Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Ivan Vasiliev (page 2)

Tag Archives: Ivan Vasiliev

Il talento di Vasiliev esplode al Regio di Parma

Il talento di Vasiliev esplode al Regio di Parma

  Quando una stella del danza, splendente nel firmamento mondiale dedicato alla musa Tersicore, giunge nel Bel Paese e lo impreziosisce con una serata tutta dedicata al suo splendore, allora sì che l’appuntamento diventa assolutamente imperdibile. Si parla, naturalmente, di An evening with Ivan Vasiliev, lo spettacolo interamente dedicato all’omonimo principal dancer dell’American Ballet di New York, in scena in prima nazionale al Teatro Regio di Parma in ben due date: sabato 8 aprile alle ore 20:30 e domenica 9 aprile alle ore 15:30. Il ballerino di origini russe, già solista più giovane del Teatro Bol’šoj di Mosca (prima di approdare a New York), si cimenta in palcoscenico sia in qualità di artista sia in qualità di coreografo, giacché buona parte del repertorio presentato durante la serata è firmato proprio dal suo genio creativo. Il cartellone, infatti, si apre proprio con Love is everywhere, coreografata da Vasiliev su musiche di Igor Stravinskij. Seguono, poi: Variazione da Shéhérazade, coreografia di Michail Fokin e musica di Nikolaj Rimskij-Korsakov; Variazione da La fata delle bambole, coreografia di Marius Petipa e musica di Riccardo Drigo; Variazione da Le fiamme di Parigi, riadattamento coreografico di Aleksej Ratmanskij da Vasilij Vajnonen e musica di Boris Asaf’ev; Pas ...

Read More »

“Ballerina” di Roberto Baiocchi. Il nuovo manuale esaustivo sull’arte del balletto

«Ogni uomo dovrebbe danzare, per tutta la vita. Non essere ballerino, ma danzare.» Rudolf Nureyev Ballerina è il titolo semplice ed immediato del nuovo manuale sull’arte del balletto classico, pubblicato recentemente dalla nota casa editrice fiorentina Giunti e firmato dal ballerino internazionale, Professeur de Danse e coreografo Roberto Baiocchi, che già aveva esordito come autore pubblicando con la medesima casa editrice Il Grande Libro della Danza, Io Ballerina Speciale e Danza Classica. Alle prime pagine spicca, oltre alle tante fotografie sublimi che arricchiscono l’intero impianto testuale, la prefazione dell’immensa Carla Fracci che elargisce con grande senso di sensibilità artistica e di professionalità consigli preziosi ai giovani danzatori che hanno scelto di fare di quest’ arte affascinante la loro professione: «Per fare della danza una professione ci vuole molta tenacia, non bisogna mai perdersi d’animo ed esercitarsi assiduamente perché ognuna può aspirare a diventare Ballerina, anche se solo alcune arriveranno a essere “quella Ballerina”, la luce splendente al centro dello spettacolo». Si diceva all’inizio che Ballerina è forse il titolo più immediato e azzeccato che poteva essere dato a questo manuale che già dal nome, per poi essere confermato dall’autore nella bandella del volume, tradisce quale sia il suo destinatario privilegiato. L’autore ...

Read More »

Gala des étoiles, scintillio di stelle della danza internazionale al Teatro alla Scala

Gli applausi e le ovazioni hanno risuonato al Teatro alla Scala di Milano per il Gala des Étoiles dedicato alla chiusura di Expo, mostrando in toto l’altissimo livello artistico e accademico delle eccellenze nazionali e internazionali della Danza. Grandi stelle giunte dai più importanti e prestigiosi teatri d’Europa per una sequela inebriante di virtuosismi. Dall’acclamata superstar Roberto Bolle sempre pronto a rimettersi in gioco nel sperimentare nuovi e suggestivi linguaggi alle altre due elettive étoiles scaligere Svetlana Zakharova e Massimo Murru, accanto ad artisti/ospiti notevolmente amati dal Teatro milanese come Alina Somova, Lucia Lacarra, Polina Semionova, Maria Eichwald, Leonid Sarafanov e Ivan Vasiliev fino ai “debuttanti” sul palcoscenico del Piermarini del calibro di Melissa Hamilton (first soloist del Royal Ballet), Marlon Dino (principal del Bayerische Staatsoper), Maria Vinogradova (leading soloist del Balletto del Teatro Bol’soj) ma anche i primi ballerini scaligeri Claudio Coviello, Mick Zeni e Nicoletta Manni. Una serata non propriamente formata da sole étoile, nel termine stretto della soirée, ma sicuramente all’altezza delle aspettative in un programma dove la tecnica, la pulizia, l’eleganza, il rigore, l’eclettismo e la grazia hanno conquistato il pubblico spaziando dall’apoteosi dei passi a due quali il Don Chisciotte, Grand Pas Classique, Il Corsaro ...

Read More »

Il meglio di…Dentro la Danza: TRATTATIVE? – BELLA ADDORMENTATA – TRA MOGLIE E MARITO – IL PASSO FALSO!!!

27 La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.   TRATTATIVE?                                                      Con la crisi che morde il paese da diverso tempo, appena si libera una poltrona c’è subito l’assalto per ricoprirla. E’ quello che sta succedendo presso il Teatro San Carlo di Napoli dove le poltrone libera sono addirittura due, alla direzione della scuola di ballo e al corpo di ballo. Gira voce di un incontro recente tra il sindaco Luigi De Magistris e l’étoile Carla Fracci, accompagnata dal marito Beppe Menegatti. Non sarebbe improbabile trovare la Fracci alla guida del corpo di ballo napoletano, considerato che la Gisellona nazionale è al momento libera da incarichi. BELLA ADDORMENTATA         Continua la sceneggiata di Garrison che i fa ritrarre quasi quotidianamente intento a schiacciare un pisolino. Dorme ovunque, in sala prove, in camerino, in aereo, nelle sale d’aspetto degli ...

Read More »

Dentro la Danza: TRATTATIVE? – BELLA ADDORMENTATA – TRA MOGLIE E MARITO – IL PASSO FALSO!!!

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.     TRATTATIVE?                                                      Con la crisi che morde il paese da diverso tempo, appena si libera una poltrona c’è subito l’assalto per ricoprirla. E’ quello che sta succedendo presso il Teatro San Carlo di Napoli dove le poltrone libere sono addirittura due, alla direzione della scuola di ballo e al corpo di ballo. Gira voce di un incontro recente tra il sindaco Luigi De Magistris e l’étoile Carla Fracci, accompagnata dal marito Beppe Menegatti. Non sarebbe improbabile trovare la Fracci alla guida del corpo di ballo napoletano, considerato che la Gisellona nazionale è al momento libera da incarichi.                BELLA ADDORMENTATA         Continua la sceneggiata di Garrison che i fa ritrarre quasi quotidianamente intento a schiacciare un pisolino. Dorme ovunque, in sala prove, in camerino, in aereo, nelle sale d’aspetto degli ...

Read More »

Nicoletta Manni Premio Benois de la Danse 2015

  Gallery la notizia attraverso le immagini Dopo Claudio Coviello premiato lo scorso anno, ancora una volta un nostro artista del Teatro alla Scala di Milano, Nicoletta Manni, unica italiana tra i candidati dell’edizione 2015, riceverà il prestigioso Premio Benois de la Danse di Mosca La nostra prima ballerina, già premiata come artista dell’anno dal giornaledelladanza.com,  si esibirà al Teatro Bol’šoj di Mosca il 26 maggio, nella cerimonia di gala dei candidati 2015. La giovane artista è stata nominata grazie al successo ottenuto con la sua interpretazione del ruolo femminile di “Le Jeune homme et la Mort”, di Roland Petit, che ha presentato per la prima volta al Teatro alla Scala accanto a Ivan Vasiliev nel marzo 2014. Il Premio Benois de la Danse è certamente il più prestigioso riconoscimento internazionale nel mondo del balletto. Il Premio è stato istituito nel 1992 a Mosca dall’International Dance Association, oggi the International Dance Union, presieduta dal Maestro Yuri Grigorovich, fondatore e direttore artistico del Premio. Da allora il Benois è diventato un appuntamento annuale, riconosciuto a livello mondiale. Dal 1992 la cerimonia di premiazione si svolge al Bolshoi di Mosca anche se in rari e ed eccezionali casi il Gran Gala è stato ...

Read More »

Classici e nuovo repertorio: la nuova stagione dell’English National Ballet

Annunciata nei giorni scorsi dalla direttrice, Tamara Rojo, splendida ballerina della stessa compagnia, la nuova stagione dell’English National Ballet si preannuncia poliedrica, e attiva su più fronti. Dai progetti internazionali ai programmi per bambini, dalla grande tradizione per il pubblico più ampio possibile all’attenzione alle nuove generazioni di artisti, la Rojo si dimostra in grado di attenersi alle aspettative del pubblico affezionato, garantendo grandi nomi, titoli noti e aggiungendo però nuovi titoli al repertorio della compagnia. Si inizia l’8 ottobre con una tournée in quattro tappe per Swan Lake, tra i cui interpreti c’è anche la stessa Rojo nel ruolo di Odette/Odile per alcune date, e che porta a Manchester, Milton Keynes, Liverpool e al London Coliseum la versione del 2000 di Derek Deane; una versione che ha avuto un notevole successo in Inghilterra, e che è stato definito “un grande e poetico piacere per gli occhi”, sia per la sezione dei cigni del secondo atto, sia per la costruzione del rapporto tra Odette e il principe, con conseguente passo a due con Odile. Ad incantare gli spettatori, tra gli altri, gli ospiti Ivan Vasiliev (in coppia con Alina Cojocaru), che  manca dalla compagnia dal 2011 quando danzò Le jeune ...

Read More »

La “Serata Petit” uno stile moderno con solidissima tecnica classica

    L’onore del programma in scena alla Scala dal 28 maggio al 20 giugno con la supervisione coreografica di Luigi Bonino è per Roland Petit, artista che ha sempre fondato la sua idea di teatro in sintonia con lo spirito dei tempi grazie a straordinarie collaborazioni di altissimo livello. Nel 1946, nientemeno che a Jean Cocteau chiedeva il libretto per quel capolavoro esistenzialista che è Le Jeune homme et la Mort e che rimane un traguardo ambitissimo per ogni artista; ai Pink Floyd degli anni Settanta si rivolgeva per quello straordinario e visionario balletto-cult che travolse la Scala nel 2009. Si tratta di due titoli emblematici: con il debutto italiano di Le Jeune homme la Scala inaugurò nel 1955 il lungo sodalizio con Petit; Pink Floyd Ballet, forte di effetti laser da concerto rock, fu invece l’ultima sua apparizione sul palcoscenico scaligero, tra l’entusiasmo di un pubblico eterogeneo e giovane, che gli tributò  un’acclamazione da star. Undici le recite, tra maggio e giugno 2014; in alcune, saranno Roberto Bolle e Ivan Vasiliev a incarnare la drammaticità dell’incontro fra un giovane e il suo destino, dal viso di ragazza, in Le Jeune homme et la Mort. Saranno gli artisti scaligeri ...

Read More »

Dentro la Danza: I BIG DELLA DANZA – FIOCCHETTO LILLA – JEWELS – IL PASSO FALSO!!!

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.   I BIG DELLA DANZA        L’étoile Giuseppe Picone anche questa settimana protagonista della nostra rubrica grazie ad un evento da lui pensato e realizzato. Si chiamerà Giuseppe Picone & i Grandi della Danza. Il programma della serata si comporrà di due momenti: classico e moderno. Per la parte classica sono previsti pas de deux tratti da La Bayadere, La Bella Addormentata, Romeo & Giulietta. Per il moderno ci sarà la messa in scena della prima assoluta del Bolero di Ravel danzata e coreografata dallo stesso Giuseppe Picone. Al fianco dell’étoile ci saranno: Shoko Nakamura, Marija Kicevska, Ana Pavlovic, Barbara Kohoutkova, Jovan Veselinovic, Wieslaw Dudek, Breno Bittencourt, la Lyric Dance Company.  Il programma della serata, articolato in due parti,una classica e una moderna, prevede pas de deux tratti dal repertorio classico quali Bayadere, ...

Read More »

Dentro la Danza: GEMELLAGGIO – W LA CULTURA – LA GRANDE MELA – IL PASSO FALSO!!!

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.   GEMELLAGGIO      Stanno facendo fronte comune, combattendo fianco al fianco, i lavoratori di due dei principali teatri italiani, il San Carlo di Napoli e l’Opera di Roma. Lo hanno fatto pubblicamente partecipando insieme ad un flash mob organizzato alla Galleria Umberto I di Napoli per manifestare contro la legge Valore Cultura. I partecipanti sono stati circa 500 e per l’occasione, quelli provenienti dall’Opera di Roma hanno donato al Sindaco De Magistris un diploma speciale conferendogli simbolicamente la Presidenza del teatro romano. Il Primo Cittadino di Napoli dal canto suo ha tuonato contro il commissario arrivato nell’ente napoletano: “Vada Via!”. W LA CULTURA    L’étoile italiana Carla Fracci ha speso parole importanti rivolte alle nuove generazioni. In una recente intervista, dopo aver raccontato alcuni aneddoti della propria infanzia, ha fatto un appello ai giovani ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi