Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Jacopo Godani

Tag Archives: Jacopo Godani

Jacopo Godani in “Ritratto d’Artista“

Il coreografo Jacopo Godani presenta in prima assoluta il suo lavoro al pubblico italiano con gli “highlights” dei suoi spettacoli di successo. Venerdì 8 luglio: il coreografo di fama mondiale Jacopo Godani, formatosi presso il centro internazionale di danza di Maurice Béjart, Mudra a Bruxelles, presenta per la prima volta al pubblico italiano il proprio lavoro: “Ritratto d’Artista“. Il coreografo di fama internazionale Jacopo Godani è nato a La Spezia, in Italia, dove ha iniziato a studiare danza classica e tecniche di danza moderna. Nel 1986 Godani prosegue gli studi presso il centro internazionale di danza di Maurice Béjart, Mudra a Bruxelles. Dal 1991 al 2000 è stato un solista di spicco del Ballet Frankfurt di William Forsythe e ha collaborato con Forsythe alla creazione coreografica di molti dei brani più rappresentativi del Ballet Frankfurt. Ha coreografato per le più importanti compagnie internazionali come: Royal Ballet Covent Garden, Compañía Nacional de Danza, Nederlands Dans Theater, Royal Danish Ballet, Ballet British Columbia, Le Ballet du Capitole de Toulouse, Teatro alla Scala, Sydney Dance Company, Israeli Opera Ballet & Suzanne Dellal Centre, Het Nationale Ballet, Aterballetto, Les Ballets de Monte Carlo e molti altri. Dal 2015 è stato nominato Direttore Artistico e Coreografo della Dresden Frankfurt Dance Company.  ...

Read More »

Parata di stelle per Civitanova Danza 2022: Alessandra Ferri, Jacopo Godani, Sergio Bernal, Davide Dato

Prenderà il via il 1 luglio al Teatro Rossini, fino al 4 agosto; abbonamenti in vendita a partire da giovedì 26 maggio: tutti i costi e le serate in programma. Sono suddivisi in sei serate gli otto spettacoli previsti al Teatro Rossini, dall’inaugurazione il 1 luglio fino alla chiusura il 4 agosto. Nel dettaglio: Venerdì 1 luglio: l’apertura del festival è affidata agli allievi della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala, diretta da Frédéric Olivieri, alla prova con il loro talento in uno spettacolo che mostra la grande preparazione dei ballerini della scuola scaligera. Venerdì 8 luglio: il coreografo di fama mondiale Jacopo Godani, formatosi presso il centro internazionale di danza di Maurice Béjart, Mudra a Bruxelles, presenta per la prima volta al pubblico italiano il proprio lavoro: “Ritratto d’Artista“. Venerdì 15 luglio: “Duets and solos” , una serata speciale sia di musica che di danza, in quanto vedrà la partecipazione di stelle della danza internazionale, come l’italiano Davide Dato, primo ballerino dell’Opera di Stato di Vienna, e lo spagnolo Sergio Bernal, già Ballet Nacional de España. Sabato 23 luglio: è in programma il “Festival nel festival”, vero nucleo progettuale della manifestazione, che offre al pubblico una maratona di danza che tocca tutti i teatri della città – Cecchetti, Rossini e Annibal Caro – con tre prime assolute e regionali. Si parte ...

Read More »

Festival della Danza di Belgrado: Jacopo Godani Premio Jovan Ćirilov

  Il Premio Jovan Ćirilov, come miglior coreografo dell’anno 2019 è stato consegnato a Jacopo Godani presso il Museo Nazionale di Belgrado il 29 ottobre 2020 in occasione del Festival della Danza di Belgrado 2020. Jacopo Godani è nato a La Spezia, Italia, dove ha iniziato a studiare danza classica e tecniche di danza moderna nel 1984 presso il Centro studi Danza, sotto la direzione di Loredana Rovagna. Ha inoltre proseguito gli studi di arti visive per tre anni presso la Scuola di Belle Arti di Carrara. Nel 1986, Godani è stato accettato per proseguire i suoi studi presso il centro internazionale di danza di Maurice Béjart , Mudra a Bruxelles. Godani ha fatto il suo debutto professionale nel 1988 esibendosi con diverse compagnie di danza contemporanea con sede a Parigi. Nel 1990, Godani ha fondato la sua compagnia con sede a Bruxelles e ha iniziato la sua carriera coreografica. Il suo lavoro a Bruxelles è stato prodotto dal teatro Atelier Saint Anne ed è stato sostenuto dal teatro Plateau. Dal 1991 al 2000 Godani è stato un solista di primo piano con il Ballet Frankfurt di William Forsythe e ha collaborato con Forsythe alla creazione coreografica di molti dei pezzi più rappresentativi del Ballet Frankfurt.   Redazione www.giornaledelladanza.com

Read More »

William Forsythe lascia la direzione della sua Compagnia

È giunto al capolinea il sodalizio artistico tra il coreografo William Forsythe e la Forsythe Company, nata nel 2005 in seguito alla chiusura del Frankfurt Ballet. La decisione, per quanto possa risultare inaspettata, è in realtà frutto di una lunga riflessione che ha portato il coreografo a scegliere di fare un passo indietro pur mantenendo il ruolo di  consulente artistico. Formatosi presso la Juilliard School e le scuole dell’American Ballet Theatre e di Marta Graham. Divenuto direttore nel 1984 Frankfurter Ballett, ha ideato un linguaggio coreografico in cui la tecnica accademica si inserisce in una dinamica di esasperato acrobatismo. Nel 1999 ha iniziato a lavorare con la compagnia del Bockenheimer Depot e, nello stesso anno, è diventato direttore del Theater am turm di Francoforte. Fra i suoi lavori più significativi: Steptext (creato per l’Aterballetto, 1985), In the middle somewhat elevated, Impressing the czar, Enemy in the figure, Limb’s theorem, The loss of small detail, Alien/A(c)tion, Quintet, Eidos: Telos, Hypothetical stream, Opus 31, Endless house, Kammer/Kammer. A succedere a Forsythe alla direzione artistica arriverà, da settembre 2015, il coreografo italiano Jacopo Godani, danzatore e collaboratore di Forsythe da oltre dieci anni. La formazione artistica di Godani prende forma nel 1986 con ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi