Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: danza contemporanea (page 17)

Tag Archives: danza contemporanea

INSOLITI Festival: internazionalità e sperimentazione a Torino

Prenderà il via il 2 dicembre a Torino negli spazi della Cavallerizza Reale, e si protrarrà fino all’8 con un programma itinerante per le vie della città (dopo una pausa tra 5 e 6 dicembre), la manifestazione annuale INSOLITI Festival. Movimenti d’innovazione della nuova danza internazionale d’autore, che quest’anno vanterà la presenza, tra gli altri, della coreografa francese Marie Coquil e della compagnia greca Creo Dance Company. Nato nel 2003 come idea di scambio tra realtà coreografiche del nostro Paese e aperto ormai da più anni anche a collaborazioni con artisti europei, l’evento, curato da Monica Secco e Alessandra Bentley dell’Associazione Artemovimento, unisce all’obiettivo della divulgazione della danza contemporanea in tutte le sue forme, da danza teatrale a danza pura, quello della ricerca e della sperimentazione: vuole essere una prova di come sia possibile una fusione tra diversi linguaggi espressivi come teatro, musica, danza, poesia sotto un unico grande codice comunicativo, che è quello fatto di movimento, gesto, espressione. Quattro giorni di performances da seguire e inseguire nel capoluogo piemontese, un importante momento di scambio tra cultura italiana e internazionale, un’occasione di incontro tra giovani realtà coreografiche e altre affermate a livello europeo: questi, in sintesi, gli ingredienti del festival; ...

Read More »

RA.I.D a Salerno: l’Italia si unisce a passi di danza contemporanea

Un progetto importante che ha l’ambizione di offrire nuovi spazi di comunicazione alle compagnie emergenti di danza contemporanea: è RA.I.D (viaggio su un percorso accidentato), rassegna interregionale di danza, in scena a Salerno da Novembre 2010 ad Aprile 2011. Presso l’Auditorium del Centro Sociale della cittadina campana si esibiranno cinque giovani gruppi di danzatori provenienti da altrettante regioni italiane: Toscana, Veneto, Puglia e Sardegna   avranno il compito di portare le loro coreografie in questa rassegna e soprattutto di condividere passioni ed idee tra di loro e con il pubblico partecipante. RA.I.D, progetto nato da un’idea di Borderline Danza, Progetto Sogno e Teatro delle Botteghelle per AltriOrizzonti Piattaforma delle Arti Contemporanee della Campania, si prefigge degli obiettivi ben precisi: primo tra tutti, creare un network tra compagnie italiane di danza contemporanea e offrire loro nuove prospettive e spazi di espressione. I gruppi aderenti all’iniziativa avranno l’opportunità di presentare i propri lavori in Campania, Toscana, Veneto, Sardegna, Puglia e nel contempo attivare programmi di formazione per il pubblico, come ad esempio incontri con l’autore al termine di ciascuno spettacolo. Di fondamentale importanza del progetto è il partenariato con associazioni locali del settore: in ciascuna regione, ogni associazione è partner del progetto che ...

Read More »

Complexions in tour: l’eccellenza della danza contemporanea in scena a New York

Uno stile unico e la capacità di reinventare la danza, senza mai dimenticare l’esaltazione delle diversità: sono queste le caratteristiche principali alla base di ciascuna rappresentazione del Complexions Contemporary Ballet, compagnia simbolo della danza contemporanea internazionale in questi giorni in scena al Joyce Theater di New York. Newyorkese di nascita ma internazionale d’adozione, la compagnia è stata fondata nel 1994 dagli attuali direttori artistici Dwight Rhoden e Desmond Richardson: ballerini di fama mondiale, che condividono entrambi un atteggiamento di grande ammirazione nei confronti della diversità e del multiculturalismo, elementi alla base della creatività e soprattutto della crescita artistica individuale di ciascun danzatore. I loro spettacoli sono un crogiolo di metodi, stili e culture: proprio grazie a questi elementi i coreografi sono riusciti a creare una visione nuova ed emozionante del movimento del corpo. In scena per due settimane in uno dei più importanti teatri di New York, la compagnia propone vecchi e nuovi lavori. La scaletta racchiude Mercy, coreografia epica in cui le astrazioni rappresentano la passione e la tolleranza tipica della libertà sacra e spirituale dell’umanità; Hissy Fits, che è invece un insieme di coreografie per 11 danzatori che catturano l’impulso emozionale delle nostre relazioni umane; Rise, che esplora ...

Read More »

Presentato a Firenze “Da – To”, un progetto per la danza in Toscana

Il progetto Da-To, danza in Toscana, è il primo progetto condiviso delle sette realtà che attraverso il progetto Patto per il riassetto del sistema teatrale sono state individuate come luoghi deputati alla danza: lo Spamm, sede della Compagnia Aldes; il Centro Artistico Il Grattacielo di Livorno, luogo di circuitazione della danza; il Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino, dove ha sede Company blu; lo Spazio K a Prato, sede dei Kinkaleri; il Teatro degli Industri di Grosseto, residenza della Compagnia Simona Bucci; il Teatro Pietro Aretino di Arezzo, residenza di Sosta Palmizi, e i Cantieri Goldonetta di Firenze, sede della Compagnia Virgilio Sieni. È per questo progetto che la Regione Toscana ha individuato dal 2007 uno strumento operativo finalizzato alla qualificazione dell’offerta di spettacolo e alla realizzazione di azioni volte alla promozione e alla diffusione dello spettacolo dal vivo. Per questo è stato definito un sistema di valorizzazione di spazi teatrali in cui fosse presente una realtà artistica organizzata che promuovesse la produzione di qualità e l’incontro con il pubblico attraverso un coinvolgimento attivo e partecipato. Da-To nasce dall’idea di offrire un programma di danza contemporanea di rilievo nazionale diffuso sul territorio regionale avvalendosi di ben 27 coreografi che esprimono ...

Read More »

Sbarca anche a Palermo il progetto di danza Urbana con il Festival “Movimenti Urbani”

Arriva a Palermo una delle forme d’arte contemporanee più innovative e sorprendenti degli ultimi anni: la danza urbana, un concetto sperimentale già testato con successo a Parigi, Bruxelles, Tunisi ed Amsterdam. Una serie di appuntamenti prenderà corpo dunque a Palermo da martedì 28 settembre a venerdì 1 ottobre in luoghi sparsi per tutta la città, grazie a “Movimenti urbani”: un progetto interregionale di formazione e spettacolo di danza urbana, guidato dalla Sicilia e promosso dal Ministero della Gioventù, che vuole portare la danza fuori dai luoghi canonici e laddove possa essere recepita anche da chi ne è distante per formazione e cultura. Tutto questo attraverso delle performances, o ancora meglio delle incursioni urbane, “pensate” per la città di Palermo e al rapporto che la gente intraprende personalmente con lo spazio urbano, sia esso un cittadino autoctono che un artista che lo “abiterà” per una manciata di giorni. Saranno nove i coreografi Roberto Castello, Giovanna Velardi, Paola Lattanzi, Daniela Donato, Antonella Bertoni, Michele Abbondanza, Alessandra Luberti e Ornella D’Agostino, provenienti da varie parti d’Italia, che racconteranno, ognuno a loro modo, le potenzialità dei luoghi dove si svolgeranno le incursioni. Si comincia martedì 28 settembre alle 18 al Teatro Nuovo Montevergini (piazza ...

Read More »

Rosas danst Rosas apre il secondo focus del Torinodanza Festival dedicato dagli anni Ottanta

Gonna corta e scarponcini, un folgorante inizio. L’inizio di uno spettacolo, l’inizio di una compagnia, l’inizio di una poetica, di una scrittura forte e rivoluzionaria. Si cade, all’indietro, si cade, senza preavviso. Quattro donne di spalle, come solide colonne. Crollano verso ciò che non possono vedere aprendo un primo spiraglio al dialogo con un dietro-dentro sè che le attende, nella più totale vulnerabilità e nella più totale forza. Rosas danst Rosas rappresenta l’atto di nascita della compagnia Rosas, della fiamminga Anne Teresa De Keersmaeker. Con questo lavoro del 1983, a soli diciannove anni, danzando con Adriana Borriello, Michèle Anne De Mey e Fumiyo Ikeda creò un punto di riferimento nell’evoluzione della danza contemporanea. L’artista residente al teatro La Monnaie di Bruxelles, aprirà Scene dagli anni Ottanta, il secondo focus del Torinodanza Festival dedicato alla peculiare forza di quel periodo. Rosas danst Rosas continua quindi a girare il mondo e farà tappa per due sere a Torino, l’1 e il 2 ottobre (ore 20.30), alla Cavallerizza Reale. Interpreti: Sandra Ortega Bejarano, Tale Dolven,Fumiyo Ikeda, Elizaveta Penkova Musica di Thierry De Mey e Peter Vermeersch. INFO Tel. 011 5176246 www.rosas.be www.torinodanzafestival.it Maura Dessì Foto di Herman Sorgeloos

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi