Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Carla Fracci (page 25)

Tag Archives: Carla Fracci

Carla Fracci si racconta al Teatro Manzoni di Milano

Dal 10 novembre il cartellone del Teatro Manzoni di Milano si è arricchito di un nuovo prestigioso appuntamento: Manzoni Cultura. Cinque lunedì, dedicati a grandi personaggi dello Spettacolo e della Cultura italiana, intervistati dal giornalista Nicola Porro e da Edoardo Sylos Labini. Il nuovo format, in collaborazione con Raiscuola, è un contenitore di intrattenimento culturale, dove il pubblico è protagonista insieme a Porro e a Sylos Labini di un avvincente faccia a faccia con alcuni dei volti più noti e amati del nostro Paese. Il terzo appuntamento – il primo del nuovo anno, dopo quelli del 2014 con l’attore Lando Buzzanca e la coppia “politicamente scorretta” del giornalismo italiano Pietrangelo Buttafuoco e Massimo Fini – sarà il 19 gennaio 2015 alle ore 21.00, con una ballerina che ha fatto la storia della danza classica italiana, Carla Fracci. Una star che “passo dopo passo” ha conquistato i palcoscenici dei più prestigiosi teatri del mondo, da Londra a New York. Figlia di Milano e della Scala, una delle grandi protagoniste dell’eccellenza italiana, generosamente impegnata anche nella politica culturale in una provincia d’arte come Firenze. Una donna di grande stile, cosmopolita, appassionata, con tante storie da raccontare. Sulle punte dell’Italia. Figlia di un tranviere ...

Read More »

Il giornaledelladanza.com proclama Nicoletta Manni “Danzatore dell’anno 2014”

Anche per questo 2014 il giornaledelladanza.com ha proclamato il suo Danzatore dell’anno indirizzando la scelta sulla ballerina del Teatro alla Scala di Milano Nicoletta Manni. Negli anni passati, la nomina di danzatore dell’anno è andata: nel 2011 all’étoile del Teatro alla Scala e principal dell’ABT Roberto Bolle, nel 2012 all’étoile internazionale Giuseppe Picone e nel 2013 al primo ballerino scaligero Claudio Coviello. Danzatrice tenace e determinata,  di grande temperamento sulla scena, in cui si dimostra sicura espressivamente e tecnicamente,  sono alcune delle caratteristiche che hanno indirizzato la scelta del Direttore Sara Zuccari e della redazione del GD.com verso la Manni. Nicoletta Manni, nasce in provincia di Lecce nel 1991 e all’età di 13 anni entra nella Scuola di Ballo del Teatro alla Scala dove si diplomerà nel 2009. Subito dopo il diploma si trasferisce per 3 anni alla Staats Opera di Berlino dove balla principalmente classico e contemporaneo. Il richiamo del teatro che l’ha vista crescere è forte, e Nicoletta nel 2013, decide di tornare alla Scala dove si unisce al Corpo di Ballo entrando da subito a pieno ritmo nel cartellone ricoprendo ruoli importanti:  in Giselle è Myrtha, nel Lago dei cigni di Rudolf Nureyev è nel cast dei ...

Read More »

Dentro la Danza: NO, GRAZIE – ESODATA? – NEL MONDO DEI SOGNI – IL PASSO FALSO!!!

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.    NO, GRAZIE                       La scuola coreografica di Kiev rinuncia ai fondi per la ristrutturazione del proprio edificio raccolti domenica scorsa in un gala di beneficenza organizzato dalla stella del Bolshoi Svetlana Zakharova, per il sostegno della ballerina all’annessione della Crimea. ”I fondi raccolti non sono comparabili alle migliaia di morti, alle centinaia di migliaia di km2 di territorio, alle decine di miliardi di grivnie (la moneta locale) che ha perso l’Ucraina”, scrive il direttore della scuola che continua: “è una farsa provocatoria, la Zakharova sostiene la politica di Putin”. ESODATA? Dichiarazioni piene di rammarico quelle che ha rilasciato la Gisellona nazionale Carla Fracci. L’étoile non accetta di essere messa da parte e ha affidato ai microfoni di una nota agenzia uno sfogo duro nei confronti di chi sta al potere: “Le istituzioni ...

Read More »

Carla Fracci presenta la moneta ufficiale Expo 2015 come ambasciatrice

Gallery la notizia attraverso le immagini Carla Fracci, ambasciatrice di Expo Milano 2015, ha tagliato il simbolico “nastro di partenza” per il lancio dell’emissione ufficiale di Expo 2015 all’Ambasciata Svizzera nel corso di Diplomacy – Festival della Diplomazia. L’Etoille ha ricevuto la speciale edizione rosa di Expo 2015 dedicata alle donne. La coniazione ufficiale di Expo 2015, caratterizzata dal logo originale, assume il significato di anticipazione, “ambasciatrice” virtuale, è tra i primi atti tangibili dell’Expo Universale. Dal 31 ottobre, spiegano gli organizzatori dell’evento, è iniziata la diffusione, sia online che presso i distributori autorizzati, di tutte le coniazioni di Expo Milano 2015, ben 24 tipologie diverse in catalogo, realizzate dagli stessi autori della moneta Euro, il belga Luc Luycx e l’italiana Laura Cretara, prima donna incisore al mondo. L’emissione ufficiale Expo 2015, presentata con il patrocinio del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati, si avvale anche del consenso di altri Patrocini tra cui quello del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, del Ministero delle Politiche Agricole, Ministero dell’Ambiente, Ministero Sviluppo Economico e dell’Abi. La gamma va dalla economica Ecoedition in metallo ecologico da 12 Euro fino a novità mondiali come la bimateriale legno/metallo, alla colorata rosa per ...

Read More »

Dentro la Danza: CIAO CIAO CASINA – PICCOLE AMICHE CRESCONO – CHI L’HA VISTA? – IL PASSO FALSO!!!

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.    CIAO CIAO CASINA          Sembra sempre più lontana la probabilità che la Gisellona Nazionale, Carla Fracci, possa rimettere piede nella storica dimora milanese di Via della Spiga. L’appartamento del Pio Albergo Trivulzio, balzato alle cronache per lo scandalo delle case degli enti ai vip, è stata la casa dell’étoile per moltissimi anni. La Fracci, che ha sempre rivendicato di aver pagato un canone di affitto piuttosto cospicuo, fu costretta a lasciarla per l’ingente aumento della cifra di affitto richiesto dopo l’inchiesta. Oggi si parla della possibilità che il palazzo intero venga venduto alla stratosferica cifra di 10 milioni di euro e con ciò sparisce per la danzatrice ogni speranza di rientrare nella casa in cui ha custodito buona parte della vita privata e professionale. PICCOLE AMICHE CRESCONO                       Dalla scuola di ballo del ...

Read More »

Dentro la Danza: PREZZEMOLINA – DALLA SICILIA CON FURORE – MONEY MONEY MONEY – IL PASSO FALSO!!!

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.    PREZZEMOLINA   Non c’è giornale che non parli di lei e trasmissione che non la accolga a share aperto, e per questo si merita il titolo di prezzemolina. Si tratta di Mary S-Garret, nuovamente in cima alle cronache italiane ed internazionali dopo la decisione della Corte d’Appello di Milano di dichiararne illegittimo il licenziamento, stabilendone il reintegro alla Scala. Proprio per questo la S-Garret è diventata la più richiesta dalla tv, la si intravede a qualsiasi ora, a merenda su raiuno e a colazione su raidue. Ci manca solo una capatina da Bruno Vespa con tanto di plastico a ricostruire il teatro milanese! DALLA SICILIA CON FURORE              Sono la coppia più unita della danza televisiva italiana, la loro carriera li ha sempre visti viaggiare insieme, e da poco tempo hanno deciso ...

Read More »

Dentro la Danza: LE TRE GRAZIE – IN FORMA – COME SANDRA E RAIMONDO – IL PASSO FALSO!!!

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.    LE TRE GRAZIE    Grazia, Graziella e Grazie Tante, le tre Grazie della danza, si sono ritrovate insieme, accomodate sulle poltrone del Teatro dell’Opera di Roma. Si tratta del trio formato da Alessandra Celentano, Anbeta Rottermaier Toromani e Kledi Kadiu che insieme, sono andati a vedere la Cenerentola all’Opera di Roma dove danzava, guarda un po’, la quarta “grazia”, Grazie Ancora, Alessandro Macario, partner sul lavoro e nella vita della Toromani. Il trio di Amici è legato da un forte sodalizio, nato sul lavoro e riportato anche nel privato, come dimostrano le varie occasioni in cui vengono avvistati insieme.   IN FORMA                Nonostante sia giunta ormai al sesto mese di gravidanza, l’étoile Eleonora Abbagnato mostra una forma fisica invidiabile. Durante un’uscita mondana con il marito, il calciatore Balzaretti, ha mostrato un ...

Read More »

Musica e Parole, l’incontro tra due étoile Carla Fracci e Eleonora Abbagnato

Un incontro di “Musica e Parole” tra le due stelle della danza internazionale, Carla Fracci e Eleonora Abbagnato,  per riflettere sul rapporto tra due generazioni, sul passaggio di testimone, sulla scambio costruttivo che ci può essere tra giovani e anziani nella danza, come in tutte le discipline artistiche. L’evento, ideato e condotto da Francesca Chialà, Consigliere di Amministrazione del Teatro dell’Opera di Roma, sarà impreziosito dalle voci di  due Cori, “Armoniosoincanto” tutto al femminile e dalla Corale Polifonica “A.Antonelli”, diretti da Franco Radicchia e le musiche curate dalla direttrice d’orchestra, Cinzia Pennesi. Il primo incontro tra la Fracci e l’Abbagnato è avvenuto nel giugno del 1992 quando Beppe Menegatti, marito della Fracci, scelse la giovanissima Abbagnato per lo spettacolo “Fedra, Leggenda e Mito”, andato in scena al Teatro Massimo-Politeama di Palermo, dove la Fracci impersonava i ruoli di Pasifae, Arianna e Fedra, con una Abbagnato appena quattordicenne dove impersonava il ruolo di Fedra giovanissima, alla sulla seconda esperienza in scena, dopo la Bella Addormentata di Roland Petit. Un’esperienza fondamentale per l’Abbagnato che aveva passato la sua infanzia a sognare di diventare una étoile guardando le videocassette di Carla Fracci nella sua interpretazione insuperabile di Giselle. E sono stati proprio la ...

Read More »

Il Maestro Menegatti racconta la sua Carla Fracci dopo il successo del ritorno in scena al Teatro San Carlo, in esclusiva per il giornaledelladanza

Dopo tredici anni di assenza dal palcoscenico del Lirico Partenopeo, la Fracci ha fatto il suo rientro in scena al Teatro San Carlo di Napoli, con “Das Marienleben”, coreografie di Luc Bouy, regia di Beppe Menegatti, che racconta la sua Carla in esclusiva al giornaledelladanza.com “Das Marienleben”… l’idea all’origine di questa produzione? La produzione trae origine dall’occasione di un rientro in scena di Carla in questo ring glorioso che è il palcoscenico, dove si combattono generalmente delle battaglie molto cruente dal punto di vista della cultura e dell’onestà attraverso le quali siamo stati tutti presenti nuovamente di fronte al pubblico. Esiste  in molti artisti questa necessità assoluta di rimettersi in discussione sul piano prettamente scenico, anche se nel contempo rappresentano molte altre cose e questa necessità nasce dall’esigenza di diventare privilegiati, non dagli altri, ma dalla loro intensità, dalla loro preparazione. Io ne ho conosciuto tanti, in tutti i campi dell’Arte, ad esempio Léonide Massine, Pablo Picasso, Balanchine, Anne Bancroft, grandi nomi che   si sono sempre rimessi in discussione sperando in se stessi di avere accesso a quel mondo estremamente alto che è quello dei maestri, di cui, in questo momento storico, la danza ha la massima necessità. Al momento ...

Read More »

Carla Fracci ritorna in scena con lo spettacolo ispirato alla pittrice Artemisia Gentileschi

Un evento che spicca tra quelli di particolare prestigio e inseriti nel Cartellone dell’Estate oritana 2014, è senza dubbio “Artemisia”, che vede impegnati Carla Fracci e Toni Candeloro (di Oria), due nomi famosi nel modo della danza e che non hanno bisogno di presentazione. In occasione del coreodramma “Artemisia”, con Carla Fracci e Toni Candeloro, che si terrà a Oria (Br) in piazza Cattedrale nella serata del 20 e del 21 agosto – saranno a disposizione circa 500 posti a sedere. Una messa in scena ispirata alla più grande pittrice italiana di tutti i tempi, Artemisia Gentileschi. Una donna che nel massimo folgore della pittura barocca infrange gli schemi imponendosi per genio artistico e tenace personalità, forte a tal punto da superare quegli ostacoli che tanto hanno travagliato la sua vita di artista in quanto donna. Carla Fracci una delle più grandi interpreti mondiali della danza che ha incarnato modelli spirituali come l’eterna “Giulietta”, “Medea”, un’impareggiabile “Giselle”, “la Silfide” e, per la prima volta nella meravigliosa cittadina di Oria, simbolizzerà lo spirito di Artemisia in un coreo-dramma che, attraverso la danza, il teatro e la musica, vuole riconoscere l’anima di Artemisia nel suo gesto pittorico. Al suo fianco Toni Candeloro, uno ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi