San francisco Ballet on tour – Il 26 Luglio a San Francisco (California)      Alchemia – Coreografie Moses Pendleton – Dal 7 al 31 Luglio al The Joyce Theater (New York)    Certe Notti – Compagnia Aterballetto – Il 23 Luglio a Villa Doria Pamphilj (Roma) Odyssey – Coreografie Mvula Sungani – Il 7 Luglio al Teatro Greco (Taormina)  Alessandro Di Giacomo  www.giornaledelladanza.com

Read More »

PROSPETTIVE01 – Andrea Gallo Rosso: “Mi avvicino al pubblico con rispetto”

PROSPETTIVE01 – Flash Mob Alice in Wonderland

“Prospettive01” è una rubrica rivolta ad artisti e contesti che rappresentano un mondo di talenti in continua evoluzione. Ideata e curata da Lorena Coppola, la rubrica si propone di raccogliere una serie di interviste e di articoli mirati a dar voce e spazio a tutte le fasce creative del mondo coreutico che costituiscono giovani realtà in via di sviluppo ed espansione, progetti innovativi, o realtà già consolidate, di spiccato talento, meritevoli di attenzione. Un luogo di rivelazione e di incontro di nuove prospettive. Andrea Gallo Rosso si forma in ambito internazionale con maestri del calibro di: David Zambrano, Pedro Berdayes, Jose’ Reches, Emio Greco, Ismael Yvo, per citarne solo alcuni, partendo da una base creatasi principalmente in Italia (grazie a C. Golin, MC. Fontanelle, F. Pagliassotto), inizia poi una propria ricerca autoriale. Ha una formazione in teatro (improvvisazione teatrale e teatro fisico) e in musica (violino). Con i suoi lavori prende parte ad importanti festival e rassegne in Italia e all’estero. Nel 2014 è stato finalista al Premio Equilibrio Roma con il lavoro I meet you… if you want. In questa intervista si racconta al giornaledelladanza.com Quando e come è iniziato il tuo percorso di danza? Ho iniziato il miei studi di ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi