Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Il Lago dei Cigni

Tag Archives: Il Lago dei Cigni

Rai 5 in onda Il lago dei cigni e La bella addormentata, il 28 e 29 dicembre

  Mercoledì 28 dicembre Il lago dei cigni 10:02 Messo in scena nel 2004 al Teatro degli Arcimboldi, con la direzione musicale di David Garforth. Sul palco due star assolute della danza internazionale: Roberto Bolle e Svetlana Zakharova, nei panni di Siegfried e Odette/Odile. La coreografia è firmata da Vladimir Bourmeister, lontano discendente di Cajkovskij, che la realizzò nel 1953 basandosi sulla partitura originale del balletto. Le scene e i costumi sono di Roberta Guidi di Bagno, mentre la regia televisiva è di Tina Protasoni. Giovedì 29 dicembre La bella addormentata 10:02 Dal Teatro alla Scala, balletto in un prologo e tre atti tratto dalla fiaba di Charles Perrault su musiche di Petr Ilic Cajkovskij. Corpo di Ballo del Teatro alla Scala. Direttore d’Orchestra Kevin Rhodes. Tra gli interpreti Diana Vishneva e Roberto Bolle. Coreografia e regia di Rudolf Nureyev. Redazione

Read More »
Teatro-San-Carlo-Foto-Francesco-Squeglia

Teatro San Carlo ─ “Il Lago dei Cigni” e “La Bella Addormentata”: soirée dedicata a Carla Fracci

Da Petipa a Nureyev: il 4 luglio 2021 il Teatro San Carlo di Napoli presenta una grande soirée all’aperto in Piazza Plebiscito con estratti da due capolavori del repertorio classico: La Bella Addormentata di Pëtr Il’ič Čajkovskij, coreografia di Marius Petipa, e il II Atto de Il Lago dei Cigni di Pëtr Il’ič Čajkovskij, coreografia di Rudolf Nureyev ripresa da Clotilde Vayer, Direttore del Corpo di Ballo del Teatro di San Carlo. Lo spettacolo − che fa parte degli appuntamenti della seconda edizione del Progetto Regione Lirica, programmato e finanziato dalla Regione Campania inaugurato lo scorso 25 giugno con spettacoli fino al 17 luglio 2021 − sarà dedicato a Carla Fracci. In scena i danzatori del Corpo di Ballo del Teatro San Carlo, accompagnati dall’Orchestra del Lirico partenopeo diretta dal M° Maurizio Agostini. L’impianto scenico è firmato da Pasqualino Marino, i costumi da Giusi Giustino, il disegno luci da Mario D’Angiò, il video design da Alessandro Papa. Per me accostare questi due nomi, Petipa e Nureyev, significa classe ed eccellenza – dichiara Clotilde Vayer – Avremo dunque nella prima parte “La Bella Addormentata” che, creato nel 1890, fu uno dei balletti di maggior successo realizzati da Petipa a San Pietroburgo. Di questa celebre coreografia ho ...

Read More »

Teatro San Carlo di Napoli, presentata la nuova stagione di Balletto

Sono quattro i titoli della Stagione di Balletto, per un totale di 39 recite, che vedranno protagonista il Balletto del Teatro di San Carlo, diretto da Clotilde Vayer. Presentata ieri venerdì 4 giugno la programmazione 2021/2022 della  nuova stagione del Ballo. L’apertura della Stagione è fissata per il 30 dicembre con Il lago dei cigni, un classico del balletto, ripreso nella versione di Partice Bart, per la prima volta al San Carlo. Le musiche di Pëtr Il’ič Čajkovskij sono eseguite dall’Orchestra del Teatro di San Carlo diretta da Benjamin Shwartz.  Luisa Spinatelli firma scene e costumi. L’allestimento è in scena fino al 5 gennaio 2022. Il secondo appuntamento con la danza, intitolato I Maestri del XX secolo, racchiude due coreografie: Concerto di Kennet MacMillan concepita sul Concerto n.2 per pianoforte e Orchestra di Dmitrij Šostakóvič e Theme and Variations di George Balanchine, ideata sulla Suite per Orchestra n. 3 in sol maggiore op. 55 di Pëtr Il’ič Čajkovskij. Dirige l’Orchestra Hilari García. Lo spettacolo sarà in scena dal 5 al 10 maggio. Dal 22 al 28 maggio è in programma Romeo e Giulietta di Sergej Prokof’ev per la celebre coreografia di Kenneth MacMillan. Scene e costumi sono di Paul Andrews, la produzione è ...

Read More »
Teatro-San-Carlo-Gala-di-Danza

Teatro San Carlo di Napoli: Gran Gala di Danza online

Quest’anno il Teatro San Carlo di Napoli, in linea con il suo progetto online per gli spettatori a distanza nel rispetto delle norme anti-COVID, per le festività natalizie ha proposto una ricca programmazione online con tanti appuntamenti, dal classico Concerto di Natale, diretto da Juraj Valčuha trasmesso dal 24 al 26 dicembre 2020, alla danza, fino alla formazione con videocorsi per adulti e bambini. L’appuntamento senz’altro più atteso è il Gala di Danza trasmesso in streaming su Mymovies.it dal 31 dicembre 2020 al 2 gennaio 2021, che vedrà come protagonista il Corpo di Ballo del Teatro di San Carlo e i solisti Annachiara Amirante, Claudia D’Antonio, Luisa Ieluzzi, Stanislao Capissi, Alessandro Staiano, Danilo Notaro. Sul palcoscenico e sullo schermo rivivranno i grandi classici della danza, da Lo schiaccianoci a Il Lago dei Cigni, da La Bayadère, a Don Quijote.  Il Gala è a cura di Stéphane Fournial e Soimita Lupu. Le musiche sono eseguite dal vivo dall’Orchestra del Teatro di San Carlo, diretta per l’occasione da Nicola Giuliani. Il programma prevede estratti da Lo Schiaccianoci, a cura di Stéphane Fournial e Soimita Lupu, musica di Pëtr Il’ič Čajkovskij (in apertura e chiusura del Gala); da Paquita, coreografia di Marius Petipa, musica di Ludwig Minkus; ...

Read More »

“AQVA”: l’Acqua per raccontare l’Arte della Danza

Dopo il grande successo nazionale della mostra Outre la Danse del 2015, sabato 30 marzo 2019, nel foyer “Corridoio delle carrozze” del Teatro di San Carlo di Napoli alle ore 18:00,  il fotografo Luigi Bilancio darà il benvenuto al pubblico presentando la sua  mostra AQVA, allestita in occasione delle rappresentazioni de Il Lago dei Cigni di Ricardo Nunez, ripreso per l’occasione da Patrizia Manieri in scena da sabato 30 marzo a mercoledì 3 aprile 2019. L’esposizione consta di diciotto immagini che ritraggono i danzatori del Corpo di Ballo del Massimo partenopeo. La genesi del lavoro risale al 2017 con due anni di ciclici appuntamenti per realizzare un prodotto che, certamente, avrà una sua coda con altri interpreti ancora ed un nuovo slancio. Al progetto hanno partecipato con entusiasmo dieci ballerini del Corpo di Ballo del Teatro di San Carlo: Anna Chiara Amirante, Alessandro Staiano, Claudia D’Antonio, Salvatore Manzo, Luisa Ieluzzi, Francesca Riccardi, Danilo Notaro, Giuseppe Aquila, Carlo De Martino e Rita De Martino per gentile concessione del Direttore del Corpo di Ballo Giuseppe Picone e della Soprintendente Rosanna Purchia. Il progetto ‒ spiega il fotografo ‒ nasce dall’idea di restituire la dinamicità del movimento ad un’immagine attraverso l’ausilio dell’acqua. Essa è ...

Read More »

Real Teatro di San Carlo: Marianela Nuñez e Vadim Muntagirov protagonisti de “Il Lago dei Cigni”

Torna in scena dal 30 marzo al 3 aprile 2019 al Teatro di San Carlo Il Lago dei Cigni di Pëtr Il’ič Čajkovskij, balletto classico per eccellenza, nella coreografia, fedele all’originale di Petipa-Ivanov, firmata da Ricardo Nuñez e ripresa da Patrizia Manieri. Protagonista il Corpo di Ballo del Teatro San Carlo diretto da Giuseppe Picone e stelle di prima grandezza del panorama della internazionale: Marianela Nuñez, Maia Makhateli, Vadim Muntagirov, assieme al talentuoso Alessandro Staiano. L’Orchestra del San Carlo sarà diretta da Aleksej Baklan, scene e costumi sono di Philippe Binot. Nel doppio ruolo di Odette/Odile ci sarà Marianela Nuñez, étoile del Royal Ballet di Londra di ritorno al San Carlo dopo il successo dello scorso anno in Giselle. Ha collaborato, sempre in veste di étoile ospite, con le maggiori Compagnie di Balletto al mondo, come quella del Teatro dell’Opera di Vienna, dell’American Ballet Theatre, della Scala di Milano, del Teatro Colón, ricoprendo tutti i ruoli del repertorio classico, Cenerentola, Giselle, Alice e molti altri. Recentemente è stata insignita del  Critics Circle National Dance Awards come miglior ballerina dell’anno. Nelle recite del 30 marzo e del 2 aprile sarà Maia Makhateli ad interpretare Odette/Odile prima ballerina del Balletto Nazionale Olandese, talento forgiato in Georgia e, ...

Read More »

Teatro EuropAuditorium: al via la stagione 2018|19

                                                                       Moltissimi gli appuntamenti con la danza della stagione teatrale 2018/2019 del Teatro EuropAuditorium di Bologna, che quest’anno celebra 43 anni di attività. Per gli appassionati di musical, ad inaugurare la stagione, dal 30 novembre al 2 dicembre 2018, il grande ritorno di Mamma mia!, che vedrà ancora una volta l’affiatatissimo trio maschile, composto da Luca Ward, Paolo Conticini e Sergio Muniz, affiancare la brava Sabrina Marciano. Lo spettacolo, che nella scorsa stagione del TEA ha collezionato quattro sold out, è stato ovunque acclamatissimo con oltre 200 mila spettatori in sole 110 repliche e si avvia a diventare il musical più visto degli ultimi 10 anni. Prodotto da PeepArrow Entertainment e da Il Sistina e diretto da Massimo Romeo Piparo vanta un’orchestra dal vivo e 80 professionisti, tra artisti, musicisti, tecnici e maestranze. Dal 7 al 9 dicembre 2018 farà tappa a Bologna We will rock you, il musical dei Queen e di Ben Elton, uno dei più rappresentati al mondo con oltre 8 milioni di ...

Read More »

“Il lago dei cigni” di Luigi Martelletta in scena al Brancaccio

Lo spettacolo nasce da un’idea che da molti anni il coreografo Luigi Martelletta inseguiva e desiderava mettere in scena, la sua lunga ed intensa carriera come primo ballerino al Teatro dell’Opera di Roma ed in tanti altri teatri italiani ed europei gli ha permesso di studiare a fondo, di esaminare e di danzare molte volte questo spettacolare balletto. La coreografia originale del repertorio classico infatti non ha mai sottolineato alcuni aspetti del libretto, che però in questa versione vorremmo esaminare e sviscerare; la drammaturgia classica dell’azione coreografica – teatrale del balletto infatti, è abbandonata a favore di una forma di riappropriazione della realtà e dell’esperienza comune basata sui particolari e sulle singole situazioni riunite tra loro in collage ampi e sfaccettati, secondo una metodologia di lavoro di ricerca e di graduale progresso. Fortemente legato alla tradizione accademica, Luigi Martelletta proporrà un lavoro stilisticamente più snello, più vivace, alleggerendo tutti i manierismi e le pantomime che fanno parte del repertorio classico, ma che ormai risultano inutili, pesanti e noiose. Non mancheranno però tutte quelle danze e quell’itinerario danzato che molti conoscono e si aspettano: i cigni, la danza spagnola, la danza russa, il valzer, i passi a due, e molto molto ...

Read More »

Il “Lago dei Cigni” di Luigi Martelletta tra innovazione e tradizione

Il 10 febbraio 2018, il Teatro Goldoni di Bagnacavallo ospita la Compagnia Nazionale Raffaele Paganini con Il Lago dei Cigni, coreografia di Chiara Di Giulio, regia di Luigi Martelletta, musiche di Pëtr Il’ič Čajkovskij. Primo dei tre capolavori di Čajkovskij, Il Lago dei Cigni racconta l’eterna e tormentata storia d’amore tra la principessa Odette, trasformata ogni notte in un cigno bianco dal mago Rothbart, e il principe Sigfried che si innamora di lei a prima vista e promette di liberarla. Particolarità di questo spettacolo fortemente voluto da Martelletta, artista per anni primo ballerino del Teatro dell’Opera di Roma di molti altri teatri europei, consiste proprio nella capacità di attualizzare la celeberrima storia, valorizzandone aspetti mai sottolineati prima, rendendola più vivace e snella alleggerendo i manierismi tipici del repertorio classico, mantenendosi tuttavia fedele alla tradizione. Tale visione dà vita a un’opera intensa, appassionante e adatta a tutte le generazioni che amano balletto, poesia e sogno.  ORARI & INFO 10 febbraio 2018, ore 21.00. Teatro Goldoni Piazza della Libertà, 18 48012 Bagnacavallo (RA) Telefono: +39 0545.64330 E mail: teatrogoldoni@accademiaperduta.it Stefania Napoli Fotografia: Massimiliano Fusco www.giornaledelladanza.com

Read More »
Nexo Digital: al via la nuova stagione 2017-2018 della Royal Opera House al cinema

Nexo Digital: al via la nuova stagione 2017-2018 della Royal Opera House al cinema

Entrò e l’intera Opera House le si aprì davanti. In fin dei conti non era in ritardo (…). L’intero teatro risplendeva –rosso, dorato, crema ed odorava di vestiti e fiori, e riecheggiavano gli scricchiolii e il trillo degli strumenti, e il brusio e il mormorio delle voci. Gli Anni, Virginia Woolf Come ogni anno, anche quest’anno Nexo Digital porta avanti l’ormai comprovato fruttuoso rapporto fra Danza e Cinema. La stagione 2017-2018 si presenta davvero ricca ed eccezionale, grazie alle tante opere e balletti presenti in cartellone. Dopo il successo della scorsa edizione, che ha raccolto oltre 45.000 spettatori entusiasti solo in Italia, per la stagione 2017-2018 la Royal Opera House proporrà 12 nuovi titoli d’eccellenza che arriveranno in diretta via satellite al cinema in più di 1500 sale di oltre 40 nazioni. Protagonisti di questo nuovo calendario saranno alcuni dei più amati spettacoli del repertorio classico della Royal Opera e del Royal Ballet, le stelle del balletto e dell’opera mondiale e quattro nuove produzioni sempre trasmesse in diretta via satellite da Covent Garden. Ha inaugurato la stagione lo scorso 20 settembre una delle più amate opere di Mozart, Il flauto magico. Proposto per la prima volta nelle sale, lo spettacolo condurrà il pubblico nelle terre della Regina della Notte. Sarà poi il momento della nuova produzione della ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi