Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Milano (page 12)

Tag Archives: Milano

Anima Mundi al PACTA Salone di Milano per Apriamo le gabbie

Sul palcoscenico storie d’amore, legami, tradizione sono le parole-chiave con le quali tre danzatori si raccontano domandandosi: cosa ci comanda veramente? Quanto siamo onesti nel nostro intimo? Siamo sempre noi a scegliere come metterci a nudo o siamo inevitabilmente legati alle scelte degli altri?  In scena Claudia Cavalli, Marco Curci e Francesco Lacatena, guidati dal coreografo Vito Cassano con la collaborazione artistica della regista Teresa Ludovico. Attraverso diverse modalità di movimento, d’interazione causa- effetto, di scelte e persino di linguaggio verbale, e danzatore si curano trovando la maniera di esorcizzare i loro malesseri. Raccontando del proprio vissuto, i danzatori si mettono a nudo sulla scena, creando una forte connessione con il pubblico e non soltanto emotiva. L’intimità che si crea, l’intimo che indossano o tolgono, rappresentano emozioni nelle quali ci si può identificare. Innamoramenti e delusioni sono sentimenti che accomunano chiunque, ma non è sempre facile sentirsi rappresentati. Le domande che pongono le tre storie trovano rifugio nel pubblico che diventerà parte attiva della produzione di Anima Mundi. Anche gli spettatori potranno condividere le loro storie in una piattaforma apposita come in una grande, ma intima, community. Lo spettacolo apre la rassegna di danza e arti a tecnica mista APRIAMO LE GABBIE, ideata da Annig Raimondi e ...

Read More »

François Chaignaud apre la stagione Triennale Milano Teatro 2022

Dopo la 5ª edizione del festival FOG, interamente dedicata ai grandi temi della contemporaneità, la Stagione 2022 di Triennale Milano Teatro sceglie di ritornare al teatro in una dimensione più intima e raccolta, per riflettere sulla sua natura di dispositivo, sul suo senso e sulla sua funzione. Una Stagione che mantiene aperti gli occhi sul mondo, accogliendo al suo interno proposte provenienti da geografie diverse: dall’Ungheria di Kornél Mundruczó / Proton Theatre alla Francia (e alla Spagna) di François Chaignaud e Nino Laisné, dal Giappone di Saburo Teshigawara e Rihoko Sato agli Stati Uniti di Trajal Harrell, fino ovviamente all’Italia di Deflorian/Tagliarini, Valentino Villa e Michele Di Stefano con i suoi mk. Quella che prende il via il 18 ottobre è infine la seconda stagione che coinvolge Romeo Castellucci in veste di Grand Invité di Triennale Milano (per il quadriennio 2021-2024): due gli appuntamenti che vedono protagonista il regista, uno dei più importanti artisti viventi, con la curatela di un inedito palinsesto dedicato alla settima arte e la nuova installazione realizzata all’interno della 23ª Esposizione Internazionale Unknown Unknowns. An Introduction to Mysteries. Il Presidente di Triennale Milano Stefano Boeri dichiara: “La Stagione 2022 è parte integrante della programmazione di Triennale Milano. Attraverso il lavoro e la ricerca di artisti, coreografi, registi, musicisti, offre prospettive e spunti inediti che si intrecciano ai temi del mistero e dell’ignoto che sono al centro della 23ª ...

Read More »

Verso la nuova Stagione 2022/2023 di Balletti alla Scala

Dopo Onegin, titolo conclusivo della Stagione di balletto ’21-’22 e  le recite per La Scala in città , con  Variazioni di bellezza al Teatro Arcimboldi dal 6 al 9 ottobre il Corpo di Ballo scaligero saluta il suo pubblico, per immergersi nella preparazione dei nuovi titoli che faranno brillare la nuova Stagione. Appuntamento alla Scala dunque a partire da dicembre quando il sipario della Scala si aprirà sulla nuova programmazione di Balletto 2022-2023, programmazione che prevede sette programmi, ma, con una serata a trittico, un dittico e una serata a quattro firme, porterà a ben tredici i titoli che la Compagnia metterà in scena. E di questi, due creazioni in prima assoluta, sette debutti di lavori già noti ma mai presentati sul nostro palcoscenico, e quattro titoli ripresi dal  repertorio. I nomi: Rudolf Nureyev, celebrato nel  trentennale della scomparsa con Lo schiaccianoci e Il lago dei cigni,  Kenneth MacMillan, con Romeo e Giulietta, John Neumeier, che in “Aspects of Nijinsky”,  porta alla  Scala per la prima volta la sua lettura di Le Pavillon d’Armide, Petruška, e L’Après-midi d’un faune; William Forsythe con Blake Works I e, in prima assoluta per la Scala, la creazione Blake Works V, Manuel Legris, che porta alla Scala il suo Corsaro, e in una sola serata Philippe Kratz con una nuova creazione, David Dawson¸ Nacho Duato e Jiří Kylián. E ancora Carla Fracci, per la ...

Read More »
Variazioni-di-Bellezza

“Variazioni di Bellezza”: la grande danza al TAM con il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala

C’è trepida attesa per l’appuntamento con la grande danza al Teatro Arcimboldi di in scena dal 6 al 9 ottobre 2022 con Variazioni di Bellezza, un programma tra tradizione e innovazione, con uno sguardo aperto sul presente ma che mantiene viva la storia. In scena i primi ballerini scaligeri Antonella Albano, Martina Arduino, Nicoletta Manni, Alice Mariani, Virna Toppi, Marco Agostino, Timofej Andrijashenko, Claudio Coviello, Nicola Del Freo, insieme ai solisti e agli artisti del Corpo di Ballo. Un viaggio nella bellezza della danza e nelle sue variazioni stilistiche, che si dipana attraverso la contemporaneità delle firme coreografiche, e parte da András Lukács con Movements to Stravinsky, creato nel 2017 per il Wiener Staatsballett su brani da balletti e composizioni orchestrali (Pulcinella Suite, Les Cinq Doigts, Apollon Musagète, Suite Italienne). Entrata lo scorso anno nel repertorio del balletto scaligero questa produzione elegante, minimalista e astratta, visivamente ispirata al Rinascimento, mantiene l’equilibrio tra balletto e danza contemporanea e ha permesso di conoscere il lavoro coreografico di Lukács, intrapreso con successo dal 1999. Diplomato all’Accademia di danza ungherese, già solista dell’Hungarian National Ballet, del Ballet Frankfurt, del Lyon Opéra Ballet e del Wiener Staatsballett, dal 2020 è direttore artistico del National Ballet ...

Read More »
Il “Notre Dame de Paris” di Cocciante alla Pilotta di Parma

TAM Teatro Arcimboldi Milano “Notre Dame De Paris” 20 anni di successi

Si arricchisce il calendario della tournée per il Ventennale di NOTRE DAME DE PARIS. L’opera popolare più famosa al mondo tornerà nuovamente a Milano: il pubblico potrà emozionarsi ancora al TAM Teatro Arcimboldi Milano dal 14 al 25 settembre. L’inarrestabile successo di Notre Dame de Paris ha già registrato oltre 70mila biglietti venduti per le repliche milanesi dello scorso marzo. Successivamente alle nuove date del TAM, lo spettacolo tornerà con il suo maestoso allestimento nell’anfiteatro scaligero di Verona (sabato 8 e domenica 9 ottobre). La tournée, prodotta da Clemente Zard con la collaborazione con Enzo Product Ltd, interamente curata e distribuita da Vivo Concerti, è partita il 3 marzo da Milano per poi spostarsi ad Ancona, Jesolo (VE), Firenze, Roma, Reggio Calabria, Lugano, Genova, Codroipo (UD), Lanciano, Ferrara, San Pancrazio Salentino, Pula (CA), Palermo, Torre del Lago (LU), Milano, Verona, Napoli, Bari, Catania, Eboli, Casalecchio di Reno (BO), Torino e si concluderà a dicembre 2022 a Trieste. “È un dato sensazionale che fa capire quanto il pubblico italiano sia ancora affezionato a questo spettacolo. Abbiamo pensato di annunciare nuove disponibilità data la straordinaria domanda. Questo è un ottimo segnale per l’entertainment dal vivo in Italia”. Clemente Zard Redazione

Read More »
The-Rocky-Horror-Show

The Rocky Horror Show: il tour italiano

Universalmente  riconosciuto  come  uno  degli  spettacoli  più  amati  e  applauditi  al  mondo,  “Richard O’Brien’s Rocky  Horror  Show”  arriva  in  Italia  nell’autunno  2022.  La  prima  data  sarà  Milano  al  TAM Teatro Arcimboldi dall’11 al 23 ottobre 2022. Poi Trieste al Politeama Rossetti per la stagione del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia dal 25 al 30 ottobre 2022. Infine, ultima tappa a Roma, al Teatro Olimpico, per la stagione dell’Accademia Filarmonica Romana, in collaborazione con LSD Edizioni, dall’1 al 6 novembre 2022. Dal 1973, The Rocky Horror Show ha sedotto con la sua trasgressività intere generazioni di spettatori. Dopo oltre 45 anni, la meravigliosa creatura di Richard O’Brien non smette di travolgere, coinvolgere, sovvertire le regole. Ha viaggiato in più di 30 paesi, è stata tradotta in più di 20 lingue e torna ora in tour con la regia di Christopher Luscombe. Definito come “la madre di tutti i musical”, The Rocky Horror Show è uno spettacolo unico nel suo genere. È sicuramente il musical più trasgressivo e audace che sia mai stato concepito. La storia del Rocky Horror non inizia con un film, ma con una piccola produzione teatrale a Londra, scritta da Richard O’Brien per tenersi occupato mentre cercava ...

Read More »

On Dance Roberto Bolle “Ballo in Bianco” a Milano

Torna “OnDance”, dal 2 al 5 settembre a Milano. Ecco il programma di questa nuova edizione curata dall’étoile e come partecipare. Evento clou, domenica 4 settembre alle 10 con il #balloinbianco in piazza Duomo. OnDance è un evento unico fatto di spettacoli dal vivo, incontri, serate danzanti, open class e workshop gratuiti di classica, contemporanea, tango, swing, street dance e oltre, per allievi e appassionati di tutte le età. Bellezza, cultura e divertimento dedicati agli amanti della danza e delle danze, per ammirare, divertirsi e stare insieme in una città trasformata in un’enorme dance hall all’aperto, accessibile a tutti. “Amo pensare ad OnDance come ad un’enorme onda di gioiosa danza, che travolge le città e si insinua nel cuore delle persone. La Danza, attraverso il gesto e l’emozione, dimostra di saper parlare a chiunque e per alcuni giorni diventa protagonista sul palcoscenico così come per le strade e nelle piazze, così da sedurre con la sua magia anche il passante più distratto.” – Roberto Bolle. Sara Zuccari

Read More »

Milano OnDance 2022 Roberto Bolle incontra Luciana Savignano

Torna “OnDance”, dal 2 al 5 settembre a Milano. Ecco il programma di questa nuova edizione curata dall’étoile e come partecipare. Evento clou, domenica 4 settembre alle 10 con il #balloinbianco in piazza Duomo. OnDance è un evento unico fatto di spettacoli dal vivo, incontri, serate danzanti, open class e workshop gratuiti di classica, contemporanea, tango, swing, street dance e oltre, per allievi e appassionati di tutte le età. Bellezza, cultura e divertimento dedicati agli amanti della danza e delle danze, per ammirare, divertirsi e stare insieme in una città trasformata in un’enorme dance hall all’aperto, accessibile a tutti. “Amo pensare ad OnDance come ad un’enorme onda di gioiosa danza, che travolge le città e si insinua nel cuore delle persone. La Danza, attraverso il gesto e l’emozione, dimostra di saper parlare a chiunque e per alcuni giorni diventa protagonista sul palcoscenico così come per le strade e nelle piazze, così da sedurre con la sua magia anche il passante più distratto.” – Roberto Bolle E’ già arrivata alla sua quinta edizione ma OnDance promette di stupire ancora il pubblico come ai suoi inizi. Dal 2 al 5 settembre Milano si riempirà di eventi e iniziative con al centro la danza. Il tutto grazie ...

Read More »

Danza, musica e arti visive per Vapore d’estate 2022

Il 21 giugno ha preso il via la III edizione di Vapore d’estate, programmazione estiva condivisa dalle realtà attualmente residenti in via Procaccini 4, coadiuvate e sostenute nella realizzazione dal Comune di Milano nell’ambito del progetto Spazi al Talento e del palinsesto culturale cittadino Milano è Viva. Sino al 2 ottobre Vapore d’estate abiterà diversi spazi di Fabbrica, al chiuso e all’aperto, snodandosi tra concerti, proiezioni, spettacoli e performance, mostre e attività dedicate al pubblico più giovane. Anche a fine agosto la programmazione prosegue con appuntamenti di DANZA, MUSICA e ARTI VISIVE nel nuovo palco esterno immerso nel verde e in Cattedrale. È la DANZA a dare il via agli appuntamenti live lunedì 22 e martedì 23 agosto: entrambe le serate alle 20.30 ELLE_Vive di Ariella Vidach – AiEP, performance che riflette sul tema della riproducibilità in cui un’interprete femminile interagisce con il proprio avatar grazie all’uso di una telecamera interattiva, seguita il 22 agosto alle 21.30 da Alfa 2.0 (primo studio) di e con Jessica d’Angelo / Artemis Danza, un solo in cui il corpo diventa strumento di proiezioni, memorie e visioni ed espressione della volontà individuale, in relazioni agli oggetti in scena e alle musiche originali del compositore ...

Read More »
Variazioni-di-Bellezza

Il Balletto della Scala al TAM: “Variazioni di Bellezza”

Tra novità e repertorio, il Balletto della Scala torna al TAM Teatro Arcimboldi, con un programma che riunisce alcuni tra i titoli di più recente acquisizione, rimodulati sui talenti dei suoi artisti di punta o creati appositamente per la Compagnia. Una Compagnia che si apre all’oggi ma mantiene viva la storia, celebrata nel classicissimo finale, e che anche nelle recite al TAM vedrà impegnati i primi ballerini al gran completo – Antonella Albano, Martina Arduino, Nicoletta Manni, Alice Mariani, Virna Toppi, Marco Agostino, Timofej Andrijashenko, Claudio Coviello, Nicola Del Freo – i solisti e gli artisti del Corpo di Ballo per i quali questi lavori sono stati creati o riallestiti. Un viaggio nella bellezza della danza e nelle sue variazioni stilistiche, che si dipana attraverso la contemporaneità delle firme coreografiche, e parte da András Lukács con Movements to Stravinsky, creato nel 2017 per il Wiener Staatsballett su brani da balletti e composizioni orchestrali (Pulcinella Suite, Les Cinq Doigts, Apollon Musagète, Suite Italienne). Entrata lo scorso anno nel repertorio del Balletto scaligero questa produzione elegante, minimalista e astratta, visivamente ispirata al Rinascimento, mantiene l’equilibrio tra balletto e danza contemporanea e ha permesso di conoscere il lavoro coreografico di Lukács, intrapreso con ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi