Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / In prima italiana l’originale mix di sogno, poesia e danza ne “Lo Schiaccianoci” di George Balanchine

In prima italiana l’originale mix di sogno, poesia e danza ne “Lo Schiaccianoci” di George Balanchine

 

Il 19 dicembre 2018 e fino al 15 gennaio 2019, il Teatro alla Scala di Milano celebra Lo Schiaccianoci, il più natalizio tra i balletti classici nato sulla trascinante partitura di Pëtr Il’ic Cajkovski, coreografie di George Balanchine, rivisitate da Sandra Jennings. Interpreti i danzatori del Corpo di ballo del Teatro alla Scala di Milano di Frédéric Olivieri, con la partecipazione degli allievi della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala e del coro di Voci Bianche dell’Accademia Teatro alla Scala, diretto dal Maestro Michail Jurowski.

George Balanchine’s The Nutcracker® è un’opera intensa ed emozionante mai rappresentata nel nostro Paese, impreziosita da un nuovissimo allestimento raffinato e poetico, firmato dalla nota scenografa Margherita Palli, Direttrice del Triennio di Scenografia alla Nuova Accademia di Belle Arti Milano e Professore della Facoltà di Design e Arti all’Università IUAV di Venezia.

Il lavoro è ambientato nel XIX secolo, con frequenti richiami alla storia e all’architettura del periodo. La casa di Stahlbaum non si trova in Germania ma a Villa Drayton Hall di Charleston, nel Sud Carolina, rivisitazione i chiave americana dell’architettura europea. Si gioca con fantasia e realtà, nascono veri e propri viaggi nel tempo e in luoghi diversi, dai boschi innevati ai negozi di dolciumi ispirati agli edifici viennesi, splendida cornice alla straordinaria preparazione tecnica, stilistica ed espressiva dei ben centotrenta artisti presenti in scena palco, a rappresentare una delle compagnie e Scuole di balletto più famose in Italia e nel mondo.

ORARI & INFO

19, 20 e 29 dicembre, 3, 4, 10, 12 e 15  gennaio, ore 20.00.
30 dicembre e 12 gennaio, ore 14.30.

Teatro alla Scala di Milano
Via Filodrammatici 2
20121 Milano

Telefono: +39 02 88 79 1

E-mail: lascalarisponde@fondazionelascala.it

Stefania Napoli
www.giornaledelladanza.com

Check Also

Margot Fonteyn: un omaggio alla divina nel 106° dalla nascita

  Dame Margaret Evelyn Hookham, conosciuta con il nome d’arte di Margot Fonteyn (Reigate, 18 ...

“Red Carpet” di Hofesh Shechter in debutto al Palais Garnier

Figura chiave della scena coreografica contemporanea, Hofesh Shechter torna all’Opéra di Parigi e firma una ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi