Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / “In girum imus…” al Teatro Vascello

“In girum imus…” al Teatro Vascello

IN-GIRUM - Ph. Claudia Pajewski

La danza riparte dal Teatro Vascello. Con In girum imus nocte et consumimur igni di Roberto Castello, in scena nel Teatro romano i prossimi 16, 17 e 18 ottobre, la danza contemporanea, di qualità, ritorna in scena.

Uno scabro bianco e nero e una musica ipnotica sono l’ambiente nel quale si inanellano le micro narrazioni di questo peripatetico spettacolo notturno a cavallo fra cinema, danza e teatro.
Illuminato dalla fredda luce di un video proiettore che scandisce spazi, tempi e geometrie, il nero profondo dei costumi rende diafani i personaggi e li proietta in un passato senza tempo abitato da un’umanità allo sbando che avanza e si dibatte con una gestualità brusca, emotiva e scomposta, oltre lo sfinimento; mentre il ritmo martellante trasporta poco a poco in una dimensione ipnotica e ad un’empatia quasi fisica con la fatica degli interpreti.
In girum imus nocte et consumimur igni, ovvero andiamo in giro la notte e siamo consumati dal fuoco, enigmatico palindromo latino dalle origini incerte che già fu scelto come titolo da Guy Debord per un famoso film del 1978, va così oltre la sua possibile interpretazione di metafora del vivere come infinito consumarsi nei desideri, per diventare un’esperienza catartica della sua, anche comica, grottesca fatica.

Sei interpreti favolosi rendono ancora più speciale questa pièce.

ORARI & INFO

16 e 17 ottobre ore 21.00

18 ottobre ore 18.00

Teatro Vascello

Via Carini, 78

Roma

teatrovascello.it

 

www.giornaledelladanza.com

Foto di Alessandro Colazzo e Claudia Pajewsk

 

Check Also

Oggi compie gli anni Marianela Núñez, auguri di buon compleanno

La grande artista Marianela Núñez (Buenos Aires, 23 marzo 1982), tra le migliori danzatrici in ...

Angelin Preljocaj presenta Requiem(s) al Ponchielli di Cremona

La straordinaria bellezza dei requiem e il loro grande potere spirituale hanno ispirato Angelin Preljocaj ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi