Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Cenerentola (page 2)

Tag Archives: Cenerentola

Roma City Ballet Company presenta “Cenerentola”

Virna Toppi prima ballerina della Scala Di Milano, da quest’anno è la nuova stella del Teatro dell’Opera di Monaco di Baviera. Tecnica straordinaria e qualità artistica di eccellenza, Virna Toppi sarà Cenerentola nell’omonimo balletto campione di incassi di Luciano Cannito. Accanto a lei danzerà Emilio Pavan, diplomato presso l’Australian Ballet School, nel 2015 entra a far parte della English National Ballet e dal 2017 é first soloist al Bayerische Staatsballet. Primi ballerini, solisti e Corpo di Ballo di Roma City Ballet Company, è una delle più recenti formazioni italiane, composta esclusivamente da artisti selezionati con audizioni internazionali, ad oggi una delle compagini di eccellenza e di maggior livello tecnico del panorama nazionale. Roma City Ballet Company è diretta da Luciano Cannito, regista e coreografo oggi considerato uno dei nomi più prestigiosi della coreografia italiana. Cenerentola di Cannito/Prokofiev è un balletto creato per il Teatro dell’Opera di Roma e successivamente riallestito al Teatro San Carlo di Napoli ed al Teatro Massimo di Palermo, sulle note sublimi di Sergei Prokofiev, una delle più belle musiche per balletto mai scritte. Per questa nuova edizione espressamente prodotta da Roma City Ballet Company, i costumi sono stati creati da Giusi Giustino e le scene da ...

Read More »

Virna Toppi: “Cenerentola, fiaba che danzo e in cui metto molto di me”

Virna Toppi, prima ballerina della Scala Di Milano, ospite nei più grandi teatri del mondo e partner di Roberto Bolle, sarà Cenerentola dal 16 al 19 maggio 2019 al Teatro Brancaccio di Roma. Nel ruolo del Principe Nicola Del Freo, diplomato all’Accademia di Amburgo, attualmente solista al Teatro alla Scala. Primi ballerini, solisti e Corpo di Ballo di Roma City Ballet Company, è una delle più recenti formazioni italiane, composta esclusivamente da artisti selezionati con audizioni internazionali, ad oggi una delle compagini di eccellenza e di maggior livello tecnico del panorama nazionale. Cenerentola di Cannito/Prokofiev è un balletto creato per il Teatro dell’Opera di Roma e successivamente riallestito al Teatro San Carlo di Napoli ed al Teatro Massimo di Palermo, sulle note sublimi di Sergei Prokofiev, una delle più belle musiche per balletto mai scritte. Per questa nuova edizione espressamente prodotta da Roma City Ballet Company, diretta da Luciano Cannito, regista e coreografo oggi considerato uno dei nomi più prestigiosi della coreografia italiana. I costumi sono stati creati da Giusi Giustino e le scene da Michele Della Cioppa, entrambi artisti i cui lavori sono rappresentati nei maggiori teatri del mondo. L’Orchestra Roma City Orchestra, composta da più di 30 elementi, rappresenta come la ...

Read More »

A Giuseppe Picone il prestigioso Premio Stefano Francia come miglior coreografo per “Cenerentola”

Sabato 20 ottobre 2018, all’Auditorium SGM Conference Center di Roma, nell’ambito del FestivalDanza Roma, si è svolta la seconda edizione dell’International Dance Award, riconoscimento all’eccellenza della danza istituito in onore del coreografo, ballerino e maestro Stefano Francia e al ricordo della sua importante opera a favore della promozione e divulgazione della danza in ogni suo ambito. Durante l’evento il Direttore del Balletto del Teatro di San Carlo di Napoli Giuseppe Picone ha ricevuto il Premio “Stefano Francia”, eccellenze della danza, per la sua coreografia di Cenerentola di Sergej Prokof’ev che il Teatro di San Carlo ha di recente portato in tournée a Pechino riscuotendo notevole riscontro di pubblico e di critica. Lo spettacolo, dal 6 all’8 luglio 2018, ha conquistato il pubblico il prestigioso National Grand Theatre di Pechino, confermandosi una delle fiabe più amate di tutti i tempi. Un successo meritatissimo per la compagnia del lirico partenopeo diretta da Giuseppe Picone. Iniziando a montare questa coreografia – afferma Giuseppe Picone –  mi sono reso conto di trovarmi al cospetto di una grande sfida, narrare una delle favole più amate e conosciute di tutti i tempi, che narra il l’amore tra Cenerentola e il Principe, il fiorire dei sentimenti umani, ...

Read More »

Trionfo di volontà e determinazione in “Cenerentola” di Thierry Malandain

Il 25 gennaio 2018, il Teatro Nuovo Giovanni da Udine di Udine ospita la compagnia francese Malandain Ballet Biarritz con Cenerentola, regia e coreografia di Thierry Malandain, su musica di Sergej Sergeevič Prokof’ev. Direttore artistico del Ballet Biarritz apprezzato in tutto il mondo per lo stile anticonvenzionale e per la potenza, il virtuosismo e l’originalità delle sue opere, Malandain riveste di inedita freschezza una delle fiabe più amate dal pubblico, raccontando il difficile percorso che la sua Cenerentola deve affrontare per diventare una stella della balletto, percorso non così diverso dalle tribolazioni che si trova a sostenere il celebre personaggio creato da Charles Perrault. Come nella fiaba, anche in questa versione coreografica, su paure, difficoltà e dolore trionferanno così volontà, tenacia e amore, che porteranno la protagonista alla tanto agognata rivincita sulla vita e sui suoi detrattori. Magnifico il nutrito e talentuoso corpo di ballo, formato da Ione Miren Aguirre, Raphaël Canet, Mickaël Conte, Frederik Deberdt, Romain Di Fazio, Baptiste Fisson, Clara Forgues, Michaël Garcia, Irma Hoffren, Miyuki Kanei, Mathilde Labé, Hugo Layer, Guillaume Lillo, Claire Lonchampt, Nuria López Cortés, Arnaud Mahouy, Ismael Turel Yagüe, Patricia Velázquez, Allegra Vianello, Laurine Viel, Daniel Vizcayo, Lucia You Gonázlez.   ORARI & INFO ...

Read More »

A Contemporaneamente Roma 2017 l’originale e attuale “Cenerentola” di Francesca La Cava

Il 6 dicembre 2017, nell’ambito della programmazione di Teatri in Comune (rete di spazi per lo spettacolo di Roma) e all’interno di Contemporaneamente Roma 2017, il Teatro Tor Bella Monaca di Roma vede in scena Cenerentola, regia e coreografia di Francesca La Cava, musica di Sergej Prokofiev, interpreti e collaborazione Stefania Bucci, Andrea Di Matteo, Simonetta D’Intino, Miriana Esposito e Sara Pischedda. Produzione Gruppo e-Motion con il contributo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Regione Abruzzo e Comune dell’Aquila, con il sostegno per le residenze artistiche di ACS Abruzzo Circuito Spettacolo. Diplomata ASMED a Cagliari e all’Accademia Nazionale di Danza di Roma, nonché titolare della borsa di studio al London Contemporary School, La Cava perfeziona lo studio della danza contemporanea con Maestri come Jean Gaudin, Jean Cebron, Carolyn Carlson, Luc Bouy, Nicole Caccivio, Myriam Naisy, Ori Flomin, Richard Move, e molti altri. Vince il Premio speciale Stefano Valentini a Roma per il ballo e a Vignale Danza, e dal 2004 è direttore artistico del Gruppo e-Motion. Quella raccontata da La Cava è una Cenerentola moderna, intraprendente e viziata consumata dal consumismo e dall’apparenza, che racconta la sua storia attraverso metafore, personaggi dai ruoli invertiti rispetto alla fiaba ...

Read More »
Milano Contemporary Ballet: le tappe italiane del tour

Milano Contemporary Ballet: le tappe italiane del tour

Dopo il debutto dello scorso anno con il trittico Entity, Connections e TREdiTRE, la compagnia Milano Contemporary Ballet il 6 maggio 2017 ritornerà sul palcoscenico del Teatro Comunale di Corato con una nuova produzione. La compagnia quest’anno propone FAR, un estratto di Wayne McGregor, e un’inedita Cenerentola, dei giovani coreografi Roberto Altamura e Vittoria Brancadoro. Subito dopo la data di Corato, la compagnia si sposterà a Piacenza il 20 maggio al Teatro Filodrammatici e a Gallarate il 27 maggio al Teatro del Popolo, per poi volare a New York ospite di IDACO, Festival di Arte Contemporanea, con le coreografie di Roberto Altamura. FAR, concept, regia e coreografia di Wayne McGregor, rimontato dai danzatori della compagnia londinese Davide Di Pretoro e Jessica Wright, è il nuovo estratto prodotto in collaborazione con Studio Wayne McGregor. FAR è un intenso viaggio creativo. La coreografia fisica, potente e ricercata di Wayne McGregor si rifà a Flesh and the Age of Reason, (L’uomo e l’Età della Ragione, da qui l’acronimo FAR) di Roy Porter, storia dell’esplorazione del corpo e dell’anima. Ispirato al controverso secolo dei Lumi e dal filosofo francese del XVIII secolo Diderot, la coreografia che ne risulta è di una “bellezza da cardiopalma”. Cenerentola, ...

Read More »

FAR di McGregor e una nuova Cenerentola per il Milano Contemporary Ballet

Torna al Teatro di Milano la giovane compagnia Milano Contemporary Ballet, che il 29 aprile porta in scena, in prima nazionale, una nuova produzione che comprende FAR (un estratto) di Wayne McGregor e una nuova Cenerentola firmata Altamura/Brancadoro. Portato in scena grazie alla collaborazione con Studio Wayne McGregor, con il re-staging curato da Jessica Wright e Davide Di Pretoro, FAR è un intenso viaggio creativo dalla coreografia fisica e potente e ricercata di Wayne McGregor, ispirato a Flesh and the Age of Reason (L’uomo e l’Età della Ragione, da qui l’acronimo FAR) di Roy Porter, una storia dell’esplorazione del corpo e dell’anima. La compagnia del Milano Contemporary Ballet ne porta in scena un estratto, come unica compagnia italiana a poter riprodurre il repertorio di Company Wayne Mgregor. Produzione inedita per la stagione 2016/17, la Cenerentola al debutto il 29 aprile è una versione e una visione assolutamente contemporanea di una favola che tutti conoscono. I giovani coreografi Roberto Altamura e Vittoria Brancadoro, scelgono un’ambientazione attuale per raccontare, attraverso un classico, come e chi sarebbe questa Cenerentola oggi: la novità sta nel significato: se il nostro principe nell’epoca del GPS e dei social riuscirà a ritrovare la ragazza, cosa significherà per lei la scarpetta? Queste le domande ...

Read More »
Gli allievi dell’Accademia scaligera ridanno vita alla “Cenerentola”

Gli allievi dell’Accademia scaligera ridanno vita alla “Cenerentola”

  Domani, sabato 22 aprile alle ore 14, va in scena al Teatro alla Scala di Milano lo spettacolo Cenerentola, performato dagli allievi della Scuola di Ballo insieme a quelli dell’Orchestra dell’Accademia scaligera. Le coreografie sono firmate dal Direttore stesso dell’Accademia, Frédéric Olivieri, su musiche di Sergej Prokof’ev, eseguite e dirette musicalmente dal Maestro David Coleman. Il balletto, commissionato dalla Fondazione Bracco – socio fondatore del Teatro scaligero dal 2012 – con il contributo della Fondazione Cariplo, è debuttato nel 2015 e ha avuto un successo assai notevole in Italia e all’estero. Il balletto è il frutto di un lavoro corale di allievi ed ex allievi dell’Accademia, chiamati a misurarsi chi sul palcoscenico, chi nella realizzazione di scenografie, costumi, trucco e acconciatura. Uno spettacolo in cui si traduce in concreto l’impegno di giovani che studiano duramente per diventare quegli artisti e quei professionisti che animeranno il teatro di domani. […] Il Maestro Olivieri, attraverso una lettura coreografica in cui prevale lo stile fiabesco e romantico, mette alla prova il virtuosismo e le qualità espressive degli allievi in diversi momenti dei due atti di cui si compone il balletto: nel primo atto la danza delle fate delle quattro stagioni, chiamate dalla ...

Read More »
Festa della Donna: “Primadonna contest”, provare la scarpetta per assistere a “Cenerentola” dal Palco Reale del Teatro San Carlo di Napoli

Festa della Donna: “Primadonna contest”, provare la scarpetta per assistere a “Cenerentola” dal Palco Reale del Teatro San Carlo di Napoli

Sono tante le iniziative che il Teatro di San Carlo mette in campo per celebrare la Festa della donna. In occasione della giornata dell’8 marzo, il Massimo napoletano lancia uno speciale PrimaDonna contest, in tema con la magica fiaba di Cenerentola (balletto di Sergej Prokof’ev in scena fino a domenica 12 marzo, con la coreografia in prima assoluta di Giuseppe Picone).  Mercoledì 8 marzo, dalle 13.00 alle 17.00, ad Opera Cafè sarà allestita una postazione ad hoc, e le donne, che vorranno cimentarsi nella prova, potranno chiedere al paggio di provare la scarpetta di Cenerentola. In palio, per chi dovesse riuscire a calzarla perfettamente, 20 biglietti di Palco Reale validi per tutte le recite di Cenerentola dall’8 al 12 marzo. Le vincitrici saranno annunciate attraverso i canali social del Teatro, dove verranno pubblicate anche le immagini più simpatiche del contest.  Nella medesima occasione, vicino allo scranno, i primi ballerini del Corpo di Ballo del San Carlo sfileranno, indossando i meravigliosi costumi firmati da Giusi Giustino per questa nuova produzione di un classico del grande repertorio, mentre Giuseppe Picone sarà a disposizione per firmare autografi. Esclusivamente all’universo femminile è dedicata anche una tariffa scontata del 25% sull’acquisto di due biglietti per la ...

Read More »
“Cenerentola” al Teatro San Carlo: in prima assoluta una nuova coreografia firmata da Giuseppe Picone

“Cenerentola” al Teatro San Carlo: in prima assoluta una nuova coreografia firmata da Giuseppe Picone

A partire da Domenica 5 marzo per 7 repliche fino a Domenica 12 marzo, torna in scena al Teatro di San Carlo per la Stagione 2016 /17, dopo 18 anni di assenza, uno dei balletti più amati del grande repertorio classico, Cenerentola, su musiche di Sergej Prokof’ev (1891 -1953), con una coreografia in prima assoluta firmata dal direttore del Corpo di Ballo del Massimo napoletano Giuseppe Picone. Sul podio dell’Orchestra del San Carlo il direttore Nicola Giuliani. Interpreti di questa nuova creazione Maria Eichwald, étoiledi origine kazaka, al suo debutto a Napoli, ora stella di punta della compagnia tedesca Stuttgarter Ballett, accanto ad Alessandro Staiano, in alternanza con Claudia D’Antonio (8 e 10 Marzo) e Anna Chiara Amirante (11 e 12 Marzo) in coppia con Alessandro Staiano (5, 7, 9, 11 e 12 Marzo) e Alessandro Macario (8 e 10 Marzo). Le sorellastre saranno interpretate da Candida Sorrentino, Sara Sancamillo (5, 7, 9, 11 e 12 Marzo)/Giovanna Sorrentino, Luana Damiano (8 e 10 Marzo). Nel ruolo della Fata/Madre Anna Chiara Amirante (5, 7 e 9 Marzo), Luisa Ieluzzi (8, 10 e 12 Marzo) e Martina Affaticato (11 Marzo), affiancate dai primi ballerini, i solisti e il Corpo di Ballo del ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi