Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Davide Bombana (page 3)

Tag Archives: Davide Bombana

Teatro Massimo – Giornata Internazionale della Danza: Lezione in palcoscenico

Il Teatro Massimo celebra la Giornata Internazionale della Danza 2021 con una lezione in diretta dal palcoscenico della Sala Grande. La lezione sarà introdotta da Davide Bombana, direttore del Corpo di Ballo, e sarà condotta dal Maître de ballet Jean Sebastien Colau. Prenderanno parte alla lezione i ballerini impegnati in questi giorni nell’allestimento di Nijinski, la coreografia di Marco Goecke nell’allestimento dell’Opernhaus di Zurigo che debutterà in streaming sulla webTv il 4 maggio alle 18.30. E proprio a Nijinski sarà dedicata l’ultima parte dello streaming in cui Davide Bombana presenterà l’assistente di Marco Goecke, Fabio Palombo che in questi giorni sta seguendo il Corpo di Ballo per la ripresa della messa in scena del balletto dedicato al celebre mito della danza del Novecento Vaslav Nijinski. Coreografia Marco Goecke Scene e costumi Michaela Springer Luci Udo Haberland Drammaturgia Esther Dreesen-Schaback Produzione ripresa da Fabio Palombo Maître de ballet Jean-Sébastien Colau Allestimento della Opernhaus di Zurigo Musiche Fryderyk Chopin Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 in mi minore op. 11 Libana Russian Lullaby Claude Debussy Prélude à l’après-midi d’un faune Fryderyk Chopin Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 in fa minore op. 21 Maestoso Larghetto Direttore Keren Kagarlitsky Pianoforte Alexander Gadjiev Personaggi e interpreti Nijinski Alessandro Cascioli Diaghilev Michele Morelli  Matka, la madre Romina Leone Tersicore Martina Pasinotti Amico Isajef Giovanni Traetto Romola Linda Messina Dottore Diego Mulone La morte, “Quel Qualcosa” Giorgia Leonardi Microboy Emilio Barone Libellula Yuriko Nishihara Libellula ...

Read More »

Teatro Massimo di Palermo, in streaming Romeo e Giulietta di Davide Bombana

Domenica 29 novembre. Alle 17.30 sempre in live streaming, si chiude con il balletto Romeo e Giulietta su musica di Sergej Prokofiev. La coreografia è di Davide Bombana, direttore del Corpo di ballo del Teatro Massimo, in scena il Corpo di ballo del Teatro Massimo. Una nuova ulteriore programmazione delle attività prende il via sabato prossimo al Teatro Massimo di Palermo con una serie di concerti e un balletto eseguiti dal vivo in assenza di pubblico ma trasmessi in streaming. “Un ‘altro’ Teatro che utilizza il digitale e ogni possibile modalità innovativa, non per sostituire le attività dal vivo ma per realizzare un sistema binario, tanto tradizionale quanto innovativo, che abbia garanzie di qualità”, dice il presidente della Fondazione, il sindaco di Palermo Leoluca Orlando. Redazione www.giornaledelladanza.com Photo Roselina Garbo

Read More »

Il Presidente Elisabetta Casellatti premia Carla Fracci e omaggia la danza in Senato

“Più leggera dell’aria, più lieve di un sospiro”. Così la critica ha definito negli anni Carla Fracci, la signora italiana della danza considerata tra le più grandi ballerine del Novecento. Per la sua straordinaria carriera, la Fracci è stata premiata sabato scorso dal Presidente del Senato, Elisabetta Casellati, nel corso di “Omaggio alla danza”, il XIII appuntamento della rassegna “Senato&Cultura” che valorizza il patrimonio artistico e le “eccellenze” del mondo culturale italiano.  In apertura l’esibizione del Coro di Voci Bianche dell’Accademia di Santa Cecilia che canterà l’Inno Nazionale. Seguito l’intervento del Presidente del Senato e la premiazione di Carla Fracci, alla qual è dedicato anche un filmato realizzato dalla Rai. Dopo la cerimonia, si sono  alternate le performance dei grandi artisti ospiti: la prima ballerina del Teatro San Carlo di Napoli, Luisa Ieluzzi, il regista Alessandro D’Alatri e l’attrice Bianca Guaccero, la ballerina del Teatro Massimo di Palermo Carmen Marcuccio, la prima ballerina del Teatro dell’Opera di Roma, Rebecca Bianchi, accompagnata da Claudio Cocino e i primi ballerini del Teatro alla Scala di Milano Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko. Presenti alla cerimonia di premiazione oltre le alte cariche dello Stato, il Presidente Elisabetta Casellati, Eleonora Abbagnato, Giuseppe Picone, Davide Bombana, Sara Zuccari, Paola Jorio e Donatella Bertozzi. “Senato & Cultura” è il ciclo ...

Read More »

Ripar-Tänze, sotto una nuova luce al Teatro Massimo di Palermo

Dal 4 luglio si riparte. Note, gesti e parole per spegnere il buio Dopo mesi di sospensione e cancellazione di tutte le attività dal vivo e un lavoro impegnativo di reinvenzione di spettacoli compatibili con le esigenze di sicurezza con cui oggi è necessario confrontarsi, il Teatro Massimo, con la squadra di lavoro creata ad hoc dal Sovrintendente Francesco Giambrone, riparte nel segno dei nuovi linguaggi e di un profondo ripensamento dello spazio teatrale. E riparte “Sotto una nuova luce” con una programmazione aperta, variabile e un festival che prenderà il via il 4 e 5 luglio nella Sala Grande del Teatro di Piazza Verdi, proseguirà fino al 13 agosto all’aperto al Teatro di Verdura e tornerà in settembre all’interno del Teatro Massimo. Ad inaugurare il programma, il monodramma per attore e orchestra Der ewige Fremde (L’eterno straniero), una commissione del Teatro Massimo alla compositrice israeliana Ella Milch-Sheriff e a seguire la Messa in Do maggiore op. 86 di Beethoven. Sul podio il direttore Omer Meir Wellber con l’Orchestra e il Coro del Teatro Massimo, Maestro del Coro Ciro Visco.  Dal 24 al 26 giugno (con inizio alle 11.45 in diretta e poi on demand) dalla Sala degli Stemmi del Teatro Massimo di Palermo saranno on line ...

Read More »

La danza riparte un segno di speranza da Eleonora Abbagnato, Giuseppe Picone, Davide Bombana e Frédéric Olivieri

Cari lettori oggi abbiamo voluto lanciare un simbolo di speranza di ripartenza, con la notizia attraverso le immagini commoventi della Danza italiana che riparte. Crederci sempre, mollare mai!!!  Eleonora Abbagnato la prima foto della compagnia del Teatro dell’Opera di Roma in sala Frédéric Olivieri in classe con i ragazzi dell’Accademia del Teatro alla Scala di Milano Giuseppe Picone con parte della compagnia del Teatro San Carlo di Napoli durante la consueta lezione di danza Davide Bombana direttore del Ballo del Teatro Massimo di Palermo, fresco di nomina, che rientra nei luoghi che lo vedrà protagonista Sara Zuccari Direttore www.giornaledelladanza.com

Read More »

Teatro Massimo di Palermo: l’arrivo in teatro del nuovo direttore del corpo di ballo, Davide Bombana

IL VIDEO  L’arrivo in teatro del nuovo direttore del corpo di ballo. Che racconta il suo rapporto con la città e spiega la sua idea di futuro per ripartire dopo il lockdown. Ideazione e coordinamento Gery Palazzotto Editing Davide Vallone Regia Antonio Di Giovanni Il Teatro Massimo ha nominato Davide Bombana, nome di spicco della danza internazionale, nuovo direttore del corpo di ballo. Milanese, formatosi al Teatro alla Scala di cui è stato primo ballerino, Bombana ha danzato tutti i ruoli principali del repertorio classico e neoclassico. E’ stato primo ballerino anche del Pennsylvania Ballet di Philadelphia, dello Scottish Ballet di Glasgow, del London Festival Ballet di Londra e non solo. Dal 1991 inizia la sua attività di Maître de ballet e coreografo collaborando anche con l’Opera di Parigi, il National Ballet of Canada di Toronto, il New York Choreographic Institute di New York, il Queensland Ballet di Brisbane, il Maggio Danza di Firenze. Ha curato anche la coreografia per il video “Ad ogni costo” di Vasco Rossi, interpretato dalla prima ballerina dell’Opera di Parigi Eleonora Abbagnato e le coreografie delle parti danzate del concerto di Capodanno dei Wiener Philharmoniker nel 2012, 2015 e 2018.  Redazione www.giornaledelladanza.com  

Read More »

Davide Bombana nuovo direttore del ballo del Teatro Massimo di Palermo

Il teatro Massimo di Palermo nomina Davide Bombana, nome di spicco della danza internazionale, nuovo direttore del Corpo di Ballo. Il sovrintendente Giambrone: “Questa nomina conferma la volontà della Fondazione di investire nel Corpo di ballo come componente strategica del suo progetto artistico”. Milanese, formatosi al teatro alla Scala di cui è stato primo ballerino, Davide Bombana ha danzato tutti i ruoli principali del repertorio classico e neoclassico. Nome di spicco della danza internazionale è stato primo ballerino anche del Pennsylvania Ballet di Philadelphia, dello Scottish Ballet di Glasgow, del London Festival Ballet di Londra e non solo. Dal 1991 inizia la sua attività di Maître de ballet e coreografo collaborando anche con l’Opera di Parigi, il National Ballet of Canada di Toronto, il New York Choreographic Institute di New York, il Queensland Ballet di Brisbane, il Maggio Danza di Firenze. Ma ha curato anche la coreografia per il video clip “Ad ogni costo” di Vasco Rossi, interpretato dalla prima ballerina dell’Opera di Parigi Eleonora Abbagnato e le coreografie delle parti danzate del Concerto di Capodanno dei Wiener Philharmoniker nel 2012, 2015 e 2018. Con la sua interpretazione di “Romeo e Giulietta” di Prokofiev ha vinto il premio “Danza&Danza” come miglior ...

Read More »

La Danza si muove! Arriva la stesura di un documento per la riapertura e risanamento del settore danza da presentare al Presidente Giuseppe Conte

Arriva oggi lunedì 20 aprile la notizia di un documento ufficiale da presentare al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, per la riapertura e il risanamento del settore danza. Di seguito l’annuncio ufficiale. Dal profilo Fb di Giuseppe Picone. Ci tenevo a comunicarvi che sono in contatto con Eleonora Abbagnato per predisporre un documento di riapertura e risanamento del settore Danza attenendoci a tutte le attenzioni del caso, che sarà indirizzato, via PEC , al Presidente del Consiglio Sig.re Giuseppe Conte, al Segretario Generale del Mibac Sig.re Salvatore Nastasi, al Ministro per i beni e le attività culturali Sig.re Dario Franceschini, al Ministro per le attività giovanili e lo sport Vincenzo Spadafora, al Presidente del CONI Sig.re Giovanni Malago’ , Presidenti di Regione, Sindaci e Sovrintendenti. Anche i Maestri Frederic Olivieri, Manuel Legris e Davide Bombana firmeranno la suddetta proposta. Vi terremo aggiornati sugli sviluppi, speriamo a breve.Vi abbraccio forte . Giuseppe Picone

Read More »

Davide Bombana: tutto prima o poi tornerà alla normalità, forza!

Davide Bombana Carissimi colleghi artisti del campo dello spettacolo e non, in questi momenti di grande vulnerabilità e paura davanti ad un nemico così insidioso, vi invito a ricordare quanto l’arte sia sempre stata la più grande consolazione dell’umanità. Per secoli, l’arte e la cultura hanno procurato i più efficaci balsami a nutrimento e consolazione dell’anima umana. Queste considerazioni  devono essere per noi fonte di grande orgoglio e gioia anche in questo momento dove non possiamo essere parte integrante di un processo creativo. Dobbiamo armarci di pazienza ed essere sempre e sempre più convinti del grande valore ed elevatezza della nostra missione e, consci di questo, mai lasciarci scoraggiare da nulla continuando ad inseguire il nostro ideale di armonia e bellezza, con tutte le nostre forze. Tenete alto con coraggio il nostro vessillo, tutto prima o poi tornerà alla normalità, mi raccomando FORZA! Davide Bombana www.giornaledelladanza.com

Read More »
Bolshoi, Mikhailovsky, Scala: intervista ad Antonina Chapkina

Bolshoi, Mikhailovsky, Scala: intervista ad Antonina Chapkina

  Antonina Chapkina è nata in Russia, si è formata prima alla Scuola del Teatro Bolshoi di Mosca e poi al Mikhailovsky Theatre di San Pietroburgo, in seguito si trasferisce a Milano ed entra come aggiunta nel Corpo di ballo del Teatro alla Scala diretto da Makhar Vaziev. In breve tempo, Antonina Chapkina, si impone per qualità ed interpreta primi ruoli da Solista come quello della danzatrice araba nello “Schiaccianoci” firmato dal coreografo Nacho Duato. In coppia con Jacopo Tissi è stata la protagonista nella “Cinderella” creata dal già direttore del Corpo di ballo scaligero, Mauro Bigonzetti. Ha danzato anche in Scala nel ruolo di Prima Ballerina nella creazione di Heinz Spoerli “Cello Suite”.   Gentile Antonina, come e quando è scoccata la scintilla per il balletto classico? Oh… non ricordo un giorno trascorso senza una scintilla. Ogni volta che ero in strada o in un negozio, ovunque, tutti mi chiedevano se stessi ballando. È stato subito “amore a prima vista” con l’arte della danza? Per me era molto naturale. Penso che ho sempre ballato sia a casa che in sala di ballo. Com’è avvenuta l’audizione per la Scuola del Bolshoi e quali sono stati i maggiori insegnamenti ricevuti che ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi