RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO: La cooperazione intergovernativa in campo culturale tra Italia e Federazione Russa è disciplinata dall’Accordo di collaborazione nel campo della Cultura e dell`Istruzione firmato il 10 febbraio 1998 a Mosca ed in vigore dal 2000. Una serie di Protocolli esecutivi di durata triennale regola lo svolgimento dei principali eventi. Il 2011 è stato proclamato “Anno della cultura e della lingua italiana in Russia e della cultura e della lingua russa in Italia”. Il calendario delle manifestazioni e degli eventi prevede lo scambio di importanti mostre, concerti, conferenze, festival teatrali, al quale lavorano i Coordinatori incaricati dai rispettivi Governi, Giuliano Urbani e Mikhail Shvidkoy. L’anno sarà inaugurato in Italia da una mostra a Roma dedicata a Alexander Deineka, uno degli esponenti più originali del realismo sovietico e a fine anno vedra’ in Russia una rappresentazione del Balletto della Scala al Bolshoi di Mosca, con Giselle (dall’8 all’11 novembre), in qualità di primo ente straniero ospite dopo il completamento di un radicale restauro. Sempre a Mosca, il Museo Pushkin ospiterà una mostra dedicata al Caravaggio. Torino ospiterà il Teatro Mariinskij di San Pietroburgo con Il lago dei cigni (ottobre-novembre). Le stelle del Bolshoj, invece, potranno essere ammirate all’Arena di Verona ...
Read More »