Riproponiamo l’intervista di Carla Fracci alla trasmissione “Pane Quotidiano”: l’étoile ha presentato il suo libro “Passo dopo passo” e raccontato la sua vita di danzatrice.
Read More »
Riproponiamo l’intervista di Carla Fracci alla trasmissione “Pane Quotidiano”: l’étoile ha presentato il suo libro “Passo dopo passo” e raccontato la sua vita di danzatrice.
Read More »Il Giornaledelladanza.com si conferma ancora una volta leader nella comunicazione e nello studio delle tecniche di diffusione mediatica. Il nuovo progetto, organizzato e curato dal direttore Sara Zuccari, si intitola Comunicare la Danza, un Forum realizzato grazie alla collaborazione dell’Accademia Nazionale di Danza, dove il forum avrà luogo il 29 aprile in occasione della Giornata Internazionale della Danza, all’interno di in una giornata – Open Day – a cura del maestro Joseph Fontano. Un appuntamento in cui dialogare della danza e della sua evoluzione mediatica e artistica, questo vuole essere Comunicare la Danza, nato con l’intento di creare una corrispondenza tra le varie forme di comunicazione della danza (cartaceo, televisione, internet) per renderla più innovativa e al passo con i tempi. Il Forum è un concentrato di contenuti e relazioni in cui i partecipanti si conoscono, interagiscono, condividono know how, presentano case history e vengono ispirati a nuove iniziative, uscendo dal circolo autoreferenziale e dialogando con gli opinion leader della danza e dell’informazione. È da considerarsi come il principale evento italiano della comunicazione della danza con un focus specifico sui temi dell’innovazione e delle nuove forme di comunicazione. Coinvolge ogni anno oltre 2.000 partecipanti tra artisti, imprenditori, innovatori, critici di danza ...
Read More »È giunta alla quarta edizione una delle manifestazioni più importanti del panorama della danza nel nostro paese, RomainDanza International Dance Expo, organizzata da Gemore Produzioni Artistiche con la direzione artistica di Paolo Gentile, Paolo Mongelli e Alessandro Rende. Nuova location per questo 2014 che vedrà l’evento svolgersi, dal 1 al 3 maggio, al Palaterme di Fiuggi, con una vastissima area espositiva, 5 sale da ballo di 250 metri quadri, un teatro da 1000 posti, padiglioni espositivi, sala pilates, punti ristoro, area vip. Tanti gli ospiti e i docenti di RomainDanza a partire dalla madrina che sarà ancora una volta l’étoile Carla Fracci, e poi ancora il maestro Beppe Menegatti, il professore Alberto Testa, il direttore del GD.com Sara Zuccari, il coreografo internazionale Bill Goodson, dalla Scala di Milano il maestro Bruno Vescovo. Ci saranno anche il “re” dell’hip hop Gus Bembery, Alessandra Celentano, Joseph Fontano, Steve La Chance, Grettel Martinez, Raffaele Paganini, fino al maestro di tip tap Cesare Vangeli. RomainDanza darà spazio alla danza nella sua totalità, con momenti di incontro, lezioni, spettacoli, conferenze che renderanno la tre giorni ricca ed emozionante. Dall’ hip hop ai gala, dal musical alle danze popolari, fino all’atteso ritorno del Premio ROMAinDANZA, la cui ...
Read More »Il 29 Aprile negli storici locali dell’ Accademia Nazionale di Danza, si svolgeranno le celebrazioni della Giornata Internazionale della Danza, commemorazione istituita nel 1982 su iniziativa del Comitato Internazionale della Danza. La data designata ai festeggiamenti è stata scelta in onore di Jean Georges Noverre, creatore del balletto moderno, nato proprio il 29 aprile del 1727. L’Accademia Nazionale di Danza ha istituito, su iniziativa del Maestro Joseph Fontano e con la collaborazione del Commissario Dott. Bruno Carioti, un Open Day, un giorno in cui le porte dell’Istituto saranno aperte a quanti avranno desiderio di conoscere la vita all’interno di una delle Scuole di Ballo storiche del nostro paese, e tutto ciò che concerne il ballo nella sua totalità. I locali dell’AND saranno aperti al pubblico dalle ore 8,30 alle ore 19,00 con un vasto programma di attività, a cominciare dalle lezioni di danza di ogni stile e forma d’arte coreutica che compongono i piani di studio della scuola. Alle ore 14,00, nei locali del Teatro Jia Ruskaja, si terrà il Forum – Comunicare la Danza, evento nato dalla collaborazione dell’ AND, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, e del Giornaledelldanza.com prima testata giornalistica online del nostro paese, ...
Read More »La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza. EARTH HOUR Sabato 29 marzo si è celebrata l’ Earth Hour 2014, l’Ora della Terra, mobilitazione nazionale del WWF nella lotta contro il cambiamento climatico. A partecipare all’iniziativa anche il Teatro Massimo di Palermo. Per un’ora, dalle 20.30 alle 21.30, le luci della facciata del Teatro Massimo si sono spente, mentre Piazza Verdi si è illuminata con le candele dei volontari del WWF Palermo e di tutti quelli che hanno preso parte all’evento. Sessanta minuti in compagnia di artisti di strada, giocolieri, musicisti e attivisti che hanno animato la serata all’insegna del risparmio energetico, per un uso consapevole delle energie rinnovabili. DIFFIDATE DELLE IMITAZIONI Scende in campo come una leonessa che protegge i propri cuccioli la regina del sabato sera danzereccio della tv di Stato, Milly Carlucci. La storica “direttrice” di ...
Read More »Romaindanza international dance expo a Fiuggi dal 1° al 3 maggio 2014 si conferma punto di riferimento per i danzatori italiani. Un’occasione unica per incontrare i più autorevoli esperti del mondo coreutico: i più noti e competenti docenti di danza saranno a Fiuggi e aspettano solo te. In soli tre giorni potrai conoscere e incontrare la stella della danza italiana Carla Fracci. Bill Goodson , coreografo americano che ha curato le coreografie di Michael Jackson, Diana Ross, Gloria Estefan, e molti altri. Dopo aver curato le coreografie di Torno Sabato di Giorgio Panariello, oggi sono sue le coreografie de Il meglio d’Italia di Enrico Brignano, programma di Rai1. Dalla Scala di Milano arriva a Romaindanza Bruno Vescovo. Tra i molti docenti anche il “re” dell’hip hop Gus Bembery, Alessandra Celentano, Andrè de la Roche, Joseph Fontano, Steve la Chance, Grettel Martinez, Raffaele Paganini, fino al tip tap del maestro Cesare Vangeli. Romaindanza international dance expo diventa sinonimo di benessere e sceglie il Palaterme di Fiuggi, una delle più importanti stazioni termali d’Europa. Per la quarta edizione dal 1° al 3 maggio 2014 i giovani amanti della danza si danno appuntamento a Fiuggi per provare diverse discipline, mettersi in contatto ...
Read More »Spegnerà proprio oggi la bellezza di 91 candeline Luciana Novaro, Prima Ballerina del Teatro alla Scala. Classe 1923, la Novaro ha incontrato artisticamente i nomi principali della cultura internazionale: Buzzati, Stravinsky, Strehler, Von Karajan, Visconti, Balanchine, Guttuso, Massine, Lifar e tanti altri. All’età di 10 anni è entrata alla Scuola di Ballo scaligera, diplomandosi con il massimo dei voti nel 1942. Già da allieva, appena quattordicenne, danza come solista in opere e balletti al Teatro alla Scala così come a Monaco, Berlino, Praga e in molte altre città europee, e due anni dopo, fa il suo debutto come Prima Ballerina nel Principe Igor di Borodin, essendo stata scelta fra molte ballerine dal coreografo ungherese Harangozò. Memorabili le sue interpretazioni de Le Sacre du Printemps di Massine alla Scala tra il 1948 e il 1953, Le baiser del Fée con la coreografia di Balanchine e Les Noces con Mario Pistoni. Luciana Novaro è stata una danzatrice dalla forte personalità artistica, buona tecnica, creativa ed originale, con lo sguardo sempre rivolto all’innovazione, caratteristiche che l’hanno portata ad appassionarsi completamente alle danze di carattere di cui divenne grande interprete. A tal proposito vanno ricordati il suo Bolero su coreografia di Millos, Capriccio Spagnolo ...
Read More »La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza. NUOVI ARRIVI Nuovi arrivi al Centre Choreographique National de Marseille dove Emio Greco è stato nominato nuovo Direttore Artistico. La figura di Greco non è nuova per la compagnia francese, fondata da Roland Petit, per la quale il coreografo ha già creato Duble Points Extremalism. Emio Greco succede nel ruolo di direttore a Frederic Flamand, che ha seguito la compagnia per 10 anni, a partire dal 2004. Greco è una della figure di spicco della danza contemporanea che di sé dice: “L’armonia mi fa orrore, ballo fra due estremi. Sono cresciuto con quel senso di colpevolezza che si prova quando avverti che ogni cosa, per conquistarla, richiede fatica. Ho assorbito fin da bambino la resistenza al lavoro e per me la danza è anche lavoro fisico”. OVERSIZE Si chiama Whitney Way ...
Read More »La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza. GEMELLAGGIO Stanno facendo fronte comune, combattendo fianco al fianco, i lavoratori di due dei principali teatri italiani, il San Carlo di Napoli e l’Opera di Roma. Lo hanno fatto pubblicamente partecipando insieme ad un flash mob organizzato alla Galleria Umberto I di Napoli per manifestare contro la legge Valore Cultura. I partecipanti sono stati circa 500 e per l’occasione, quelli provenienti dall’Opera di Roma hanno donato al Sindaco De Magistris un diploma speciale conferendogli simbolicamente la Presidenza del teatro romano. Il Primo Cittadino di Napoli dal canto suo ha tuonato contro il commissario arrivato nell’ente napoletano: “Vada Via!”. W LA CULTURA L’étoile italiana Carla Fracci ha speso parole importanti rivolte alle nuove generazioni. In una recente intervista, dopo aver raccontato alcuni aneddoti della propria infanzia, ha fatto un appello ai giovani ...
Read More »La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza. PROMOSSA La Befana è arrivata all’Opera di Roma portando la nomina di étoile a Gaia Straccamore, nominata prima ballerina dell’ente nel 2006 dalla Gisellona Nazionale Carla Fracci. Nel teatro capitolino tira aria di benevolenza, TANTA benevolenza: prima la giusta nomina a prima ballerina ad Alessandra Amato e adesso il ruolo più ambito assegnato alla Straccamore. Il riconoscimento è arrivato dopo la prima del trittico Notes de la Nuit in cui la ballerina interpretava il ruolo della Notte Bianca nella coreografia del direttore Van Hoecke. CARLA IN THE WORLD Si è recata fino Alle Falde del Kilimangiaro per promuovere il proprio libro sfidando tutto e tutti! A compiere l’ardua impresa è stata l’étoile Carla Fracci la quale, poiché la montagna non andava da Maometto, allora si è mossa lei fino agli studi ...
Read More »Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy