Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Carla Fracci (page 25)

Tag Archives: Carla Fracci

Un anno di Cronaca di Danza

Il nuovo anno è ormai alle porte ed il giornaledelladanza.com, come di consueto, vuole salutare l’anno che si chiude, il 2013, ripercorrendo alcune tappe fondamentali che lo hanno caratterizzato. Il mondo della danza, italiana ed internazionale, è stato protagonista di molti avvenimenti di varia natura, positiva e non, riassunti di seguito per i nostri lettori.   GIALLO AL BOLSHOI (GENNAIO 2013) Sergei Filin, direttore artistico del Teatro Bolshoi, è stato aggredito da uno sconosciuto in maschera che gli ha versato dell’acido sul volto e negli occhi. Dal suo letto di ospedale, al canale russo Ren-Tv, Filin ha riferito di aver ricevuto minacce e intimidazioni fino a pochi giorni prima dell’attacco. Mandatario dell’aggressione si scoprirà essere il primo ballerino dello stesso teatro, Pavel Dmitrichenko.   VENTENNALE DELLA MORTE DI NUREYEV (GENNAIO 2013) Il 6 gennaio è ricorso il ventennale della scomparsa del grande Rudolf  Nureyev e tante sono state le iniziative intraprese per omaggiarlo. A ricordare Rudy, tra gli altri,  anche due stelle della danza italiana l’étoile Carla Fracci: “Avevo sentito Rudy pochi giorni prima della sua morte. Un flebile soffio di voce. Non riuscimmo a dirci nulla. Solo silenzi e lacrime. Questo invece il ricordo dell’étoile Roberto Bolle: “Era il ...

Read More »

Dentro la Danza: PROMOSSA – VECCHI AMICI – RICONFERMATA – TUTTO SCORRE

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.   PROMOSSA            Un gran bel regalo di Natale è arrivato per una danzatrice dell’Opera di Roma: Alessandra Amato. La ballerina, subito dopo l’anteprima del Lago dei Cigni, ha ricevuto la nomina di prima ballerina dell’ente capitolino. Alessandra è entrata a fare parte del corpo di ballo nel 2001     e dopo 12 anni è arrivato Micha Van Hoecke a darle il riconoscimento che meritava già da tempo, come dichiarato della stesso direttore. Peccato però che proprio la prima del Lago dei Cigni è andata in scena con audio registrato a causa di un’agitazione dei sindacati CGIL, FIALS e LIBERSIND. VECCHI AMICI        Una bella riunione tra vecchi amici c’è stata sul palcoscenico del concerto di Renato Zero. Il re dei sorcini ha voluto al suo fianco una vecchia amica, l’étoile Carla Fracci, con cui ...

Read More »

L’étolie Carla Fracci si descrive nel suo libro autobiografico “Passo dopo passo”

Lo scorso 6 Dicembre è stato presentato a Milano, presso lo Store Mondatori in Piazza del Duomo, il nuovo libro autobiografico, in cui la grande étolie internazionale Carla Fracci si descrive. Il volume pubblicato per Mondatori, a cura di Enrico Rotelli, si intitola “Passo dopo passo”. In questo libro autobiografico l’étolie non descrive solamente il suo percorso artistico, ma mette in luce soprattutto la parte più intima della sua vita, aprendosi totalmente nei confronti del pubblico lettore. Dall’infanzia trascorsa nella campagna lombarda accanto ai genitori, all’ingresso alla scuola di ballo presso il Teatro alla Scala, fino ai successi con l’American Ballet Theatre e sui palcoscenici più importanti del mondo come Los Angeles, Mosca, Londra, L’Avana. Sono più di duecento i ruoli che Carla Fracci ha interpretato, tra cui Giselle, Giulietta, Cenerentola, Medea, accanto a danzatori di rilievo come Rudolf Nureyev, con cui si è guadagnata la stima e l’acclamazione da parte dei più autorevoli critici del mondo. In “Passo dopo passo” Carla Fracci racconta il suo amore per la famiglia, per l’onestà e soprattutto per la danza, che ha voluto portare fino ai centri più piccoli, perché il balletto, come afferma la stessa étolie, “ha un linguaggio più penetrante di ...

Read More »

Il giornaledelladanza.com proclama Claudio Coviello “Danzatore dell’anno 2013”

Per il terzo anno consecutivo, il giornaledelladanza.com ha proclamato il suo Danzatore dell’anno che, per questo 2013, è Claudio Coviello. Negli anni passati la nomina di danzatore dell’anno è andata: nel 2011 all’étoile del Teatro alla Scala e principal dell’ABT Roberto Bolle e nel 2012 all’étoile internazionale Giuseppe Picone. Claudio Coviello, giovane e talentuoso danzatore, ha bruciato velocemente le tappe della sua carriera diventando ad ottobre 2012 ballerino Solista del Teatro alla Scala ed il 4 maggio 2013 ricevendo la nomina di Primo Ballerino, in seguito alla sua interpretazione in Giselle. Forte tecnica, espressività, eleganza, presenza scenica, sono alcune delle motivazioni che hanno indirizzato la scelta del Direttore Sara Zuccari e della redazione del GD.com verso Coviello. Nato a Potenza, dove ha intrapreso i primi studi di danza, entra a far parte della Scuola di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma nel 2002 dove si diplomerà qualche anno più tardi sotto la direzione di Paola Jorio. Una delle prime persone ad intravedere il talento di Claudio Coviello sarà l’étoile Carla Fracci che lo vuole al suo fianco nel 2003 per una coreografia in presenza del Pontefice Giovanni Paolo II, mentre l’anno successivo, nel 2004, Claudio danzerà in Piazza San Pietro ...

Read More »

Danza sotto le stelle di Natale: la Maratona delle Scuole di Danza

Domenica 15 dicembre si svolgerà a Tivoli presso il Teatro Giuseppetti la 13° edizione di Danza sotto le stelle di Natale, una vera e propria Maratona delle Scuole di danza promossa dal giornaledelladanza.com, diventata uno degli appuntamenti fissi del cartellone invernale della danza grazie alla Direzione Artistica di Sara Zuccari. Tantissimi gli allievi delle scuole provenienti da tutta Italia che ogni anno prendono parte alla manifestazione che diventa così motivo di confronto, collaborazione e crescita per insegnanti e ragazzi. Danza sotto le stelle di Natale non si occupa solamente di danza ma anche di solidarietà, come dimostrano gli ottimi risultati raggiunti negli anni passati con una raccolta fondi a favore dei bambini della Bielorussia, per le adozioni a distanza, per i bambini dell’Abruzzo colpiti dal terremoto, per la casa famiglia Casetta Lauretana, per il Villaggio Don Bosco di Tivoli. Durante la maratona avrà luogo l’edizione 2013 del Premio Aurell Millos, prestigioso riconoscimento che da anni è gemellato con la rassegna natalizia. A comporre la giuria del Premio Millos ci saranno quest’anno Emilio Carelli, Alberto Testa, Gabriella Borni, Joseph Fontano, esponenti di spicco della danza e del giornalismo internazionale. Moltissimi i premiati delle precedenti edizioni: Carla Fracci, Walter Zappolini, Franca Bartolomei, ...

Read More »

Dentro la Danza: VOTANTONIO – 200 ANNI E NON SENTIRLI – INTERROGAZIONE PARLAMENTARE – CHI L’HA VISTO?

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.   VOTANTONIO        Si espone apertamente, in campo politico, il ballerino e conduttore Kledi Kadiu che dal suo profilo facebook indirizza i suoi contatti verso una scelta politica. Si tratta della candidatura in corsa per la Regione Sardegna e la persona sostenuta da Kledi è un suo amico, almeno stando alle sue parole. Il candidato favorito si chiama Giuseppe Fasolino, appartiene alPDL, anche se non sappiamo in che modo sia legato al ballerino. I nostri informatori ci fanno tuttavia sapere che il post in favore della candidatura di Fasolino è stato rimosso da facebook ma non dalla memoria di quanti lo hanno visto e segnalato. 200 ANNI E NON SENTIRLI        Grandi festeggiamenti per i 200 anni della Scuola di Ballo del Teatro alla Scala di Milano, dove per l’occasione hanno “sfilato” i nomi ...

Read More »

Carla Fracci ospite d’eccezione ad Autunnodanza con “Das Marienleben”

Continua la programmazione serrata del Teatro di San Carlo con la punta di diamante di “Autunnodanza” rassegna diretta da Alessandra Panzavolta, che sabato 2 novembre (e in replica domenica 3), farà salire sul palco una delle più importanti étoile di tutti i tempi: Carla Fracci. A lei Beppe Menegatti dedica Das Marienleben (Sogno, Annunciazione, Vita di Maria), coreografia di Luc Bouy, su musiche di Paul Hindemith, Tomaso Albinoni, Johann Sebastian Bach, ispirata al ciclo di liriche di Rainer Maria Rilke. “Per me è molto emozionante essere qui al San Carlo” ha affermato la Fracci, assente dalle scene sancarliane da 13 anni, l’ultima volta nel 2000 aveva interpretato Filumena Marturano.  “Un teatro meraviglioso che mi ha ospitato così tante volte nel corso della mia carriera. Ritornare qui è per me un po’ come tornare a casa, sono molto legata a questa città e a questo teatro ed è per questo che mi sento molto felice a salire di nuovo su questo palco con uno spettacolo complesso e particolare, che unisce danza, musica, poesia e canto”. In scena con la Fracci oltre  al corpo di ballo sancarliano e il primo ballerino ospite Alessandro Macario, anche la voce recitante Lorenzo Degl’Innocenti, a cui ...

Read More »

Il nuovo programma di Autunnodanza al Teatro San Carlo di Napoli

Ancora una volta il Teatro di San Carlo dedica l’autunno all’arte delle due punte con “Autunnodanza”, quarta edizione consecutiva del festival dedicato alla danza. La rassegna, fortemente voluta dal Teatro di San Carlo dopo il grande successo delle edizioni precedenti, avrà anche quest’anno per protagonisti vere e proprie leggende della danza mondiale. Si parte con Il Lago dei Cigni interpretato dalla prestigiosa Compagnia di Balletto del Teatro Mariinskij di San Pietroburgo, in scena dal 17 al 22 settembre. Fra i titoli più famosi ed acclamati della storia della danza, questo celebre balletto verrà presentato nella versione di Marius Petipa e Lev Ivanov (1895), su musiche di Pëtr Il’ic Čajkovskij. Sul podio, a dirigere l’Orchestra stabile del Lirico, il russo Mikhail Agrest (direttore, tra l’altro, della prima rappresentazione di Jenufa di David Alden all’English National Opera nel 2006).Sabato 26 ottobre appuntamento tra i più attesi della stagione coreutica, il Gala della Scuola di Ballo diretta da Anna Razzi. Quest’anno gli allievi della Scuola di danza più antica d’Italia si esibiranno in Verdiana, coreografia di Fausta Mazzucchelli su musiche di Giuseppe Verdi e in Paquita Divertissement, coreografia di Marius Petipa ripresa da Anna Razzi. Grande protagonista di questa edizione di Autunnodanza sarà, sabato ...

Read More »

A Capri le stelle della danza per la prima edizione del “Capri Danza International” tra i premiati Carla Fracci

  Un appuntamento culturale unico nel suo genere,  pronto ad unire il fascino indissolubile di un’isola che custodisce ancora oggi il senso del mito, con l’eleganza del movimento. Da una parte il “salotto del mondo”, dall’altra l’arte coreutica. Da questo suggestivo ed emozionante intreccio prende forma la I edizione del Premio Danza Capri International, l’evento realizzato con il patrocinio del Comune di Capri per la direzione artistica di Luigi Ferrone, Primo Ballerino del Teatro San Carlo di Napoli. Il Gala si terrà domenica 25 agosto alle 21.30 negli splendidi spazi della Certosa di San Giacomo. A pochi passi dalla famosa piazzetta, ed incastonata tra il Castiglione e il Monte Tuoro, è una delle costruzioni storiche più importanti dell’isola campana. Nella speranza che Capri diventi la nuova dimora della danza, per la prima volta quei luoghi incantevoli che hanno attratto poeti, artisti, viaggiatori in cerca della bellezza più pura, spalancano le braccia ad un evento che mira a celebrare tutte le maestranze legate al grande e magico emisfero dell’arte coreutica: maestri, coreografi, musicisti, direttori artistici, costumisti, giornalisti, ma anche etoile (molto spesso del territorio) che hanno esportato la propria bravura “italiana” nei più importanti teatri internazionali, lo stuolo di giovani promesse ...

Read More »

Tutto pronto per la Settimana Internazionale della Danza Città di Spoleto

Ancora qualche giorno per apportare gli ultimi ritocchi ad una manifestazione che gode del prestigio maturato in tantissimi anni e che oggi è giunta alla sua XXIII edizione: La Settimana Internazionale della danza Città di Spoleto, che prenderà il via il 17 marzo. La forza di questo importantissimo evento è da sempre legata alla professionalità del suo ideatore Paolo Boncompagni, che insieme al Presidente onorario, il maestro Alberto Testa, hanno saputo rinnovare di anno in anno lo spirito dell’evento. L’edizione targata 2013 presenta come prima novità un cambio della guardia alla direzione artistica affidata alla maestra Irina Kashkova che di comune accordo con il maestro Testa ha deciso di dedicare l’edizione a George Balanchine in occasione del trentesimo anniversario della sua morte. Importante anche il ruolo affidato al Direttore Sara Zuccari, quello di presidente dell’ambito e prestigioso Premio della Critica. Il 20 marzo è previsto un incontro centrato sulla figura del celebre danzatore e coreografo russo dal titolo Il ballerino di cristallo. Madrina e ospite d’onore della kermesse sarà l’étoile Carla Fracci protagonista anche dell’iniziativa Sai cosa danzi?, un  viaggio attraverso i grandi balletti di repertorio e per l’occasione la Fracci commenterà  insieme ad Alberto Testa ed a Irina Kashkova i passi del ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi