Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: flamenco

Tag Archives: flamenco

Flamenco Festival 2025: al via la XX edizione a Londra

Londra si prepara ad accogliere la ventesima edizione del Flamenco Festival, appuntamento ormai imprescindibile nel panorama internazionale delle arti performative. Il Festival si svolgerà dal 27 maggio all’8 giugno 2025 in sedi di grande prestigio, tra cui il Sadler’s Wells Theatre, il Lilian Baylis Studio, il nuovo Sadler’s Wells East, e il King’s Place, con eventi collaterali ospitati dal Jazz Cafe e dall’Acosta Dance Centre. L’edizione 2025 offrirà una panoramica ricca e articolata, tra spettacoli di altissimo livello, prime assolute e produzioni innovative che riflettono l’evoluzione continua del linguaggio flamenco. Tra i protagonisti più attesi, la pluripremiata icona del Flamenco Sara Baras, che inaugurerà il Festival con la prima britannica di Vuela (27 maggio – 1° giugno 2025), un sentito tributo al maestro Paco de Lucía. A seguire, l’acclamato coreografo andaluso Manuel Liñán presenterà la sua nuova creazione Muerta de Amor (2 giugno 2025), un’opera intensa che indaga desiderio e immaginazione attraverso una potente scrittura scenica. Il 3 giugno 2025 vedrà in scena la prima nel Regno Unito di Romancero del Baile Flamenco, con Mercedes Ruiz e Santiago Lara, mentre il 4 giugno sarà la volta di Farruquito, accompagnato dal figlio El Moreno, con Con-Cierto Flamenco, uno spettacolo che celebra ...

Read More »

“Una noche con Sergio Bernal” al Gran Teatro Geox di Padova

Sergio Bernal, considerato il re del Flamenco e già primo ballerino del Balletto Nazionale di Spagna, è il protagonista di uno spettacolo affascinante che il 28 marzo 2025, al Teatro Geox di Padova, porta in scena la magia e il fulgore della danza spagnola: Una noche con Sergio Bernal. Ispirato alla cultura gitana, lo spettacolo celebra la passione e la maestria del flamenco, in un mix di danza, percussioni, e musica dal vivo che trasporta il pubblico nel cuore della tradizione spagnola, ma con una visione moderna e innovativa, offrendo una performance che esplora emozioni profonde come l’amore, la passione, il dolore e la gioia. Sergio Bernal è un ballerino e coreografo di flamenco di grande talento, noto per la sua straordinaria tecnica e la sua intensità emotiva. Nato in Spagna, è considerato uno dei principali interpreti del flamenco contemporaneo. La sua carriera è stata segnata da numerosi successi sia in Spagna che a livello internazionale. Bernal ha avuto una formazione accademica rigorosa, studiando flamenco sin da giovane e perfezionandosi con maestri di fama internazionale. Il suo stile è caratterizzato da una fusione di tradizione e innovazione, in cui esplora le radici del flamenco mentre sperimenta nuove forme di espressione artistica. ...

Read More »

“We call it Flamenco” approda al Teatro Jolly di Palermo

Dopo il grande successo in più di 20 città, We call it Flamenco arriva al Teatro Jolly di Palermo. Creato, diretto e coreografato da María Farelo e Cristian Pérez di Luma Artistas, questo spettacolo di Flamenco in quattro atti, con bailaores professionisti, musicisti internazionali e scenografie mozzafiato, cattura il pubblico con il suo potere ipnotizzante, con un palco ricoperto di rose e un’illuminazione estremamente suggestiva. We Call it Flamenco è un’immersione avvincente nel cuore della cultura spagnola, una passione in piena libertà, una performance carica di emozioni e un viaggio musicale attraverso il potere dei sentimenti. Creato da Fever, la principale piattaforma globale per la scoperta di eventi d’intrattenimento dal vivo, lo spettacolo mette in primo piano il ricco patrimonio del Flamenco. In una performance di un’ora, il pubblico assisterà alla pura rappresentazione di passione ed emozioni, approfondendo sei dei cinquanta differenti stili di flamenco conosciuti come “palos”. Il Flamenco affonda le sue origini in Andalusia, il che rende Siviglia una delle culle di quest’arte, frutto dell’influenza e dell’incrocio di varie culture come quella gitana, araba, cristiana ed ebraica, che integra musica, canto e danza e, oggi, questa espressione artistica è apprezzata e praticata in tutto il mondo. Anche se si ipotizza ...

Read More »

Amador Rojas in “Authentic Flamenco”

Dopo aver attirato più di 100.000 spettatori in tutto il mondo, la Royal Opera di Madrid e Fever riportano a Milano Authentic Flamenco! In questo tour internazionale, la performance vede come protagonista il pluripremiato danzatore e coreografo Amador Rojas, che si esibirà insieme ad altri straordinari artisti spagnoli. Lo spettacolo, prodotto da SO-LA-NA, in collaborazione con la Royal Opera di Madrid ‒ la più importante istituzione di arti performative in Spagna che è stata premiata come la migliore compagnia d’opera al mondo nel 2019 dagli International Opera Awards ‒ riunisce professionisti di alto livello per una performance indimenticabile. Amador Rojas è nato in una famiglia gitana a Los Palacios, vicino Sevilla. A soli sette anni si cimenta nel flamenco con il maestro Farruco, con il quale acquisisce le basi del Flamenco, per poi esibirsi come solista per la prima volta a soli 12 anni. Da allora sviluppa una sua particolare visione della danza e inizia a elaborare le sue coreografie con il suo stile inimitabile. All’età di 16 anni partecipa allo spettacolo Carmen nella compagnia “La Cuadra de Sevilla”, diretta da Salvador Távora”, con cui collabora cinque anni, viaggiando in tutto il mondo, prendendo parte alla Bienal de Flamenco nel ...

Read More »

“Afanador”: Premio Godot 2024 per la migliore coreografia di danza spagnola

Il Premio Godot 2024 per la migliore coreografia di danza spagnola e flamenco è stato assegnato a Marcos Morau & La Veronal, Lorena Nogal, Shay Partush, Jon López e Miguel Angel Corbacho per Afanador. Il Ballet Nacional de España, che ha commissionato quest’opera, ha annunciato la notizia sui canali social. Sul profilo Facebook della compagnia diretta da Rubén Olmo si legge: Alla terza edizione del Premio Godot è stato assegnato il premio per la miglior coreografia di danza spagnola e flamenco a Marcos Morau & La Veronal, Lorena Nogal, Shay Partush, Jon López e Miguel Angel Corbacho per Afanador. Siamo molto entusiasti di questo riconoscimento per il lavoro svolto in questa nuova produzione del Ballet Nacional de España. Speriamo che questo spettacolo continui a piacere e ad avere il successo di pubblico e critica che stiamo riscuotendo in questo momento. Afanador ‒ ideazione, direzione artistica e coreografia di Marcos Morau ‒  è uno spettacolo ispirato alle immagini del fotografo Ruvén Afanador, apprezzato fotografo di moda colombiano, noto anche per i suoi ritratti di celebrità del cinema e della musica, che da anni mantiene uno stretto rapporto con il flamenco. Afanador unisce fotografia, flamenco e danza in un unico spettacolo. Ispirato ...

Read More »
Sergio-Bernal

Teatro Piccinni: “Una noche con Sergio Bernal”

Sergio Bernal Alonso, astro della danza contemporanea, nonché straordinario danzatore di flamenco che ha incantato platee globali con il suo magnetismo iberico, arriverà al Teatro Piccinni di Bari martedì 5 marzo 2024 con un attesissimo spettacolo ricco di emozioni dal titolo Una noche con Sergio Bernal. Sul palcoscenico insieme a lui l’iconica bailarina e coreografa Cristina Cazorla. I due artisti si esibiranno con musiche dal vivo di Alberto Iglesias, Maurice Ravel, Pablo de Sarasate, Camille Saint-Saëns, Joaquin Turina e Manuel de Falla, eseguite da Daniel Jurado (chitarra) e Javier Valdunciel (cajon), accompagnati al cante da Paz de Manuel. Sergio Bernal ha iniziato i suoi studi di danza accademici presso il Conservatorio Reale di Danza. Promosso primo ballerino della compagnia di Rafael Aguilar nel 2008, inizio la sua carriera internazionale, collaborando con il Nuevo Ballet Español e con artisti quali Gomez, Najarro e Carlos Saura. Al termine della tournée mondiale dello spettacolo Mudanzas Boleras, vinse il Concorso di Danza Castellón e la Maratona di Danza di Madrid. Dal 2010 al 2012 ha partecipato a numerosi gala e festival di danza internazionali, vincendo nel 2012 il Premio Positano come miglior ballerino dell’anno. Nel mese di settembre dello stesso anno diventò solista del ...

Read More »
Rafaela-Carrasco

Rafaela Carrasco – Premio Nacional de Danza 2023

  La danzatrice e coreografa Rafaela Carrasco è stata insignita del Premio Nacional de Danza 2023 nella categoria “Creazione”, un riconoscimento che condivide con Melania Olcina (premiata nella sezione “Interpretazione”). Il premio le è stato conferito “per l’unicità delle sue creazioni e per aver segnato un importante percorso coreografico all’interno della creazione flamenca, essendo un riferimento attuale che trasmette il suo stile particolare alle generazioni future”.  Figura di spicco del flamenco, rinomata coreografa e ballerina, Rafaela Carrasco ha creato la sua compagnia nel 2002, anno in cui ha vinto anche numerosi premi. Dal 2013 a settembre 2016 è stata direttrice del Ballet Flamenco de Andalucía. Grande conoscitrice e interprete della danza spagnola e del Flamenco, la sua formazione è stata legata a due grandi maestri: Matilde Coral e Mario Maya. Ha lavorato con molteplici compagnie e artisti, tra cui Belén Maya, Israel Galván, Javier Barón, Adrián Galia, Rafael Amargo, Ricardo Franco, Teresa Nieto, Ramón Oller, Antonio Canales, Farruquito, Duquende, Chicuelo e Merche Esmeralda. Il suo percorso professionale è stato segnato, fin dall’inizio, dalla ricerca sulla danza e da una visione particolare del Flamenco, assorbendo conoscenze e influenze di altre discipline, senza abbandonare le radici del genere, compiendo un personalissimo viaggio ...

Read More »
Carmen

“Carmen Danza”: la Compañía Antonio Gades al Macerata Festival

Il ricco programma del Macerata Opera Festival 2023 include un appuntamento imperdibile con la Compañía Antonio Gades, diretta da Stella Arauzo, che porterà in scena  Carmen Danza, spettacolo di danza liberamente ispirato all’opera di Prosper Merimée, drammaturgia, coreografia e luci Antonio Gades e Carlos Saura, scene di Antonio Saura, musiche di Antonio Gades, Antonio Solera, Ricardo Freire, Georges Bizet, Manuel Penella e José Ortega Heredia, eseguite dalla FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana diretta da Miquel Ortega e dal Coro Lirico Marchigiano “Vincenzo Bellini” diretto da Martino Faggiani. Nel ruolo di Carmen Esmeralda Manzanas, in quello di José Sergio Bernal (guest artist), mentre Il Torero sarà interpreato da Jairo Rodríguez e Il marito da Miguel Ángel Rojas. Nel corpo di ballo Maria José López; María Nadal; Virginia Guiñales; Ana del Rey; Raquel Soblechero; Amor Cánovas; Elena Ros; Miguel Lara; Pepe Vento; Antonio Ortega; Santiago Herranz; Ángel Navarro. Interpreti vocali: Carmen Tamara Kirakosova; Don José Sergej Radchenko; Escamillo Rsa Khosrovzade. In collaborazione con l’Accademia d’Arte lirica di Osimo. Cantaores: Enrique Bermúdez “Piculabe”, Aser Giménez, Israel Paz. Chitarra: Basilio García, Kilino Jiménez. Carmen è la prima opera teatrale nata dalla leggendaria collaborazione tra Antonio Gades e Carlos Saura. Questa produzione utilizza l’intensità della partitura di Bizet e la contrappone alla sensualità, alla passione, all’amore e alla rivalità ...

Read More »

Sergio Bernal al via la tournée italiana

Dopo l’enorme successo registrato lo scorso fine settimana nel gala di danza Les Étoiles al Comunale Nouveau di Bologna, il protagonista assoluto della danza spagnola, Sergio Bernal torna nel capoluogo emiliano il 13 aprile alle 21al Teatro Duse, prima data della tournée italiana di “Una notte con Sergio Bernal”, promossa da Daniele Cipriani Entertainment. Lo spettacolo vede in scena i ballerini, cantanti e musicisti della Sergio Bernal Dance Company e compone un visionario racconto per quadri in cui si fondono la tradizione iberica, l’eleganza della danza classica e la passione del flamenco, espressione e simbolo della cultura gitana. Insieme a Miriam Mendoza, iconica con la ‘bata de cola’ tradizionale del flamenco e a José Manuel Benítez, il carismatico e felino Bernal offrirà al pubblico uno spettacolo che declina tutte le sfumature della danza spagnola, dalle più tradizionali alle più sofisticatamente moderne, fino al balletto classico. Il programma si arricchisce delle coreografie originali di Ricardo Cue come l’assolo ‘Il cigno’ in cui Bernal danza sulle celebri note di Camille Saint-Saëns, o ‘El ultimo encuentro’ sulle note di ‘Hable con ella’ di Alberto Iglesias, dalla colonna sonora del film omonimo di Pedro Almodóvar. Naturalmente, non mancherà il flamenco con il celebre ‘Zapateado ...

Read More »

Ballet Nacional de España: prosegue il tour de “La Bella Otero”

Dopo il grande successo riscosso ad Albacete e a Malaga nel 2022, prosegue il tour del Ballet Nacional de España con La Bella Otero, coreografia di Rubén Olmo, drammaturgia di Gregor Acuña-Pohl, con tappe a Lorca (16 marzo 2023), Bogotà (dal 4 al 7 marzo 2023) e Oviedo (30 giugno 2023). “Balletto operistico” in senso lato, lo spettacolo ‒ che ha avuto il suo debutto assoluto al Teatro de la Zarzuela de Madrid il 7 luglio 2021 ‒ è una produzione di grandi dimensioni, sia per il numero di ballerini e costumi, che ricreano rigorosamente il mondo della Belle Époque parigina, sia per lo sviluppo drammaturgico della storia. Racconta l’intensa vita di una delle ballerine più famose e influenti della fine del XIX secolo, Carolina Otero, pseudonimo di Agustina Carolina del Carmen Otero Iglesias, ballerina, attrice e cortigiana spagnola, proveniente da un villaggio della Galizia che ha inventato sé stessa a partire da un tragico evento della sua infanzia. Si servì degli uomini per far progredire la sua carriera artistica e fu ammirata dai re di tutta Europa, ma l’unico suo vero fu il gioco d’azzardo. La coreografia che Rubén Olmo ha ideato per La Bella Otero utilizza, filtrati attraverso ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi