Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: auditorium parco della musica

Tag Archives: auditorium parco della musica

Sasha Waltz & Guests a Romaeuropa con In C live

Il percorso che il REf2022 dedica al dialogo tra la danza contemporanea e i padri del minimalismo prosegue il 17 e 18 settembre con un’altra ospite d’eccezione: torna nella Cavea dell’Auditorium Parco della Musica la grande coreografa tedesca Sasha Waltz per confrontarsi con In C  del compositore statunitense Terry Riley eseguito live da 12 musicisti dell’Ensemble Casella del conservatorio “A. Casella” de L’Aquila sotto la guida del Maestro concertatore Oscar Pizzo. Considerato il primo pezzo di musica minimalista (1964) e una pietra miliare della storia della musica, il brano ha rappresentato per Waltz e la sua compagnia il materiale di partenza per sviluppare una struttura coreografica variabile e potenzialmente infinita, caratterizzata da colori sfumati e avvolgenti e in grado di ipnotizzare lo spettatore. Una sfida attraverso la quale Sasha Waltz & Guests vuole esplorare, in epoca post-covid, le potenzialità di una produzione artistica flessibile e caratterizzata dallo scambio internazionale. Non a caso, le frasi di movimento che compongono la pièce sono state registrate anche come video-tutorial per permettere alle danzatrici e ai danzatori di tutto il mondo di apprendere la coreografia in vista di un prossimo sit-in globale. Bio Sasha Waltz è coreografa, danzatrice e regista. Ha studiato danza e coreografia ad ...

Read More »

Tutto pronto per la XXXV edizione di Romaeuropa Festival

Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: il prossimo 18 settembre il Romaeuropa Festival inaugura la sua XXXV edizione con sei imperdibili appuntamenti sotto le stelle. Ad ospitare il suo debutto sarà la Cavea dell’Auditorium Parco della Musica, nella cui cornice si esibiranno i grandi nomi della danza, della musica e del teatro contemporaneo. Nel pieno rispetto delle normative anti-Covid, anche nel 2020 la manifestazione conferma il suo respiro internazionale e apre il sipario con la prima assoluta della nuova creazione site specific della grande coreografa tedesca Sasha Waltz. Lo stesso spazio vedrà in scena noti nomi della musica contemporanea con il ritorno di Bryce Dessner insieme a Katia e Marielle Labéque, l’Inescapable Tour che festeggia i quarant’anni di carriera di Wim Mertens, i Talismani per tempi incerti di Vasco Brondi e il live dalle sonorità elettroniche per CBM 8032 di Robert Henke. Sempre in questo spazio, poi, il maestro del teatro di narrazione Ascanio Celestini incontra la PMCE diretta da Tonino Battista per una riscrittura originale di testo e musica del Pierino e il Lupo di Sergej Prokof’ev e Pulcinella di Stravinskij. Il REf2020 torna in scena e si conferma essere un momento di condivisione, di dialogo, di scoperta. Ma ...

Read More »

Pioggia di stelle al Gala di danza “Les étoiles”

Secondo ed ultimo appuntamento, questa sera, con il Gala Internazionale di Danza Les étoiles, all’Auditorium Parco della Musica, con le maggiori star del balletto internazionale Torna a Roma, quindi, Les Étoiles, gala a cura di Daniele Cipriani: appuntamento di danza più atteso della capitale, scintillante cascata di stelle, in un ricco programma di virtuosismi “in volo” e sulle punte tratti dal repertorio classico (Don Chisciotte, Il Corsaro, la Figlia del Faraone, Diana Atteone, Grand pas Classique ecc.), insieme a brani firmati dai coreografi di punta di oggi. Anche un omaggio al coreografo francese Pierre Lacotte, mago della ricostruzione di balletti storici. Nel prestigioso cast: Maria Alexandrova e Vladislav Lantratov (Bolshoi di Mosca, lui recentemente acclamato nel balletto cult Nureyev sotto i riflettori del mondo); la russa Tatiana Melnik (Opera di Stato Ungherese) e l’azero Bakhtiyar Adamzhan (Teatro dell’Opera di Astana, Kazakistan), incantatori del pubblico spoletino nell’estate 2018; l’argentina Marianela Nuñez, amatissima dal pubblico romano, con il russo, Vadim Muntagirov (entrambi Royal Ballet di Londra); Olesya Novikova e Leonid Sarafanov (Mariinsky di San Pietroburgo), fascino iberico con Sergio Bernal (Ballet Nacional de España) e ancora slavo con Polina Semionova (Opera di Berlino), ispiratrice di film e romanzi. La suspense tra il pubblico ferve per la ‘étoile a sorpresa’, mentre i romantici già pregustano la speciale alchimia che sarà portata in scena da alcune ...

Read More »

A Roma la nuova danza arriva in…Equilibrio (Festival)!

Torna all’Auditorium Parco della Musica di Roma il Festival Equilibrio, l’annuale festival della nuova danza, giunto alla dodicesima edizione. Quest’anno la programmazione indaga la relazione tra movimento e musica, sviluppandosi in tre filoni principali: l’utilizzo della musica dal vivo da parte dei maestri del contemporaneo, la scena coreografica femminile spagnola, e un focus sui nuovi centri di produzione della danza italiani. Il festival si apre questa sera, 9 febbraio alle 21, in Sala Petrassi, con una serata mista di Aterballetto, che porta in scena due coreografie di Michele di Stefano e-ink e UpperEast Side, e L’eco dell’acqua di Philippe Kratz, una riflessione sulla precarietà dell’esistenza umana, ispirata a una delle più belle liriche di Goethe In programma il 10 febbraio dalle 21 al Teatro Studio Borgna, la Compagnia Cuenca/Lauro in (zero), in cui i due interpreti abitano lo spazio scenico dopo che un vortice ha annullato le loro certezze (spaziali o no); e a seguire Lisi Estaras e Irene Russolillo con The Speech, esito produttivo del Premio Speciale Equilibrio per l’interprete che Irene Russolillo vinse nel 2014, e ispirato a un assolo di Lisi Estaras, che qui diventa una riflessione su come cerchiamo di riempire i nostri spazi vuoti, rivelandosi ...

Read More »

¡Flamenco!: la sesta edizione del Festival di arte gitano-andalusa

La sesta edizione di ¡Flamenco!, che ha avuto un’anteprima d’eccezione lo scorso 8 settembre con Israel Galván in “Solo”, continua i suoi appuntamenti, dal 5 all’11 ottobre all’Auditorium Parco della Musica. Il Festival, prodotto dalla Fondazione Musica per Roma, con la direzione artistica di Juan Angel Vela del Campo, offrirà uno spettacolo al giorno per vivere l’energia e la poesia di una delle espressioni artistiche più antiche e popolari, profonde e spettacolari, dell’area del Mediterraneo. La maggior parte degli appuntamenti sarà rappresentata in prima nazionale e il anche quest’anno il cartellone vanta nomi di assoluto prestigio, confermandosi come una delle maggiori manifestazioni internazionali legate alla cultura popolare spagnola. Il programma è stato costruito seguendo la filosofia di sempre: l’impegno nei confronti delle avanguardie sperimentali e dei valori solidi della tradizione e l’apertura ai nuovi interpreti. Il sipario si riapre il 5 ottobre con Casa Patas a Roma, Una muestra autentica de tablao flamenco. Il 6 ottobre è la volta di Sara Calero con El mirar de la maja. A seguire Miriam Mendez in Flamenco’s Seduction (7 ottobre), Rosario La Tremendita y Mohammad Motamedi in Qasida (8 ottobre), Pablo Rubén Maldonado in Fuera de la realidad (9 ottobre),  NinJazz – Tap toc ...

Read More »

Ritorna a Roma, dopo una lunga assenza Alessandra Ferri

GALLERY LA NOTIZIA ATTRAVERSO LE IMMAGINI Ritorna a Roma, dopo una lunga assenza Alessandra Ferri, una delle maggiori ballerine del nostro tempo, stella del Royal Ballet di Londra, dell’American Ballet Theatre di New York e de La Scala di Milano, musa di grandi coreografi come Kenneth McMillan e Wayne McGregor  ,  interprete senza eguali di ruoli drammatici. Il 30 luglio alle ore 21,00, prodotto e distribuito da International Music and Arts ,  Daniele Cipriani Entertainment, in collaborazione con Fondazione Musica per Roma e con il sostegno di Invitalia, presenta EVOLUTION con Alessandra Ferri alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica Roma. Si tratta, lo dice il nome stesso, di uno spettacolo che parla di evoluzione, di crescita, persino di rinascita, in cui la grande étoile ci svela i segreti reconditi dell’animo di un artista. Con EVOLUTION Alessandra Ferri, di una bellezza oggi più morbida, e ancor più intelligentemente consapevole di sé, racconta come la ripresa del suo cammino teatrale abbia coinciso con la totale presa di coscienza del suo destino di danzatrice. Lo spettacolo EVOLUTION, oltre a mostrarci il percorso di un’artista, ci parla anche dell’ evoluzione di un’arte. E forse anche di quel cammino che è la vita stessa. Ad ...

Read More »

“Vento Moresco”: musiche e danze sulle rotte del Mediterraneo

Il prossimo 22 maggio, all’Auditorium della Musica, Milagro Acustico e Flamenco Tango Neapolis presentano Vento Moresco. Il progetto artistico, che unisce musica, poesia e danze della cultura mediterranea, mette a confronto le ricerche artistiche di questi due gruppi da anni presenti sulla scena internazionale. Il Vento parte da Oriente, dalla Turchia e passando per la Sicilia, l’isola giardino degli arabi, approda a Napoli, prosegue per la Spagna, si trasforma a passo di Flamenco e continua il suo viaggio a bordo dei piroscafi che portano i nostri migranti in terre lontane, in Argentina dove il vento prende una nuova forma, quella del Tango. Vento Moresco nasce con il proposito di evidenziare l’aspetto positivo delle migrazioni e quanto di buono può’ scaturire dall’incontro fra le culture; è la brezza che segue le rotte delle navi mercantili che da Oriente, dagli Scali di Levante, portano mercanzie e uomini in Occidente e con loro, cultura, musica, strumenti, danze e nuove idee che nel tempo andranno a radicarsi, mischiandosi con la cultura locale, fondendosi con gli strumenti, confondendosi con i passi di danza. Musica, danza e poesia si susseguono in uno spettacolo fortemente evocativo, animato da circa venti artisti fra musicisti e danzatori, che accompagneranno ...

Read More »

“Life in progress”: l’ultimo emozionante inchino di Sylvie Guillem per il suo addio alle scene

Il 2 aprile 2015 presso Auditorium Parco Della Musica di Roma e nell’ambito di Equilibrio Festival della nuova danza, diretto dal coreografo e danzatore belga Sidi Larbi Cherkaoui, Sylvie Guillem ci incanterà con il suo ultimo meraviglioso spettacolo, Life in Progress, coreografie di Mats Ek, William Forsythe, Akram Khan e Russel Maliphant, con cui l’étoile darà il suo addio alle scene. Guillem, una fra le più celebri danzatrici contemporanee, vanta con una carriera impressionante che l’ha vista entrare a 11 anni alla Scuola di Balletto dell’Opéra di Parigi e quattro anni dopo nel corpo di ballo. A soli 19 anni viene promossa da Rudolf Nureyev al ruolo di étoile e da allora la danzatrice lavora con le principali compagnie, dal Royal Ballet al Tokyo Ballet, dall’American Ballet Theatre alla Scala, interpretando ruoli da protagonista nei balletti di grandi coreografi come Kenneth MacMillan, Maurice Béjart, William Forsythe e Mats Ek. Il programma di Life in Progress si compone di due nuovi lavori, un assolo su musica dal vivo della violinista e compositrice australiana Alies Sluiter, firmato dal coreografo inglese Akram Khan, già vincitore del Laurence Olivier Award per la categoria Best New Dance Production, e un pas de deux con Emanuela ...

Read More »

Omaggio a Jerome Robbins nella capitale: ospiti le stelle del New York City Ballet

Appuntamento newyorkese nella capitale l’8 marzo, alla sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica: alle 21 andrà in scena il New York City Ballet con il Tributo a Jerome Robbins e ovviamente a George Balanchine, del cui repertorio la compagnia è custode.  In scena i principals e i ballerini (tra gli annunciati: Ashley Bouder, Joaquin De Luz, Gonzalo Garcia, Emilie Gerrity, Joseph Gordon, Georgina Pazcoguin, Amar Ramasar, Andrew Veyette, Sebastiani Villarini-Velez, Indiana Woodward e Tiler Peck) di una delle maggiori compagnie internazionali, nota per la tecnica perfetta, la musicalità precisa e la raffinatezza delle interpretazioni; qualità, tecniche e interpretative, messe in risalto dalla scelta dei pezzi, che insieme ai grandi classici balanchiniani combinano le atmosfere moderne e cinematografiche di Robbins. Noto al grande pubblico per West Side Story, ma attivo anche per i palcoscenici di Broadway, Robbins ha creato numerose coreografie per il New York City Ballet, che diresse dopo Balanchine e del quale continuò l’opera, iniziata attraverso un neoclassicismo dettato anche dalla musica, e che prosegue seguendo le atmosfere jazz (come già fatto da Balanchine) e inserendo atmosfere più dinamiche tipiche della città che non dorme mai, senza dimenticare il romanticismo e le atmosfere notturne più classiche. E non ...

Read More »

El Alma El Aire: la forza del flamenco con la Compagnia El Rio Andaluz

Il 28 gennaio prossimo alle ore 21.00, la Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica di Roma ospiterà la Compagnia de Flamenco El Rio Andaluz, con lo spettacolo El Alma El Aire, in collaborazione con la Fondazione Musica per Roma. Passi selvaggi e sensuali, energia intima e collettiva, volti agguerriti, sorrisi tristi, ritmi penetranti, canzoni dirompenti: la drammaturgia di questa arte profonda, attraverso quadri coreografici e musicali, trascina lo spettatore nella passionalità: l’anima vibra e si libera per esprimere senza inibizioni rabbia, dolore, tristezza, gioia. Si tratta di uno spettacolo in cui la musica, il canto e la danza insieme trascinano lo spettatore tra allegria, tristezza, desiderio in un vortice di emozioni. La Compagnia El Río Andaluz, nasce con l’intento unico di comunicare attraverso il canto, la musica, il ritmo ed i movimenti del corpo; trasmettendo energia, sofferenza, sensualità, gioia, bellezza. È di recente formazione, e accoglie al suo interno artisti italiani e spagnoli di fama nazionale. Ballerini e musicisti che hanno collaborato a lungo con le principali formazioni di danza flamenco sul territorio nazionale e che hanno deciso di unirsi autonomamente. Nasce così nel 2007 sotto la direzione artistica di Sabrina Logué, bailaora e coreografa, con l’intento unico di diffondere ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi