Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Carla Fracci (page 19)

Tag Archives: Carla Fracci

Al via la VII edizione di “Autunno Danza” al Teatro San Carlo di Napoli

Al via la VII edizione di “Autunno Danza” al Teatro San Carlo di Napoli

Si rinnova, come ogni anno, il consueto appuntamento con “Autunno Danza”, la rassegna dedicata all’arte tersicorea dal Teatro San Carlo di Napoli, giunta ormai alla sua VII edizione. Tre titoli per sei appuntamenti imperdibili, in un programma che si conferma ricco di qualità. La Rassegna si inaugurerà il 26 ottobre 2016 con un omaggio alla Regina della Danza: Carla Fracci, a cui saranno dedicate due serate per festeggiare presso il Massimo partenopeo il suo ottantesimo compleanno. Due serate indimenticabili che vanno sotto il nome di La Musa della Danza. Auguri Carla!, che racchiuderanno alcuni tra i titoli più significativi del repertorio classico e Carmina Burana di e con Giuseppe Picone, neodirettore del Corpo di Ballo del San Carlo. Per l’occasione, il pubblico avrà l’onore assoluto di ammirare la straordinaria Carla Fracci in tutta la sua grazia, eleganza, maestria tecnica ed intensità espressiva in Domani futuro di giovinezza, coreografia di Giuseppe Picone, regia di Beppe Menegatti. Dopo lo spettacolo del 27ottobre il Presidente del il Rotary Club Posillipo Annamaria Maddalena Terracciano consegnerà una targa a Carla Fracci e raccoglierà fondi per il progetto di un doposcuola di danza a Vigliena per i bambini di famiglie povere. La rassegna proseguirà poi lunedì 7 ...

Read More »

ESCLUSIVA: La nobile arte dell’insegnamento, intervista ad Anna Maria Prina – II parte

Continua l’intervista ad Anna Maria Prina, un’esclusiva di Giornaledelladanza.com divisa in due parti: la prima pubblicata lunedì 19 settembre, e la seconda qui di seguito. Durante la tua carriera hai conosciuto tutti i più grandi interpreti della danza; giusto citare Rudolf Nureyev, Paolo Bortoluzzi e Margot Fonteyn… Chi ti ha colpito in modo particolare e perché? Ho spiegato in una risposta precedente il perché della mia predilezione per Rudolf Nureyev. Paolo Bortoluzzi è stato uno straordinario ballerino e artista, poco riconosciuto in Italia, e una persona adorabile con cui era bello anche scherzare. Margot Fonteyn era danzatrice di grande classe e persona garbata (disciplinata alla lezione e sempre pronta ad aiutare); il suo stile nella vita e nella danza mi ha colpito molto e ho fatto tesoro del suo pregevole esempio. Altro straordinario artista era Erick Bruhn, per me il Principe in assoluto con la sua muscolatura per l’epoca incredibilmente allungata. Oltre ai grandi danzatori russi più sopra citati posso ricordare – fra i tanti e senza far torto ad altri – Olga Amati splendida ballerina con gambe meravigliose e amata da Balanchine; Svetlana Beriosova lirica e forte allo stesso tempo con il suo viso triste da statuina di Sèvres; ...

Read More »
La Scala e il San Carlo omaggiano Carla Fracci per i suoi 80 anni

La Scala e il San Carlo omaggiano Carla Fracci per i suoi 80 anni

  Il 20 agosto è una data importante, è il compleanno della Regina della Danza: Carla Fracci, che giunge ai suoi 80 anni nello splendore che l’ha sempre contraddistinta. Per celebrare il suo talento e la sua carriera, due grandi teatri italiani la festeggiano dedicando a lei eventi e spettacoli. Il Teatro alla Scala di Milano le dedicherà in autunno la recita di apertura di Giselle e un appuntamento nel Ridotto dei Palchi; il Teatro San Carlo di Napoli la omaggerà invece in due serate, il prossimo 26 e 27 ottobre. Dopo il ritorno del Corpo di Ballo dalla tournée in Asia e in corrispondenza delle rappresentazioni di Giselle, un titolo di cui la Fracci ha dato interpretazioni leggendarie, La Scala si prepara ad una grande festa nel Ridotto dei Palchi, un appuntamento imperdibile per il pubblico scaligero, la cui data La data esatta è in corso di definizione insieme alla Signora Fracci. Carla Fracci è una figura cardine della storia della danza e di quella del Teatro alla Scala, ma anche un personaggio di riferimento nella Milano degli ultimi decenni. La storia fiabesca della figlia del tranviere che con talento, ostinazione e lavoro diventa la più famosa ballerina del mondo ha ispirato generazioni ...

Read More »
Carla Fracci attraverso gli occhi del Maestro Beppe Menegatti

Carla Fracci attraverso gli occhi del Maestro Beppe Menegatti

Compie 80 anni Carla Fracci, la regina della danza, icona di eleganza e di arte. Interprete sublime dei ruoli romantici del repertorio classico, incarna l’ideale della perfezione in quest’arte così sublime. Ha dedicato l’intera vita alla danza e in quest’intervista esclusiva, la conosciamo attraverso gli occhi del Maestro Beppe Menegatti. Di cosa ha più bisogno la Danza? Esiste in molti artisti la necessità assoluta di rimettersi in discussione sul piano prettamente scenico, anche se nel contempo rappresentano molte altre cose e questa necessità nasce dall’esigenza di diventare privilegiati, non dagli altri, ma dalla loro intensità, dalla loro preparazione. Io ne ho conosciuto tanti, in tutti i campi dell’Arte, ad esempio Léonide Massine, Pablo Picasso, Balanchine, Anne Bancroft, grandi nomi che   si sono sempre rimessi in discussione sperando in se stessi di avere accesso a quel mondo estremamente alto che è quello dei maestri, di cui, in questo momento storico, la danza ha la massima necessità. Al momento ci sono persone molto grandi all’apparenza che in definitiva non hanno fatto questo passo attraverso il quale si può giungere a insegnare ciò di cui la danza in questo momento ha più bisogno: lo stile. Il ruolo della poesia oggi in questo mondo ...

Read More »

Carla Fracci l’eterna Giselle, compie 80 anni. Auguri!!!

Carla Fracci è per tutti la personificazione della danza. È il sogno di tutte le bambine che vogliono studiare danza classica. È una donna caratterizzata da dedizione assoluta alla danza: un mito vivente del balletto. Dietro al mito costruto di Carla, c’è la forza che lo ha creato: lei stessa. Non si è infatti costruita un personaggio, non è dovuta ricorrere a continue revisioni e adeguamenti dell’immagine, come tante persone di successo, perché non è un tipo, è lei. Il suo è un successo che non ha conosciuto periodi di crisi, ma solo una continua crescita. Eppure non è diva tradizionale; ha mantenuto la sua spontaneità e genuinità popolare; anche nella vita quotidiana, fuori dal teatro, ha la stessa eleganza, lo stesso equilibrio, la stessa nobiltà d’animo che solitamente esterna attraverso la danza: è come se fosse sempre “in punta di piedi”. Questo suo modo di essere e di porsi agli altri ha fatto nascere sin dall’inizio alla gente una spontanea adesione alla sua persona. La danza le ha offerto, nella società delle immagini, l’opportunità di diffondere di sé un’immagine gradevole e naturale, senza forzature, nella quale spiccano i suoi occhi scuri e profondi, un corpo esile e nobile, le lunghe braccia e le ...

Read More »

Buon compleanno, Carla Fracci! [ESCLUSIVA GIORNALE DELLA DANZA]

“A 21 anni feci il celebre Pas de quatre con la Chauviré, la Schanne, la meravigliosa Markova: quest’ultima aveva 47 anni e mi sembrava matura. Mi chiesero: Fracci, vorrebbe anche lei danzare fino a questa età? Io, senza alcun dubbio, risposi: Beh, ma queste sono le eccezioni…E invece, poi…eccomi qua!” La voce delicata, pacata, come sempre. Parole misurate, ma estremamente efficaci, dirette, ricche di ricordi che segnano. Proprio come lei. Carla Fracci, la signora della danza, italiana e internazionale, che il 20 agosto compie 80 anni. Una vita dedicata a questa sublime disciplina che mai, mai riuscirà a lasciare. E che continua a tenere estremamente viva. Il segreto? Probabilmente non lo conosceremo mai: tanti, infatti, sono gli ingredienti di cui si è nutrita la signora della danza. La costanza, il duro lavoro e la passione, prima di tutti. E il desiderio di osare, di portare la danza al di là dei teatri storici, il desiderio di condivisione. E la voglia di non fermarsi mai. Non solo la signora della danza, ma l’instancabile signora della danza. A qualche settimana dal suo compleanno, ha infatti ballato alla Versiliana, nelle vesti della Regina Thalassa in Shéhérazade e le mille e una notte con ...

Read More »

Carla Fracci, 80 anni in Tv speciale su Rai Tre

Speciale ‘Colpo di scena’ per festeggiare gli 80 anni di Carla Fracci. Nella prestigiosa cornice della Gagosian Gallery di Roma – che, per la prima volta, grazie all’eccezionalità dell’evento, ospita al suo interno una troupe televisiva – Pino Strabioli incontrerà la grande étoile milanese amata ed apprezzata in tutto il mondo, sabato 20 agosto 2016 alle ore 20.10 su Rai Tre. Un omaggio alla carriera di questa straordinaria artista che settant’anni fa approdò al Teatro alla Scala di Milano, quasi per caso. Lei, che da bambina sognava di fare la parrucchiera, passò l’esame di ammissione e si distinse presto per carattere e determinazione. E così, da “tranvierina”, soprannome che le era stato dato in riferimento al mestiere di suo padre, divenne, poco più che ventenne, una “Giulietta d’alto stile”, come la definì il poeta Eugenio Montale quando la vide danzare in ‘Giulietta e Romeo’ nel 1958. Dalla Scala all’American Ballet Theatre, fino ai successi internazionali di Mosca e Tokyo, sempre accanto a grandi partner. Tra i più amati, Erik Bruhn e Rudolf Nureyev con i quali l’étoile ha interpretato balletti che hanno segnato la storia della danza: ‘Giselle’, ‘Les Sylphides’, ‘La bella addormentata’, per citarne soltanto alcuni dei più celebri. ...

Read More »

Dentro la danza: premi, masterclass, titoli e incontri inaspettati!

In questo appuntamento di aprile di Dentro la Danza protagonisti grandi nomi della danza italiana e internazionale, impegnati in masterclass, in nuove produzioni, in premiazioni e…in incontri con i propri alter ego! AND THE WINNER IS… Si è tenuta in questi giorni la cerimonia degli Olivier Awards, gli Oscar inglesi del teatro, che vengono consegnati ogni anno alla Royal Opera House di Londra. Oltre all’asso pigliatutto Judi Dench, e al premio “Nuova produzione d’opera” agli italiani Michieletto e Pappano per Cavalleria Rusticana e Pagliacci, una bella notizia anche per la danza: a vincere come “miglior nuova produzione di danza” è stato Woolf Works di McGregor e il premio come miglior interprete di danza è andato proprio ad Alessandra Ferri, sia per Woolf works appunto, sia per Chéri. GISELLE IS BACK! Il suo nome è sinonimo di Giselle, essendo lei stata l’interprete per eccellenza di questo personaggio storico della danza, ma mai prima d’ora aveva tenuto una classe specifica su questo balletto. Parliamo di Carla Fracci ovviamente, che per la prima volta all’Ecole Superieure de Danse de Cannes-Mougins Rosella Hightower, negli scorsi giorni, ha tenuto una masterclass in cui ha condiviso con gli allievi alcuni dei suoi segreti per interpretare al meglio ...

Read More »

“Shéhérazade e le mille e una notte”: il Balletto del Sud e Carla Fracci danzano a Torino

La mitica Persia ricca di ori e magia delle Mille e una notte è evocata, nel “favoloso” spettacolo, attraverso le scene e i quadri creati da Fredy Franzutti, oggi uno dei più apprezzati coreografi del panorama nazionale. L’esotismo di Shéhérazade è inteso non solo come fascino per un generico “altrove”, ma specificamente come ammirazione per il lusso e la lussuria dell’oriente lontano. Troviamo situazioni favolistiche che sono entrate nel patrimonio collettivo di noi europei attraverso il francese Antoine Galland, traduttore della raccolta di novelle orientali. L’argomento delle fiabe è noto: il Sultano uccide le sue mogli dopo la prima notte di nozze, per evitare di essere tradito. La bella Shéhérazade rimanda la sua esecuzione grazie alle sue doti di narratrice, e incanta il Sultano con racconti avvincenti. Lo spettacolo ha riscosso, fin dalle prime rappresentazioni del 2003, grande successo di pubblico e critica, ha replicato nei più importanti festival e teatri italiani e al festival delle Culture ad Algeri in Algeria. Franzutti cura anche la parte narrativa reinventando alcune fiabe che, lette dall’attore Andrea Sirianni, introducono i quattro quadri. Shéhérazade, intessuto della speziata partitura di Nikolaj Rimskij-Korsakov, si avvale della straordinaria partecipazione della stella della danza mondiale Carla Fracci. ORARI ...

Read More »

Carla Fracci sull’imitazione di Virginia Raffaele: “Molto brava, ma non sono così rigida”

“Molto brava la Raffaele, anche se non mi era ancora vista così rigida”. Sorride la Carla Fracci vera nel vedersi “allo specchio”, imitata da Virginia Raffaele che al Festival di Sanremo sta portando sul palco dell’Ariston tutti i personaggi reinterpretati che l’hanno resa celebre. Nella seconda serata della kermesse canora è stata la volta proprio dell’etoile italiana che intervistata dal Corriere della Sera ha risposto: “Mi è tornato in mente quando una sera Chaplin mi disse ‘sarai importante quando ti imiteranno”. Poi sulla parolaccia della Raffaele quando si accorge che non c’è un premio per lei: “Scappava di dirla anche a me quando Nurayev mi strattonava in scena”. Redazione www.giornaledelladanza.com

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi