Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / Sergei Polunin al TAM Teatro Arcimboldi Milano

Sergei Polunin al TAM Teatro Arcimboldi Milano

Conversazioni intime e anteprime live dei nuovi assoli saranno protagoniste di “Sergei Polunin – an evening of dance and conversation”, l’appuntamento in calendario il prossimo 10 dicembre al TAM Teatro Arcimboldi Milano con il ballerino di fama mondiale Sergei Polunin.

 La serata è stata organizzata in occasione della pubblicazione della sua autobiografia “Free: A Life in Images and Words” e sarà l’occasione per assistere alle anteprime di alcuni nuovissimi assoli: “Bolero” nuova interpretazione del capolavoro di Ravel e “Paradiso”, dal “Dante Metanoia” in tre parti dedicato al 700esimo anniversario di Dante e presentato in anteprima al Ravenna Festival a settembre.

Sergei accompagnerà il pubblico dietro le quinte attraverso una carriera che ha sconfinato anche nella moda e nel cinema per condividere anche gli aspetti emotivi del suo personale viaggio verso la maturità artistica fino a rivelare notizie esclusive sui progetti futuri sia sul palco che sullo schermo.

Una notte speciale e un’occasione unica per assistere dal vivo sul palco alle anteprime di alcuni nuovissimi assoli: “Bolero” nuova abbagliante interpretazione del capolavoro di Ravel e “Paradiso”, dal “Dante Metanoia” in tre parti dedicato al 700° anniversario di Dante e presentato in anteprima al Ravenna Festival a settembre. A queste due performance si aggiunge un ulteriore brano che sarà sicuramente una gradita sorpresa per tutti gli appassionati fan dell’artista.

Redazione

Check Also

Due balletti nella nuova stagione del Massimo Bellini di Catania

Il Teatro Massimo Bellini di Catania presenta per il 2026 una stagione ricca e ambiziosa, ...

Ala e Lolli: il balletto incompiuto tra Prokof’ev e Diaghilev

All’inizio del Novecento, quando le avanguardie scuotevano le fondamenta dell’arte, anche la musica cominciava a ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi