Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Carla Fracci (page 16)

Tag Archives: Carla Fracci

Carla Fracci torna in scena con “La Strada” di Federico Fellini

Carla Fracci “La strada … e i suoi ricordi. Omaggio a Federico Fellini e Nino Rota”, liberamente tratto dall’omonimo film di Federico Fellini su musiche di Nino Rota.E’ l’evento della Compagnia di Balletto di Benevento, in programma in città al Teatro Romano il 1 settembre prossimo, che sarà presentato venerdì alle 11 a Palazzo Paolo V.Il balletto in atto unico con la partecipazione straordinaria dell’etoile internazionale Carla Fracci e di Giancarlo Giannini, è una nuova produzione della Compagnia Balletto di Benevento e dell’Orchestra Filarmonica di Benevento per la regia di Beppe Menegatti, con le coreografie di Nicoletta Pizzariello, Hektor Budlla e Carmen Castiello.Direttore d’orchestra sarà Beatrice Venezi, la direzione artistica è di Carmen Castiello. Partner dell’evento sono l’accademia Margaret Cameron e l’associazione Stregati da Sophia. Carla Fracci All’incontro parteciperanno il sindaco Clemente Mastella, l’assessore alla Cultura e all’Istruzione, Rossella Del Prete; Ferdinando Creta, Direttore dell’Area archeologica del Teatro Romano di Benevento; Carmen Castiello, direttore artistico della Compagnia di Balletto di Benevento; il direttivo dell’Orchestra Filarmonica di Benevento.“La promozione dell’Arte in ogni sua forma ed espressione è una risorsa di fondamentale importanza per la crescita e l’arricchimento di ciascun individuo – così Carmen Castiello – Con l’obiettivo di restituire alla città ...

Read More »

Dentro la Danza – Coppie che reggono: John Neumeier Just Married, Andreas e Peparini capodanno in love, Carla Fracci e Paola Jorio lezioni speciali

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.  John Neumeier ha detto Sì!  John Neumeier, il noto coreografo e danzatore statunitense, direttore del Balletto di Francoforte dal 1969 al 1973 e del Balletto di Amburgo dal 1973, ha sposato in gran segreto il suo compagno Hermann Reichenspurner. Congratulazioni vivissime alla coppia! Veronica Peparini e Andreas Muller: capodanno in love  Altro che crisi! La coreografa di Amici e il ballerino vincitore della sedicesima edizione del talent show di Maria De Filippi sono sempre più uniti e innamorati. La coppia ha sempre cercato di mantenere molto riserbo sulla loro storia d’amore, ma ormai non c’è più nulla da nascondere. Nelle scorse settimane si vociferava di una crisi in corso, ma i due ballerini hanno trascorso il capodanno insieme, tanto che sui social Andreas ha dedicato un romantico messaggio che sicuramente è rivolto alla sua compagna: ...

Read More »

La scuola di danza “La Gioia di Danzare” compie 20 anni di attività con la presenza di Carla Fracci e tanti altri artisti

Sabato 8 settembre 2018 alle ore 21.30 a Marcellina nell’amibito dei festeggiamenti della Festa Patronale di Santa Maria delle Grazie, andrà in scena l’evento-spettacolo, patrocinato dal Comune di Marcellina,  “Gran Gala” della Scuola di Danza LA GIOIA DI DANZARE diretta da Sara Zuccari in collaborazione con la Proloco per festeggiare 20 anni di grande danza. La serata di Gala ricca di ospiti, sorprese, emozioni e tanta danza ripercorrerà l’operato di 20 anni di danza svolti sul territorio di Marcellina e dei Paesi vicini celebrando la professionalità di Sara Zuccari. Nel corso della serata sono stati consegnati i prestigiosi premi Aurel Milloss 2018  a Joseph Fontano, Mario Piazza, Paola Jorio e Paola Belli.  E sono intervenuti numerose personalità della danza: Andre De La Roche, Kledi Kadiu, Steve La Chance, Alessandra Celentano, Paola Saluzzi, Raffaele Paganini, Emilio Carelli, Anna Maria Prina.  Il momento più emozionante sono stati gli auguri affettuosi dell’étoile internazionale Carla Fracci grande amica della scuola LA GIOIA DI DANZARE e  di Sara Zuccari. La  scuola di danza – LA GIOIA di DANZARE  – nasce a Marcellina (Rm) nel 1998 per volontà della danzatrice e coreografa Sara Zuccari con lo scopo di diffondere in tutte le sue manifestazioni l’arte della danza e ...

Read More »

Carla Fracci: l’ultima Diva del balletto racconta la sua vita di donna e di artista al giornaledelladanza.com

Carla Fracci: l’ultima Diva del balletto racconta la sua vita di donna e di artista al Giornale della Danza In tutto il mondo Carla Fracci ha interpretato il suo alato “cavallo di battaglia”, la prediletta Giselle incalzando amore, dolore, gioia, passione, sentimenti forti che l’hanno resa celebre e fatta divenire una delle più grandi ballerine del ‘900. “L’eterna Giselle” è considerata oggi una delle più grandi interpreti di ogni tempo, acquistando fama di étoile di prima grandezza, erede della Taglioni, “Diva” del balletto e “Musa” della danza: racconta al www.giornaledelladanza.com la sua vita di artista e di donna. Come è nata per Carla Fracci la passione per la danza? E’ stato un puro caso. Alcuni amici di famiglia, vedendomi ballare il tango e il valser, dissero ai miei genitori: “Perché non la iscrivete alla Scuola di Ballo del Teatro alla Scala?” Ero l’attrazione della serata, vedere una bambina ballare queste danze con gli adulti non era una cosa normale. E’ così che è iniziato tutto. Che ricordo ha della sua infanzia? Mio padre faceva il tranviere a Milano. Ho vissuto fino a sette anni in campagna, giocando all’aria aperta in libertà, a piedi scalzi, insieme alla mia mamma, ai miei nonni e ...

Read More »

“Mi nutro di danza”: intervista a Vito Conversano

Vito Conversano è nato a Napoli. Dall’anno 2003 ha frequentato i corsi della Scuola di ballo del Teatro San Carlo di Napoli sotto la direzione della Signora Anna Razzi e vanta un numero tale di esperienze nazionali e internazionali. Dopo la Scuola entra a far parte del Corpo di ballo del Teatro Massimo di Palermo diventando, in breve tempo, Solista con la direzione del M° Luciano Cannito. Nel 2010 si classifica secondo nella trasmissione televisiva “Amici di Maria De Filippi”. Nel 2011 per una stagione diventa membro dell’“English National Ballet” di Londra. Nel 2012 diventa ballerino Solista al Teatro Maggio Musicale Fiorentino sotto la direzione di Francesco Ventriglia dove viene inserito in produzioni di prestigio danzando al fianco di celebri ballerine. Nel 2013 viene invitato dal “Moscow Ballet” per una tournée in più di sessanta città in Usa e Canada ballando come primo ballerino nel ruolo del Principe nello “Schiaccianoci”. Nello stesso anno entra a far parte del “Balletto del Sud” a Lecce sotto la direzione di Fredy Franzutti ballando al fianco della divina Carla Fracci. Nel 2014 si aggiudica la nomina a Primo Ballerino Solista presso l’“Israel Ballet” a Tel Aviv ed in seguito si è trasferito presso “Ness ...

Read More »

Dentro la Danza: #BALLANDOCONLESTELLE – #ELEONORAABBAGNATO – #CARLAPRYDE – #ANDREASMULLER

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.    #BALLANDOCONLESTELLE Riparte una delle trasmissioni di punta della televisione di Stato italiana: Ballando con le stelle. I balli da sala, quelli latino americani, i caraibici, torneranno a sfilare su raiuno sempre sotto il controllo vigile della conduttrice Milly Carlucci e dei maestri di ballo. A proposito dei ballerini professionisti che affiancheranno i vip in questa nuova edizione, spicca il nome di Luca Favilla. Il ballerino è già conosciuto al grande pubblico per essere stato un concorrente del talent show Amici di Maria De Filippi, trasmissione competitor, nella fase serale, proprio di Ballando con le stelle. La sfida a suon di ascolti è aperta! #ELEONORAABBAGNATO La direttrice del Corpo di Ballo dell’Opera di Roma, Eleonora Abbagnato, ha portato in tribunale la madre di una “sua” ballerina che sarebbe l’artefice di alcune lettere anonime ...

Read More »

Dentro la Danza: #ROBERTOBOLLE – #TUCATUCA – #MARCELOGOMES – #PETERMARTINS

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.    #ROBERTOBOLLE Il 2018 si è aperto sotto il segno della danza grazie alla grande visibilità ottenuta con la messa in onda del programma televisivo Danza con me dell’étoile Roberto Bolle, trasmesso il 1° gennaio su raiuno, in prima serata. In molti hanno guardato al bicchiere mezzo pieno, ovvero hanno letto positivamente lo spazio dato al settore danza, altri, hanno invece guardato ai difetti della trasmissione. Si è parlato di regia sbagliata, di mancanza della struttura autoriale, dell’eccessiva autocelebrazione di Bolle, del suo essere più principino che Principe. Cominciamo bene! #TUCATUCA L’étoile italiana più famosa al mondo continua ad essere lei: Carla Fracci. Una star che come pochi altri ha sempre saputo mettersi in gioco con intelligenza ed ironia, e che continua a farlo senza remore, come durante il suo recente intervento alla trasmissione ...

Read More »

L’Accademia scaligera nello “Schiaccianoci” allo Strehler di Milano

Dal 14 al 22 dicembre 2017 gli allievi della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala tornano come ogni anno al Teatro Strehler di Milano, per interpretare per dieci recite la fiaba natalizia per eccellenza, Lo Schiaccianoci, su musiche di Pëtr Il’ič Čajkovskij nell’allestimento del Teatro alla Scala firmato da Roberta Guidi di Bagno, con la coreografia di Frédéric Olivieri. L’edizione proposta da Frédéric Olivieri, all’epoca dell’ideazione (2011) Direttore della Scuola, oggi Direttore del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala, rispecchia l’atmosfera fantastica e onirica del balletto originale di Lev Ivanov, che aveva debuttato al Teatro Mariinskij di San Pietroburgo nel 1892. Ivanov, sostituendo Marius Petipa, aveva realizzato la coreografia per i Teatri Imperiali Russi seguendo la versione edulcorata di Dumas padre del cupo racconto di Ernst Hoffmann Schiaccianoci e il re dei topi. Fra gli interpreti Olga Preobrajenska che diresse poi la Scuola di Ballo tra il 1921 e il 1925, su sollecitazione di Arturo Toscanini. In scena si alterneranno due cast con oltre cento ballerini. Nei ruoli principali debutteranno allievi fra il 6° e l’8° corso, che incanteranno il pubblico esibendosi in alcuni fra i più celebri brani del repertorio romantico russo, dal Valzer dei fiocchi di ...

Read More »

“Continua a sorridere”: intervista a Marek Różycki

 Marek Różycki, originario della Polonia si forma alla “Poznan State Ballet School” dove studia con il metodo Vaganova. Il suo primo impegno professionale è con il “Polish Dance Theatre”, sotto la guida del Maestro Conrad Drzewiecki, in quel momento il coreografo più innovativo della scena tersicorea polacca. Entra poi a far parte del “Bremer Dance Theatre” diretto da Reinhild Hoffman. Nel 1982 arriva a Berlino alla “Deutsche Oper Berlin” e nel 1990 diviene primo ballerino. In questo periodo inizia anche la sua carriera di coreografo. Approda poi alla “Staatsoper Berlin” sotto la direzione di Michael Denard, dove ricopre i ruoli di primo solista, maestro del corpo di Ballo, maestro di ballo e coreografo, ampliando così la sua esperienza nel mondo della danza. È stato poi invitato in Danimarca come primo maestro di ballo e assistente coreografo di Peter Schaufuss e della sua Compagnia. Per un anno crea coreografie ed insegna in tutta Europa. All’“Institut de Recherche et de Pédagogie Chorographiques” di Parigi del “Centre National de Danse” riceve, con Diplôme d’Ètat, il titolo di professore per la danza classica. Bertrand D’At, direttore del “Ballet du Rhin”, lo vuole insegnante ospite residente per la compagnia e professore di danza classica al ...

Read More »
Le parole limitano, la danza libera: intervista a Federico D’Ortenzi

Le parole limitano, la danza libera: intervista a Federico D’Ortenzi

  Federico D’Ortenzi è nato a Roma e ha iniziato a studiare danza all’età di sei anni. Nel 2005 entra a far parte della Scuola di danza del teatro dell’Opera di Roma dove ha preso parte a varie produzioni del teatro quali: “lo Schiaccianoci” con Carla Fracci, “Trittico 900”, “Pinocchio”, “La Bella Addormentata”, “Carmen” ed altre ancora. Nel 2009 Federico è stato preso con Borsa di studio all’Accademia Teatro Scala di Milano dove ha preso parte a varie produzioni del teatro e della scuola quali: Morte a Venezia, Raymonda, Kylian, Gaîté Parisienne etc. Nel 2013 è stato personalmente invitato dal direttore artistico Franco De Vita a frequentare con una borsa di studio completa l’ultimo anno presso l’American Ballet Theatre Jacqueline Kennedy Onassis School dove si è diplomato nel 2014 sotto la direzione di Franco De Vita, Raymond Lukens e gli insegnanti François Perraut, Martine van Hamel e Lupe Serrano. Nella stessa scuola ha avuto occasione d’interpretare come Guest ABT nella “The Dutch Don’t Dance Division” nel NDT in Olanda, il ruolo del Principe nello Schiaccianoci. Nel 2014, D’Ortenzi si è unito alla “Washington Ballet Studio Company” sotto la direzione di Septime Webre e ha danzato produzioni quali “Schiaccianoci” di Septime ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi