Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Ivan Vasiliev (page 2)

Tag Archives: Ivan Vasiliev

Dentro la Danza: I BIG DELLA DANZA – FIOCCHETTO LILLA – JEWELS – IL PASSO FALSO!!!

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.   I BIG DELLA DANZA        L’étoile Giuseppe Picone anche questa settimana protagonista della nostra rubrica grazie ad un evento da lui pensato e realizzato. Si chiamerà Giuseppe Picone & i Grandi della Danza. Il programma della serata si comporrà di due momenti: classico e moderno. Per la parte classica sono previsti pas de deux tratti da La Bayadere, La Bella Addormentata, Romeo & Giulietta. Per il moderno ci sarà la messa in scena della prima assoluta del Bolero di Ravel danzata e coreografata dallo stesso Giuseppe Picone. Al fianco dell’étoile ci saranno: Shoko Nakamura, Marija Kicevska, Ana Pavlovic, Barbara Kohoutkova, Jovan Veselinovic, Wieslaw Dudek, Breno Bittencourt, la Lyric Dance Company.  Il programma della serata, articolato in due parti,una classica e una moderna, prevede pas de deux tratti dal repertorio classico quali Bayadere, ...

Read More »

Dentro la Danza: GEMELLAGGIO – W LA CULTURA – LA GRANDE MELA – IL PASSO FALSO!!!

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.   GEMELLAGGIO      Stanno facendo fronte comune, combattendo fianco al fianco, i lavoratori di due dei principali teatri italiani, il San Carlo di Napoli e l’Opera di Roma. Lo hanno fatto pubblicamente partecipando insieme ad un flash mob organizzato alla Galleria Umberto I di Napoli per manifestare contro la legge Valore Cultura. I partecipanti sono stati circa 500 e per l’occasione, quelli provenienti dall’Opera di Roma hanno donato al Sindaco De Magistris un diploma speciale conferendogli simbolicamente la Presidenza del teatro romano. Il Primo Cittadino di Napoli dal canto suo ha tuonato contro il commissario arrivato nell’ente napoletano: “Vada Via!”. W LA CULTURA    L’étoile italiana Carla Fracci ha speso parole importanti rivolte alle nuove generazioni. In una recente intervista, dopo aver raccontato alcuni aneddoti della propria infanzia, ha fatto un appello ai giovani ...

Read More »

Dentro la Danza: SPECIALE L’ESTATE DEI VIP DELLA DANZA

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.   VIVA LA SARDEGNA       Vacanze sarde per Flaminia Buccellato, figura di spicco del Balletto di Roma. La Sardegna è notoriamente la meta prediletta da moltissimi personaggi dello spettacolo, tuttavia Flaminia ha scelto la parte meno patinata dell’isola, la Costa Smeralda, per rilassarsi in santa pace nel cagliaritano. Attorniata da un bellissimo mare, un caldo sole, tanti buoni amici, la Buccellato ha ricaricato le energie per affrontare un nuovo e intenso anno di lavoro nella scuola romana in cui da anni spende tutta sé stessa per guidare le nuove generazioni di danzatori. CASA DOLCE CASA        Meritate vacanze in ambiente familiare per Francesco Ventriglia dopo l’alquanto impegnativo anno di lavoro trascorso. Ventriglia si gode il mare della “sua” Campania e rilassa mente e corpo sulle splendide spiagge della costiera amalfitana. Dopo la difficile ma ...

Read More »

Il meglio di …“Dentro la Danza”: LA DANZA VESTE VALENTINO – OH ROMEO, ROMEO, PERCH È NON SCIOPERIAMO STASERA? – DIMISSIONI! DIMISSIONI! – UN NUOVO PRINCIPAL ALL’AMERICAN BALLET THEATRE

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza. LA DANZA VESTE VALENTINO – SETTEMBRE 2012  Incredibile collaborazione quella tra il Principe della danza italiana nel mondo, Valentino, e una delle compagnie di balletto più famose al mondo, il New York City Ballet. L’eccelso étoile della moda ha infatti creato i costumi per i balletti del gala che ha inaugurato la nuova stagione del NYCB ricevendo applausi a scena aperta ed una immensa ovazione. Sono stati creati circa 25 costumi per 5 balletti ed uno di questi, Rubies, tratto dal trittico Jewels di Balanchine, è ispirato proprio al colore che ha reso famosa la maison Valentino nel mondo. OH ROMEO, ROMEO, PERCHE’ NON SCIOPERIAMO STASERA? – SETTEMBRE 2012   L’eterno dilemma shakespeariano, Romeo … Romeo, perché sei tu …, si intreccia perfettamente con la situazione che si sta vivendo al Teatro dell’Opera di Roma, ma questa ...

Read More »

“Notre Dame de Paris” alla Scala con le grandi étoile Roberto Bolle, Massimo Murru, Natalia Osipova e Ivan Vasiliev

  Dal 10 febbraio al 5 marzo 2013, al Teatro alla Scala di Milano, andrà in scena Notre Dame de Paris, una produzioneTeatro Bol’šoj di Mosca, coreografia e libretto di Roland Petit, supervisione coreografica Luigi Bonino, assistente alla coreografia Gillian Whitthingham. Esmeralda, Quasimodo, Frollo e Phoebus: quattro grandi personaggi, perni di una vicenda dalle forti tinte drammatiche e passionali; il Corpo di Ballo ne sottolinea, quasi come un coro antico, le dinamiche. E sullo sfondo, presenza silente ma incombente, testimone e attore di questo dramma, la cattedrale. Notre-Dame de Paris, ispirato al romanzo di Victor Hugo, musica di Maurice Jarre, scene di René Allio e i famosissimi costumi di Yves Saint-Laurent, ritorna alla Scala dopo oltre dieci anni dalle ultime rappresentazioni a celebrare, attraverso uno dei suoi capolavori, Roland Petit, la sua vena artistica di vero uomo di teatro, la capacità di evocazione e di sintesi nel far emergere i nuclei essenziali della vicenda, la sua idea di spettacolo come creazione totale: danza, scene, costumi, teatralità. Le recite di apertura (10, 14 e 16 febbraio) vedranno Natalia Osipova e Roberto Bolle in un duplice debutto: come coppia, non avendo mai danzato insieme prima d’ora, e come interpretazione, essendo per entrambi la prima ...

Read More »

Dentro la Danza: DA UN TALENT ALL’ALTRO – VACANZE ROMANE – PREDICOZZO – UN NUOVO PRINCIPAL ALL’AMERICAN BALLET THEATRE – LUDOVIC PARTY

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.      DA UN TALENT ALL’ALTRO Fare parte di un talent show, in un modo o nell’altro, sembra quasi scritto nel DNA del vincitore dell’ultima edizione di Amici, Giuseppe Giofrè. Dopo aver sbaragliato i colleghi italiani con la sua street dance Giuseppe è volato in America alla volta della Millennium Dance Complex. Tuttavia la sua avventura a stelle e strisce è durata poco perché l’ultimo discepolo della De Filippi, tutto grinta ed energia, è volato a Londra per prendere parte ai casting per il corpo di ballo di X Factor UK ed anche in questo caso ce l’ha fatta! Sarà infatti uno dei ballerini del programma.      VACANZE ROMANE Vacanze romane per la prima ballerina dell’Opera di Parigi Eleonora Abbagnato. L’eterea Eleonora è stata infatti pizzicata in un noto ristorante nel cuore di Trastevere a Roma ...

Read More »

Natalia Osipova e Ivan Vasiliev lasciano il Bolshoi

  Natalia Osipova e Ivan Vasiliev le stelle del Bolshoi Ballet, lo storico teatro di Mosca che ha riaperto quindici giorni fa e sei anni di restauri, stanno lasciando Mosca per andare al Mikhailovsky Theatre di San Pietroburgo. Lo riferisce il sito della Bbc, spiegando che Ivan Vasiliev e Natalia Osipova hanno firmato, dopo 18 mesi di trattative, un contratto quinquennale che parte dal 1° dicembre prossimo con il Teatro il cui corpo di ballo e’ diretto dallo spagnolo Nacho Duato. Secondo il direttore del Mikhailovsky, Vladimir Kekhman, citato dalla Bbc, la scelta dei due ballerini sarebbe stata dettata da ragioni di ”crescita artistica” e non certamente per il denaro che ”e’ irrilevante per le persone creative”.  Kekhman ha aggiunto che il nuovo contratto darebbe alla celebre coppia la possibilita’ di esibirsi nei principali palcoscenici mondiali e di ampliare il proprio repertorio. ”Entrambi i ballerini -ha dichiarato la direzione del Bolshoi- sono cari a questo teatro, grazie al quale hanno raggiunto la fama mondiale. Speravamo che rimanessero con noi a lungo”. Le due stelle del Bolshoi parteciperanno al Gala del 1 dicembre e si esibiranno per la prima volta  al Mikhailovsky nel “Rossini Pas de Deux”. La loro decisione è ...

Read More »

Il Gran Galà di riapertura del Teatro Bolshoi in diretta via satellite nei cinema italiani

    Il celebre Teatro Bolshoi riapre i battenti dopo 6 anni di restauro. E lo fa in grande stile collegandosi via satellite con le sale di tutto il mondo per mostrarsi in tutta la sua bellezza ritrovata. Il progetto, che in Italia è sostenuto e distribuito da Nexo Digital, in collaborazione con Pathé Live, celebra l’attesissima riapertura trasmettendo l’evento in alta definizione cinematografica e audio Dolby Digital 5.1 in oltre 40 sale italiane (elenco disponibile su www.nexodigital.it). Il restauro, finalizzato, tra l’altro, al miglioramento dell’acustica del teatro, ha visto l’ampliamento della fossa dell’orchestra, il rinnovo della pavimentazione, il risanamento di fondamenta e muratura: un’operazione che ha portato a oltre 70 mila metri quadrati la superficie del Bolshoi. Il Galà, previsto per venerdì 28 ottobre e curato da Dmitri Tcherniakov, racconterà la storia del Bolshoi nel corso dei secoli e proporrà un appassionante e straordinario viaggio tra le opere e i balletti russi spaziando da Michail Glinka a Dmitri Shostakovich. Per l’occasione i più grandi cantanti del mondo dell’opera sono stati invitati ad esibirsi sul palco del nuovo Bolshoi: Placido Domingo, Nathalie Dessay, Dmitri Khvorostovski, Angela Gheorghiu, Violeta Urmana. Faranno parte del programma anche scene di famosi balletti russi: Spartacus ...

Read More »

Natalia Osipova e Ivan Vasiliev: la notte delle stelle del Bolshoi a Todi

L’edizione 2011 del Todi Arte Festival fa parlare di sé più degli anni passati. Una delle serate che dal 28 agosto al 4 settembre animeranno l’incantevole cittadina umbra chiamerà a raccolta gli amanti del balletto per un evento straordinario, La Nuit des Étoiles Sulle ali della danza. Fortemente voluto dalla Direzione Artistica, quest’anno passata ai Maestri Emiliano Leonardi e Giulio Castrica, supportati dall’esperienza manageriale del coreografo Roberto Balocchi, il grande spettacolo andrà in scena mercoledì 31 agosto presso la centrale Piazza del Popolo, un palco suggestivo incorniciato da edifici storici come la cattedrale, il Palazzo del Capitano, il Palazzo dei Priori e quello del Popolo. Ma i protagonisti indiscussi saranno loro, le star del Bolshoi di Mosca Natalia Osipova e Ivan Vasiliev, acclamatissime stelle della danza mondiale, due degli astri più luminosi tra quelli formati dalla storica scuola russa. Lui, straordinario e giovane talento,paragonato per doti tecniche, potenza e eleganza ai grandi maestri del passato Nureyev e Baryshnikov, sa lasciare a bocca aperta il pubblico più esperto con l’eccezionale altezza dei suoi salti e le lunghe sospensioni in aria, che sembrano sfidare le leggi della fisica. Lei, altrettanto giovane e talentuosa, è un’esplosione di energia che non lascia spazio a ...

Read More »

Esce in dvd “Fiamme di Parigi”: la storia e il sentimento di un popolo

Nel 1932 il noto coreografo Vasilij Vainonen, 15 anni dopo la Rivoluzione d’Ottobre, concepisce per il Kirov una originale creazione a soggetto storico dal titolo  Fiamme di Parigi. Nel 2008 il Balletto del Bolshoi ripropone lo stesso capolavoro con il rifacimento coreografico del Direttore artistico Alexei Ratmansky. La rappresentazione ebbe molto successo, grazie anche all’elevato contributo artistico dei danzatori ed oggi è possibile riviverla, perché immortalata nel dvd che è da poco disponibile in commercio. Fiamme di Parigi è un balletto in due atti incentrato sulla storia della Rivoluzione francese, come si può ben capire anche dalle musiche di Boris Asafiev. Non manca infatti la storica Marsigliese, intrisa di sentimento patriottico. Tanti critici lo hanno definito eroico o popolare ed è interessante notare come la danza, al pari della musica, riesca ad innalzare gli animi ad un sentire comune, quello dell’amor di patria.  Fu un cast d’eccezione quello del 2008: Ivan Vasiliev che, nel ruolo del marsigliese Philippe, fece esplodere il pubblico e la critica per i suoi salti vertiginosi e per la sua tecnica smagliante. Fu non a caso soprannominato “The boy who can fly”. E ancora Natalia Osipova, nelle vesti di Jeanne, che affiancava Vasiliev in “pas de ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi