Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Francesco Ventriglia (page 4)

Tag Archives: Francesco Ventriglia

Accordo fallito. MaggioDanza chiude. La Cgil denuncia: «E’ una scelta politica»

  «Maggio Danza conclude la sua storia». Così Cristina Pierattini  rappresentante della Slc Cgil sulla situazione del Maggio Musicale fiorentino. «Il Sovrintendente della Fondazione del Maggio Musicale Fiorentino nell’incontro con i sindacati del 2 luglio scorso, e la direzione lo ha ribadito nell’incontro odierno, ha annunciato la fine del percorso della compagnia di ballo che fin dalla fine degli anni 60 ha accompagnato l’offerta artistica del Maggio Musicale Fiorentino. Alcuni ballerini sono stati incentivati all’esodo, altri hanno rassegnato le proprie dimissioni, i pochi rimanenti, quattro, saranno licenziati con provvedimenti individuali». E’ fallito ogni tentativo di salvataggio «Da tempo la Fondazione aveva annunciato di voler cessare l’attività di MaggioDanza incontrando sempre le ostilità delle OO.SS. Slc Cgil aveva posto una pregiudiziale alla trattativa sul piano di risanamento quando l’allora Commissario Bianchi annunciò la volontà di licenziare tutti i tersicorei i quali non avrebbero avuto nessun tipo di paracadute, contrariamente a quanto sarebbe accaduto ai lavoratori ritenuti in eccedenza che avrebbero dovuto essere trasferiti in Ales – aggiunge Pierattini –  Il tentativo di salvataggio fatto con l’accordo del 7 gennaio 2014 attraverso il distacco ad una società terza è fallito, le ipotesi di progetti alternativi avanzate nel corso del tempo dalle OO.SS. non ...

Read More »

MaggioDanza: si chiude!

Non lasciano margini di speranza le parole del sovrintendente Francesco Bianchi, che durante la conferenza stampa di presentazione del programma del Maggio Musicale Fiorentino, da cui spicca l’assegna in cartellone della danza, ha detto: “Abbiamo 17 tersicorei, di cui 5 sono prossimi alla pensione e il piano industriale prevede i mezzi per il prepensionamento. Ne rimangono 12, una cifra che non consente di sviluppare la danza così come il nostro teatro merita”. Il MaggioDanza dovrebbe dunque sparire definitivamente. La storica compagnia fiorentina vive da oltre un anno in un limbo da cui non è riuscita a venir fuori vincente. Già dopo l’abbandono del direttore Francesco Ventriglia si era parlato di una possibile chiusura del corpo di ballo, e la compagnia incassò la solidarietà del mondo della danza che si spese a favore della rinascita del Maggio. Ad aprile del 2014,  l’arrivo del nuovo direttore Davide Bombana aveva fatto sperare in una possibile ripresa. In soccorso del MaggioDanza arrivò una società esterna che avrebbe sostenuto le spese dei tersicorei e il MaggioDanza diventò Firenze by Mag.Da. Anche questa soluzione, però, non ha portato a nulla di buono, e una serie di incomprensioni hanno determinato le dimissioni di Bombana e la chiusura ...

Read More »

Libertà, espressività e creatività alle Origini del Kaos con Kaos Balletto di Firenze

Il 10 gennaio alle ore 21.00 e l’11 gennaio 2015 alle ore 17.00, al Teatro Le Laudi di Firenze, Kaos Balletto di Firenze proporrà Le Origini Del Kaos, spettacolo di compendio dei migliori lavori che hanno segnato la storia della Compagnia fino ad oggi. Kaos nasce nel 2006 dalla volontà di Roberto Sartori, già solista e primo ballerino per il Balletto di Toscana e di Katiuscia Bozza solista per Komische Oper Berlin e Ballett Basel, con il sostegno della Regione Toscana e del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. Vanta importanti contatti tra cui la collaborazione con il Direttore di MaggioDanza, Francesco Ventriglia e riconoscimenti come la partecipazione a Reggio Emilia Danza Festival, uno dei più importanti eventi di danza in Italia, al fianco di compagnie come Aterballetto, Kinkaleri e altre. Obiettivo della Compagnia è valorizzare e promuovere la danza contemporanea, esplorandone gli orizzonti con curiosità, positività e con una tensione costante all’armonia e alla bellezza, puntando però al tempo stesso a mantenere un’elevata precisione tecnica e stilistica. Il punto nodale di Kaos consiste infatti in un ricerca dell’espressività corporea, volta a dare risalto all’esuberanza fisica e artistica del danzatore, concependo nuovi modo di esprimere ed ...

Read More »

Dentro la Danza: PREMAMAN – VENTRIGLIA CONTRO TUTTI – CHI L’HA VISTA? – IL PASSO FALSO!!!

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.    PREMAMAN            Sta per avvicinarsi la data prevista per la nascita del secondo figlio dell’étoile dell’Opera di Parigi Eleonora Abbagnato. Il primo figlio maschio della danzatrice si chiamerà Gabriel, e secondo le indiscrezioni dovrebbe nascere il 27 dicembre. Nulla esclude che la nascita avvenga anche prima, regalando quindi ai genitori la gioia del parto proprio nei giorni del Natale. La Abbagnato si sa, è ambiziosa e se si prefigge un obiettivo cerca sempre di raggiungerlo: è riuscita ad essere la prima italiana étoile a Parigi, è designata come futuro direttore del Ballo dell’Opera di Roma, come da suo desiderio, e adesso sembrerebbe voglia far concorrenza addirittura alla Madonna! VENTRIGLIA CONTRO TUTTI  Non le manda a dire Francesco Ventriglia, ex direttore di MaggioDanza, da poco alla guida del corpo di ballo della Nuova Zelanda. ...

Read More »

Francesco Ventriglia nominato nuovo direttore artistico del Royal New Zealand Ballet

Francesco Ventriglia assume la carica di direttore artistico del Royal New Zealand Ballet con molti nuovi progetti per la stagione 2015. Secondo le parole di Candis Craven, che rappresenta i vertici della compagnia, la nomina è stata decisa a seguito di un lungo processo di selezione a livello internazionale e la scelta è caduta su  Ventriglia “per il respiro della sua visione artistica, il suo intelletto, la sua conoscenza del repertorio e la sua grande energia.” Formatosi alla Scuola di Ballo della Scala di Milano, Francesco Ventriglia ha iniziato la sua carriera come scaligero e, nella sua carriera di danzatore, ha interpretato molti ruoli di repertorio. Come coreografo ha creato per danzatori del calibro di Roberto Bolle, Ulyana Lopaktina e Svetlana Zakharova e per prestigiosi teatri quali l’Arena di Verona, il Bolshoi, il Mariinsky, tra gli altri. Nel 2010 ha assunto la direzione del MaggioDanza, carica che ha ricoperto sino al giugno 2013. Il suo incarico al Royal New Zealand Ballet diventerà effettivo da novembre 2014. “Essere nominato nuovo direttore artistico del Royal New Zealand Ballet è un onore ed è un incarico che intraprendo con grande emozione e senso di responsabilità, impegno e umiltà.” Il programma della stagione 2015 ...

Read More »

Duende & Emox Balletto: due compagnie per una serata esplosiva!

Due giovani Compagnie, Duende ed Emox Balletto, due giovani coreografi, Francesco Ventriglia e Beatrice Paoleschi, insieme al Teatro Romano di Fiesole. Francesco Ventriglia, con la sua strepitosa carriera di danzatore, coreografo e poi direttore di Maggiodanza, è adesso direttore artistico della Compagnia Duende, una nuova realtà della danza italiana, una fucina di talenti e di nuove idee per produrre progetti di qualità. Beatrice Paoleschi, coreografa di successo, nata nell’ambiente della danza fiorentina, ha realizzato con il suo Emox Balletto formato da giovani e giovanissimi, produzioni originali e innovative, diffondendo entusiasmo ed emozioni che hanno saputo attrarre professionisti rappresentativi come Francesco Mariottini. Duende porterà in scena il Bolero di Francesco Ventriglia: “Non è possibile ascoltare questa musica senza muovere almeno una parte del corpo. Da sempre le immagini che mi ha suggerito questo brano sono fatte di spazi enormi e di urla senza voce. Di qui l’ispirazione a creare un Bolero sulla mancanza di comunicazione e sulla potenza suprema del gesto sulla parola – spiega il coreografo -. I danzatori avranno i volti coperti da teste di manichino e sarà affidato esclusivamente alla danza il compito di descrivere quanta potenzialità di amore, sensualità e potenza che si può sprigionare nella semplicità ...

Read More »

Ancora bufera sul caso Maggio Danza, Ventriglia replica alla risposta di Bianchi

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Dott. Bianchi, parliamo di contenuti e non solo di forma. Lei sa benissimo che quello che ho dichiarato è vero e dimostrabile e che nulla di illegale ha mosso le miei azioni. La sua mail dimostra che lei ha agito per il bene del Teatro ,proteggendo il patto integrativo che salverà il Maggio , ma la costrizione da lei subita dalle sigle sindacali è chiaramente espressa nei fatti e la mia denuncia pone l’accento sulla compromissione dei principi di meritocrazia fondamentali nella gestione della cultura e sull’impossibilità che ho come artista di lavorare in Italia da quando ,con la mia direzione al Maggio Musicale ho toccato la casta sindacale, scardinando un sistema di privilegi e diritti acquisiti. La mia vuole essere una battaglia sulla mancanza di di serietà professionale sulla necessità di trasparenza di etica per impedire che i cervelli o le eccellenze portino un patrimonio italiano all’estero. Io sono stato nominato Direttore del Ballo a Firenze nell’ottobre 2010 in un’ottica di ristrutturazione del sistema, per portare un modello nuovo di gestione dell’arte coreutica che superasse le vecchie dinamiche e non solo dal punto di vista artistico ma anche economico. La casta protegge un sistema pieno di ...

Read More »

Dopo sei mesi dalle dimissioni Francesco Ventriglia racconta la sua verità: ‘Finalmente parlo io’

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Dopo sei mesi dalle sue dimissioni da Direttore del Corpo di Ballo del Maggio Musicale Fiorentino, Francesco Ventriglia racconta la sua verità: “FINALMENTE PARLO IO “ “Io messo in prima linea a Firenze, sono stato lasciato da solo e adesso il Sindacato me la fa pagare. Dopo la mia mancata nomina a Direttore del Ballo del Teatro San Carlo di Napoli e gli ultimi fatti di Firenze mi è chiaro che subisco un “ostracismo” da alcuni Teatri d’Opera italiani che si lasciano ricattare dalle sigle sindacali, che non vogliono perdere il loro potere”. Alla fine di Novembre 2013 Ventriglia viene richiamato dal Commissario Straordinario Francesco Bianchi nominato dal Governo per salvare il Teatro del Maggio e dal Direttore Generale Alberto Triola, che nel quadro di risanamento economico e strutturale della Fondazione, gli propongono di accettare nuovamente l’incarico attraverso una forma gestionale diversa dalla precedente. Le trattative vanno avanti, ma, ad un passo dalla firma dell’accordo con Ventriglia (fissata per oggi a Firenze), il Commissario Straordinario è costretto, sotto la minaccia di tutte le sigle sindacali (FIALS, CGIL, CISL e UIL) di fare un passo indietro per salvare il patto integrativo posto come condizione per l’attuazione del Piano ...

Read More »

Duende: una compagnia unica al Teatro Olimpico in “Serata Ravel”

Metti una serata a teatro, una produzione Mediafutura, una compagnia energica, spettacolare, unica e le soavi melodie di Ravel: tutto questo al Teatro Olimpico, il 7 e l’8 dicembre. Con le magistrali coreografie di Kristian Cellini e Francesco Ventriglia, i danzatori della compagnia Duende, residente presso il Balletto di Roma, si muovono  in un mondo di colori caldi e dialoghi corporei ispirati in alcuni momenti all’arte africana, così come Modí ha fatto nei suoi ritratti, spesso dedicati alla sua Musa ispiratrice Jeanne Hébuterne, donna che lo ha amato incondizionatamente, interpretata dall’ospite Bridget Zehr, prima ballerina dell’English National Ballet, per la prima volta in Italia accompagnata nelle vesti di Modigliani dal giovanissimo Massimo Margaria, già interprete al fianco di Sylvie Guillem in Step Text di W. Forsythe al Maggio Musicale Fiorentino. Saranno i paesaggi metafisici di De Chirico che accompagneranno, invece, Il Bolero di Maurice Ravel che chiude una serata interamente dedicata all’autore. Con la partecipazione straordinaria di Ismael Ivo, già Direttore della Biennale di Venezia e attualmente direttore di Impulz Tanz  a Vienna, icona del grande di grandi artisti ed eccellente coreografo. Ventriglia racconta la circolarità di questa eccellente partitura attraverso la ricerca disperata di amore in tutte le sue ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi