Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Emanuel Gat

Tag Archives: Emanuel Gat

2024 un anno di danza e balletto

Molti gli spettacoli di danza e balletto in tutto il mondo che hanno accompagnato il pubblico lungo il 2024 passando dall’accademismo al contemporaneo. Per ragioni di spazio è impossibile stilare una lista completa ma di seguito citiamo una nutrita selezione degna di nota in ordine sparso: il “Balletto dell’Opera di Tblisi” con l’incantevole edizione del titolo forse più noto e amato dell’intero repertorio “Il lago dei cigni” nella messa in scena di Alexei Fadeechev e Nina Ananiashvili (quest’ultima GD Awards 2024). Per passare ad una serata contemporanea voluta dal Direttore del Ballo alla Scala, Manuel Legris con tre firme (Garrett Smith / duo Sol León e Paul Lightfoot / Simone Valastro) appartenenti a differenti generazioni e universi creativi con una ripresa e inediti debutti. Il Teatro Stanislavskij e Nemirovič-Dančenko di Mosca ha riproposto un classico del repertorio sovietico oggi meno frequentato: “Il fiore di pietra” su musica di Sergej Prokof’ev con la coreografia di Jurij Grigorovič. Un altro momento importante si è visto grazie al Direttore Frédéric Olivieri (GD Awards 2024) con il “Gala della Scuola di Ballo della Scala” che ha unito la tradizione e l’innovazione per illuminare gli elementi dei corsi accademici ancor prima del diploma confermando la ...

Read More »

XVI edizione del Festival “VeneziainDanza” al Teatro Malibran

Al Teatro La Fenice – Sala Apollinee è avvenuta la conferenza stampa di presentazione della “XVI edizione del Festival VeneziainDanza” che si svolgerà come di consueto presso lo storico Teatro Malibran di Venezia (17-30 novembre 2024), alla presenza di Michela Barasciutti (Direttrice artistica del Festival e della Compagnia TOCNADANZA) e di Stefano Costantini (Direttore organizzativo Danza e Promozioni Venezia). La Compagnia Tocnadanza – Ass. Cult. Danza e Promozioni – Venezia, fondata e diretta da Michela Barasciutti, è una compagnia professionale di produzione di danza che da più di 30 anni è residente a Venezia, riconosciuta dal Comune di Venezia, dalla Regione del Veneto, dalla Provincia di Venezia, sovvenzionata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e fondatrice di ARCO (riconosciuta dalla Regione Veneto), che raccoglie le Compagnie Professionali di Danza del Veneto. Nel 1991 Michela Barasciutti fonda “Tocnadanza” per la quale ha creato numerosissimi spettacoli in collaborazione e co-produzione con i più importanti Enti e Festival, tra i quali: “La Biennale di Venezia” (2002 e 2005), “Teatro La Fenice” (Area Formazione), “Ravello Festival – Regione Campania”, “Peggy Guggenheim Collection – Venice”, “Camerata Musicale Barese”, “Conservatorio Musicale Benedetto Marcello Venezia”, Rassegna Internazionale di Danza “Il Gesto e l’Anima” di ...

Read More »

Emanuel Gat inaugura Torinodanza Festival 2024  

L’edizione 2024 di Torinodanza Festival, diretto da Anna Cremonini e realizzato dal Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, si terrà dal 12 settembre al 26 ottobre 2024. L’inaugurazione del Festival, in programma giovedì 12 settembre alle ore 20.45, alle Fonderie Limone di Moncalieri, sarà affidata a Emanuel Gat e alla sua Compagnia con lo spettacolo “Freedom Sonata”. Dopo il successo di “Lovetrain2020”, un vero e proprio musical dall’inconfondibile atmosfera anni ’80, questa nuova produzione ci guida in una miscellanea di note tra la musica di Beethoven e il rap di Kanye West. Lo spettacolo sarà in scena anche il 13 e il 14 settembre, uniche date italiane del tour, sempre alle 20.45 presso le Fonderie Limone. Con “Freedom Sonata” Emanuel Gat dà vita a una composizione coreografica, musicale e drammatica in tre movimenti: un viaggio fantastico immerso nella luce, tra il bianco e il nero, che fa da contrappunto alla musica e alla danza. La coreografia, caratterizzata dalle inconfondibili composizioni di Gat, è un ritratto immaginario e delicato della luce del Mediterraneo, il cui fluire costante e la cui particolare bellezza raccontano un modo di vivere insieme: una speciale alchimia umana trascesa dalla danza e dalla musica. La relazione ...

Read More »

Emanuel Gat inaugura Torinodanza Festival 2024 con “Freedom Sonata”

L’edizione 2024 di Torinodanza Festival, diretto da Anna Cremonini e realizzato dal Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, si terrà dal 12 settembre al 26 ottobre 2024. L’inaugurazione del Festival, in programma giovedì 12 settembre alle ore 20.45, alle Fonderie Limone di Moncalieri, sarà affidata a Emanuel Gat e alla sua Compagnia con lo spettacolo Freedom Sonata. Dopo il successo di Lovetrain2020, un vero e proprio musical dall’inconfondibile atmosfera anni ’80, questa nuova produzione ci guida in una miscellanea di note tra la musica di Beethoven e il rap di Kanye West. Lo spettacolo sarà in scena anche il 13 e il 14 settembre, uniche date italiane del tour, sempre alle 20.45 presso le Fonderie Limone. Con Freedom Sonata Emanuel Gat dà vita a una composizione coreografica, musicale e drammatica in tre movimenti: un viaggio fantastico immerso nella luce, tra il bianco e il nero, che fa da contrappunto alla musica e alla danza. La coreografia, caratterizzata dalle inconfondibili composizioni di Gat, è un ritratto immaginario e delicato della luce del Mediterraneo, il cui fluire costante e la cui particolare bellezza raccontano un modo di vivere insieme: una speciale alchimia umana trascesa dalla danza e dalla musica. La relazione ...

Read More »

Torinodanza Festival 2024: la programmazione

Dopo un’edizione 2023 che ha riempito le sale ad una percentuale vicina al 95%, Torinodanza festival torna a settembre con un nuovo programma che guarda alla danza contemporanea nazionale, ma anche e soprattutto a quella internazionale. Un mix di artisti affermati ed emergenti con conferme e anche alcune prime volte, come il coreografo italiano Jacopo Godani o il portoghese Marco da Silva Ferreira. Ad aprire il festival sarà invece Emanuel Gat. I ballerini e le ballerine si esibiranno dal 12 settembre al 26 ottobre 2024 alle Fonderie Limone di Moncalieri, al teatro Carignano e al cinema Massimo. Biglietti e abbonamenti saranno acquistabili a partire dal 4 giugno. La direttrice del festival Anna Cremonini – confermata fino al 2027 – ha parlato, nel presentare il nuovo programma, di una forte volontà di rinnovarsi sempre: “È un bel momento di cambiamento per far evolvere le nostre proposte” e ha inoltre sottolineato la varietà del programma, oltre a lodare la capacità di lavorare insieme degli enti locali che contribuiscono alla riuscita del festival (Teatro Stabile, città di Torino, regione Piemonte, Compagnia di Sanpaolo e Intesa Sanpaolo su tutti): “È importante che un festival sia diversificato al suo interno, che sappia raccogliere tutte le espressioni della contemporaneità”. Trovano così spazio al ...

Read More »
LOVETRAIN

Emanuel Gat: “LOVETRAIN2020”: la spinta utopica di un’epoca

Dal 17 al 21 gennaio 2024 il Teatro Bellini di Napoli ospiterà LOVETRAIN2020 del coreografo israeliano Emanuel Gat, una produzione Emanuel Gat Dance, Marjorie Carré, Mélanie Bichot, in coproduzione Festival Montpellier Danse 2020, Chaillot – Théâtre National de la Danse, Arsenal Cité Musicale – Metz, Theater Freiburg,con il sostegno di Romaeuropa Festival, Emanuel Gat Dance, del Ministero Francese della Cultura e della Comunicazione e di DRAC Provence Alpes-Côtes d’Azur, Région Sud – Provence-Alpes-Côtes d’Azur e Conseil Départemental des Bouches-du-Rhône e dell’Institut Français per i tour internazionali.  Da sempre interessato al rapporto tra strutture musicali e coreografiche, Emanuel Gat porta in scena un “musical” contemporaneo costruito sui successi dei Tears for Fears. Attraverso la band culto degli anni Ottanta, icona della new wave britannica, con i suoi intramontabili pezzi, quali Mad world, Shout, Everybody Wants to Rule The World, Change, Sowing The Seeds Of Love, il coreografo si tuffa nel “vibe” e nella spinta utopica di un’epoca, esplorando le possibilità espressive ed emotive scaturite dall’intreccio tra danza e musica pop. Quattordici i danzatori in scena, in una vera e propria esplosione di energia. LOVETRAIN2020 si svolge all’interno di uno spazio carico di riferimenti, contrappunti e infinite possibilità, in cui movimento e ...

Read More »

GD AWARDS: decretata l’Eccellenza della Danza 2023

Anche quest’anno come da tradizione dal 2010,  ogni fine anno, il giornaledelladanza.com, i lettori, tutta la redazione e il direttore Sara Zuccari hanno proclamato l’eccellenza dell’anno della Danza GD AWARDS 2023.  CATEGORIA STELLA INTERNAZIONALE FUMI KANEKO IANA SALENKO FRANCOIS ALU SERGIO BERNAL   CATEGORIA STELLA ITALIANA NICOLETTA MANNI PETRA CONTI JACOPO TISSI DAVIDE DATO CATEGORIA COREOGRAFO DELL’ANNO 2023 EMANUEL GAT MAURO BIGINZETTI PHILIPPE KRATZ   CATEGORIA PROGETTO SPECIALE  Serata William Forsythe – Blake Works V – Teatro Alla Scala di Milano Direttore Manuel Legris   CATEGORIA SCUOLA DI DANZA ELEONORA ABBAGNATO – Scuola di Danza Teatro dell’Opera di Roma   CATEGORIA COMPAGNIA DI DANZA  SASHA WALTZ & GUEST COMPAGNIA ENZO COSIMI   CATEGORIA SPETTACOLO DELL’ANNO 2023 Coppélia– Coreografia di Alexei Ratmansky -Teatro Alla Scala di  Milano   CATEGORIA DIFFUSIONE DELLA DANZA GALA LES ÉTOILES –  a cura di Daniele Cipriani   CATEGORIA PREMIO ALLA CARRIERA ALESSANDRA FERRI   JULIO BOCCA  

Read More »

Teatro Comunale Città di Vicenza la Danza inizia con Alvin Ailey

È imminente l’avvio della nuova stagione di danza del Teatro Comunale Città di Vicenza,13 appuntamenti di grande spettacolo in programma da novembre 2023 a maggio 2024, una rassegna che nasce sotto il segno dell’eclettismo culturale e della contaminazione tra i generi a segnare, ancora una volta, la precisa identità e la vocazione all’internazionalità che da sempre la caratterizzano. Costruita come luogo privilegiato di incontro dei vari linguaggi coreutici, dalla tradizione del grande repertorio alle espressioni più dissonanti della contemporaneità, la danza del Comunale di Vicenza presenta al pubblico una duplice offerta artistica: da un lato gli 8 appuntamenti internazionali della stagione in Sala Grande, realizzata con la consulenza artistica di Loredana Bernardi, dall’altro i Luoghi del Contemporaneo Danza, la sezione dedicata ai nuovi linguaggi coreografici, curata da Alessandro Bevilacqua, 5 appuntamenti al Teatro Comunale e in altri luoghi. Si affianca poi alla stagione nel corso dell’anno, Danza in Rete Festival Vicenza-Schio (da febbraio ad aprile), evento diffuso sul territorio che prende vita nei teatri e in varie sedi delle due Città, focalizzato sullo scouting di nuovi talenti della scena contemporanea, nazionali ed internazionali e sulla presentazione delle tendenze coreografiche più innovative, spesso inserite in contesti multidisciplinari e multimediali. La stagione ...

Read More »

Al via Torinodanza 2022: 32 rappresentazioni, 13 prime nazionali, 5 coproduzioni, 14 compagnie con artisti da 16 Paesi

  32 rappresentazioni, 13 prime nazionali, 5 coproduzioni, 14 compagnie con artisti provenienti da 16 Paesi: Albania, Belgio, Burkina Faso, Corea, Francia, Giappone, Israele, Italia, Mali, Norvegia, Polonia, Regno Unito, Senegal, Stati Uniti, Sudafrica, Turchia. Questi i numeri dell’edizione 2022 di Torinodanza Festival – rassegna diretta da Anna Cremonini e realizzata dal Teatro Stabile di Torino-Teatro Nazionale – che, restando fedele alla sua vocazione internazionale, dal 9 settembre al 26 ottobre 2022 porterà a Torino i maggiori coreografi contemporanei.   «Ampliare i confini – dichiara Anna Cremonini, Direttrice artistica di Torinodanza Festival –, dare spazio alla creatività emergente, mantenere la vocazione internazionale, favorire i ritorni dei maestri della scena, sostenere la produzione italiana: sono queste le strade lungo cui ci avventuriamo per affrontare la programmazione di quest’anno. Si tratta di percorsi intrecciati che hanno come denominatore comune l’attenzione a forme, temi, ricerca, affinché il Festival mantenga la complessità di pensiero che contribuisce ad elevare lo spirito e formare le coscienze. Quest’anno Torinodanza allarga la geografia della proposta di spettacoli, presentando alcuni artisti ancora inediti per la nostra manifestazione, compiendo un viaggio attraverso la complessità della produzione artistica contemporanea, per creare un corto circuito tra emozioni, linguaggi e pensieri che concorrono a dare un’interpretazione condivisa ...

Read More »

Emanuel Gat a Romaeuropa Festival con LOVETRAIN2020

Da sempre interessato al rapporto tra strutture musicali e coreografiche, Emanuel Gat torna al REf con la sua nuova creazione LOVETRAIN2020: un “musical” contemporaneo costruito sui successi dei Tears for Fears, dal 23 – 25 Settembre 2021Teatro Argentina. Attraverso la band culto degli anni Ottanta, icona della new wave britannica con i suoi intramontabili pezzi (Mad world, Shout, Everybody Wants to Rule The World, Change, Sowing The Seeds Of Love), il coreografo si tuffa nel “vibe” e nella spinta utopica di un’epoca ed esplora le possibilità espressive ed emotive scaturite dall’intreccio tra danza e musica pop. 14 i danzatori in scena pronti ad una vera e propria esplosione di energia. Nato in Israele nel 1969, Emanuel Gat scopre la danza a 23 anni attraverso un workshop del coreografo israeliano Nir Ben Gal. Pochi mesi più tardi entra a far parte della sua compagnia, la Liat Drod Nir Ben Gal Company, con la quale si esibisce sulle scene di tutto il mondo. Inizia la sua carriera da coreografo indipendente nel 1994. Partecipa a numerosi progetti tra i quali Al-kuds (1996- 1998) in collaborazione con il musicista e autore Mariano Weinstein, Good Year, una pièce per nove danzatori commissionata dalla Kibbutz Dance Company su una propria composizione musicale, ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi