Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / News / La danza esprime l’anima e stimola la coscienza

La danza esprime l’anima e stimola la coscienza

 


L’anima
è un concetto che ha affascinato filosofi, teologi e pensatori per secoli. In genere si ritiene che sia immortale e che esista a prescindere dal mondo materiale.

Cartesio considerava la sede principale dell’anima l’epifisi, una piccola ghiandola endocrina dell’epitalamo cerebrale, il luogo in cui si formano i pensieri. Leonardo da Vinci invece sosteneva che l’anima si trova sopra il chiasma ottico, vicino alla porzione anteriore del terzo ventricolo del cervello.

La scienza moderna tende a considerare l’anima come una metafora per descrivere le emozioni e la personalità di un individuo.

Le emozioni sono il prodotto di interazioni chimiche ed elettriche che influenzano lo stato d’animo e le reazioni agli stimoli esterni.

La personalità è un insieme di caratteristiche che definiscono il modo in cui una persona pensa, sente e si comporta, ed è condizionata da fattori genetici, ambientali e dalle esperienze di vita.

Scientificamente quindi, l’anima è legata alla capacità cognitiva ed è in stretta connessione con il concetto di coscienza. Quest’ultima non è un’entità astratta, bensì uno stato mentale di consapevolezza. Origina nel claustro, un sottile foglio di materia grigia posto al di sotto della corteccia cerebrale che comprende le aree coinvolte nell’elaborazione cognitiva.

La coscienza infatti è il risultato di processi neurobiologici complessi. Attraverso l’attività di miliardi di neuroni e sinapsi, il cervello genera pensieri, percezioni, emozioni e consapevolezza di sé, ossia la coscienza.

La danza, in quanto disciplina artistica, tocca le corde più profonde dell’anima e della coscienza, cattura ed esprime sia quelle del danzatore che quelle dello spettatore.

Nel continuo sforzo di superarsi il ballerino scopre la sua vera essenza e la sua forza, esplora le capacità e la resistenza fisiche e mentali, ed entra in contatto con la realtà interiore, spesso trascurata nella frenesia quotidiana e fondamentale per il processo di consapevolezza.

La danza quindi nutre la mente e il corpo. Spinge a conoscere, scoprire e utilizzare appieno le proprie potenzialità. Modifica l’equilibrio chimico ormonale e amplia la prospettiva su cose e situazioni, permettendo di aumentare il livello di coscienza.

Attraverso la danza, i pensieri razionali si mescolano all’istinto, alla creatività e alla libera espressione, creando la completezza, uno stato di equilibrio interiore che genera quelle risorse fisiche, cognitive ed emotive necessarie ad affrontare le sfide della vita.

Stefania Napoli
 www.giornaledelladanza.com

© Riproduzione riservata

Check Also

La Biennale di Venezia “Danza Musica Teatro 2025”

Tra fine maggio e ottobre sarà un fittissimo carnet di appuntamenti a coinvolgere l’intera città ...

Le creazioni della Vetrina della giovane danza d’autore eXtra

Sono 14 le creazioni selezionate tra le candidature pervenute attraverso la call Vetrina della giovane ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi