Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Firenze

Tag Archives: Firenze

Danzainfiera domenica 23 febbraio l’incontro con Maia Makhateli e Sara Zuccari

Tutto pronto per la 19edizione di Danzainfiera prevista quest’anno dal 21 al 23 febbraio come sempre alla Fortezza da Basso di Firenze. Domenica  23 febbraio presso l’area talk, alle ore 13.15, ci sarà l’incontro con la Principal Dancer Maia Makhateli,  in collaborazione con il Giornale della Danza e sarà moderato dalle giornaliste Raffaella Tramontano e Sara Zuccari direttore del giornaledelladanza.com e critico di danza per il settimanale L’Espresso. Maia Makhateli nasce a Tbilisi, in Georgia. Cresce in una famiglia di ballerini: il nonno era un famoso danzatore folk; i genitori, Nikoloz Makhateli e Marina Loladze, erano ballerini al Balletto Nazionale Georgiano; il fratello David è stato Principal dancer in Inghilterra presso il Royal Ballet di Londra. Maia inizia gli studi di danza all’Istituto Coreografico Vachtang Chabukiani, nella sua città natale, con l’insegnante Larisa Chkikvishili. All’età di 16 anni insieme ai genitori lascia la Georgia per trasferirsi negli Stati Uniti: il padre apre una scuola di balletto, lei studia alla San Valley Ballet School in Idaho. Dopo aver danzato quattro anni con il Colorado Ballet, nel 2006 passa al Birmingham Royal Ballet, ma poiché trova l’Inghilterrà “tropo fredda e grigia”- dice – si presenta all’audizione del Dutch National Ballet. Nella compagnia olandese inizia da Grand Sujet ...

Read More »

Tutto pronto per la 19edizione di Danzainfiera 2025

Tutto pronto per la 19edizione di Danzainfiera prevista quest’anno dal 21 al 23 febbraio come sempre alla Fortezza da Basso di Firenze. Il claim scelto è DANCE BEYOND: una dichiarazione di indipendenza da ogni stereotipo. La ricchezza di espressioni di Danzainfiera risiede proprio nella doppia anima che l’ha resa punto di riferimento per le aziende di settore, ma al tempo stesso luogo annuale di incontro per chi di danza vive o sogna di vivere. Protagoniste da una parte le aziende e i brand di punta dell’abbigliamento, accessori e attrezzature per il mondo della danza; dall’altra palcoscenico per i tantissimi giovani che aspirano a diventare celebri attraverso un’audizione o un provino. I numeri di questa edizione, la 19 esima, sono imponenti: circa 7.500 presenze di ballerini sui palchi e nelle aule, più di 270 eventi tra lezioni, audizioni e stage, 16 talk alla UniCredit Area Meeting, 21 eventi sui palchi tra rassegne, contest, concorsi e gare, 16.387 posti in aula per seguire lezioni, stage, workshop, master, audizioni, 80 aziende in area Commerciale, 60 scuole in area formazione & spettacolo per un totale di 150 espositori di cui 47 dall’estero.   LA NOVITÀ: CALIMALA Tra le novità di questa edizione il bando e ...

Read More »

Versiliadanza in prima assoluta “Processo ad Abramo”

Una rilettura in chiave contemporanea del sacrificio archetipico di Isacco, tra danza e parola. Questo è “Processo ad Abramo”, la nuova produzione firmata Versiliadanza, Archètipo e Diesis Teatrango – con autori e interpreti Piero Cherici, Andrea Dionisi, Riccardo Massai e Angela Torriani Evangelisti – che debutterà in prima assoluta sabato 16 novembre ore 21.00 al Teatro Cantiere Florida di Firenze (via Pisana 111R), nell’ambito dell’inaugurazione della stagione danza. L’interesse per la figura di Isacco, per l’episodio del sacrificio ordinato da Dio e poi fermato dalla mano di un angelo, sorgono da una ricerca che da anni viene portata avanti dalle tre compagnie riunite in questo progetto. Gli innumerevoli significati delle simbologie che contengono le grandi narrazioni dell’Antico Testamento, le ricche interpretazioni linguistiche che nascono dall’attenzione alle parole stesse del testo – di per sé poco più di una ventina di righe – da parte di teologi, poeti, filosofi, hanno portato gli autori a chiedersi: “chi sono e cosa ci raccontano oggi Abramo, Sara e Isacco?” Nasce da qui la necessità di una narrazione a più voci che interroga la dimensione umana del comando terribile a cui Abramo obbedisce e per il quale si mette in cammino. Un cammino silenzioso, “per fede”, un’ulteriore risposta, “eccomi”, all’ennesima chiamata di Dio. Un percorso che è anche il viaggio ...

Read More »
Sant'Orsola Dialogue

Compagnia degli Istanti: “Sant’Orsola Dialogue”

Domenica 6 ottobre 2024, al Museo Sant’Orsola di Firenze, andrà in scena SANT’ORSOLA DIALOGUE, il secondo appuntamento del focus Dance Court della rassegna di danza itinerante Site Dance che si avvale della direzione artistica di Simona Bucci e Marika Errigo. SANT’ORSOLA DIALOGUE è un progetto ideato dalla coreografa Simona Bucci per il Museo Sant’Orsola di Firenze in occasione della mostra Rivelazioni a cura di Morgane Lucquet Laforgue, inaugurata a giugno 2024, in cui sono protagoniste le opere site specific della scultrice francese Juliette Minchin e della disegnatrice italiana Marta Roberti. Entrambe le artiste hanno scelto come punto di partenza del loro intervento ambienti dell’ex monastero femminile di cui non rimangono più tracce tangibili. Le installazioni in cera di Juliette Minchin e i delicati disegni di Marta Roberti rivelano così aspetti inediti del passato del luogo; allo stesso tempo, lasciandosi trasportare dalla propria immaginazione, le artiste aprono l’antico convento ad un’altra dimensione, quella del sogno. Sulla traccia immaginifica e onirica dei lavori delle due artiste, con SANT’ORSOLA DIALOGUE Simona Bucci insinua nel percorso espositivo la presenza delle sei danzatrici e coautrici della performance: Anna Balducci, Eleonora Chiocchini, Camilla Giani, Giulia Gilera, Agnese Lanza e Françoise Parlanti. Con gesti rarefatti ed evocativi, ...

Read More »

Nutida Festival di Danza direzione artistica Cristina Bozzolini e Saverio Cona

Giunge alla V edizione Nutida Nuovə danzatrici/ori, il festival di danza contemporanea nato a Scandicci che vede alla direzione artistica Cristina Bozzolini e Saverio Cona. La rassegna è un progetto di Stazione Utopia, realizzato con il sostegno di Mic, Regione Toscana, Città metropolitana di Firenze e Comune di Scandicci nell’ambito di OpenCity 2024. Dal 13 giugno al 4 luglio NUTIDA presenta spettacoli e studi nell’ora che precede il tramonto, in un rapporto costante tra pubblico ed artisti. Tutti i lavori in programma sono pensati o riadattati per la splendida cornice del Pomario del Castello dell’Acciaiolo. Nutida, termine svedese che significa contemporaneo e che in sé contiene NU di nuovi, UT di utopia, DA di danzatori, esplora i territori della creazione coreografica e affianca a esponenti importanti della scena contemporanea come Philippe Kratz, Michele di Stefano, Pablo Girolami, Rachelle Anais Scott, Giovanni Insaudo la presenza di giovani talenti tra cui Lorenzo di Rocco, Francesca Santamaria, Jennifer Rosati, Beatrice Ciattini, Niccolò Poggini, Rita Carrara, Isabella Giustina, Daria Lidonnici. Su invito del festival tornano quest’anno in Italia due prestigiosi coreografi della scena internazionale formatisi al Balletto di Toscana: dalla Germania Giuseppe Spota, direttore artistico della MiR Dance Company e dall’Australia Davide di Giovanni, ...

Read More »

Roberto Zappalà in scena la trilogia dell’estasi

Roberto Zappalà affronta tre grandi composizioni classiche e per lui anche “sacre” che hanno segnato il percorso coreografico e musicale del secolo scorso. Un processo creativo lungo dieci anni che sottolinea il rispetto che il coreografo catanese ha per questi lavori e che oggi giunge a maturità per la messa in scena. L’après midi d’un Faune, Boléro, Le Sacre du Printemps (trilogia dell’estasi) sono le tre creazioni che compongono un unico spettacolo, unite dal comune denominatore del linguaggio chiaro e selvaggio di Zappalà. Lo spettacolo debutta in prima assoluta il 30 e 31 maggio all’Auditorium Zubin Mehta di Firenze, nel cartellone del Festival del Maggio Musicale Fiorentino, ed è una co-produzione Scenario Pubblico|Compagnia Zappalà Danza Centro di Rilevante Interesse Nazionale, Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino (Firenze), Centre Chorégraphique National de Rillieux-la-Pape (Lione), Fondazione I Teatri (Reggio Emilia), MilanOltre Festival (Milano), Teatro Massimo Bellini (Catania), in collaborazione con Fondazione Teatri di Piacenza e Fondazione Ravenna Manifestazioni. Un lavoro per 14 danzatori e 10 comparse che vedrà per le date catanesi al Teatro Massimo Bellini (6/13 ottobre) l’esecuzione dal vivo della musica a cura dell’Orchestra dello stesso Teatro, diretta da Vitali Alekseenok. La sfida e la scommessa di questa trilogia è ...

Read More »

Roberto Bolle in “Viva la danza”, il 29 aprile in prima serata su Rai 1

Uno spettacolo evento realizzato grazie al sostegno del Ministero della Cultura in collaborazione con Rai per celebrare l’arte della danza in Italia. Tra gli ospiti, oltre ad alcune delle stelle più brillanti della danza provenienti da tutto il mondo, Elodie, Katia Follesa, Francesco Pannofino, Fabrizio Biggio, Valentina Romani. In occasione della Giornata Internazionale della Danza, il 29 aprile, in prima serata su Rai 1 un grande spettacolo evento voluto da RAI e dal Ministero della Cultura e ideato da Roberto Bolle per celebrare l’arte della danza in Italia. “Viva la Danza” – prodotto da Rai Direzione Intrattenimento in collaborazione con Ballandi e Artedanza srl – sarà innanzitutto una grande festa di tutti i generi di ballo, un grande gala realizzato al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino di Firenze, uno dei teatri più grandi del mondo, gioiello di innovazione.  Il format – originale e pensato ad hoc dall’Étoile per l’occasione – prevede al centro un grande gala strutturato come se fosse il celeberrimo “Roberto Bolle and Friends”, lo spettacolo con il quale Bolle ha incantato i palchi più prestigiosi e suggestivi del mondo. Dal Gala sono mutuati i grandi interpreti – alcune delle stelle più lucenti del panorama tersicoreo internazionale da ...

Read More »

Esce per Gremese l’autobiografia di Giuseppe Picone: verrà presentata a Danzainfiera il 25 febbraio

La biografia appassionata che una delle nostre étoiles più luminose consegna a tutti gli appassionati: esce per Gremese “La mia vita a passi di danza” di Giuseppe Picone, un diario di vita affascinante, ricolmo di tanti – vari e veri – accadimenti, sopra e fuori il palcoscenico. Con la prefazione di Beppe Menegatti, Giuseppe Picone traccia un percorso artistico e umano pieno di enormi soddisfazioni, tra incontri speciali e tournées in giro per il mondo ma anche momenti duri e pillole amare, come quello della lunga degenza a New York che ha messo a repentaglio la sua carriera, o la difficile direzione del corpo di ballo del San Carlo, incarico che ha svolto dal 2016 al 2020. Nato in provincia di Napoli, Picone entrò giovanissimo alla scuola di ballo del Teatro San Carlo, infaticabilmente sostenuto dal maggiore dei suoi fratelli, Lello, a cui questo libro è dedicato. Il suo primo importante ruolo gli fu affidato ad appena dodici anni, con l’interpretazione di Nižinskij fanciullo in un balletto diretto da Menegatti ed interpretato da Carla Fracci, Vladimir Vasil’ev ed Eric Vu-An. Un’esistenza, la sua, da sempre vissuta in nome della danza che lo ha condotto verso una carriera trentennale trascorsa in giro per il mondo ...

Read More »

Al via l’edizione 2024 di Danzainfiera: programma

Il pianeta moda alla conquista della danza. È stata presentata stamattina, martedì 23 gennaio, nel teatro Ruskaja dell’Accademia Nazionale di Danza la XVIII edizione di Danzainfiera alla presenza della direttrice dell’Accademia Annamaria Galeotti, dell’amministratore di Pitti Immagine Raffaello Napoleone e del direttore artistico e organizzativo di The Gala Francesco Volpe. “Sono felice di aprire l’Accademia a eventi di questo – ha detto la Direttrice Galeotti – La mia visione è quella di un confronto con l’esterno. Dobbiamo lavorare con queste realtà tra tradizione e contemporaneità”. ”Contiamo molto su questa manifestazione – ha dichiarato l’amministratore delegato di Pitti Immagine Raffaello Napoleone – Dal ’54 ad oggi abbiamo lavorato per lo sviluppo della moda. Siamo un ente no-profit, l’unico nostro vero profitto è promuovere e dare opportunità di sviluppo ai settori in cui ci impegniamo. Da tempo abbiamo deciso di allargare la nostra attività: alimentare, profumeria artistica, editoria, innovazione digitale e adesso la danza. Questa manifestazione è in contatto con il mondo reale. Siamo titolari per la prima volta e responsabili in toto di Danzainfiera. Il nostro primo obiettivo è essere uno strumento di crescita  della danza, in numeri e qualità. Venticinque anni fa collaborammo con Gianni Versace e Maurice Bejart alla ...

Read More »

Danzainfiera 2024 “All Beats to Dance – The Gala” tra gli ospiti Daniil Simkin

“All Beats to Dance” è lo slogan che risuona nell’aria e accompagna l’attesa per la XVIII edizione di Danzainfiera 2024, la più grande rassegna italiana dedicata alla danza. Questo spettacolo magico si terrà dal 23 al 25 febbraio 2024 presso la maestosa Fortezza da Basso di Firenze, promettendo tre giorni intensi di emozioni, talento e spettacolo coreografico. All Beats to Dance – The Gala, il 24 febbraio alle ore 18.00, curato da Francesco Volpe – nella parte artistica e organizzativa, sarà il punto culminante dell’evento. In questo spettacolo di alto livello, si esibiranno stelle italiane e straniere, tra cui l’étoile della Scala Nicoletta Manni e il primo ballerino scaligero Timofej Adrijashenko, noti non solo per il loro talento ma anche per la romantica proposta di matrimonio fatta durante una trasmissione televisiva. L’evento prevede anche sedici ballerini dell’Aterballetto, insieme ad altre stelle come Luisa Ieluzzi, Danilo Notaro, Ana Sophia Scheller, Alejandro Vireles Gonzales, e Daniil Simkin. Il palco sarà un trionfo di eleganza e maestria, offrendo al pubblico un’esperienza unica e indimenticabile. Incontro con l’étoile Daniil Simkin 23.02.2024 Ballerino russo, stella dell’American Ballet Theatre di New York e dello Staatsballet di Berlino, Daniil Simkin è oggi uno degli artisti più ricercati al mondo, presente ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi