Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Danza (page 62)

Tag Archives: Danza

Al via la VII edizione di “Autunno Danza” al Teatro San Carlo di Napoli

Carla Fracci: in questo momento così buio dobbiamo essere uniti e salvaguardare i giovani artisti

Carla Fracci E’ indubbiamente uno dei periodi più brutti e bui degli ultimi 50 anni. Terribile tutto quello che ci gira intorno, la Lombardia, la mia Lombardia è in ginocchio… Dobbiamo essere uniti, mai come ora! Vi prego! E poi cara danza, caro mondo della danza, la mia preoccupazione è per le scuole di danza, i maestri, i corpi di ballo, i teatri che ne sarà… Ma soprattutto la paura più grande è per i giovani artisti, per il loro talento che sarà il nostro futuro. Vi abbraccio tutti! Carla Fracci Redazione www.giornaledelladanza.com

Read More »

Gaia Straccamore: sono orgogliosa di vedere come il mondo della danza si sia mobilitato

Gaia Straccamore Ognuno di noi ha un proprio modo per affrontare ciò che la vita ci presenta. Questo, é uno di quei momenti che nessuno di noi avrebbe mai pensato di vivere. La preoccupazione, il dolore e l’instabilità ormai fanno parte delle nostre giornate.Il tempo che abbiamo a disposizione ci dá la possibilità di pensare e di riflettere, portandoci forse in un percorso molto doloroso, che ci costringe a fare dei bilanci che possono essere duri da affrontare e da accettare. Però,é proprio nei momenti più bui in cui si ritrova la parte più reattiva di noi. E questa reattività si manifesta nei più svariati modi. La Generosità è il sentimento che più di tutti ci supporterà. I gesti di solidarietà e di altruismo ci renderanno parte di un’unica voce. Ognuno può dare il proprio contributo. Gli artisti, in quanto tale, convivono con il sentimento della generosità. La generosità nel donare la propria arte, il proprio essere, il proprio sapere,le proprie sensazioni , le proprie emozioni . E sono orgogliosa di vedere come il mondo della danza si sia mobilitato , mettendo in campo la propria arte,donando il proprio tempo e le proprie capacità, dai balletti che i Teatri donano ...

Read More »

Bianca Pasqual Marsettin: “Il Roma Dance Festival è una concreta opportunità per premiare il talento di tanti giovani”

I giovani di talento ci sono. E sono tanti. Basta saperli scoprire, dare loro opportunità concrete e sostenerli. Parola di Bianca Pasqual Marsettin, Direttrice Artistica del Roma Dance Festival. Il Giornale della danza ha parlato con lei di questa importante manifestazione. Che cos’è Roma Dance Festival e soprattutto perché è così importante? Roma Dance Festival è un concorso internazionale giunto alla dodicesima edizione che, quest’anno, si svolgerà il 30 maggio all’auditorium del Massimo, a Roma: è un ottimo trampolino di lancio per giovani di talento che, in un contesto di grande confronto, hanno la possibilità di mostrare il loro talento. Un concorso internazionale e Stages formativi con i grandi protagonisti della danza internazionale  Attraverso questa manifestazione vogliamo dimostrare che ci sono tantissime scuole private – e non solo accademie – che, nel nostro Paese, svolgono un ottimo lavoro di insegnamento e seguono benissimo molti giovani. È importante sostenere le nuove generazioni di danzatori e noi lo facciamo sostenendoli concretamente: al Roma Dance Festival una giuria prestigiosa valuta i ragazzi in gara per conferire loro tirocini formativi, audizioni in importanti compagnie. Insomma: questo è il vero valore aggiunto necessario per far risaltare i giovani talenti. In Italia, quindi, c’è molto talento ...

Read More »

Buon compleanno, Heather! Compie oggi 60 anni la regina di “Disco bambina”

60 e favolosi! Il 27 gennaio del 1960, negli Stati Uniti, nacque Heather Parisi. Sono trascorsi ormai quarant’anni dal suo debutto sulle scene quando, ancora una ragazzina, si apprestava a diventare una delle icone della danza e del varietà. La sua carriera in Italia iniziò per caso, come in un film. Heather era in vacanza e, come ogni giovane donna, si divertiva a frequentare i locali. Proprio in uno di questi, una serata fortunata, Parisi fu notata da un produttore che la invitò a sostenere un provino in Rai. A colpire tutti in quella circostanza furono la sua allegria contagiosa, la grinta, lo charme e la tecnica perfetta. Parliamo, infatti, di una ballerina che aveva alle spalle studi classici al San Francisco Ballet e all’American Ballet di Michail Baryšnikov. Il suo debutto sulle scene televisive avvenne quindi sul finire degli anni ’70 ad “Apriti Sabato” e il successo cresceva, cresceva sempre di più! Prima “Fantastico” con Loretta Goggi e Bepper Grillo e il suo “Disco bambina“, passando per “Stasera niente di nuovo” con Sandra e Raimondo, fino ad arrivare a “Cicale”, la sigla d’apertura più famosa. Un periodo magico, in cui i lunghi capelli biondi di Heather e le sue ...

Read More »

Roma City Ballet Company Luciano Cannito presenta “Lo schiaccianoci”

Torna a Roma Lo Schiaccianoci nella versione classica, con le grandi scene di massa, il sogno di Clara, i fiocchi di neve, la battaglia tra soldatini e topi, la Fata Confetto, il principe… e la meravigliosa musica di Tchaikovsky. Tutta la magia del Natale sulle punte con gli straordinari primi ballerini ospiti Ksenia Ovsyanick, Dinu Tamazlacaru, Tatiana Melendez, Vincenzo Di Primo. Lo splendido artista dalla tecnica virtuosistica impeccabile, acclamato finalista della scorsa edizione di Amici Vincenzo Di Primo, direttamente da New York e per la prima volta in scena a Roma, sarà ospite nelle recite del 25 e 26 Dicembre. Per uno Schiaccianoci magico. ORARI & INFO 23 dicembre ore 21.00 25 e 26 dicembre ore 17.00 Auditorium della Conciliazione  Via della Conciliazione, 4 Roma www.giornaledelladanza.com Foto di Dinu Ksenia

Read More »

GD Web TV: Herman Cornejo festeggia 20 anni di attività con l’American Ballet Theatre

La compagnia l’ha festeggiato a fine ottobre, ma i primi 20 anni con la Compagnia American Ballet Theatre devono essere ricordati e festeggiati a lungo: in questo video c’è il racconto di due decadi di danza Herman Cornejo, eccellente danzatore nato in Argentina che, nel 2014, ha vinto il prestigioso Prix Benois de la Danse. Tanti auguri Herman Cornejo per questo eccellente traguardo! www.giornaledelladanza.com

Read More »

GD Web TV: Una guida “sulle punte” – Australian Ballet

Usare le scarpe da punta non è semplice: bisogna fare un allenamento attento e continuativo, allenare caviglie e gambe, affinché la resistenza sia sempre perfetta. In questo video della compagnia Australian Ballet, i danzatori illustrano alcune modalità per far lavorare al meglio i muscoli – Attenzione, però: sono esperimenti da non fare da soli a casa! :) La versione completa di questo esperimento è stato realizzato per la giornata mondiale della danza dal solista Nicola Curry e dai danzatori dell’Australian Ballet. www.giornaledelladanza.com

Read More »

5 motivi per cui ballare fa bene

Saranno Famosi correre, fare yoga e ballare fa bene. Spesso ce lo diciamo da soli e ci promettiamo di iscriverci in palestra, andare a correre, andare in montagna, fare esercizi a casa, fare yoga appena svegli… La verità è che lo facciamo raramente (veri appassionati a parte), un po’ perché siamo convinte che ci manchi il tempo. Ma il motivo principale è che spesso non troviamo l’attività giusta per noi. Le abbiamo provate tutte: nuoto, “lo sport completo”, ma poi devi stare attenta alla ricrescita dei peli superflui, il cloro ti secca i capelli e no, in costume non ti senti a tuo agio; fit boxe, sembrava una buona idea per scaricare tensioni e tenersi in forma, ma i saltelli ti distruggono le ginocchia e dare pugni a un sacco non è come immaginavi; piloga, perché pilates è complicato e lo yoga ti annoia, ma insieme proprio non sai da che parte prenderli… Poi un giorno ti ricordi che da piccola ti piaceva ballare, anche se i tuoi non ti hanno mai iscritta a danza. E allora ci provi e scopri che sì, ti senti ridicola perché non hai più 13 anni e impari più lentamente, sei scoordinata, in imbarazzo, torni magari piena di lividi… ma ...

Read More »

La danza classica per adulti, aiuta a tonificare il corpo e riacquistare la mobilità

La danza classica per adulti è uno sport completo che può aiutarci a tonificare il corpo e riacquistare la mobilità e la flessibilità dei muscoli Danza classica per adulti Fouetté, developpé, relevé! Per alcune di noi, quelle che hanno sognato un futuro al Bolshoi, queste parole sono musica, per altre, quelle che sono state trascinate alla sbarra dalle loro mamme, sono un vero incubo, eppure stanno tornando di moda e con esse il mondo intero del balletto. Già, perché la danza classica sta diventando il nuovo trend anche per signore over 40, anzi soprattutto per loro. Il motivo? L’abbigliamento è glamour, l’incedere è elegante e il balletto tonifica e rilassa come pochi altri sport. Non solo, il balletto è una passione che si può vivere anche al di fuori del mondo ristretto dello studio di danza. Se la danza classica vi sembra troppo tranquilla, provate a cimentarvi in qualcosa di più movimentato, come ad esempio la zumba o la pole dance, oppure per scoprire un’altra cultura provate la danza orientale. Potreste anche partire dal chiedervi cos’è il flamenco o cos’è lo swing, per arrivare a scoprire questa fantastica danza. Infatti la danza comprende diversi balli per tonificare il corpo. Benefici Migliora la memoria – In ogni classe di danza si imparano dei passi nuovi, anche ...

Read More »

La danza e il ballo, il nuovo farmaco per il fisico, per il cervello e per l’anima…

I benefici per il fisico… Recenti studi internazionali hanno identificato i benefici che la danza porta ai pazienti over 60 (in realtà vale per tutte le età), dimostrando che, a prescindere dallo stile praticato, è utile per migliorare forza e resistenza muscolare, agilità, equilibrio e coordinazione, e prevenire osteoporosi e rischi cardiovascolari. Obesità e diabete. Patologie neurodegenerative. Ecco l’elenco dei benefici, e non sono pochi. 1) Aiuta il cuore. Uno studio italiano ha dimostrato che le persone con insufficienza cardiaca che praticano il ballo come attività fisica migliorano la salute cardiaca, la respirazione e la qualità della vita in modo significativo rispetto a chi, per esempio, va in bicicletta o usa il tapis roulant per fare esercizio. 2) La perdita di peso è un altro beneficio del ballo, se praticato con costanza. Uno studio pubblicato sul Journal of Physiological Anthropology ha dimostrato che la pratica costante di danza di tipo aerobico permette di perdere chili di troppo, alla pari del ciclismo e dello jogging. 3) Dà iniezione di energia: secondo una ricerca pubblicata sul The Scholarly Publishing and Academic Resources Coalition, un programma settimanale di ballo può migliorare il rendimento fisico ed aumentare i livelli d’energia negli adulti. 4) Flessibilità muscolo-tendinea, forza e ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi