Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Misty Copeland (page 3)

Tag Archives: Misty Copeland

Il prossimo anno di danza? Da segnare…sul calendario!

Come poter celebrare la grazia, la bellezza della danza che cattura i cuori di tantissime persone, in tutto il mondo? Anche semplicemente acquistando un calendario, da appendere al muro, appoggiare sulla scrivania o mettere in camera. E la danza sarà sempre con voi! Ecco alcune proposte che vi segnala il Giornale della danza:   Misty Copeland “Power and Grace”, potere ed eleganza: è questo il titolo del calendario dedicato a Misty Copeland, la vera rivelazione della danza nel 2016. Il prossimo anno sarà ancora più importante per la danzatrice dell’american Ballet che dovrà dividersi tra gli impegni sul palco, la moda, campagne pubblicitarie e molto altro. Insomma: un anno da vivere ancora, con lei!     Royal Ballet Il calendario della compagnia inglese mette in mostra tutte le qualità e la bellezza dei suoi danzatori: da Lauren Cuthbertson a Federico Bonelli in scena con La Bella Addormentata e Manon. Accanto ad ogni foto, dettagli in merito al balletto fotografato e dettagli sulle possibili nuove performance. Insomma: non un semplice calendario, ma una vera e propria agenda dell’ensemble britannico.     Breaking Bounds 2017 In questo calendario, che significa letteralmente “Rompendo le barriere” il leggendario fotografo Lois Greenfield di danza cattura ...

Read More »

Dentro la danza: ospiti, direttori, mezzi addii e un paio di ospiti graditi(ssimi)

In questo numero di dentro la danza qualche notizia dall’estero, un addio alle scene (o forse no), un direttore che decide di concentrarsi su una sola compagnia e la foto social! OSPITE SPECIALE La stagione 2016 del Theatro Municipal do Rio de Janeiro si è inaugurata anche con il balletto Shéhérazade, coreografia di Michel Fokine ricostruita da Toni Candeloro, ospite speciale della compagnia, uno dei pochi ricostruttori del repertorio Ballets Russes del quale è stato negli anni anche interprete. Per la produzione brasiliana Candeloro oltre che coreografo è stato supervisore delle scene e dei costumi, ma anche interprete per la serata di debutto. ADDIO ALLE SCENE…MA NON TROPPO Ha confermato l’addio alle scene anche la meravigliosa Diana Vishneva: sarebbe fissato per il giugno 2017, ma non sarebbe un addio definitivo. Di confermato infatti per ora c’è che l’addio sarà all’American Ballet Theatre e che ad accompagnarla in palcoscenico sarà anche Marcelo Gomez, ma pare non sia un addio definitivo, piuttosto una scelta che privilegia i palcoscenici russi, su cui la Vishneva vorrebbe concentrare la propria carriera. CONCENTRARSI Igor Zelensky, direttore del Bayerische Staatsballett dallo scorso agosto, e contemporaneamente direttore artistico dello Stanislavski/Nemirovich-Danchenko Academic Music Theatre di Mosca, ha deciso di abbandonare ...

Read More »
La Danza in prima serata su Rai Uno? Sì, grazie allo show "Roberto Bolle - La mia danza libera"!

La Danza in prima serata su Rai Uno? Sì, grazie allo show “Roberto Bolle – La mia danza libera”!

Per quanto tempo la Danza è mancata sui nostri piccoli schermi? Si può affermare da tempo immemore, se si ricordano le puntate di Maratona d’estate, presentate dalla grande Vittoria Ottolenghi ed in onda su Rai Uno, per un’oretta all’ora di pranzo. Certamente però la Danza in prima serata costituisce un evento unico, perché il balletto classico andrà ad occupare una fascia oraria importantissima del palinsesto di Rai Uno, quella subito dopo il Tg. Invece, grazie al talento di Roberto Bolle, classe 1975, punta di diamante del balletto italiano ed internazionale,  la Danza con la “d” maiuscola sarà la regina della prima serata della rete ammiraglia con lo show evento Roberto Bolle – La mia danza libera, in onda su Rai Uno sabato 8 ottobre 2016 in prima serata. Roberto Bolle – La mia danza libera è un programma di Giampiero Solari e Roberto Bolle, prodotto da Rai1 in collaborazione con Ballandi Multimedia srl e con la consulenza artistica di Artedanza Srl, scritto con Pamela Maffioli, Davide Corallo, Davide Montagna, Greta Cappelletti, Gianluigi Attorre. Le scene sono di Luca Sala. La fotografia è di Fabio Brera. La regia è di Christian Biondani. Tutto pronto quindi per questo spettacolo unico ed irripetibile che terrà incollati agli schermi sia i professionisti del settore, sia ...

Read More »

“WOMEN: New Portraits”: Annie Leibovitz mostra l’anima più intima delle donne

Sono donne importanti. Forti. Belle. Ma soprattutto passionali e appassionate. Svolgono professioni diverse ma usano la stessa forza e determinazione in tutto ciò che fanno. Nei loro ritratti, fatti con precisione e delicatezza d’altri tempi, si legge tutto questo. E molto altro. Annie Leibovitz non è una fotografa “classica”: lei non fotografa. Rappresenta. Estrapola. Descrive. Racconta. Tutto quello che, spesso, è nascosto. E lo fa anche con queste donne, le cui fotografie colorano Fabbrica Orobia, uno spazio dedicato all’arte e per l’arte a Milano, in grado di far respirare aria e profumo d’arte. A tutti. Tra le foto commissionate alla celebre fotografa, in esposizione fino al 2 ottobre, come tappa di un tour globale che tocca 10 città, anche tante danzatrici, operatrici del settore, compagnie. Una su tutte: Misty Copeland, prima ballerina di colore diventata Principal Dancer all’American Ballet Theatre, per la prima volta nella storia della Compagnia. Una foto intima, delicata ma che descrive al meglio l’anima di Misty, timida, riservata ma nel contempo molto determinata. Una ballerina atipica, probabilmente, ma specchio dei tempi, dove tutto si può fare se alla base c’è volontà e duro lavoro. Principi che uniscono tutte queste donne fotografate da Annie Leibovitz, progetto iniziato ...

Read More »

Best of…Dentro la Danza: febbraio/marzo – aprile 2016

Continuiamo in questi giorni difficili la nostra carrellata di notizie dalla stagione 2015/2016, rinfrancando lo spirito con qualche bella notizia da questo anno 2016… BENVENUTA! Come prima notizia di questa rubrica non potevamo non fare lecongratulazioni ai neo genitori Kledi Kadiu e Charlotte Lazzari, danzatore e coreografo lui, e ballerina di origine francese lei. Lo stesso Kledi aveva dato la notizia della gravidanza della compagna lo scorso agosto, e da neo papà è stato lui stesso a postare sui social, il 12 gennaio scorso, la prima foto della piccola Léa. Chissà, magari tra qualche anno qui a Dentro la Danza parleremo di una étoile di nome Léa..? (n.b.: per rispetto alla privacy della neonata, pubblichiamo la foto tagliata. Per vedere la piccola, basta sbirciare sulla pagina ufficiale di Kledi stesso). MISTY PRESIDENT Periodo intenso per la ballerina Misty Copeland, ormai simbolo di una generazione che vuole l’uguaglianza su e giù dal palco. Oltre agli impegni in teatro, Misty ha partecipato a una conversazione con il Presidente Obama riguardo le discriminazioni, l’immagine esteriore e il duro lavoro che li ha portati a rompere le barriere di istituzioni particolarmente tradizionaliste. Ma hanno scoperto di avere in comune anche il fatto di essere stati ...

Read More »

Dentro la Danza: proteste, nomine, principi anonimi ed sms…

In questo primo appuntamento di maggio di Dentro la danza ancora nomine nelle compagnie, proteste fresche di (conferenza) stampa, la nostalgia per un artista e una tecnica di invio di messaggi… FUORI STAGIONE, FUORI ALLENAMENTO Aria di tempesta nelle compagnie europee negli ultimi tempi, e il Teatro alla Scala non fa eccezione. Si è chiusa con un fuoriprogramma infatti la Conferenza Stampa di presentazione della prossima stagione: i danzatori si sono radunati nel foyer e hanno chiesto di avere un confronto con il sovrintendente e il direttore Bigonzetti sui titoli e sul calendario, che relegherebbe all’estate i due titoli classici Sogno di una notte di mezza estate e Il lago dei cigni, rischiando di trovare gli interpreti fuori forma e nel frattempo di mettere a rischio l’identità tradizionale del corpo di ballo. Intanto gli spettatori fremono nell’attesa delle tre nuove produzioni che affiancheranno i titoli di repertorio, tra cui una Coppélia di Bigonzetti e una produzione dedicata alla musica da camera… ASSISTENTI ALLA DIREZIONE ARTISTICA Non è un ruolo da sottovalutare quello dell’assistente, specie se assistente alla direzione artistica, specie se la direzione artistica è quella dell’American Ballet Theatre. È stato scelto nei giorni scorsi a ricoprire questo ruolo Clinton Luckett, ...

Read More »

Dentro la danza: Misty President, Residenze artistiche, Master della danza e Coreografe social

Per il secondo appuntamento di marzo di Dentro la Danza spazio a tre protagoniste della danza internazionale e a un coreografo che ritorna a collaborare con una compagnia stabile di balletto. MISTY PRESIDENT Periodo intenso per la ballerina Misty Copeland, ormai simbolo di una generazione che vuole l’uguaglianza su e giù dal palco. Oltre agli impegni in teatro, Misty ha partecipato a una conversazione con il Presidente Obama riguardo le discriminazioni, l’immagine esteriore e il duro lavoro che li ha portati a rompere le barriere di istituzioni particolarmente tradizionaliste. Ma hanno scoperto di avere in comune anche il fatto di essere stati cresciuti da una forte madre single e di aver avuto famiglie multiculturali, e soprattutto di aver dato un modello a molti giovani. Il testo integrale dell’incontro è disponibile sul sito del magazine americano Time. RITORNO ALLA RESIDENZA (ARTISTICA) Dopo il suo addio al Netherlands Dans Theatre, nel 2004, dopo una direzione lunga quasi 30 anni, all’età di 69 anni Kyliàn sembrava essersi trasformato definitivamente in un autore di racconti brevi. E invece no. È di questi giorni la firma con il balletto dell’Opera di Lione, presso cui il coreografo resterà in residenza artistica per i prossimi tre anni. Una curiosità: ...

Read More »

A Ballerina’s Tale

A Ballerina’s Tale è il film dedicato a Misty Copeland, prima danzatrice nominata Principal Dancer dell’American Ballet Theatre. Ecco il trailer:   www.giornaledelladanza.com

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi