Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Danza (page 63)

Tag Archives: Danza

Ballare fa benissimo alla salute a qualunque età. Lo dice la scienza

Ballare potrebbe essere la buona e giusta soluzione per mantenerci giovani, perlomeno per quanto riguarda la nostra mente. In molte persone l’invecchiamento cerebrale è causato da uno stile di vita sedentario e trascorrere le proprie giornate a casa senza avere una vita sociale può colpirci in maniera negativa a livello psicologico. Inserire il ballo nelle nostra attività quotidiana potrebbe essere il miglior rimedio per mantenere la nostra giovinezza interiore, ad affermarlo è un articolo pubblicato dalla New England Journal Of Medicine, la più vecchia rivista di medicina al mondo edita dalla Massachusetts Medical Society. Da sempre abbiamo considerato l’attività del ballare come un ottimo esercizio fisico, ma secondo alcuni studi all’allenamento del corpo possiamo far lavorare parallelamente quello della mente. Ballare aumenta i livelli di serotonina nel nostro sangue migliorando le nostre attività vitali, come è ben noto viene anche chiamata l’ormone del buonumore. Tra i tanti benefici del ballare troviamo anche la riduzione dei livelli di stress, molto frequenti nelle nostre vite frenetiche. L’articolo pubblicato dalla New England Journal Of Medicine ci illustra anche i benefici che possiamo trarre dal ballo a livello intellettivo, migliorandone anche le nostre capacità. Ballare ci può proteggere da tante malattie degenerative che ormai colpiscono gran parte della popolazione, tra queste malattie ...

Read More »

La danza fa bene ai bambini: durante l’infanzia il momento migliore

I benefici della danza per bambini sono innumerevoli, si tratta infatti di una delle discipline motorie più complete in assoluto: abitua a una corretta postura, rende aggraziati i movimenti, insegna il senso del ritmo, favorisce uno sviluppo muscolare armonico e soprattutto diverte da impazzire i nostri bambini! Nonostante sia un’attività solitamente associata alle femminucce, in realtà riscuote enorme successo anche tra i maschi, che la scelgono sempre più numerosi già dalla tenera età. Scopriamo insieme quando, come e perchè indirizzarli verso questa elegante disciplina. La danza è un’attività completa dai molteplici benefici fisici e psicologici. Praticata sin da piccoli, contribuisce a sviluppare un corpo armonico e ad apprendere il senso del ritmo, utile per mettersi in sintonia con le parti più profonde. Ciò favorirà in età adulta un maggior benessere psicofisico e il potenziamento delle proprie capacità. E’ possibile iniziare a praticarla sin dalla tenera età, ma a livello agonistico a partire dagli 8 anni. L’insegnamento non può prescindere da una fase iniziale in cui si pratica la ginnastica, fondamentale per preparare il fisico a esercizi più complessi. Inoltre grazie all’apprendimento del senso musicale si amplifica la capacità di ascolto del mondo esterno, garantendo fiducia in se stessi e nel proprio corpo, plasmando positivamente il carattere. Oltre ai benefici della ...

Read More »

TBM Danza 2019, Tor Bella Monaca apre le sue porte alla contemporaneità

Il Teatro Tor Bella Monaca spalanca le sue porte alla danza contemporanea: fino al 5 dicembre, infatti, ospiterà il “TBM Danza 2019”. Un’occasione unica per portare questa nobile arte anche nella periferia romana e mostra al pubblico il talento di compagnie nazionali ed internazionali. Le 17 date previste nel calendario sono variegate e trasversali: si va dagli spettacoli per ragazzi e famiglie alle performance destinate ai giovani adulti. In questa prima parte il Teatro di Via Cirino si animerà l’11 e il 12 settembre con Asmed Balletto di Sardegna che propone lo spettacolo “Satura si”, un lavoro che vuole raccontare la società moderna e la sua dipendenza dalla tecnologia, che spesso causa dei problemi nelle relazioni e nelle interazioni sociali. L’ideazione, la regia e la coreografia sono di Luca Castellano e Sara Pischedda, anche interpreti della performance. Il weekend 13-15 settembre sarà invece animato da suggestioni legate al mondo animale e vegetale, oltre a quello umano attraverso lo spettacolo “Deep Purple Rain Man on Fire Foxtrot”, portato in scena dalla Compagnia Atacama che cerca di studiare il movimento, tra codifica e purezza, legato al perdurare delle cose che scorrono. Un lavoro che approfondisce un aspetto della relazione corpo-tempo e il ...

Read More »

Ballerine si diventa: l’importanza della danza nei bambini

La danza non può essere considerata solo come una disciplina sportiva, ma rappresenta anche un percorso culturale e artistico. Generalmente nello sport ci si allena per potenziare i propri muscoli e la resistenza fisica per raggiungere prestazioni più elevate, nella danza invece è anche previsto “fare lezione”. Si tratta di un mezzo formativo completo perché non solo potenzia il fisico, ma sviluppa anche l’apprendimento di nuovi passi e tecniche. La danza è davvero aperta a tutti. Malgrado sia inizialmente apprezzata soprattutto dalle bambine, in realtà è appropriata anche per i maschietti. Non solo per i piccoli assumerà una forma di svago e divertimento, ma avranno la possibilità di intraprendere un percorso educativo adeguato che non tralascia gli aspetti importanti e fondamentali per la loro crescita. Secondo il parere dei medici sportivi, non sono presenti controindicazioni per i bambini che iniziano a praticare danza. Le uniche avvertenze interessano chi soffre di disturbi alla colonna vertebrale. È comunque importante fare attenzione che durante le lezioni i bambini svolgano esercizi volti a contrastare l’iperlordosi lombare. Inoltre come sostiene Miyako Yoshida, “La danza non è un campo esclusivo per nessuno. Dà gioia e euforia a tutti coloro che vi partecipano come danzatori o spettatori. Il linguaggio della danza non conosce confini. Va ...

Read More »

Balla che ti passa! Tutti i benefici della danza nella terza età

Negli ultimi anni moltissimi studi hanno testato i benefici della danza sugli anziani, sia a livello fisico che mentale. I risultati delle ricerche dimostrano infatti che tutti coloro che seguivano regolarmente lezioni di danza hanno migliorato notevolmente il loro senso dell’equilibrio. Piroettare ed eseguire passi complicati ha accresciuto la loro stabilità riducendo il rischio di cadute che, nelle persone anziane, può comportare anche gravi conseguenze. Il ballo è una ginnastica dolce che stimola il tono muscolare e quindi aumenta la forza, la resistenza e la flessibilità. Aiuta a perdere peso e ad acquistare fiducia in se stessi. Il movimento migliora il sistema cardiovascolare riducendo il rischio di ipertensione arteriosa e aiuta a contrastare e prevenire l’osteoporosi. La danza è anche una disciplina rigorosa che insegna a tenere una postura corretta ed elegante – molti dei partecipanti agli studi hanno affermato di riuscire a camminare più velocemente e con meno dolori – e da praticare con concentrazione, il che mantiene la mente occupata ed allontana le preoccupazioni. Inoltre, ballando i livelli di endorfina salgono favorendo il buonumore. Partecipare ad una classe di ballo è anche un’occasione per conoscere nuove persone, migliorando la propria vita sociale. I risultati più impressionanti sono i benefici sulla mente. La danza, infatti, riduce notevolmente il rischio di Alzheimer e altre demenze, stimolando l’acutezza cognitiva più di tante altre ...

Read More »

Torna “Dance Explosion”, la rassegna di danza più esplosiva che mai

Agli appassionati di danza e non in trepida attesa della tradizionale rassegna, il Teatro Martinitt quest’anno risponde con una locandina ancora più ricca. Sei serate per altrettanti spettacoli, selezionati in pieno spirito Dance Explosion: la danza per tutti. La quinta edizione è in calendario dal 13 al 22 settembre prossimi con performance davvero imperdibili, tutte diverse nei ritmi, nel genere, nelle storie e nelle coreografie ma con un determinatore comune: il linguaggio universale del corpo. Passo (di danza) dopo passo Dance Explosion è arrivata al suo primo lustro e torna a inaugurare – con una locandina ancora più ricca- la stagione del Teatro Martinitt. Sul palco torna protagonista la danza universale, che parla un linguaggio universale, che tocca trasversalmente (e reinterpreta) più discipline ma soprattutto che solletica il cuore. Ideata nel 2015 in occasione di Expo e subito applauditissima, Dance Explosion è giunta con un sempre crescente gradimento alla quinta edizione, in calendario dal 13 al 22 settembre con sei serate tutte diverse e tutte travolgenti. Con questa rassegna il Teatro Martinitt –che per la stagione 2019/2020 ha in serbo anche una grossa novità ancora top secret che fonde danza e commedia- si conferma valida vetrina delle nuove tendenze in ...

Read More »

GD Web TV: Opera e Danza, insieme alla Royal Opera House

Ogni sera, un cast e un gruppo creativo di circa 300 persone lavorano insieme per rendere indimenticabile l’arte che si realizza. Alla Royal Opera House, a Covent Garden,vanno in scena più di 500 pièce: eventi live che trasportano le persone in sala in altri mondi, attraverso la musica, la danza e il teatro. Vediamo, con questo video, cosa succede a Londra, ogni sera. Performers: Angel Blue (cantante), Edmund Whitehead (pianista) www.giornaledelladanza.com

Read More »

GD Web TV: Il “Grazie” del San Francisco Ballet alla fine della stagione 2018/2019

La fine di ogni stagione di danza, si sa, porta anche con sé il desiderio di dire grazie a chi ne ha fatto parte. Ed è quello che, con questo video pubblicato dal San Francisco Ballet, l’ensemble californiano vuole fare nei confronti delle persone che hanno visto gli spettacoli. Dire GRAZIE. Un grazie speciale che viene detto anche dal nostro Angelo Greco, stella italiana che da alcuni anni danza proprio al San Francisco Ballet, ottenendo sempre critiche positive dalla stampa e dal pubblico. www.giornaledelladanza.com

Read More »

Intervista a Antonio Desiderio, il manager delle stelle della danza

Antonio Desiderio nasce a Roma il 19 Agosto 1976. Inizia lo studio del pianoforte e della tecnica classica all’età di 11 anni con il M° Giuseppe Annese del Teatro dell’Opera di Roma. Successivamente si completa e si perfeziona con il M° Vinicio Colella dell’Accademia Nazionale di Danza e con il M°Marianna Starc con cui apprende la tecnica dell’accompagnamento della danza. In seguito a questo, comincia a lavorare come pianista accompagnatore presso i maggiori centri professionali di danza quali A.I.D., I.A.L.S., C.E.D., Balletto di Roma, Artem e lavorando con maestri come Robert Streiner, Luc Bouy, Gaetano Petrosino, Alfonso Paganini, Flaminia Buccellato, Luisa Signorelli, Bruce Michaelson, Alessandro Molin, Sabrina Cerrone, Stephan Fournard, Brunella Vidau, Tuccio Rigano,Ivana Gattei, Denys Ganio.  Per perfezionarsi consegue gli attestati sulle Tecniche Accademiche presso l’Accademia Nazionale di Danza di Roma, Musica in Relazione alla Danza e Storia e Stili della Danza presso la Royal Academy of Dance. Contemporaneamente all’attività pianistica, si iscrive all’Università Tor Vergata di Roma dove consegue attestato in Informatica giuridica e successivamente nel 2004 la laurea in Giurisprudenza con tesi di laurea sperimentale sui profili pubblicistici di riforma degli enti lirici.  Nel 2006 consegue il Master in management artistico-musicale presso il CEIDA di Roma con il massimo dei voti e la certificazione del Trinity College di Londra in inglese e Business English. Dal 2004 svolge l’attività di rappresentanza ...

Read More »

Eleonora Abbagnato saluta l’Opéra il 23 dicembre

Il 23 dicembre sarà una data da ricordare per il mondo della danza: Eleonora Abbagnato, acclamatissima étoile dell’Opéra De Paris, avrà la sua personale soirée d’adieux all’ente lirico parigino. Il titolo di étoile dell’Opéra de Paris le rimarrà a vita: Eleonora Abbagnato continuerà ad esibirsi in tutti i teatri del mondo fregiandosi dello stesso titolo e continuerà il suo impegno come Direttrice del Ballo al Teatro dell’Opera di Roma. Per la serata di addio, Madame Abbagnato danzerà Le Parc per la coreografia di A. Preljocaj su musica di Mozart. Inoltre sul palcoscenico dell’Opéra riceverà sempre quella sera, dal Ministro della Cultura Francese, dopo quello del 2010 assegnatole da Nicholas Sarkozy nel giugno 2010, il titolo di “Officier de l’ordre des Arts et des Lettres”, uno dei principali riconoscimenti tra i quattro ordini ministeriali della Repubblica Francese. www.giornaledelladanza.com Foto di Yasuko Kageyama

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi