Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / News / Premio Monferrato DanzArte 2025 a Claudia D’Antonio e Salvatore Manzo

Premio Monferrato DanzArte 2025 a Claudia D’Antonio e Salvatore Manzo

Le Colline in Movimento e Monferrato DanzArte si preparano a dare vita a un evento che unisce tradizione e innovazione, partendo da Fubine, porta del Monferrato, per culminare, il 12 luglio 2025, a Casale Monferrato, nella suggestiva cornice del Teatro Municipale. Questo gioiello architettonico accoglierà quest’anno un programma d’eccezione, con la presenza di Claudia D’Antonio e Salvatore Manzo, étoiles del prestigioso Teatro San Carlo di Napoli, che saranno insigniti del Premio Monferrato DanzArte II edizione. Artisti di fama internazionale, i due danzatori rappresentano l’eccellenza della tradizione classica, e il loro riconoscimento sottolinea l’importanza di celebrare e preservare le radici della danza, una forma d’arte che è parte integrante della storia e della cultura del nostro Paese.

Patrizia Campassi, ideatrice e direttore artistico di “Fubine Porta di Cultura”, un format che ha riscosso grande successo nell’edizione 2024, è una figura centrale nella promozione della danza. Con la sua vasta esperienza di danzatrice, docente e direttore artistico, Campassi ha sempre posto l’accento sull’importanza di coltivare e diffondere la cultura della danza, affinché non si perda il legame con il passato, ma al tempo stesso si favorisca l’innovazione.

Proprio in quest’ottica, la serata di Casale Monferrato ospiterà anche la MM Contemporary Dance Company, diretta da Michele Merola, che porterà in scena Elegia, una creazione di Domenico Morelli, parte della produzione Ballade, premiata nel 2023 come migliore produzione italiana. La MM Contemporary Dance Company è una delle realtà più prestigiose della danza contemporanea, con una consolidata attività internazionale che l’ha vista esibirsi in numerosi paesi, tra cui Corea, Colombia, Canada e Russia, portando la danza italiana su palcoscenici di tutto il mondo.

Un altro momento fondamentale della manifestazione sarà dedicato alla formazione e al sostegno dei giovani talenti, con l’assegnazione delle Borse di Studio “Semi D’Arte”. Questo riconoscimento sarà conferito a due allievi del Pôle National Supérieur de Danse Rosella Hightower di Cannes, diretti dall’étoile Paola Cantalupo. Le borse di studio rappresentano un’opportunità per i giovani danzatori di proseguire il loro percorso formativo in istituzioni di alto livello, e sono una testimonianza dell’impegno di Monferrato DanzArte nella promozione delle nuove generazioni di artisti.

Il legame tra la danza e le altre forme artistiche, come il cinema, sarà sottolineato dalla presenza della madrina dell’evento, l’attrice Marta Gastini, che porterà con sé la sua esperienza internazionale. Gastini, che vanta anche un percorso formativo nella danza classica e contemporanea sotto la guida di Patrizia Campassi, sarà premiata per la sua carriera, consolidando così la partnership tra Monferrato DanzArte, il Festival Alessandrino e l’Alessandria Film Festival.

La manifestazione prevede, inoltre, l’assegnazione del Premio “Libera Connessione”, dedicato alle opere di video danza. Le opere selezionate, provenienti da tutto il mondo, sono state valutate per la loro innovazione, ricerca e qualità artistica, e il progetto vincitore, Radici, realizzato dalla classe dell’Istituto Coreutico Tito Livio di Milano, riceverà un premio di 1000 euro offerto da Energica di Casale Monferrato, che si impegnerà a promuovere il video sui propri canali social.

Patrizia Campassi sottolinea che Le Colline in Movimento sono solo all’inizio di un percorso che mira a celebrare e a diffondere la cultura della danza in tutte le sue forme, interagendo con momenti di formazione, incontri con docenti e coreografi, e con l’obiettivo di favorire il dialogo tra artisti italiani e internazionali. Ogni edizione di Monferrato DanzArte contribuisce in modo significativo all’evoluzione del panorama culturale, arricchendosi di nuove iniziative e collaborazioni, e consolidando il Monferrato come uno dei principali centri di riferimento per la danza contemporanea, dove le tradizioni del passato si intrecciano con le più avanzate espressioni artistiche.

ORARI & INFO

12 luglio 2025, ore 21:00

Teatro Municipale

Piazza Castello 9,

Casale Monferrato (Alessandria)

www.premiomonferratodanzarte.it

Lorena Coppola

Photo Credits: Federica Capo – Tiziano Ghidorsi – Luciano Romano

www.giornaledelladanza.com

© Riproduzione riservata

Check Also

“Le stelle di domani” all’Orsolina 28 Art Foundation

La quinta edizione di “Le stelle di domani” – il progetto internazionale creato dalla storica ...

Addio a Carla Maxwell direttore della José Limón Dance Company

Carla Maxwell, ballerina e coreografa che ha guidato la José Limón Dance Company per quasi ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi