Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.

Decretati i vincitori del GD AWARDS 2015

Nel giorno del suo quinto compleanno, il giornaledelladanza.com è lieto di annunciare i risultati delle votazioni dell’edizione 2015 del GD AWARDS, concorso interattivo ideato e promosso dal giornaledelladanza.com diretto da Sara Zuccari. I vincitori sono stati decretati dagli stessi lettori attraverso il loro voto online tra tre candidati, suddivisi in categorie e prescelti dalla giuria del giornaledelladanza.com presieduta dal direttore Sara Zuccari e formata da: Sara Zuccari (Presidente di giuria) Alberto Testa (Presidente onorario) Lorena Coppola Alessandro Di Giacomo Leonilde Zuccari Valentina Clemente I vincitori dell’edizione 2015 sono: CATEGORIA MIGLIOR INTERPRETE SERGEI POLUNIN con una percentuale di 57%, per un totale di 130 voti su 230 votanti CATEGORIA COREOGRAFO WAYNE MCGREGOR con una percentuale di 48%, per un totale di 100 voti su 210 votanti CATEGORIA COMPAGNIA DI DANZA ITALIANA COMPAGNIA OPUS BALLET con una percentuale di 51%, per un totale di 1248 voti su 2462 votanti CATEGORIA COMPAGNIA DI DANZA STRANIERA BALLET NACIONAL DE CUBA con una percentuale di 46%, per un totale di 91 voti su 196 votanti CATEGORIA GIOVANI TALENTI NICOLETTA MANNI con una percentuale di 78 %, per un totale di 860 voti su 1.109 votanti CATEGORIA DIFFUSIONE DELLA DANZA DANIELE CIPRIANI con una percentuale di 51%, ...

Read More »

5 anni fa nasceva il giornaledelladanza.com!

Gallery la notizia attraverso le immagini 5 anni fa, il 21 giugno del 2010, nasceva  il giornaledelladanza.com la prima testata giornalistica online in Italia dedicata al mondo della danza e del balletto. A Roma presso l’Hotel Domus Talenti, in via Quattro Fontane, si svolgeva  la conferenza di presentazione condotta  da Paola Saluzzi, con  Giuseppe Picone, Vittoria Cappelli, Donatella Bertozzi, Emilio  Carelli, Marco Montemagno e Sara Zuccari alla presenza di un vasto pubblico di addetti ai lavori, giornalisti e grandi nomi della danza.  

Read More »

Nominato il nuovo direttore artistico del Teatro San Carlo di Napoli

Paolo Pinamonti è il nuovo direttore artistico del Teatro San Carlo di Napoli. La nomina è stata ufficializzata nel corso della presentazione della stagione dalla Soprintendente Rosanna Purchia e dal Presidente del Consiglio d’Indirizzo, il Sindaco di Napoli Luigi de Magistris. Pinamonti, che attualmente ricopre lo stesso ruolo al Teatro de la Zarzuela di Madrid dal 2011, è intervenuto all’incontro nel foyer storico del Massimo rilasciando alcune dichiarazioni: “È una stagione importante, da grande teatro europeo quella che si presenta, sia della sinfonica che della lirica. Con il San Carlo ho sempre pensato ad un collegamento, anche appena arrivato a Madrid”. Pinamonti sarà stabilmente a Napoli a partire dal prossimo autunno. Lorena Coppola www.giornaledelladanza.com Foto Rui Gaudêncio  

Read More »

Lo spettacolo di fine anno della Scuola di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli

Sabato 20 giugno, al Teatro di San Carlo di Napoli, la Scuola di Ballo diretta da Anna Razzi presenta lo spettacolo di fine anno scolastico 2014/2015. Una festa suddivisa in due parti: la prima parte divisa in quattro momenti (tecnica della danza classica, danza di carattere, danza spagnola e danza moderna) mentre la seconda parte sarà tutta incentrata su Sogno di una notte di mezza estate, coreografia di Anna Razzi su musiche di Felix Mendelssohn Bartholdy e Gaetano Panariello, con i costumi di Giusi Giustino. In Tecnica della Danza Classica si esibiranno gli allievi di tutti i corsi su musiche di Cesare Pugni; per la sezione Danza di Carattere il IV corso eseguirà Danza Ungherese, musica di Léo Delibes e Tarantella di Pieczonka per la coreografia di Martha Iris Fernandez Aguero. Per la Danza Spagnola gli allievi del V e VI corso si esibiranno in Sevilla, su musiche di Isaac Albeniz, coreografia di Gianni Vacca. La coreografia Io non ho paura di Dino Verga, su musica di Ezio Bosso, liberamente ispirato al film di Gabriele Salvatores, tratto dall’omonimo romanzo di Niccolò Ammanniti, verrà eseguita per la sezione Danza Moderna dal VI -VII-VIII Corso. Nella seconda parte Sogno di una notte di ...

Read More »

Presentata la Stagione 2015/2016 del Teatro Carcano di Milano

E’ stato presentato il cartellone 2015/16 del Teatro Carcano dove si nota che troveranno posto la prosa, la danza contemporanea, la musica, il teatro per famiglie, per bambini e studenti, oltre naturalmente alle più diverse iniziative di carattere culturale che vanno dai protagonisti della Storia messi a processo, a cura di Elisa Greco, al Caravaggio di Sgarbi. La stagione di danza sarà preceduta dalla leggendaria Compagnia Mummenschanz: i maghi del silenzio irrompono sul palco indossando abiti di scena costruiti con materiali di scarto (sacchetti dilatati, pezzi di tubo, fili di ferro, pezzi di stoffa o di cartone, gommapiuma) narrando storie solo visive di strane creature senza tempo, dalle forme incredibili e colorate che fanno a gara ad incantare gli spettatori grandi e piccini. Primo dei cinque appuntamenti di danza, dal 30 ottobre al 1 novembre, sarà lo spettacolo Mara Galeazzi & Friends – Gala internazionale di danza, in cui accanto alla Galeazzi danzerà una rosa di interpreti dai principali teatri d’opera europei per una carrellata di brani d’autore. Dal 29 al 31 gennaio , per prima volta in Italia,  la compagnia statunitense Hubbard Street2, apprezzata per dinamicità, originalità ed impegno nella divulgazione dell’arte della danza presso le scuole e le ...

Read More »

Viaggio nei ricordi con la poetica originalità di Sakura Blues

Il 26 giugno 2015 al Teatro Sociale di Bergamo andrà in scena Sakura Blues, tributo alla cultura e al mondo dell’animazione giapponese, interpretato da DaCru Dance Company, regia di Marisa Ragazzo, coreografie di Ragazzo e Omid Ighani. I due coreografi iniziano la loro collaborazione artistica nel 1996, amalgamando i differenti background (formazione accademica per Ragazzo, street dance per Ighani) e utilizzano queste diversità per dare vita ad un linguaggio coreografico insolito e fortemente innovativo, il cui obiettivo primario è quello di portare la loro arte al di fuori dagli spazi convenzionali, anche attraverso collaborazioni con musicisti underground e visual artists. Pensata e vissuta come un anime giapponese, Sakura Blues ci porta in un viaggio onirico, toccante e malinconico, a tratti anche ironico, nell’anima segreta delle donne, attraverso la storia di Sakura, personaggio da cui deriva il titolo all’opera. La protagonista infatti scrive una lettera a se stessa, in cui si alternano ricordi e desideri, lettera che la donna si ritroverà tra le mani 30 anni dopo, scoprendo il motivo della nostalgia che l’accompagna da sempre e che la porta infine a comprendere che nulla viene mai completamente perso o dimenticato, ma rimane custodito nel nostro profondo. I danzatori Ighani, Samar Khorwash, Serena Stefani, Claudia Taloni, Tiziano Vecchi ci conquistano con ...

Read More »

Teatro dell’Opera 2015/2016: una stagione tutta da scoprire!

Un Teatro dell’Opera pronto ad affrontare nuove sfide, impegni e pronto soprattutto a portare vitalità nel panorama culturale romano ed internazionale. La stagione 2015/2016 apre, in modo originale e unico, una finestra sul panorama multiforme e affascinante del “contemporaneo”, un mondo poliedrico che sarà visitato con una serie di progetti e un festival che avranno al centro la musica moderna, con opere teatrali, concerti, workshop. Manifestazioni che nascono per soddisfare le diverse esigenze, soprattutto di un pubblico giovane che vive in un universo quotidiano fatto di musiche eterogenee, ma anche per offrire loro gli strumenti per una futura professione nell’arte, nella musica, nella cultura. Il nuovo cartellone 2015/2016 porterà al Costanzi una vera e propria rivoluzione sulla scena con la presenza di registi di grande forza innovativa e creativa, molti chiamati per la prima volta a creare spettacoli nella Fondazione capitolina: Mario Martone, Emma Dante, Davide Livermore, Terry Gilliam, Damiano Michieletto, Paul Curran, Emilio Sagi, Sasha Waltz, Leo Muscato; a cui si aggiungono coreografi come Giuliano Peparini, George Balanchine, Benjamin Millepied, William Forsythe, Rudolf Nureyev, Angelin Preljocaj, Christopher Wheeldon; sul podio Stefan Soltesz, Donato Renzetti, David Coleman, Alejo Pérez, David Garforth, Roberto Abbado, Daniele Rustioni, Jader Bignamini, Riccardo Frizza, Chris ...

Read More »

Quartetto imperdibile al Teatro Argentina di Roma: in scena Ek, Laguna, Linke, Mercy

Due serate da non perdere quelle del 24 e 25 giugno al Teatro Argentina di Roma, dove andrà in scena il Quartet Gala, che vedrà esibirsi quattro grandissimi nomi della danza: Mats Ek con Ana Laguna, Susanne Linke e Dominique Mercy. Quattro nomi over 60, ma che hanno dato vita a coreografie senza tempo, alcune delle quali in programma proprio per le due serate. Di Mats Ek, ad esempio, saranno portati in scena dallo stesso coreografo insieme alla sua musa ispiratrice, la ballerina Ana Laguna, i due brani Potato e Memory. Il primo è un dialogo a due, tra ironia e affetto, l’altro l’osservazione della vita quotidiana di una coppia, che ci ricorda che il repertorio dell’attuale danza non deve essere per forza così atletica da richiedere solo giovani ballerini, ma che può essere di altissimo livello tecnico e interpretativo a ogni età. Una sorta di autobiografia artistica e quotidiana dei due interpreti, l’una splendida ballerina, l’altro coreografo in rarissime occasioni anche interprete. Tra gli interpreti della serata anche Susanne Linke, una delle protagoniste del tanztheater tedesco, che porta in scena l’assolo A lost solo, with greeting to dore tratto dalla sua Sacre di Stravinskji. Quella dell’Eletta è una danza ...

Read More »

Dentro la Danza: BATTESIMO – QUANDO IL GATTO NON C’E’ – DIVERGENZE – IL PASSO FALSO!!!

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.    BATTESIMO                                                          Picnic sull’erba per festeggiare il battesimo di Gabriel, maschietto di casa Balzarotti-Abbagnato, secondogenito dell’étoile. Momento d’oro per Eleonora che dopo la nomina di étoile all’Opera di Parigi, l’arrivo del figlio maschio si gode adesso il nuovo ruolo di direttore del corpo di ballo del Teatro dell’Opera di Roma. Tanti gli amici vip della coppia che sono intervenuti al battesimo, compresa Emma Marrone protagonista del talent Amici, proprio dove la Abbagnato è andata a reclutare una ballerina da inserire nel corpo di ballo romano. Sarà un caso?                QUANDO IL GATTO NON C’E’  Assalto di fans scatenati in occasione del Gala Abbagnato tenutosi lo scorso 9 giugno al Teatro Arcimboldi di Milano. Contrariamente a quanto si possa pensare, chi è stato preso di mira non è stata la ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi