Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / “Kontakthof” di Pina Bausch all’Opéra Garnier de Paris

“Kontakthof” di Pina Bausch all’Opéra Garnier de Paris

Kontakthof

Dal 2 dicembre 2022 al 1 gennaio 2023 all’Opéra Garnier de Paris andrà in scena uno dei capolavori di Pina Bausch: Kontakthof, con le étoiles, i primi ballerini e il corpo di ballo dell’Opéra. Kontakthof è la terza opera di Pina Bausch a entrare nel repertorio del Balletto dell’Opéra de Paris dopo La Sagra della Primavera (1997) e Orfeo ed Euridice (2005) contiene tutti gli elementi dell’universo della coreografa tedesca: amore, angoscia, violenza, desiderio, tristezza ma anche molto umorismo in una scenografia di Rolf Borzik arricchita dal disegno luci di Jo Verlei.

Una grande sala da ballo dalle pareti grigie, uomini in abito scuro e donne in abiti di raso e tacchi alti si incontrano, si incrociano, si confrontano e si fissano. La danza è interrotta da sequenze trasmesse da un microfono: ricordi, frammenti di vita… questa grande opera di teatro-danza di Pina Bausch, creata nel 1978 a Wuppertal per ventisei danzatori, che debuttò al Sadler’s Well nel 1989, evoca nostalgie e desideri sbagliati. Considerata una delle più importanti creazioni di Pina Bausch, è un’opera che richiede una forte espressività e che rivela la personalità di ciascuno degli interpreti.

Nel corso degli anni l’opera è stata rappresentata in diverse forme: Kontakthof – Mit Damen und Herren ab 65 (con ballerini di età superiore ai 65 anni) è stato rappresentato per la prima volta nel 2000, mentre Kontakthof – Mit Teenagern ab 14 (con adolescenti di età superiore ai 14 anni) è stato messo in scena nel 2008, l’anno prima della morte della coreografa. La musica ‒ è una raccolta di canzoni e pezzi popolari dell’inizio e della metà del XX secolo, eccentriche canzoni d’amore, tanghi e ragtime ‒ costituisce una playlist di musica popolare negli anni Trenta, struggente e commovente.  Come affermò la stessa Pina Bausch, questa produzione comprendeva una gamma di età e di forme e dimensioni del corpo, un’esplorazione multiforme degli universi possibili su un palcoscenico.

Oggi Kontakthof sembra particolarmente attuale, un’opera che mette in luce questioni di sessismo, razzismo, e appropriazione culturale.  La fragilità dei ballerini è evidente: sia l’attrazione fisica che il rifiuto hanno un impatto sulla stabilità mentale. In tutta l’opera di Pina Bausch ricorrono i temi della fragilità umana, del potere e della tragedia delle relazioni personali, della patina di normalità e della forza cieca del desiderio. In quest’opera, una produzione con quasi tre ore di danza, li ritroviamo tutti.

ORARI & INFO

Venerdì 2 dicembre 2022, ore 19:30

Sabato 3 dicembre 2022, ore 20:00

Domenica 4 dicembre 2022, ore 14:30

Lunedì 5 dicembre 2022, ore 19:30

Martedì 6 dicembre 2022, ore 19:30

Mercoledì 8 dicembre 2022, ore 19:30

Venerdì 9 dicembre 2022, ore 19:30

Sabato 10 dicembre 2022, ore 20:00

Lunedì 12 dicembre 2022, ore 19:30

Giovedì 15 dicembre 2022, ore 19:30

Sabato 17 dicembre 2022, ore 20:00

Domenica 18 dicembre 2022, ore 20:00

Martedì 20 dicembre 2022, ore 19:30

Mercoledì 21 dicembre 2022, ore 19:30

Venerdì 23 dicembre 2022, ore 19:30

Sabato 24 dicembre 2022, ore 19:30

Lunedì 26 dicembre 2022, ore 19:30

Martedì 27 dicembre 2022, ore 19:30

Giovedì 29 dicembre 2022, ore 19:30

Venerdì 30 dicembre 2022, ore 19:30

Sabato 31 dicembre 2022, ore 19:30

Domenica 1 gennaio 2023, ore 14:30

Opéra de Paris

Palais Garnier

Place de l’Opéra – Paris

https://www.operadeparis.fr/

Lorena Coppola

© www.giornaledelladanza.com

Check Also

Il Balletto dell’Opéra di Parigi forma una “Compagnia Junior”

Una interessante notizia giunge da Oltralpe: la grande istituzione francese ha annunciato la creazione del ...

La danza rende più forti fisicamente e mentalmente

Come sappiamo, danzare offre innumerevoli benefici. Migliora resistenza cardio-respiratoria, tono muscolare, coordinazione, agilità e flessibilità. ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi