Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Mathieu Ganio

Tag Archives: Mathieu Ganio

2024 un anno di danza e balletto

Molti gli spettacoli di danza e balletto in tutto il mondo che hanno accompagnato il pubblico lungo il 2024 passando dall’accademismo al contemporaneo. Per ragioni di spazio è impossibile stilare una lista completa ma di seguito citiamo una nutrita selezione degna di nota in ordine sparso: il “Balletto dell’Opera di Tblisi” con l’incantevole edizione del titolo forse più noto e amato dell’intero repertorio “Il lago dei cigni” nella messa in scena di Alexei Fadeechev e Nina Ananiashvili (quest’ultima GD Awards 2024). Per passare ad una serata contemporanea voluta dal Direttore del Ballo alla Scala, Manuel Legris con tre firme (Garrett Smith / duo Sol León e Paul Lightfoot / Simone Valastro) appartenenti a differenti generazioni e universi creativi con una ripresa e inediti debutti. Il Teatro Stanislavskij e Nemirovič-Dančenko di Mosca ha riproposto un classico del repertorio sovietico oggi meno frequentato: “Il fiore di pietra” su musica di Sergej Prokof’ev con la coreografia di Jurij Grigorovič. Un altro momento importante si è visto grazie al Direttore Frédéric Olivieri (GD Awards 2024) con il “Gala della Scuola di Ballo della Scala” che ha unito la tradizione e l’innovazione per illuminare gli elementi dei corsi accademici ancor prima del diploma confermando la ...

Read More »

Dedicato a Vladimir Shklyarov il Gala Les Étoiles a Milano

Sarà dedicato alla stella russa Vladimir Shklyarov, scomparso pochi giorni fa a 39 anni, il gala internazionale di balletto Les Étoiles che si terrà al Teatro degli Arcimboldi, Milano, 29 e 30 novembre (ore 21). Lo ha annunciato commosso il Direttore Artistico Daniele Cipriani. “Sono sconvolto e addolorato. Vladimir era un artista e una persona straordinaria. Umile, dolce, indimenticabile: un danzatore straordinario, capace di volar”.   Étoile del Teatro Mariinsky di San Pietroburgo e considerato tra i migliori danzatori al mondo, Shklyarov aveva partecipato a diverse edizioni di ‘Les Étoiles’ ed è a lui che si deve la consuetudine dell’“étoile a sorpresa”. Ricorda Daniele Cipriani: «Era il 2017. Dopo aver saputo all’ultimo momento che uno degli artisti annunciati non sarebbe potuto venire a Roma, chiamai Shklyarov il giorno prima dello spettacolo. Era in aeroporto in attesa di partire per Monaco e gli chiesi di ballare il giorno successivo a ‘Les Étoiles’. “Finisco la mia prova di ‘Manon’ a Monaco e subito dopo prendo un volo per Roma!! La sera stessa atterrò in Italia per danzare, come étoile a sorpresa, con Liudmila Konovalova. Mi chiesero: “Cosa vuoi che balliamo? Cigno nero? OK, no problem!” Fu una delle esibizioni più applaudite della ...

Read More »

Intervista esclusiva a Larrio Ekson: leggenda della danza

Nato ad Harlem, da padre indonesiano e madre di origine messicana con radici indiane (Apache e Seminole), Larrio Ekson inizia a ballare contro il consiglio del padre. Ottiene una borsa di studio per studiare danza grazie ad un mecenate. Nel 1970, arriva a Parigi come turista e prende lezioni da Nina Vyroubova, già étoile del balletto dell’Opéra e del “Balletto del Marchese de Cuevas”. Accompagna sul palco cantanti come Dalida o Nicole Croisille. Dal 1975 al 1980 ha fatto parte del gruppo di ricerca per il “Balletto dell’Opéra” guidato da Carolyn Carlson. Seguendo la grande coreografa danza alla Fenice di Venezia dove viene nominato étoile, poi crea le proprie coreografie. Larrio Ekson ha partecipato a numerosi film pubblicitari, tra cui uno in Giappone; ha partecipato a sfilate. Interprete dei più grandi coreografi (Robert Cohan, Louis Falco, Paul Taylor, Frederick Ashton, May O’Donnell, James Warring e Jiří Kylián), è stato in particolare il brillante interprete di “King Lear-Prospero” di Maurice Béjart nel 1994. Bartabas gli ha chiesto di interpretare il ruolo di Macbeth per lo spettacolo al Bassin de Neptune a Versailles dal titolo “Les Juments de la nuit”, liberamente ispirato al film di Akira Kurosawa. Insegnante di fama internazionale, richiesto ...

Read More »

Giovedì 30 aprile, Giselle con Diana Vishneva e Mathieu Ganio, Teatro Mariinsky

Il Teatro Mariinsky è chiuso agli spettatori fino all’11 maggio 2020 in base al Decreto del Presidente della Federazione Russa “Sull’estensione delle misure per garantire il benessere sanitario ed epidemiologico della popolazione nella Federazione Russa in relazione alla diffusione di una nuova infezione da coronavirus (COVID-19)”. April 30thThursday19:00-21:00Adolphe AdamGisellefantasy ballet in two actsLibretto by Vernoy de Saint-Georges, Théophile Gautier and Jean CoralliChoreography by Jean Coralli, Jules Perrot and Marius PetipaGiselle: Diana VishnevaCount Albrecht: Mathieu Ganio (Opéra de Paris)Hans: Igor KolbMyrtha: Yekaterina IvannikovaClassical duet: Renata Shakirova and Philipp StepinMariinsky OrchestraConductor: Valery Ovsyanikov© 2016 Mariinsky Theatre • Telmondis • Mezzo

Read More »

L’amore di “Tristano e Isotta” all’Opera di Firenze

Le étoiles dell’Opéra di Parigi, Dorothée Gilbert e Mathieu Ganio saranno protagonisti all’ Opera di Firenze del balletto in prima assoluta, Tristano e Isotta, firmato dal coreografo Giorgio Mancini. Appuntamento il 28, 30 dicembre e 4 gennaio per una serata che, nella prima parte, vedrà sul palcoscenico anche il MaggioDanza con il secondo atto di Giselle, nella rivisitazione di Mancini che propone una coreografia che evoca i passi di quella tradizionale sublimandone l’aspetto etereo. A raccontare l’essenza dell’opera Tristano e Isotta è il coreografo stesso: “Tristano e Isotta è la storia dell’amore impossibile e della passione che unisce i due amanti, nella forma di quella che io chiamo una narrazione emotiva. Le ultime parole pronunciate da Isotta “Naufragare, annegare, inconsapevole, estrema estasi” mi hanno suggerito l’universo della notte, in cui si fondono sogni, amore, sensualità, sessualità, fino alla passione distruttiva che porta i due protagonisti alla morte. La coreografia sarà essenziale e verrà concepita come un duo, alternando momenti di danza con intermezzi esclusivamente musicali. Ho scoperto Dorothée Gilbert e Mathieu Ganio giovanissimi nel 2004, da giurato di un concorso all’Opéra di Parigi. Quando ho immaginato per la prima volta una creazione coreografica su Tristan und Isolde e la struggente ...

Read More »

“Les enfants du Paradis”, l’ultimo appuntamento al cinema in diretta via satellite

Arriva al suo ultimo appuntamento il ciclo dedicato ai balletti che Nexo Digital, in collaborazione con Ciel Ecran, ha proposto nei cinema italiani con le dirette dal Bolshoi di Mosca e dall’Opéra di Parigi.  Saranno infatti più di 450 i cinema di tutto il mondo che trasmetteranno sabato 9 luglio Les Enfants du Paradis in diretta via satellite dall’Opéra di Parigi. Con questo appuntamento, che coinvolge, tra gli altri, Stati Uniti, Gran Bretagna, Francia, Germania, Belgio, Brasile, Canada, Repubblica Ceca, Finlandia, Olanda, Messico, Perù, Polonia, Spagna, Svizzera, Nexo Digital dà appuntamento al pubblico per l’anno venturo quando, a partire da ottobre riapriranno le dirette dal Bolshoi con Esmeralda, La bella addormentata e Lo schiaccianoci per permettere agli spettatori italiani di assistere alle più importanti performance sulle punte in proiezione digitale 2K ed audio Dolby Digital 5.1, proprio in contemporanea con gli spettatori dei teatri di Mosca. Les Enfants du Paradis, il film capolavoro nato dalla collaborazione tra Jacques Prévert e Marcel Carné usciva nei cinema nel 1945. Ambientata a Parigi lungo Boulevard du Temple, all’epoca quartiere malfamato ma pieno di teatri, l’opera racconta la storia di Garance, un’attrice contesa tra diversi ammiratori. Le fanno la corte il bandito-gentiluomo Lacenaire, il famoso attore Fréderic Lemaître, il ricco conte di Montray e il mimo Baptiste ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi