Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Cenerentola

Tag Archives: Cenerentola

Cenerentola di Luciano Cannito al Teatro Alfieri di Torino

Cenerentola il balletto in due atti di Luciano Cannito è prodotto da Fabrizio di Fiore Entertainment ed è rappresentato da Roma City Ballet Company, una delle più recenti formazioni italiane, composta esclusivamente da artisti selezionati con audizioni internazionali, ad oggi una delle compagini di eccellenza e di maggior livello tecnico del panorama nazionale. In scena al Teatro Alfieri 6 – 7- 8 gennaio con Ana Sophia Scheller (New York city Ballet – San Francisco Ballet) e Claudio Cocino (primo ballerino del Teatro dell’Opera di Roma). La regia dello spettacolo è firmata dal prestigioso regista e coreografo Luciano Cannito, già direttore artistico del Corpo di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli, del Teatro Massimo di Palermo e del Balletto di Roma. I suoi lavori sono interpretati dalle più grandi star della danza. La favola più amata continua ad appassionare il pubblico di ogni età, registrando sold out in ogni sua riedizione. La storia di Cenerentola parla di una fanciulla già orfana di madre, ridotta in povertà e angustiata dalle sorellastre e dalla matrigna alla morte del padre. Ma lei non smette di sognare, aspettando il suo principe azzurro. Con l’aiuto della fata e di un pizzico di magia il sogno ...

Read More »

Scuola di Ballo del Teatro alla Scala presenta “Cenerentola“ di Frédéric Olivieri

A distanza di quattro anni, dal 13 al 22 dicembre 2022, torna al Teatro Strehler Cenerentola, balletto firmato da Frédéric Olivieri sulle musiche di Sergej Prokof’ev e sul libretto di Nicolai Volkov, affidato all’interpretazione degli allievi della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala, diretta dallo stesso Olivieri. Cento giovani danzatori, allievi della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala salgono sul palco del Teatro Strehler da martedì 13 a giovedì 22 dicembre per il balletto natalizio che suggella ancora una volta la collaborazione fra laprestigiosa Scuola di Ballo e il Piccolo, con gli studenti migliori degli ultimi anni (dal 6° all’8°) nei ruoli principali. Per il 2022 il titolo è “Cenerentola“, balletto creato da Frédéric Olivieri nel 2015 sulle musiche di Prokofiev, riproposto a quattro anni dall’ultima ripresa. Nei due atti in cui si articola la sua versione, Olivieri (che dirige la Scuola di Ballo dal 2003) sottolinea le atmosfere fiabesche della storia, fra danze di genere, variazioni e passi a due che offrono ai giovani interpreti l’occasione di verificare le proprie doti tecniche ed espressive. Rispetto alla prima versione del balletto, firmata da Rostislav Zakharov per il Bolshoi di Mosca nel 1945, la Cenerentola della Scuola di Ballo scaligera differisce per ...

Read More »

L‘English National Ballet audizione per Cenerentola di Christopher Wheeldon

L‘English National Ballet sta cercando ballerini e ballerini di formazione classica per ballare ruoli di corpo di ballo in Cenerentola di Christopher Wheeldon alla Royal Albert Hall di Londra. Date del contratto:8 maggio – 25 giugno 2023. Audizione: 11 febbraio 2023. Termine scadenza domanda: 27 novembre 2022. I candidati devono già avere il diritto di lavorare nel Regno Unito ed essere in grado di partecipare all’audizione (nessuna video audizione). Candidati online su: https://careers.ballet.org.uk/job/336130  

Read More »

Opéra di Parigi, online sul sito – Cenerentola – nella versione di Rudolf Nureyev

Fino a martedì 21 aprile 2020 è possibile assistere sul sito web dell’Opéra di Parigi a Cendillon, balletto in chiave holliwoodiana della favola di Cenerentola firmata da Rudolf Nureyev. Protagonisti Valentine Colasante nel ruolo di Cenerentola, Karl Paquette in quello dell’attore protagonista, Aurélien Houette (la matrigna), Ludmila Pagliero e Dorothée Gilbert (le sorellastre), Alessio Carbone (produttore). Con il Corpo di ballo dell’Opéra di Parigi. Dal 18 al 21 aprile 2020 per #LOPERACHEZSOI è possibile visionare Cendrillon, ossia il balletto Cenerentola creato da Rudolf Nureyev su musica di Prokofiev. L’ Opéra di Parigi propone sul suo sito web la visione integrale di alcuni suoi spettacoli di successo. STORIA Rudolf Nureyev, il più grande danzatore dello scorso secolo nonché coreografo, creò una sua versione del balletto “Cenerentola” nel 1986 per l’Opéra di Parigi, sulla celebre partitura musicale di S.S. Prokofiev, in cui rilesse la fiaba in chiave moderna. E’ sempre la storia di un sogno che diventa realtà, ma è ambientata nel mondo cinematografico della Hollywood degli anni Trenta. Così al posto della fata c’è un Tycoon, una specie di produttore o grande magnate del cinema, curiosamente rassomigliante a Groucho Marx, interpretato dallo stesso Nureyev. Il ballo al palazzo reale, momento culminante della fiaba, è sostituito con un’audizione per un film musicale; vi si preparano le sorellastre di Cenerentola, ...

Read More »
Cenerentola

“Cenerentola” di Jiří Bubeniček: una fiaba colorata e contemporanea

Cenerentola  Coreografia Jiří BubeničekPhoto Credits: Michele Monasta Replicherà il 4 gennaio 2020 la Cenerentola  di Jiří Bubeniček al Teatro del Maggio  Musicale Fiorentino. Lo spettacolo, che ha debuttato il 15 dicembre 2019 riscuotendo un grande successo, è una rilettura contemporanea del balletto in un atto sulla partitura di Sergej Prokof’ev. Quinte che si susseguono e si spostano, palloni, elementi minimali ma anche oversize, costumi colorati e ambientazioni da favola sono gli elementi caratterizzanti di questa  nuova produzione del Maggio realizzata con il Nuovo BallettO di ToscanA (diretto da Cristina Bozzolini) e la coreografia di Jiří Bubeniček, che firma anche regia, drammaturgia e scene. A dirigere l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino è Giuseppe La Malfa, i costumi sono di Nadina Cojocaru. Per il suo balletto Bubeniček si è ispirato alla Cenerentola dei fratelli Grimm, una riscrittura cruda e più carica di elementi simbolici rispetto a una versione addolcita della fiaba come quella, più popolare, di Charles Perrault. E proprio seguendo il testo dei Grimm il coreografo ha immaginato Cenerentola come una ragazza coraggiosa, determinata, sognatrice e mossa dal senso di giustizia. Una Cenerentola umana in un mondo di fiaba, reso sulla scena dal continuo alternarsi di drappi, nappe e cuscini, costumi colorati, sipari che compongono ...

Read More »

“Cenerentola” di Prokof’ev ballata sul ghiaccio: un Natale di danza-spettacolo al Teatro Carlo Felice

Dopo il successo nella scorsa Stagionecon La bella addormentata di Čajkovskij, torna al Teatro Carlo Felice, da questa sera e fino al 22 dicembre, il Balletto sul ghiaccio di San Pietroburgo, la storica compagnia che dal 1967 trasforma il balletto classico sulle punte in una vertiginosa danza acrobatica sui pattini a lama. Nata dal sogno del coreografo Konstantin Bojarskij di unire la danza classica con il pattinaggio artistico, la compagnia è diretta dal 1981 da Konstantin Rassadin, Artista Emerito della Federazione Russa, già stella del Teatro dell’Opera e del Balletto di Kirov. Grazie a lui, il Balletto sul ghiaccio di San Pietroburgo ha perfezionato a tal punto la tecnica di fusione tra le figure del balletto classico e la tenuta dell’equilibrio sulla lama, che la compagnia è oggi in grado di rappresentare – caso unico al mondo – tutti i grandi balletti del repertorio classico rimanendo fedele, nella coreografia come nel racconto drammaturgico-musicale, alla gloriosa tradizione del balletto accademico russo. Rassadin, infatti, ci tiene da sempre a precisare che la compagnia non si esibisce in un tipico “show on ice” da palazzetto dello sport, ma in un vero e proprio balletto in cui la componente funambolica (inevitabile, dato che danzare ...

Read More »

Roma City Ballet Company presenta “Cenerentola”

Virna Toppi prima ballerina della Scala Di Milano, da quest’anno è la nuova stella del Teatro dell’Opera di Monaco di Baviera. Tecnica straordinaria e qualità artistica di eccellenza, Virna Toppi sarà Cenerentola nell’omonimo balletto campione di incassi di Luciano Cannito. Accanto a lei danzerà Emilio Pavan, diplomato presso l’Australian Ballet School, nel 2015 entra a far parte della English National Ballet e dal 2017 é first soloist al Bayerische Staatsballet. Primi ballerini, solisti e Corpo di Ballo di Roma City Ballet Company, è una delle più recenti formazioni italiane, composta esclusivamente da artisti selezionati con audizioni internazionali, ad oggi una delle compagini di eccellenza e di maggior livello tecnico del panorama nazionale. Roma City Ballet Company è diretta da Luciano Cannito, regista e coreografo oggi considerato uno dei nomi più prestigiosi della coreografia italiana. Cenerentola di Cannito/Prokofiev è un balletto creato per il Teatro dell’Opera di Roma e successivamente riallestito al Teatro San Carlo di Napoli ed al Teatro Massimo di Palermo, sulle note sublimi di Sergei Prokofiev, una delle più belle musiche per balletto mai scritte. Per questa nuova edizione espressamente prodotta da Roma City Ballet Company, i costumi sono stati creati da Giusi Giustino e le scene da ...

Read More »

Virna Toppi: “Cenerentola, fiaba che danzo e in cui metto molto di me”

Virna Toppi, prima ballerina della Scala Di Milano, ospite nei più grandi teatri del mondo e partner di Roberto Bolle, sarà Cenerentola dal 16 al 19 maggio 2019 al Teatro Brancaccio di Roma. Nel ruolo del Principe Nicola Del Freo, diplomato all’Accademia di Amburgo, attualmente solista al Teatro alla Scala. Primi ballerini, solisti e Corpo di Ballo di Roma City Ballet Company, è una delle più recenti formazioni italiane, composta esclusivamente da artisti selezionati con audizioni internazionali, ad oggi una delle compagini di eccellenza e di maggior livello tecnico del panorama nazionale. Cenerentola di Cannito/Prokofiev è un balletto creato per il Teatro dell’Opera di Roma e successivamente riallestito al Teatro San Carlo di Napoli ed al Teatro Massimo di Palermo, sulle note sublimi di Sergei Prokofiev, una delle più belle musiche per balletto mai scritte. Per questa nuova edizione espressamente prodotta da Roma City Ballet Company, diretta da Luciano Cannito, regista e coreografo oggi considerato uno dei nomi più prestigiosi della coreografia italiana. I costumi sono stati creati da Giusi Giustino e le scene da Michele Della Cioppa, entrambi artisti i cui lavori sono rappresentati nei maggiori teatri del mondo. L’Orchestra Roma City Orchestra, composta da più di 30 elementi, rappresenta come la ...

Read More »

A Giuseppe Picone il prestigioso Premio Stefano Francia come miglior coreografo per “Cenerentola”

Sabato 20 ottobre 2018, all’Auditorium SGM Conference Center di Roma, nell’ambito del FestivalDanza Roma, si è svolta la seconda edizione dell’International Dance Award, riconoscimento all’eccellenza della danza istituito in onore del coreografo, ballerino e maestro Stefano Francia e al ricordo della sua importante opera a favore della promozione e divulgazione della danza in ogni suo ambito. Durante l’evento il Direttore del Balletto del Teatro di San Carlo di Napoli Giuseppe Picone ha ricevuto il Premio “Stefano Francia”, eccellenze della danza, per la sua coreografia di Cenerentola di Sergej Prokof’ev che il Teatro di San Carlo ha di recente portato in tournée a Pechino riscuotendo notevole riscontro di pubblico e di critica. Lo spettacolo, dal 6 all’8 luglio 2018, ha conquistato il pubblico il prestigioso National Grand Theatre di Pechino, confermandosi una delle fiabe più amate di tutti i tempi. Un successo meritatissimo per la compagnia del lirico partenopeo diretta da Giuseppe Picone. Iniziando a montare questa coreografia – afferma Giuseppe Picone –  mi sono reso conto di trovarmi al cospetto di una grande sfida, narrare una delle favole più amate e conosciute di tutti i tempi, che narra il l’amore tra Cenerentola e il Principe, il fiorire dei sentimenti umani, ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi