Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Fortezza Da Basso

Tag Archives: Fortezza Da Basso

The-Ailey-School

Danzainfiera 2023: nel segno della continuità e delle novità

Sarà nel segno della continuità e della novità la diciassettesima edizione di Danzainfiera, prevista dal 24 al 26 febbraio 2023 sempre alla Fortezza da Basso di Firenze. Un appuntamento sempre molto atteso dal mondo della danza, che a questa edizione arriva con un’energia nuova, data prima di tutto dal nuovo assetto societario dell’organizzazione di cui Pitti Immagine è la nuova proprietaria, ma anche perché la manifestazione quest’anno si apre ancora di più al mondo del teatro, del cinema e della televisione dando opportunità di lavoro. Occasioni che arrivano dal Teatro Sistina, con il regista, produttore e direttore artistico del Teatro Massimo Romeo Piparo a Firenze per il pre-casting dello spettacolo Matilda e la selezione del cast finale di Billy Elliot Il Musical in scena ad aprile. Grande attesa per l’arrivo di Rossella Brescia che nello spettacolo Billy Elliot interpreterà il ruolo dell’insegnante, mentre quello del burbero padre sarà interpretato da Giulio Scarpati. Grazie al Sistina sarà presente anche Billy Mitchell, acclamato artista del West End londinese, coreografo del musical Cats firmato sempre da Piparo, che in dicembre ha già fatto registrare numeri strabilianti con una serie di sold out. Per la prima volta Danzainfiera si confronta anche con il mondo televisivo ospitando ...

Read More »

Tutto pronto per DANZAINFIERA 2023 dal 24 al 26 febbraio

All you need is dance è lo slogan che accompagnerà la 17esima edizione di Danzainfiera prevista quest’anno dal 24 al 26 febbraio sempre alla Fortezza da Basso. Ancora una volta, così come avviene da ben 17 anni, il popolo della danza, professionisti del settore, ballerini, scuole, compagnie, aziende e tantissimi giovani, si ritroverà a Firenze per condividere tre giorni di grandi emozioni. Nata come Fiera di settore, Danzainfiera è diventata negli anni un appuntamento importante per chi di danza vive o soltanto sogna di vivere. Un appuntamento in cui c’è sempre di più attenzione alla qualità, e che a questa edizione si apre con un’energia tutta nuova, perché nuovo è l’assetto societario dell’organizzazione di cui Pitti Immagine è la nuova prestigiosa proprietaria. Una novità di grande valore che apre la strada a sinergie tra mondi diversi: Pitti Immagine ha infatti una consolidata esperienza nel settore fieristico e degli eventi internazionali legati alla moda e al lifestyle, e in questo senso porterà la sua esperienza di alto profilo a una manifestazione che è già un punto di riferimento imprescindibile per il mondo della danza. Anche quest’anno sono previste tante audizioni (che nelle precedenti edizioni hanno cambiato la vita di molti giovani artisti). Numerosa la presenza americana: ci saranno ...

Read More »

Tutto il mondo danza a Dif 2022

È tutto pronto per Danzainfiera 2022. La manifestazione, che si tiene a Firenze da sedici anni, prenderà il via venerdì 25 febbraio 2022 per concludersi Domenica 27 febbraio 2022. Audizioni, stage, lezioni, incontri di formazione, convegni, eventi, gare. Momenti di spettacolo e possibilità di aggiornarsi sulle tendenze del momento. Per questa ripartenza molto attesa, dopo un anno di fermo, sono previste tante novità. Lezioni aperte su discipline già conosciute a Dif, ma tanti sono gli impulsi provenienti da tutto il mondo: la Brush Dance irlandese o “danza della scopa”, che è figlia del Clog Dancing, i balli Afro Yoruba Yemayà originari di Cuba, la danza polinesiana stile Aparima, danze della Mongolia, del popolo baschiro, ma anche il Flamenco e il Tango Argentino. E ancora danze che nascono dalla fusione di diversi stili – la Martial Dance® che fonde danza e arti marziali, l’Acro Dance, la CardioDance – e le danze a ritroso nel tempo – il Lindy Hop e il Vintage jazz dei primi anni ‘30 del secolo scorso, “Le danze storiche di società nel balletto russo” come la Polka, la Polonaise e il Valzer, che potranno essere approfondite in sala con la Compagnia Nazionale di Danza Storica che presenta ...

Read More »

Al via Danzainfiera 2022 alla Fortezza da Basso di Firenze

Cresce l’attesa per Danzainfiera 2022. Il popolo della danza si ritroverà dopo un anno di fermo alla Fortezza da Basso il 25, 26, 27 febbraio per rivivere le emozioni che questa manifestazione regala da ben sedici anni. RE-DANCE YOUR LIFE è lo slogan scelto per celebrare questa ripartenza e “per non fermarsi più”. AUDIZIONI Come sempre sono previste molte audizioni alle quali sono stati invitati a partecipare tanti ospiti internazionali. Arriveranno dall’America in cerca di giovani talenti i direttori Thelma Louise di Joffrey Ballet School, Tracy Inman di The Ailey School, Davis Robertson di New York Dance Project e Antonio Fini di Fini Dance New York (conosciuto al grande pubblico come giudice di Ballando on the Road). Ma saranno presenti anche le migliori accademie professionali italiane: dalla Lombardia A.U.B., ArteMente, Artichoke, Liceo Coreutico Giuditta Pasta, R.B.S., S.T.M.; dal Veneto Dreaming Academy ed MM Eventi; dall’Emilia Romagna Professione Danza Parma, Professione Musical Italia, Dance Movement Ballet; dalla Toscana Centro Opus Ballet, Ateneo della danza, Progetti per la Danza, Musical Times, CSEN; dal Lazio Balletto di Roma, Matrix legato ad AICS, R.I.D.A.; dalla Campania realtà legate ad AiMB,  CSI ed MSP. STAGE Anche il programma degli stage prevede la presenza di tanti artisti internazionali che affronteranno nell’ambito del contemporaneo il tema del repertorio con compagnie come Akram Khan Company, una delle più innovative al mondo per ...

Read More »

Al via Danzainfiera 2022, dal 25 al 27 febbraio a Firenze

RE-DANCE YOUR LIFE è lo slogan scelto per celebrare questa ripartenza, dopo un anno di fermo dovuto all’emergenza sanitaria tuttora in corso. Tornare a danzare e poterlo fare in sicurezza è il primo e più grande obiettivo della manifestazione, che in maniera scrupolosa ha predisposto una logistica ampia e contingentata, nel totale rispetto delle misure rafforzate, che obbligano all’uso di mascherina FFP2 all’interno del polo fieristico e all’accesso consentito con rilevamento della temperatura e mostrando green pass rafforzato per chiunque, a partire dai 12 anni – o documentazione che attesti l’esenzione. Molti gli espositori storici sia tra i brand commerciali che nel mondo accademico, con importanti new entry internazionali: segnale che l’economia della danza, duramente messa alla prova, ha voglia di ripartire e soprattutto di non fermarsi più. Anticipiamo qui solo alcuni dei prodotti e delle tendenze 2022 in anteprima a Dif: nell’area dedicata alle aziende Grishko presenta la collezione Bolshoi Stars Magnifique, dai toni primaverili e floreali, che promette di rivelare la dea che c’è in ogni ballerina, Merlet Dance presenta Lena, la scarpa da punta francese ecotecnologica, mentre Bloch ha ideato la punta Balance Lisse per permettere un lavoro prolungato sulle punte senza sforzo. Attenzione dunque non solo ...

Read More »

DanzaInFiera 2022 dal 25-27 febbraio, Fortezza da Basso Firenze

Dopo un anno di fermo dovuto alle restrizioni su tutto il comparto fieristico, si torna a danzare e a parlare di danza con Danzainfiera, il più grande e storico evento internazionale di riferimento per il settore. Sul sito ufficiale di DanzaInFiera 2022 è presente la nuova data: 24-27 febbraio 2022, Fortezza da Basso Firenze. L’obiettivo finale resta quello di favorire i rapporti umani – ribadiscono gli organizzatori – Le fiere che ci sono state hanno dimostrato di essere un’iniezione di fiducia per il settore, un compendio di visione, innovazione e strategia. Partecipare offre l’opportunità di vedere e toccare con mano cosa offre il mercato, scoprire le novità e prendere decisioni future in base ai dati che emergono dalla manifestazione. Le aziende sono pronte. E insieme all’area espositiva tornano a vivere anche i luoghi fisici delle emozioni: palchi, aule, piste, camerini e “dietro le quinte”, dove batte il cuore di chi danza, con un programma non convenzionale, ricco di lezioni, audizioni con le migliori accademie internazionali, competizioni, eventi coreografici e incontri con le stelle del palcoscenico. Redazione

Read More »

Danza in Fiera 2021 le date della sedicesima edizione dal 16 al 18 Luglio

Le luci si sono riaccese: finalmente Danzainfiera 2021 sta arrivando! Le date da segnare in calendario sono 16/18 Luglio  2021 quando si aprirà il sipario della sedicesima edizione.  In realtà per noi le luci non si erano mai spente: abbiamo portato a termine con il vostro entusiasmo la quindicesima edizione ed eravamo subito pronti a metterci a lavoro per il 2021. Purtroppo sono arrivati mesi difficili che hanno messo ‘in attesa’ i nostri progetti e i vostri desideri più grandi. Ma adesso abbiamo tutti il diritto e il dovere di fare solo una cosa: guardare avanti e ripartire, insieme. Per questo motivo l’edizione 2021 di Danzainfiera diventa ancora più simbolica: sarà il luogo, lo spazio e il momento perfetto per ricominciare, riunendo e mettendo sotto i riflettori il movimento della danza. Brand, scuole, teatri, ballerini, insegnanti, associazioni: saremo tutti in prima fila per ricominciare insieme! Danzainfiera occupa circa 65.000 mq della Fortezza da Basso, suddivisi in 14 padiglioni, strutturati e allestiti per offrire ai propri visitatori una programmazione ampia e diversificata. Il cuore della manifestazione è il padiglione Spadolini, su più piani, che ospita sia gli stand commerciali che gli spazi riservati a scuole, compagnie enti e associazioni, ma anche le aule dedicate agli ...

Read More »

Lindsay Kemp: “beautiful memories” a Danzainfiera

Si è conclusa la XIV edizione di Danzainfiera, l’appuntamento più importante dell’anno per gli appassionati di danza. Molteplici gli artisti presenti alla grande kermesse, che quest’anno si è svolta a Fortezza da Basso a Firenze dal 21 al 24 febbraio 2019, e tanti gli eventi di rilievo, tra cui l’esclusivo Omaggio a Lindsay Kemp organizzato dal Giornale della Danza in collaborazione con la Fondazione Léonide Massine e Danzainfiera per ricordare il grande artista dopo sei mesi dalla sua scomparsa. Il Padiglione Spadolini ha ospitato per tutta la durata di Danzainfiera la mostra di Paolo Bonciani, tra i più affermati fotografi di danza a livello nazionale ed internazionale. Un’esposizione che in quindici immagini ha saputo tratteggiare sapientemente la figura artistica di Lindsay Kemp ricordando i momenti più salienti della sua carriera e in particolare il suo legame con la Toscana, terra da lui sempre amata. La mostra è stata accompagnata da un convegno che si è tenuto Sabato 23 febbraio 2019 presieduto da Sara Zuccari ‒ giornalista, critico e storico di danza, direttore del Giornale della Danza e di Velvet Mag ‒ al quale hanno partecipato Lorena Coppola, Fondatrice e Presidente della Fondazione Léonide Massine, Vicedirettore del Giornale della Danza, e Daniela Maccari, ballerina, ...

Read More »

Il Giornale della Danza a Danzainfiera 2019: “Omaggio a Lindsay Kemp”

Il Giornale della Danza è presente a Danzainfiera 2019 con un evento unico ed esclusivo: L’onirico Kemp, organizzato dal Giornale della Danza in collaborazione con la Fondazione Léonide Massine e Danzainfiera. Si tratta di un tributo a Lindsay Kemp, attore, ballerino, mimo e regista britannico, tra i più grandi interpreti della scena contemporanea. Eclettico, poliedrico, brillante, in grado di spaziare tra più generi e di reinventarsi sempre in nuove forme, con il suo incredibile estro e la sua incommensurabile genialità, Kemp ha scritto una delle pagine più significative della storia del teatro-danza. Il Padiglione Spadolini ospita dal 21 febbraio 2019 la mostra Omaggio a Lindsay Kemp dedicata all’artista a cura del grande maestro di fotografia di danza Paolo Bonciani, con alcune tra le sue immagini più rappresentative, accompagnate da proiezioni di diapositive e filmati, che ritraggono i momenti più salienti della carriera di Kemp e in particolare il suo legame con la Toscana, terra da lui sempre amata.   Sabato 23 febbraio 2019 alle ore 14:30 nell’Area Press/Incontri si terrà un convegno presieduto da Sara Zuccari ‒ giornalista, critico e storico di danza, direttore del Giornale della Danza e di Velvet Mag ‒ al quale parteciperanno Lorena Coppola, Fondatrice e Presidente ...

Read More »

Inizia il conto alla rovescia per l’edizione 2019 del Concorso Expression targato IDA

La 15esima edizione dell’Expression International Dance Competition, organizzato da IDA, è in programma dal 22 al 24 febbraio 2019 a Firenze. Il più importante Concorso di danza in Europa si svolge nella splendida cornice della Fortezza da Basso, durante DanzainFiera 2019. La Giuria internazionale di critici, esperti, insegnanti, coreografi e ballerini valuterà i concorrenti sulla base di criteri quali tecnica, composizione coreografica e talento. Tra loro spiccano i nomi di: Daniel Agesilas, Richard D’Alton, Marie Christine Maigret De Priches, Rick Tjia, Tasha Bertram, Jay Asolo, Christiane Borg Manché, Naike Negretti, Yaghvali Falzari, Sergei Ostrenko, Luka Marie Fritsch, Joan Crespo March, Juan Polo, Georgina Rigola, Jean Nunes, Emanuela Tagliavia e Ilenja Rossi.  Oltre ad un montepremi superiore ai 24.000 euro, ai danzatori più meritevoli verranno assegnate borse di studio per prestigiose scuole a livello internazionale, come il Broadway Dance Center di New York, la Phoenix Associate Schools di Londra, la SEAD di Salisburgo, il Real Conservatorio Profesional de Danza “Mariemma” di Madrid, la Scuola di Danza Studio Vibes di Bruxelles e ad importanti stage quali il workshop estivo con Pan. Optikum a Friburgo in Germania (con la possibilità di guadagnare la partecipazione ad un progetto europeo triennale), una settimana con la ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi