Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Beppe Menegatti (page 3)

Tag Archives: Beppe Menegatti

Addio a Carla Fracci è morta la più grande ballerina di tutti i tempi e Diva della danza: l’eterna Giselle

Lutto nel mondo della danza italiana e mondiale. Si è spenta Carla Fracci questa mattina 27 maggio 2021,  la più grande Diva di tutti i tempi, la danza, l’eterna Giselle. Carla Fracci è per tutti la personificazione della danza. È il sogno di tutte le bambine che vogliono studiare danza classica. È una donna caratterizzata da dedizione assoluta alla danza: un mito vivente del balletto. Dietro al mito costruto di Carla, c’è la forza che lo ha creato: lei stessa. Non si è infatti costruita un personaggio, non è dovuta ricorrere a continue revisioni e adeguamenti dell’immagine, come tante persone di successo, perché non è un tipo, è lei. Il suo è un successo che non ha conosciuto periodi di crisi, ma solo una continua crescita. Eppure non è diva tradizionale; ha mantenuto la sua spontaneità e genuinità popolare; anche nella vita quotidiana, fuori dal teatro, ha la stessa eleganza, lo stesso equilibrio, la stessa nobiltà d’animo che solitamente esterna attraverso la danza: è come se fosse sempre “in punta di piedi”. Questo suo modo di essere e di porsi agli altri ha fatto nascere sin dall’inizio alla gente una spontanea adesione alla sua persona. La danza le ha offerto, nella società delle immagini, ...

Read More »

Carla Fracci a Verissimo l’appello accorato: “è ora di salvare il mondo della danza”

Carla Fracci la ballerina più famosa al mondo è ospite, sabato 16 gennaio, di Silvia Toffanin a Verissimo su Canale 5, racconta la sua vita di artista e di donna, le sue origini, la famiglia, il matrimonio, il figlio e il successo. “Sono nata e cresciuta in campagna: ho dei ricordi bellissimi e vivissimi di quel periodo, con una nonna stupenda. Non avevo sogni su cosa fare da grande: pensavo solo a giocare, rubare la frutta, arrampicarmi sugli alberi. Vivevo con questa semplicità di vita della campagna, e tutto questo è rimasto, e molto forte”, conclude l’icona della danza che è stata imitata a Sanremo da Virginia Raffaele. “Mi piace molto, è una ragazza sincera e spontanea. L’ho vissuta come un omaggio”: parola di Carla Fracci. La confessione di Carla Fracci è a cuore aperto: “Quando ci siamo conosciuti io e Beppe lui era già fidanzato”, dice la Fracci. “Poi ci fidanzammo, le nozze arrivarono solo dopo nove anni perché abbiamo dovuto rinviarle spesso: io venivo invitata spesso all’estero, i documenti per il matrimonio scadevano e dovevamo rifarli ogni volta”. La ballerina sgancia la bomba: “Avrei voluto altri figli, mio marito no. È stato un errore, mi è dispiaciuto molto”. Non manca sul finire della trasmissione l’appello accorato di ...

Read More »

Carla Fracci: da cosa nasce questa particolare usanza di vestire di bianco?

Carla Fracci è una vera leggenda della danza. Oggi 84enne, la ballerina si è confidata nel programma di Serena Bortone “Oggi è un altro giorno”. In collegamento dalla loro casa milanese, la Fracci e il marito Beppe Menegatti hanno toccato vari argomenti, anche quelli più privati come la nascita del loro grande amore. “Se è stato un colpo di fulmine? Diciamo sull’elemento straordinario Carla Fracci certamente. Perché indossa sempre abiti bianchi? Da cosa nasce questa particolare usanza? Il marito della più grande ballerina di tutti i tempi ha spiegato che tale abitudine è nata mentre la donna aspettava suo figlio Francesco. “Vestivo abiti leggermente larghi. Oggi la pancia si mostra… Io ho preferito fare così quando ero incinta”, ha puntualizzato la ballerina che già al Corriere della Sera aveva parlato del suo look: “Il mio armadio? Ma non è vero che vesto solo di bianco! Nel guardaroba invernale, da qualche parte, ho anche qualcosa di marrone e persino di verde… Il bianco? Cominciai durante la gravidanza, nel 1969. Avevo pochissima pancia ma cercavo un modo per accentuare ancora di più la riservatezza di quel momento. Il bianco come discrezione, insomma. C’è una fotografia che mi ritrae a luglio, a Forte dei Marmi, ...

Read More »

Carla Fracci: la vita della grande ballerina diventa una fiction per la tv

La storia di un mito vivente, Carla Fracci, che con coraggio e fermezza riesce a vincere la sua sfida professionale e umana e a farsi riconoscere per le sue qualità. Dalla biografia della grande protagonista del mondo del balletto  internazionale prende le mosse il film TV che Anele, la società di produzione guidata da Gloria Giorgianni, sta preparando per Rai Fiction. Ad annunciare la notizia lei stessa, Carla Fracci ospite in Rai nel programma di Marco Liorni, qualche giorno fa. Carla Fracci è per tutti la personificazione della danza. È il sogno di tutte le bambine che vogliono studiare danza classica. È una donna caratterizzata da dedizione assoluta alla danza: un mito vivente del balletto. Dietro al mito costruto di Carla, c’è la forza che lo ha creato: lei stessa. Non si è infatti costruita un personaggio, non è dovuta ricorrere a continue revisioni e adeguamenti dell’immagine, come tante persone di successo, perché non è un tipo, è lei. Il suo è un successo che non ha conosciuto periodi di crisi, ma solo una continua crescita. Eppure non è diva tradizionale; ha mantenuto la sua spontaneità e genuinità popolare; anche nella vita quotidiana, fuori dal teatro, ha la stessa eleganza, lo stesso equilibrio, la ...

Read More »

Al via la quarta edizione del Festival Internazionale della Danza e delle Danze

Ritorna a Nepi dal 20 al 22 agosto la quarta edizione del prestigioso Festival Internazionale della Danza e delle Danze. Le tre serate vedranno l’alternarsi di numerosi ospiti. Tra le personalità di questa edizione 2020 ci sono: Carla Fracci, Lorella Cuccarini, Luciana Savignano. Ed ancora: Samuel Peron, Anastasia Kuzmina, Alma Manera, Micha Van Hoecke, Alviero Martini, Roberta Beccarini. Il Festival Internazionale della Danza e delle Danze è fondato da Paolo Tortelli e Maria Pia Liotta. L’organizzazione è curata da Alta Classe Accademia dello Spettacolo, sotto la direzione artistica di Maria Pia Liotta e con il patrocinio del Comune di Nepi. La kermesse prevederà tre giorni di grandi esibizioni con ospiti prestigiosi e rappresentanti autorevoli del settore tersicoreo. Dopo due anni di assenza il Festival ritorna nella sua sede di origine, Nepi, fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale e dal Sindaco Franco Vita. Un’importante novità di questa edizione è rappresentata dalla giornata di apertura. L’opening non si terrà all’interno del Castello dei Borgia ma nella Piazza del Comune di Nepi. L’apertura ufficiale prevederà la presenza di Carla Fracci. Il Sindaco vuole omaggiare la grande Signora della Danza della cittadinanza onoraria, insieme al direttore artistico del Festival Maria Pia Liotta. E proprio quella sera Carla Fracci compie ...

Read More »

Carla Fracci e Beppe Menegatti: “Ben vengano regole per danza, ma servono competenze”

“Ben vengano le regole, in tempo di coronavirus, anche per la danza. Ma leggendo le ‘linee guida’ del Governo sembrano scritte da persone che ignorano completamente questo mondo”. E spiegano ancora come riporta il sito Adnkronos “Forse sarebbe servito semplicemente chiedere consigli, suggerimenti a coloro che in questo settore vivono e lavorano. Non nascondiamolo la situazione è complicata, difficile, a volte sembra senza via d’uscita. Ma non possiamo continuare a paragonare i danzatori agli atleti, le classi quotidiane agli allenamenti. Dobbiamo, però, difenderci dal virus, magari come hanno già fatto in molti. Misurando la temperatura agli allievi prima di entrare a lezione, igienizzando i locali, se necessario fornendo certificati medici”. Redazione www.giornaledelladanza.com

Read More »

Carla Fracci danzerà e reciterà in omaggio alla grande poetessa Alda Merini. Regia di Beppe Menegatti

Carla Fracci Alda Merini viene celebrata nella sua città, Milano. Sono trascorsi 10 anni dalla sua morte (1 Novembre 2009). Così, nel suo posto del cuore le viene dedicato un ponte. Sui Navigli, precisamente all’altezza del Naviglio Grande, vicino alla sua abitazione in Ripa di Porta Ticinese angolo via Corsico. L’appuntamento è per le ore 10.30 di mercoledì 6 novembre. Ci saranno una serie di iniziative in diversi luoghi della città, al fine di mettere in luce la personalità eclettica della poetessa milanese. Alda Merini Il programma per ricordare la Merini sarà ricco di convegni, mostre e rappresentazioni. Il giorno esatto in cui ricorrerà il decennale della morte (1° novembre) si terrà sui Navigli una fiaccolata poetica. Le celebrazioni in memoria della poetessa si chiuderanno nella Chiesa di San Marco il prossimo 18 novembre con la rappresentazione del Poema della croce, opera sacra per voce solista, coro e orchestra. Regia di Beppe Menegatti. Carla Fracci, nel ruolo di Maria, reciterà e danzerà danzatori del Teatro alla Scala e giovani ballerini in una serata benefica. Sara Zuccari Direttore www.giornaledelladanza.com

Read More »
PROSPETTIVE01

PROSPETTIVE01 ‒ “Omaggio a Fellini”: un tributo al grande regista con Carla Fracci e Giancarlo Giannini

“Prospettive01” è una rubrica rivolta ad artisti e contesti che rappresentano un mondo di talenti in continua evoluzione. Ideata e curata da Lorena Coppola, la rubrica si propone di raccogliere una serie di interviste e di articoli mirati a dar voce e spazio a tutte le fasce creative del mondo coreutico che costituiscono giovani realtà in via di sviluppo ed espansione, progetti innovativi, o realtà già consolidate, di spiccato talento, meritevoli di attenzione. Un luogo di rivelazione e di incontro di nuove prospettive. A pochi mesi dal centenario della nascita del grande regista Federico Fellini, il Balletto di Benevento diretto da Carmen Castiello riporta la grande danza all’anfiteatro romano della città sannita. Dopo i grandi titoli del passato, il 1 settembre 2019,il Teatro Romano ospiterà Omaggio a Fellini, un tributo all’autore più significativo del Novecento italiano, con la partecipazione straordinaria di Carla Fracci e Giancarlo Giannini e la supervisione di Beppe Menegatti. Liberamente ispirato alle opere del grande regista, lo spettacolo, su musiche di Nino Rota eseguite dal vivo dall’Orchestra Filarmonica di Benevento diretta da Beatrice Venezi, vedrà in scena i solisti della Compagnia Balletto di Benevento Odette Marucci, Raffaele Vasto e Giuseppe Paolicelli su coreografie di Nicoletta Pizzariello, Hektor ...

Read More »

I giovani talenti danzano sulle orme di Rudolf Nureyev

Finché i miei balletti saranno danzati sarò vivo: così amava ripetere Rudolf Nureyev, il più celebre danzatore del XX secolo. Per cinque giorni tanti giovani talenti della danza – da Italia, Corea del Sud, Belgio, Polonia, Francia e Svizzera – terranno viva la fiamma del coreografo russo grazie alla prima edizione del Concorso internazionale che porta il suo nome, presentato da Art Fest con il patrocinio della Fondation Rudolf Nureyev e in programma dal 7 all’11 agosto al Teatro Galli di Rimini. I candidati lavoreranno su due variazioni, una di Nureyev e una libera; i vincitori – solo maschile, solo femminile e passo a due – si aggiudicheranno borse di studio. L’appuntamento dedicato alle promesse della danza internazionale culminerà domenica 11 agosto con una speciale serata di premiazione nella quale i ballerini in gara e ospiti onoreranno il repertorio del grande danzatore coreografo. Insieme alle promesse della danza ci saranno anche giovani danzatori già affermati: Francesco Mura e Ambre Chiarcosso del corpo di ballo dell’Opéra de Paris, Elisa Lons del Royal Swedish Ballet e Victor Coffy del Lithuanian National Ballet. Per l’occasione al Teatro Galli sarà presente anche Carla Fracci, insieme al marito e regista Beppe Menegatti.  INFO http://www.teatrogalli.it/it/eventonew/concorso-rudolf-noureev www.giornaledelladanza.com

Read More »

Addio a Franco Zeffirelli, icona della cultura mondiale

Franco Zeffirelli Si è spento a Roma, all’età di 96 anni, Franco Zeffirelli, sceneggiatore, attore, regista, vera icona della cultura che ha scritto una delle pagine storiche più importanti del teatro e del cinema italiano. A darne la notizia la Fondazione Zeffirelli, che ha rilasciato la seguente comunicazione: Si è spento serenamente pochi minuti fa Franco Zeffirelli. Era nato a Firenze 96 anni fa. La scomparsa è avvenuta alla fine di una lunga malattia. Seguiranno altre informazioni sul luogo e la data delle esequie. Il Maestro riposerà nel cimitero delle Porte Sante di Firenze. Nato il 12 febbraio 1923, dopo aver collaborato da giovane con Luchino Visconti (La terra trema e Senso) e Antonio Pietrangeli (Il sole negli occhi), esordì come regista negli anni Cinquanta nell’opera. Alla Scala di Milano nel 1954 cura la regia di La Cenerentola e di L’elisir d’amore, nel 1955 Il Turco in Italia, nel 1957 La Cecchina, ossia La buona figliuola, nel 1958 Mignon e nel 1959 Don Pasquale. Al Teatro Verdi di Trieste nel 1958 cura l’allestimento di Manon Lescaut e al Royal Opera House, Covent Garden di Londra, nel 1959 Lucia di Lammermoor, nel 1961 Cavalleria rusticana e Pagliacci. Nel cinema esordì nel ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi