Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Milano (page 28)

Tag Archives: Milano

Sergei Polunin alla Scala in sostituzione di David Hallberg

Gallery la notizia attraverso le immagini Dopo il successo della tournée a Parigi, torna al Teatro alla Scala di Milano, dal 2 al 17 aprile 2015, Giselle, il balletto romantico per eccellenza, che continua ad attrarre il pubblico italiano e internazionale: non è un caso che con questa indimenticabile coreografia di Coralli-Perrot nella ripresa di Yvette Chauviré, il Corpo di Ballo scaligero abbia ottenuto grandi riscontri anche nel corso delle tournée in Oman, Brasile, Hong Kong e che sia stata salutata con ottime recensioni nel mese di febbraio a Parigi, tredici anni dopo la precedente trasferta. Oltre a  Roberto Bolle e Svetlana Zakharova, la serata più attesa (10 e 11 aprile)  sarà quella della coppia Natalia Osipova, ospite abitué della Scala, accompagnata dal danzatore ucraino Sergei Polunin, stella del Royal Ballet  per la prima volta in Italia, in sostituzione di David Hallber, stella dell’American Ballet Theatre, che per motivi di salute non potrà prendere parte alla pièce. Nel mondo della danza tutti lo conoscono come “bad boy”, probabilmente a causa dei numerosi tatuaggi che ha su tutto il corpo. Sergei Polunin, venticinquenne di origini ucraine, dopo un passato al  Royal Ballet, è attualmente il primo ballerino allo Stanislavsky Music Theatre di Mosca. Sergei ...

Read More »

Gli allievi dell’Accademia del Teatro alla Scala in scena a Milano in una serata promossa da Fondazione EY Italia Onlus

Mercoledì 25 e Giovedì 26 Marzo, il Teatro alla Scala diventa il palcoscenico di uno spettacolo che vedrà come protagonisti gli allievi del dipartimento danza e l’orchestra dell’Accademia. I ballerini della scuola, dai più grandi ai più piccini, apriranno la serata con una presentazione, della scuola stessa, coreografata dal direttore Frederic Olivieri sul Concerto per due violini in re minore di Bach. La coreografia avrà lo scopo di mettere in luce i diversi livelli accademici di un’istituzione che ha forgiato, e continua a forgiare, grandi nomi della danza. Si proseguirà con Les Sylphides, coreografia di M. Fokine su musiche di Chopin ( nell’orchestrazione di Roy Douglas ) e curata per l’occasione da L Nikonov e T. Nikonova. In scena dunque uno dei più famosi balletti di inizio ‘800, che con i suoi costumi, la scenografia, la drammaticità della trama, uniti anche alla soave leggiadria delle danzatrici, saprà trasportare il pubblico nel bel mezzo dell’atmosfera romantica di quegli anni. A concludere lo spettacolo, in netto contrasto con la precedente, sarà la coreografia Who Cares? di George Balanchine su musiche di Gershwin. Dal sogno delle Silfidi si passerà infatti alla dinamica e briosa energia della vita della Manhattan di fine ‘900, portata in ...

Read More »

Carla Fracci si racconta al Teatro Manzoni di Milano

Dal 10 novembre il cartellone del Teatro Manzoni di Milano si è arricchito di un nuovo prestigioso appuntamento: Manzoni Cultura. Cinque lunedì, dedicati a grandi personaggi dello Spettacolo e della Cultura italiana, intervistati dal giornalista Nicola Porro e da Edoardo Sylos Labini. Il nuovo format, in collaborazione con Raiscuola, è un contenitore di intrattenimento culturale, dove il pubblico è protagonista insieme a Porro e a Sylos Labini di un avvincente faccia a faccia con alcuni dei volti più noti e amati del nostro Paese. Il terzo appuntamento – il primo del nuovo anno, dopo quelli del 2014 con l’attore Lando Buzzanca e la coppia “politicamente scorretta” del giornalismo italiano Pietrangelo Buttafuoco e Massimo Fini – sarà il 19 gennaio 2015 alle ore 21.00, con una ballerina che ha fatto la storia della danza classica italiana, Carla Fracci. Una star che “passo dopo passo” ha conquistato i palcoscenici dei più prestigiosi teatri del mondo, da Londra a New York. Figlia di Milano e della Scala, una delle grandi protagoniste dell’eccellenza italiana, generosamente impegnata anche nella politica culturale in una provincia d’arte come Firenze. Una donna di grande stile, cosmopolita, appassionata, con tante storie da raccontare. Sulle punte dell’Italia. Figlia di un tranviere ...

Read More »

Carla Fracci presenta la moneta ufficiale Expo 2015 come ambasciatrice

Gallery la notizia attraverso le immagini Carla Fracci, ambasciatrice di Expo Milano 2015, ha tagliato il simbolico “nastro di partenza” per il lancio dell’emissione ufficiale di Expo 2015 all’Ambasciata Svizzera nel corso di Diplomacy – Festival della Diplomazia. L’Etoille ha ricevuto la speciale edizione rosa di Expo 2015 dedicata alle donne. La coniazione ufficiale di Expo 2015, caratterizzata dal logo originale, assume il significato di anticipazione, “ambasciatrice” virtuale, è tra i primi atti tangibili dell’Expo Universale. Dal 31 ottobre, spiegano gli organizzatori dell’evento, è iniziata la diffusione, sia online che presso i distributori autorizzati, di tutte le coniazioni di Expo Milano 2015, ben 24 tipologie diverse in catalogo, realizzate dagli stessi autori della moneta Euro, il belga Luc Luycx e l’italiana Laura Cretara, prima donna incisore al mondo. L’emissione ufficiale Expo 2015, presentata con il patrocinio del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati, si avvale anche del consenso di altri Patrocini tra cui quello del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, del Ministero delle Politiche Agricole, Ministero dell’Ambiente, Ministero Sviluppo Economico e dell’Abi. La gamma va dalla economica Ecoedition in metallo ecologico da 12 Euro fino a novità mondiali come la bimateriale legno/metallo, alla colorata rosa per ...

Read More »

Roberto Bolle e Alina Somova in prova prima del debutto alla Scala in ‘Romeo e Giulietta’

Gallery la notizia attraverso le immagini Roberto Bolle prova “Romeo e Giulietta” con Alina Somova. Saranno in scena al Teatro alla  Scala di Milano il 10, 13 e 16 ottobre 2014. Ad aprire le rappresentazioni, accanto a Roberto Bolle,  sarà infatti Alina Somova (Principal del Balletto del Teatro Mariinskij), mai vista alla Scala finora nel ruolo di Giulietta. Lui il divo, il danzatore, l’étoile dei due Mondi.  A quattro anni dalle ultime rappresentazioni alla Scala di Milano e la tournée a Tokyo nel settembre 2013, “Romeo e Giulietta” di Kenneth MacMillan torna in scena nel tempio della lirica. Sara Zuccari Direttore www.giornaledelladanza.com Foto di Teatro alla Scala Brescia-Amisano

Read More »

Al via MilanoOltre Festival 2014

MilanOltre Festival prosegue dopo l’inaugurazione con Aakash Odedra con il secondo focus dedicato al Balletto di Roma che propone 6 titoli mai rappresentati a Milano. Tra il 30 settembre e il 2 ottobre MilanOltre propone 6 diversi titoli mai rappresentati a Milano. We/Part (30 settembre, Sala Shakespeare) è la naturale evoluzione della ricerca coreografica di Paolo Mangiola sulla dinamica del riconoscimento e dell’incontro con l’altro. Il nuovo balletto osserva da vicino le microrelazioni tra gli elementi di un gruppo per tentare di rilevarne l’intima interdipendenza e connessione. Il titolo della creazione è un gioco linguistico e filosofico in cui i termini we (noi) e part (parte/parti) si combinano semanticamente fino a sciogliersi in un unico senso. I nove danzatori del Balletto di Roma sono per Mangiola versatili strumenti di lavoro e fondamentali tasselli di una creazione condivisa. La coreografia è danzata sulle musiche originali del premiato compositore inglese Donal Sarsfield e le luci di Fabiana Piccioli (vincitrice nel 2013 del Knight of Illumination Award – Best Lighting for Dance).  Il 1 ottobre la compagnia dedica The Arena Love alle infinite possibilità dell’amore. Sulle note di Kitaro accade l’immortale incontro tra gli opposti uomo-donna, tra unione e allontanamento di In-Contro, prima ...

Read More »

Ghostbusters Live – The Eighties Rock Musical

Sono già trascorsi 30 anni dall’uscita nelle sale americane del celebre film originale Ghostbuster, e per l’occasione, Live Theatre presenta la prima versione teatrale ispirata al film: Ghostbusters Live – The Eighties Rock Musical, uno spettacolo recitato, cantato e suonato interamente dal vivo. Mostrato in anteprima lo scorso giugno, lo spettacolo ritorna al Teatro Nuovo di Milano dal 28 settembre per proseguire poi a Montecatini, La Spezia, Torino e altre città ancora in via di definizione. Un cast di 27 elementi tra attori musicisti e ballerini, coreografati da Comasia Palazzo, armati di zaini protonici, trappole e rilevatori di energia psicocinetica, riporterà il pubblico nella New York infestata da presenze ectoplasmatiche. Lo score dello spettacolo si avvale, oltre che della colonna sonora originale, di brani tratti dal repertorio rock-pop anni ’80: un viaggio nelle sonorità trascinanti ed eccessive di quegli anni, dai Journey, agli ELO agli Smiths fino a Meat Loaf e Alice Cooper. Gli appassionati avranno la possibilità di ritrovare sul palco una fedele riproduzione dello screenplay originale dell’omonimo film diretto nel 1984 da Ivan Reitman. É stata ricreata la centrale degli acchiappafantasmi, compreso l’impianto di stoccaggio, e  si potranno rivivere gli altri ambienti resi celebri dal film come l’hotel ...

Read More »

MilanoFlamencoFestival 2014: viaggio nella forza, nell’animo e nella seduzione della cultura gitano-andalusa

Giunto alla VII edizione, anche quest’anno il MilanoFlamencoFestival infiammerà l’estate milanese con spettacoli e iniziative didattiche interamente dedicate all’appassionato e affascinante mondo del Flamenco, un universo ricco di storia e di tradizioni, dichiarato dall’UNESCO Patrimonio culturale immateriale dell’Umanità. Come nelle scorse edizioni, l’evento è ideato e promosso da Punto Flamenco, associazione culturale che si occupa di organizzare e coordinare attività e manifestazioni artistiche, volte alla divulgazione della cultura del Flamenco. MilanoFlamencoFestival, dedicato quest’anno alla memoria di Paco de Lucía, uno dei più grandi chitarristi di Flamenco esistiti, si terrà dal 27 giugno al 6 luglio 2014 e si articolerà in numerose proposte e attività, che si svolgeranno in differenti locations. Si comincia il 27 e 28 giugno presso l’Instituto Cervantes di Milano con il laboratorio Flamenco en aula, progetto pedagogico-culturale ideato e proposto da Silvia Marin, ballerina e coreografa della Compagnia El flamenco vive. Il laboratorio, in collaborazione con la Fondazione Antonio Gades, si propone la diffusione della conoscenza del Flamenco all’interno della Scuola, come strumento di comunicazione, di espressione di emozioni, di collaborazione interculturale e apprendimento interdisciplinare. Si prosegue il 29 giugno con lo spettacolo di Flamenco Dedicado, rappresentazione della forza della cultura gitana, proposto da Punto Flamenco Ensemble ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi