Il Teatro Massimo celebra la Giornata Internazionale della Danza 2021 con una lezione in diretta dal palcoscenico della Sala Grande. La lezione sarà introdotta da Davide Bombana, direttore del Corpo di Ballo, e sarà condotta dal Maître de ballet Jean Sebastien Colau. Prenderanno parte alla lezione i ballerini impegnati in questi giorni nell’allestimento di Nijinski, la coreografia di Marco Goecke nell’allestimento dell’Opernhaus di Zurigo che debutterà in streaming sulla webTv il 4 maggio alle 18.30. E proprio a Nijinski sarà dedicata l’ultima parte dello streaming in cui Davide Bombana presenterà l’assistente di Marco Goecke, Fabio Palombo che in questi giorni sta seguendo il Corpo di Ballo per la ripresa della messa in scena del balletto dedicato al celebre mito della danza del Novecento Vaslav Nijinski. Coreografia Marco Goecke Scene e costumi Michaela Springer Luci Udo Haberland Drammaturgia Esther Dreesen-Schaback Produzione ripresa da Fabio Palombo Maître de ballet Jean-Sébastien Colau Allestimento della Opernhaus di Zurigo Musiche Fryderyk Chopin Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 in mi minore op. 11 Libana Russian Lullaby Claude Debussy Prélude à l’après-midi d’un faune Fryderyk Chopin Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 in fa minore op. 21 Maestoso Larghetto Direttore Keren Kagarlitsky Pianoforte Alexander Gadjiev Personaggi e interpreti Nijinski Alessandro Cascioli Diaghilev Michele Morelli Matka, la madre Romina Leone Tersicore Martina Pasinotti Amico Isajef Giovanni Traetto Romola Linda Messina Dottore Diego Mulone La morte, “Quel Qualcosa” Giorgia Leonardi Microboy Emilio Barone Libellula Yuriko Nishihara Libellula ...
Read More »