Dulcis in fundo. La Stagione 2014-2015 del Teatro dell’Opera si chiude proprio così, in dolcezza e bellezza, con due capolavori della danza: Giselle e Coppélia. Amore tradito e ritrovato è il trait d’union che unisce queste due eroine: giovane donna fragile ed eterea da una parte, una ragazza coraggiosa ma irriverente dall’altra: queste due figure femminili sono le protagoniste dei due balletti omonimi, grandi classici del repertorio ottocentesco, rivisitati in chiave moderna sul palcoscenico del Teatro Costanzi che, con questi due capolavori, chiude appunto la Stagione 2014-2015 del Corpo di Ballo. Si comincia il 20 ottobre alle ore 20.00, con Giselle. Il balletto in due atti, che andò in scena per la prima volta all’Opéra di Parigi il 28 giugno 1841, con la musica di Adolphe Adam e la coreografia di Jean Coralli e Jules Perrot, arriva a Roma in prima nazionale nella versione di Patricia Ruanne, a partire da Coralli-Perrot. La versione di Patricia Ruanne, costituisce una novità assoluta per Roma e per il Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera, che in passato si era già cimentato con diverse edizioni di Giselle. La partitura musicale di Adolphe – Charles Adam è eseguita dall’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma diretta ...
Read More »