É stata presentata la conferenza stampa da Fiorenzo Grassi (presidente MILANoLTRE Impresa Sociale), Rino De Pace direttore artistico Festival MILANoLTRE) e Lorenzo Conti (assistente alla direzione artistica Festival MILANoLTRE) e alla presenza degli Assessori alla Cultura Francesca Caruso (Regione Lombardia), Tommaso Sacchi (Comune di Milano), la 37° edizione del Festival MILANoLTRE 2023 che si svolgerà dal 28 settembre al 15 ottobre al Teatro Elfo Puccini, al Pac Padiglione D’Arte Contemporanea e in altri luoghi della città.. alterneranno artisti nazionali e internazionali con grandi ritorni e nuovi arrivi, nel solco di una “Generativity” che sarà a tutti gli effetti uno dei termini che maggiormente definisce questa edizione diretta artisticamente da Rino Achille De Pace. L’avvio è con con la compagnia ICK Dans Amsterdam che presenta due produzioni in prima nazionale, entrambe firmate dai Emio Greco e Pieter C. Scholten. WE, The Breath (30 settembre) un rituale che ci unisce in uno sforzo comune teso a creare un nuovo mondo e, Rocco (1 ottobre), nella nuova versione ripensata per la sala Fassbinder, vedrà parte del pubblico prendere posto intorno al ring dove i danzatori/danzatrici diventano pugili/pugilesse. Una sfida, come in un vero e proprio match di boxe, con pugni, passi veloci e tattiche virtuose. Il Festival prevede anche un “prima della prima”. Il 28 settembre alle 19.30, l’inaugurazione è affidata a The Body in Revolt, una conferenza danzata che vede in ...
Read More »