“Manon” offre danze mozzafiato ed è una delle opere preferite sia dal pubblico che dai danzatori. Il Balletto Nazionale Norvegese presenta l’appassionante coreografia di Kenneth MacMillan sul palcoscenico principale dell’Opera House di Oslo fino al 9 maggio.
Il balletto “Manon” di Sir Kenneth MacMillan del 1974 è stato un successo mondiale. Ora il “Balletto Nazionale Norvegese” lo porta in scena per la terza volta, in una produzione creata al Teatro dell’Opera di Bjørvika con scenografie di John-Kristian Alsaker e costumi di Ingrid Nylander.
Manon è il balletto narrativo classico al suo meglio afferma la direttrice di balletto Ingrid Lorentzen. Sebbene la coreografia sia opera dello stesso MacMillan, qui viene presentata in modo quasi cinematografico: è come assistere ad un dramma in costume. Sono molto orgogliosa di questa produzione, creata qui nei fantastici laboratori dell’Opera House.
Il balletto è basato sul romanzo dell’abate Prévost del 1731, e racconta la storia di una donna che si innamora di uno studente squattrinato. La triste storia d’amore e di ricerca della ricchezza inizia nella Parigi del XVIII secolo e finisce nelle paludi della Louisiana.
Manon di MacMillan è nota per i suoi passi a due appassionati che lasciano il pubblico a bocca aperta, ma alla sua prima suscitò forti reazioni anche perché era molto realistica. In particolare, il fatto che sul palco venisse mostrato uno stupro scioccò il pubblico. Oltre cinquant’anni dopo, il balletto è ricercato in tutto il mondo e per molti danzatori è uno dei preferiti.
Sul palcoscenico con il “Balletto Nazionale Norvegese” sono presenti quattro coppie che si alternano nei ruoli principali impegnativi di Manon e del suo prescelto Des Grieux: Anaïs Touret e Ricardo Castellanos, Grete Sofie Borud Nybakken e Dingkai Bai, la ballerina ospite Alina Nanu del Balletto Nazionale Ceco e Martin Dauchez, e Melissa Hough e Douwe Dekkers.
La musica, scritta da Jules Massenet, è uno dei tanti motivi per cui il pubblico si è innamorato di Manon. L’Orchestra dell’Opera è diretta da Maria Seletskaja e da Ermanno Florio.
La “Norwegian Opera & Ballet” è la più grande istituzione musicale e di arti performative del Paese e presenta opere, balletti e concerti di altissima qualità artistica. DNO&B è composta dalle compagnie “The Norwegian National Ballet” e “The Norwegian National Opera”, nonché dall’Orchestra dell’Opera, dal Coro dell’Opera, dal Coro dei bambini e dalla Scuola di balletto.
Ingrid Lorentzen ha rivitalizzato il “Balletto Nazionale Norvegese”, migliorato la visibilità e la posizione del balletto in Norvegia. Si è distinta con numerose opere di successo su commissione e lanciando un’iniziativa sistematica volta a promuovere le coreografe. Sotto la sua guida, il “Balletto Nazionale Norvegese” ha anche visitato il Teatro Bolshoi di Mosca, la Royal Opera House di Londra e i principali palcoscenici in città come Parigi, Madrid, San Pietroburgo, Hong Kong e Shanghai. Dopo molti anni come prima ballerina del “Norwegian National Ballet”, Lorentzen è stata nominata Direttrice artistica nel 2012. Tra i coreografi a cui ha commissionato la creazione di nuove opere ci sono Alexander Ekman con A Swan Lake e l’installazione di danza Rooms, Alan Lucien Øyen con The Hamlet Complex, Timelapse e Petrusjka, Kaloyan Boyadjiev con un nuovo Schiaccianoci, Marit Moum Aune e Cina Espejord con Ibsen’s Ghost e Marit Moum Aune’s con Hedda Gabler. Gli ultimi due sono diventati successi internazionali, ricercati in molti paesi. Il “Norwegian National Ballet” lavora a stretto contatto con la leggenda coreografica Jiří Kylián ed è ora una delle compagnie con il maggior numero di suoi balletti in repertorio. Nel 2019, il “Norwegian National Ballet” ha eseguito La Bayadère per la prima volta in Norvegia, con la coreografa di Natalia Makarova. Sotto la direzione di Lorentzen, la compagnia ha anche danzato opere di importanti coreografi come William Forsythe, Sol León e Paul Lightfoot, Ina Christel Johannessen e Christian Spuck.
Michele Olivieri
Foto di Erik Berg
www.giornaledelladanza.com
© Riproduzione riservata