Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Maguy Marin (page 3)

Tag Archives: Maguy Marin

La pasionaria della danza a Torino Danza Festival 2014

  In occasione di Torino Danza Festival 2014, il 30 settembre e il 2 ottobre 2014, la Compagnia di danza Maguy Marin proporrà due prime italiane, BiT e Nocturnes, dirette e coreografate dalla stessa Maguy Marin. Soprannominata, non a caso, la pasionaria della danza, per l’utilizzo della sua notorietà a fini sociali e per la forza e la passione con cui traduce il suo pensiero (spesso politico) in movimento, la coreografa è apprezzata a livello internazionale per la coerenza del suo lavoro, un appello per salvare un mondo malato, in cui si intravede rabbia, nascosta dietro uno humour ironico e a volte grottesco. Nata in Francia da genitori fuggiti dal regime franchista, la Marin è certamente la maggior esponente della nouvelle danse francese ed è fondatrice e direttrice artistica della Compagnie Maguy Marin di Tolosa. Formatasi al Mudra a Bruxelles con i grandi Maestri Maurice Béjart, Alfons Goris e Fernand Schirren, la Marin elabora un percorso artistico che la conduce a sondare nuovi territori nella creazione coreografica contemporanea, fino a diventare l’interprete principale della cosiddetta non-danza, che consiste in un percorso creativo ‘a togliere’, ossia a semplificare coreografie e scenografie per lasciar erompere dai corpi dei danzatori la potenza e l’intensità del ...

Read More »

La danza anticonformista e d’avanguardia di Maguy Marin in scena a Reggio Emilia

  Una grande serata di danza è quella che si prospetta questa sera al Teatro Ariosto di Reggio Emilia; per Reggioemiliadanza si esibirà nel capoluogo emiliano la Compagnie Maguy Marin in Salves, opera ideata da Maguy Marin in collaborazione con Denis Mariotte nel 2010 e già osannata da critica e pubblico dopo la presentazione all’ultima edizione della Biennale della danza di Lione. Salves, opera radicalmente politica, è stato definito spettacolo manifesto di tutto il lungo percorso artistico di questa incredibile coreografa, capace di coniugare insieme senso del teatro, arte dello spazio e conoscenza del ritmo visivo e musicale. Icona della nouvelle danse francese e definita per il suo interesse verso il teatro-danza la Pina Bausch d’oltralpe, Maguy Marin, francese ma figlia di spagnoli fuggiti a Tolosa per sottrarsi al regime di Franco e alla Guerra Civile, si avvicina alla danza nella maniera più tradizionale: prima frequenta, a otto anni, il Conservatorio di Tolosa, poi l’Opera di Strasburgo dove danza Giselle e Il Lago dei Cigni. Ma il classicismo che pervade la prima fase della sua formazione non si rivela in seguito che una tappa di un viaggio verso la modernità più avanguardista. L’approdo nel 1972 a Mudra, la scuola aperta ad ogni ...

Read More »

Maguy Marin ospite del Torinodanza Festival chiuderà con May B il focus dedicato agli anni Ottanta

“Fini. C’est fini. Ça va finir. Ça va peut-être finir”: sono le uniche parole pronunciate dai protagnisti di May B. Un prologo che è anche un epilogo. Un limite e una misura entro cui la condizione umana si trova irrimediabilmete reclusa come una lieve luce nell’oscurità. La pièce è immersa in una penombra che si dissiperà molto lentamente. Nel limite fra buio e luce i danzatori appariranno e spariranno calpestando, impolverati loro stessi come i ricordi, le début de la fin. May B nasce nel 1981 dal desiderio di creare un’opera dedicata a Beckett. Il grande autore di Aspettando Godot è rivisitato da una delle figure più emblematiche della Nouvelle Danse Française. In contrapposizione alla tendenza all’astrazione dello stile postmoderno dell’americana Trisha Brown, il linguaggio di Maguy Marin si presta all’intento letterario riuscendo, attraverso la sua forte teatralità e il ritmo implacabile della precisione gestuale, a parlarci dell’assurdità della condizione umana. In abito da notte, i dieci personaggi beckettiani si aggireranno solitari e all’unisono, il 9 ottobre in uno dei teatri più importanti e belli di Torino, il Teatro Carignano, nell’ultimo appuntamento del focus Scene dagli anni Ottanta del Torinodanza Festival. INFO Tel. (+39) 011 5176246 info@torinodanzafestival.it www.torinodanzafestival.it Maura Dessì ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi