Cinque sono i titoli che rientrano nella Stagione di Danza, in cui si alternano rivisitazioni contemporanee di classici legati alla tradizione o che contaminano l’arte coreutica con l’acrobatica e il teatro fisico. Ad inaugurare il cartellone, il 9 novembre, è la compagnia Kataklò Athletic Dance Theater diretta dalla coreografa e artista visionaria Giulia Staccioli che, in occasione dei suoi 30 anni di attività, propone la nuova produzione Aliena: un manifesto artistico e un invito a celebrare la diversità in tutte le sue forme. Nello spettacolo ogni gesto diventa una sfida e ogni imperfezione un segno distintivo, un’affermazione dell’individualità. La coreografa, con ironia e riflessione, ribalta i pregiudizi trasformando le “stranezze” in un punto di forza, perché, per lei, la danza non è una dimostrazione tecnica, ma un’esperienza, una ricerca fuori dai limiti dettati da schemi prestabiliti. È una rilettura provocatoria di uno dei capolavori del teatro shakespeariano, quella firmata da uno dei migliori autori italiani di danza contemporanea Fabrizio Monteverde per il Balletto di Roma: Otello (18 gennaio) su musiche di Antonín Dvořák – una delle sue produzioni di maggiore successo – è presentata in una nuova versione, in cui il coreografo continua a rielaborare il testo di Shakespeare a ...
Read More »