La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza. ALL’OPERA Amaro bilancio per Carlo Fuortes, sovrintendente del Teatro dell’Opera di Roma, che dopo un anno di impegno nell’ente capitolino traccia un amaro e risentito bilancio. Motivo della dura riflessione gli scioperi che hanno caratterizzato la stagione dell’opera: “Perdiamo 165 mila euro ogni giorno di sciopero. Con la terza recita di Bohème saltata ieri, siamo a mezzo milione di euro. Un danno enorme, che non so come recuperare per far ritornare il bilancio in pareggio. La paralisi del Teatro dell’Opera è lo specchio del Paese”. IN TRASFERTA Curiosa trasferta siciliana per alcuni membri della redazione del giornaledelladanza.com: Anna Maria Prina signora della danza meneghina, Joseph Fontano, maestro storico dell’AND all’Aventino, capitanati dalla direttora Sara Zuccari. I tre sono partiti alla volta della Sicilia determinati a portare a termine il loro lavoro ...
Read More »Tag Archives: Eleonora Abbagnato
Etoile del mese di Cristiano Castaldi: Eleonora Abbagnato
Esordisce in televisione a 11 anni, ballando in diretta in un programma presentato da Pippo Baudo. A 12 anni si trasferisce a Montecarlo, dove studia nella scuola di Marika Bresobrasova, e nello stesso anno vince il DanzaEuropa. A 13 anni è in tournée fra Marsiglia e Parigi con La bella addormentata di Roland Petit (nel ruolo di Aurora da bambina). Quindi viene ammessa, dopo un’audizione privata, all’Ècole de Danse dell’Opéra di Parigi come borsista. Nel 1996, appena maggiorenne, si diploma ed entra nel corpo di ballo dell’Opéra, dove fa una rapida carriera: Coryphée nel ’99, Sujet nel 2000, Première Danseuse nel 2001ed étoile dal 28 marzo 2013. Nel 2001 partecipa al video di musica dance Little Scare di Benjamin Diamond insieme al ballerino francese Jéremie Belingard. Nel 2005 partecipa alla seconda parte dello spettacolo di Ficarra e Picone trasmesso da Canale 5 Ma chi ce lo doveva dire?. Nel 2007 esordisce come attrice nel film Il 7 e l’8 di Ficarra e Picone. Sempre nello stesso anno partecipa anche come ballerina per una notte alla quarta puntata della quarta edizione del reality show Ballando con le stelle, condotto da Milly Carlucci, su Rai Uno. Il 18 febbraio del 2009 affianca ...
Read More »Premio Gamajun International Award Bruno De Marchi ad Eleonora Abbagnato
Sarà l’étoile dell’Opera di Parigi, Eleonora Abbagnato, a ritirare il Premio Gamajun International Award – Bruno De Marchi, in occasione della 53° edizione del Laboratorio Internazionale della Comunicazione, in programma a Gemona dal 23 luglio al 14 agosto. In riferimento al riconoscimento che verrà conferito alla Abbagnato, il direttore di Lab Emanuela De Marchi ha dichiarato: “Con lei il Lab intende premiare l’eccellenza italiana nel mondo, l’espressione di un vertice raggiunto per talento, grazia, tenacia, sacrificio. Il Gamajun International Award-Premio Bruno DeMarchi è un premio che “intende confermare nell’universo della comunicazione la funzione culturale e il ruolo geopolitico mediativo del Friuli Venezia Giulia. Una terra che è quadrivio di culture, schiusa alla composizione dell’unità culturale, morale e politica dell’Europa”. Di particolare rilievo la partecipazione all’evento del Liceo Coreutico dell’Educandato Statale Uccellis di Udine, l’unica realtà del genere a nordest, avviato nel 2010, vivrà il prossimo anno il traguardo della prima maturità. Secondo la docente Tatiana Basili il liceo è nuovo, dinamico, e rappresenta un’Italia che sa innovarsi e dare opportunità ai giovani. In occasione del premio, il Liceo proporrà un breve omaggio danzato ad Eleonora Abbagnato, un’artista che gli allievi dell’istituto considerano uno stimolo e guardano con ammirazione. Per il ...
Read More »Dentro la Danza: IN GIURIA – RICORDI – MARATONA DI DANZA – IL PASSO FALSO!!!
La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza. IN GIURIA Secondo alcune indiscrezioni il nome di Eleonora Abbagnato, étoile dell’Opera di Parigi, potrebbe essere tra quelli dei giurati della nuova edizione della trasmissione Italia’s Got Talent. Il fortunato programma andato in onda fino allo scorso inverno su canale 5, si sposterà sulla piattaforma Sky, e per rinnovarsi ha cambiato anche i componenti della giuria. La Abbagnato non è nuova alle partecipazioni televisive: l’abbiamo vista nella giuria di qualità del Festival di Sanremo, al fianco di Massimo Ranieri in Tutte donne tranne me, nella giuria di Amici. Che abbia deciso nuovamente di staccare per un po’ la spina dal teatro e dedicarsi al piccolo schermo? Lo scopriremo presto. RICORDI Mentre si dedica anima e corpo alla nuova edizione del programma di Massimo Ranieri su raiuno, di cui curerà le coreografie, ...
Read More »Dentro la Danza: REDDE RATIONEM? – TRAGEDIA IN DANZA – WELLDANCE – IL PASSO FALSO!!!
La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza. REDDE RATIONEM? Novità sul “Caso Pereira/Teatro alla Scala”, potrebbe essere un giuslavorista a dire se Alexander Pereira resterà o meno alla Scala. Si pensava che una decisione sarebbe arrivata lunedì, ma tutto è rimandato almeno a giovedì mattina quando è prevista la prossima riunione. É stata una discussione ‘ampia’, ha spiegato il sindaco milanese Giuliano Pisapia. ”Mi sento più ottimista perché al di là di opinioni che possano essere differenti c’è una volontà comune, di avere il bene comune come elemento che ci guidi alla decisione”. TRAGEDIA IN DANZA Un rapporto morboso e malato, che nulla aveva a che fare con la splendida e sana arte della danza, quello che legava Sharon Stern al suo insegnante di danza. La giovane è morta suicida dopo essere stata istigata, secondo la famiglia di lei, proprio dall’uomo, Terugoshi Kotoura, maestro di ...
Read More »Eleonora Abbagnato tra i candidati per dirigere il corpo di ballo dell’Opera di Roma
”E’ una donna intelligente, capace. Abbiamo avuto una conversazione molto intelligente”. Cosi’ il sindaco di Roma, Ignazio Marino, rispondendo ai cronisti in merito ad un incontro avuto, la settimana scorsa in Campidoglio, con la danzatrice Eleonora Abbagnato. Come riferito da fonti del Comune, la Abbagnato si sarebbe messa a disposizione della citta’ per la direzione del corpo di ballo del Teatro dell’Opera di Roma.
Read More »Dentro la Danza: NO LIMITS – SOLD OUT – LATITANTE – IL PASSO FALSO!!!
La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza. NO LIMITS La danza è una disciplina che pone quotidianamente chi la esercita nella condizione di dover superare i propri limiti. Ad incarnare perfettamente questo principio sono due giovani, Amy e Adrianne. La prima è un atleta che all’età di 19 anni ha perso entrambe le gambe per una grave malattia. La seconda è una ballerina che ha perso una gamba in un grave incidente. Nessuna delle due ha perso la voglia di vivere e di combattere anzi, dopo gli incidenti hanno cominciato a vivere la vita forse più di prima, dedicandosi addirittura al ballo. Amy Purdy ha partecipato a Dancing with the Stars, la versione americana di Ballando con le Stelle, dove pare abbia ballato divinamente nonostante le protesi alle gambe. SOLD OUT Ha fatto registrare il tutto esaurito la presenza ...
Read More »La rinascita di MaggioDanza: Davide Bombana nuovo Direttore
Si riaccendono le luci del palcoscenico per la Compagnia del MaggioDanza che dopo aver corso il rischio di scomparire dalla scena tersicorea, torna a lavoro grazie alla nomina del nuovo direttore Davide Bombana. L’annuncio è stato dato dal commissario dell’ente, Francesco Bianchi, nel corso della presentazione del Festival del Maggio Musicale Fiorentino. Il Dott. Bianchi ha spiegato di aver siglato un accordo la società Magda che si occuperà dei ballerini assicurando al Maggio 30 rappresentazioni l’anno. Davide Bombana si é formato alla Scuola di Ballo del Teatro alla Scala diventando prima solista e poi primo ballerino dello stesso ente lirico. Ha partecipato con il Teatro alla Scala alla tournée americana al Metropolitan Opera House dove viene notato dalla critica di New York. Il suo rapporto con il MaggioDanza ha radici lontane; era il 1998 quando Bombana assume per la prima volta la direzione della compagnia, anni in cui ricrea diversi dei suoi lavori e crea in prima mondiale, per il 62° Maggio Musicale Fiorentino, Teorema tratto dal libro di Pasolini. Importante anche la sua collaborazione, in veste di coreografo ospite, con prestigiose accademie internazionali quali: Conservatorio Nazionale Superiore di Parigi in Francia, Ecole Supérieure de Danse de Cannes Rosella Hightower, ...
Read More »Eleonora Abbagnato: la Carmen di Amodio al Teatro Massimo di Palermo
Un ritorno a casa importante per Eleonora Abbagnato, étoile dell’Opera di Parigi che sarà in scena fino al 23 marzo al Teatro Massimo della sua città, Palermo, con la Carmen. Il balletto, che rappresenta per la ballerina un fiore all’occhiello (fu in seguito alla sua interpretazione della versione coreografica di Petit che le venne riconosciuto il titolo di Prima Ballerina Étoile), è nella rivisitazione registica e coreografica del maestro Amedeo Amodio. La Abbagnato ne parla così: “Carmen si presta a molteplici letture direi che è inesauribile. Per questo sarà per me un’esperienza molto interessante interpretare per la prima volta questo personaggio che amo molto, nella versione di Amedeo Amodio. A tutto ciò si aggiunge la gioia di essere a Palermo, la mia città e in un teatro tra i più belli al mondo”. Al fianco della Abbagnato danzeranno Nicolas Le Riche, sempre dall’Opera de Paris come anche Alexandre Gasse, quindi Ashley Bouder principal dancer del New York City Ballet. Ecco come il coreografo presenta la sua creazione: “Sulle ultime note dell’opera si chiude il sipario. In palcoscenico inizia lo smontaggio delle scene. A poco a poco il personale e quanti altri hanno assistito allo spettacolo da dietro le quinte vengono catturati dai ...
Read More »Galà di étoiles al Vittoriale: Annunciata la prima serata di balletto del Festival Tener-a-mente 2014
Già protagonista nella serata inaugurale del Festival Tener-a-mente nel 2011, Eleonora Abbagnato torna nello splendido e raccolto teatro nei giardini del Vittoriale, villa dannunziana a Gardone Riviera (BS). A darne l’annuncio lo stesso Festival, l’11 marzo, che ha svelato così i primi due grandi nomi femminili del cartellone di quest’anno (sui quali aveva dato abbondanti indizi il giorno della Festa della Donna): Fiorella Mannoia per il canto, e per la danza Eleonora Abbagnato, appunto. Lo spettacolo andrà in scena sabato 19 luglio, alle 21.15, ed ha per titolo Eleonora Abbagnato e le stelle dell’Opera di Parigi. Al momento sono pochi gli altri dettagli svelati, a parte i due grandi nomi che affiancheranno l’étoile: la ballerina Clairemarie Osta, che fece il suo addio alle scene dopo una splendida Manon, nel 2012, ma che è parte del progetto di Pietragalla – Derouault M. & Mme Reve, quest’anno, accanto a Julien Derouault. Altro ospite-protagonista il ballerino Nicolas Le Riche, étoile del teatro parigino, che il 9 luglio darà l’addio alle scene in uno spettacolo-retrospettiva che lo vedrà impegnato nei pezzi che l’hanno reso celebre e in alcune sue creazioni. Anche al Vittoriale sarà presentata una sua coreografia: Odyssée, un titolo che da spazio ...
Read More »