Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Moses Pendleton

Tag Archives: Moses Pendleton

Torna al Teatro Malibran “VeneziainDanza” (XVII edizione)

Nel cuore di una delle città più suggestive al mondo, Veneziaindanza si conferma come un appuntamento imprescindibile per gli amanti della danza e della sperimentazione coreutica. Sotto la direzione artistica di Michela Barasciutti – coreografa, danzatrice e anima pulsante del progetto insieme a Stefano Costantini con il supporto del Teatro La Fenice  – il festival si distingue per la sua capacità di unire linguaggi, estetiche e visioni differenti in un dialogo costante tra tradizione e innovazione. Con uno sguardo attento alla scena internazionale ma radicato nel tessuto culturale della Serenissima, Veneziaindanza offre ogni anno una selezione curata di spettacoli che trasformano Venezia in un palcoscenico luminoso, dove la danza incontra l’arte, la storia e l’architettura della città lagunare. Attraverso un programma che valorizza la ricerca, il corpo e la sua espressività, il festival promuove un’idea di danza come linguaggio universale capace di attraversare confini e generazioni. È in questo spirito che Veneziaindanza continua a crescere, coinvolgendo artisti emergenti e affermati, e offrendo al pubblico esperienze immersive e poetiche. Sabato 29 novembre, h. 20.00 Balletto Nazionale del Kosovo CARMINA BURANA Cantata scenica di Carl Orff Coreografia: Toni Candeloro Costumi: Toni Candeloro – Sanije Imeraj Light Designer: Marco Policastro Progetto Laser: Florian ...

Read More »

Stagione Danza 25-26 al Teatro Comunale di Vicenza

La Danza del Comunale di Vicenza propone nella nuova programmazione della Sala Maggiore, coreografi e compagnie italiani e internazionali di prima grandezza e di forte valore iconico; i nomi sono quelli di Aterballetto, primo Centro Coreografico Nazionale riconosciuto dal Ministero della Cultura in Italia, realtà poliedrica, acclamata per il valore e l’originalità delle sue produzioni; la Compagnie Marie Chouinard, che porta il nome dell’eclettica artista canadese, già Direttrice del Settore Danza alla Biennale di Venezia, che presenterà a Vicenza un dittico raffinatissimo formato da due importanti coreografie come Le Sacre du Printemps e Magnificat, quest’ultima in prima nazionale; la Scuola di Ballo dell’Accademia del Teatro alla Scala, la prestigiosa istituzione meneghina diretta da Frédéric Olivieri, con i numerosi giovani allievi a presentare estratti delle coreografie del grande repertorio classico e contemporaneo. E ancora ensemble con proposte particolari, per la prima volta sul palco del Comunale, a rappresentare le numerose visioni del mondo della danza e la loro possibile coesistenza: ecco la francese Compagnie Accrorap fondata da uno dei maggiori esponenti dell’hip-hop, Kader Attou, con un progetto legato al tema dell’identità che dialoga a stretto contatto con la musica e l’ungherese Szeged Contemporary Dance Company, tra le più accreditate compagnie di danza ...

Read More »

La nuova stagione danza del Teatro Celebrazioni di Bologna

Cinque sono i titoli che rientrano nella Stagione di Danza, in cui si alternano rivisitazioni contemporanee di classici legati alla tradizione o che contaminano l’arte coreutica con l’acrobatica e il teatro fisico. Ad inaugurare il cartellone, il 9 novembre, è la compagnia Kataklò Athletic Dance Theater diretta dalla coreografa e artista visionaria Giulia Staccioli che, in occasione dei suoi 30 anni di attività, propone la nuova produzione Aliena: un manifesto artistico e un invito a celebrare la diversità in tutte le sue forme. Nello spettacolo ogni gesto diventa una sfida e ogni imperfezione un segno distintivo, un’affermazione dell’individualità. La coreografa, con ironia e riflessione, ribalta i pregiudizi trasformando le “stranezze” in un punto di forza, perché, per lei, la danza non è una dimostrazione tecnica, ma un’esperienza, una ricerca fuori dai limiti dettati da schemi prestabiliti. È una rilettura provocatoria di uno dei capolavori del teatro shakespeariano, quella firmata da uno dei migliori autori italiani di danza contemporanea Fabrizio Monteverde per il Balletto di Roma: Otello (18 gennaio) su musiche di Antonín Dvořák – una delle sue produzioni di maggiore successo – è presentata in una nuova versione, in cui il coreografo continua a rielaborare il testo di Shakespeare a ...

Read More »

Il gusto del tempo nell’omaggio a Carla Fracci [RECENSIONE]

Tutti riuniti, giovedì 15 maggio al Teatro alla Scala, per celebrare l’indimenticabile étoile scaligera nel Gala a lei intitolato, giunto alla quarta edizione, sotto la direzione del maestro Frédéric Olivieri. La serata ha visto un prologo nel Ridotto Toscanini in occasione di ART IS, la nuova e monumentale installazione (7 metri per 6 metri) inaugurata in piazza della Scala (l’opera rimarrà accesa fino al 25 maggio) per raccontare l’essenza dell’arte che mediante un mosaico digitale, oltre cento artisti da tutto il mondo hanno risposto alla domanda “Cos’è l’arte?”. Un’opera collettiva nata dall’artista multidisciplinare Angelo Bonello con la partecipazione di grandi nomi che hanno condensato in pochi secondi il proprio pensiero sul tema, tra cui Carolyn Carlson, Fabrice Calmels, Patrick King, Jessica Lang, David Parsons, Vladimir Derevianko, Moses Pendleton, Pier Luigi Pizzi, Nicola Piovani. Ad inizio filmato un cameo prezioso di Carla Fracci (grazie ai preziosi materiali d’archivio) e a seguire i primi ballerini della Scala con la collaborazione della Fondazione Teatro alla Scala (Marco Agostino, Antonella Albano, Timofej Andrijashenko, Martina Arduino, Claudio Coviello, Nicola Del Freo, Virna Toppi, Alice Mariani e l’étoile Nicoletta Manni) con il loro direttore Olivieri e due nomi storici del calibro di Luciana Savignano e Liliana ...

Read More »

Tornano i Momix a meravigliare il pubblico

Finalmente tornano a Milano i Momix con uno spettacolo suggestivo che propone il meglio dei loro successi: BACK TO MOMIX, dal 7 al 26 maggio al Teatro Lirico Giorgio Gaber. Un mix di magia e perfezione, coreografie intramontabili e reinterpretazioni originali, e qualche gradita sorpresa per Milano, per continuare a meravigliare il suo pubblico, e non solo. Seconda parte del tour che dopo Milano, prosegue a Torino/Teatro Alfieri (29 maggio/2 giugno), Perugia/PalaBarton (5 e 6 giugno) e Palermo/Teatro di Verdura (20 agosto). BACK TO MOMIX è uno spettacolo nato dal desiderio di tornare a calcare le scene dopo anni difficili che hanno allontanato la compagnia dal suo pubblico, con il desiderio di leggerezza e spensieratezza, peculiarità della compagnia Momix, e uno sguardo sempre teso al futuro: da qui il gioco di parole del titolo che richiama un classico della cinematografia anni Ottanta. Momix, che di anni ormai ne ha 43, non sembra accorgersene ed affronta le sfide della gravità, le acrobazie dei suoi incredibili ballerini e il trasformismo dei suoi personaggi che evocano sensazioni e colori sempre nuovi con gli occhi di un bambino un po’ cresciuto, Moses Pendleton, carismatico direttore artistico e creatore di innumerevoli spettacoli di successo. I ...

Read More »

A Milano arrivano i Momix con i loro classici

BACK TO MOMIX è uno spettacolo nato dal desiderio di tornare a calcare le scene dopo anni difficili che hanno allontanato la compagnia dal suo pubblico, con il desiderio di leggerezza e spensieratezza, peculiarità della compagnia Momix, e uno sguardo sempre teso al futuro: da qui il gioco di parole del titolo che richiama un classico della cinematografia anni Ottanta. Momix, che di anni ormai ne ha quarantatré, non sembra accorgersene ed affronta le “sfide della gravità”, le “acrobazie dei suoi incredibili ballerini” e il trasformismo dei suoi personaggi che evocano sensazioni e colori sempre nuovi con gli occhi di un bambino un po’ cresciuto, Moses Pendleton, carismatico direttore artistico e creatore di innumerevoli spettacoli di successo. I più significativi estratti dei grandi classici che hanno segnato la storia della compagnia vengono restituiti alle luci del pacolscenico con una nuova e viva intensità: dagli storici MomixClassics, Passion, Baseball, Opus Cactus, SunFlower Moon, fino a Bothanica ed Alchemy. “Back to Momix” è una festa fra Momix ed il suo pubblico: un binomio perfetto che da sempre si diverte, si emoziona, si prende anche un po’ in giro e continua ad incantarsi da ormai due generazioni! Conosciuta nel mondo intero per i ...

Read More »

Teatro Olimpico “Back to MOMIX” a Roma il Genio di Moses Pendleton

  Back to MOMIX segna l’atteso ritorno nella capitale della leggendaria compagnia americana fondata da Moses Pendleton, ospite dell’Accademia Filarmonica Romana cui è legata da un sodalizio artistico che prosegue da quasi quarant’anni. Al Teatro Olimpico (piazza Gentile da Fabriano 17) dal 7 al 19 novembre, lo spettacolo nasce dal desiderio di tornare a calcare le scene dopo anni difficili che hanno allontanato la compagnia dal suo pubblico, con il desiderio di leggerezza e spensieratezza, peculiarità della compagnia MOMIX, e uno sguardo sempre teso al futuro: da qui il gioco di parole del titolo che richiama un classico della cinematografia anni ’80. MOMIX, che di anni ormai ne ha 43, non sembra accorgersene e affronta le sfide della gravità, le acrobazie dei suoi incredibili ballerini e il trasformismo dei suoi personaggi che evocano sensazioni e colori sempre nuovi con gli occhi di un bambino un po’ cresciuto, Moses Pendleton, carismatico direttore artistico e creatore di innumerevoli spettacoli di successo, con l’apporto sempre prezioso della moglie Cynthia Quinn.   Back to MOMIX è una festa fra MOMIX e il suo pubblico, un binomio perfetto che da sempre emoziona, si prende anche un po’ in giro e continua a incantare da ormai due generazioni. Otto i danzatori illusionisti che ritroveremo ...

Read More »

Life is short, art is long, Momix is forever: i Momix tornano in scena con “Alice”

Atteso ritorno per l’Accademia Filarmonica Romana e il Teatro Olimpico dal 12 febbraio all’1 marzo dei leggendari MOMIX. Alice, l’ultima creazione che porta la firma di Moses Pendleton, torna in Italia in una nuova tournée dopo i sold out che hanno accolto lo scorso anno la sua prima mondiale, debutto avvenuto proprio all’Olimpico per la Filarmonica Romana, di cui Pendleton è ‒ unico coreografo ad esserlo ‒ Accademico dal 2012 a riprova dell’ultratrentennale collaborazione fra l’artista americano, l’istituzione romana e il teatro capitolino. Lo spettacolo si inserisce nell’ambito delle Giornate della Danza della Accademia Filarmonica Romana e Teatro Olimpico. Dopo Roma, toccherà le città di San Donà di Piave (3-5 marzo), Thiene (7, 8 marzo), Torino (11-15 marzo) e Milano (18 marzo-5 aprile). Carismatico creatore e direttore artistico della compagnia, Pendleton propone uno spettacolo che si ispira alla celebre fiaba di Lewis Carroll Alice nel Paese delle Meraviglie. La vera Alice ha spinto Carroll, un timido professore di matematica dell’epoca vittoriana, a scrivere il suo fantastico racconto di avventure clandestine per lei, quando aveva solo 10 anni. Questo piccolo racconto, protagonista la stessa Alice ‒ una bimba sperduta in un universo fantasmagorico ‒ è familiare adesso alla maggioranza dei bambini ...

Read More »
Momix - Alice

Momix – “Alice”: un invito a fantasticare

MOMIX“Alice” MOMIX, celebre compagnia statunitense diretta da Moses Pendleton, torna in scena al Teatro EuropAuditorium dal 12 al 15 dicembre 2019, con il nuovo Alice, spettacolo che trae ispirazione dal romanzo di Lewis Carroll Alice nel Paese delle Meraviglie che ha debuttato in prima mondiale al Teatro Olimpico di Roma il 20 febbraio 2019. Alice nel Paese delle Meraviglie è nata come una favola raccontata alla bambina di dieci anni Alice e alle sue due sorelle nel corso di un’escursione fluviale da un timido professore di matematica dell’era vittoriana che si faceva chiamare Lewis Carroll. Più tardi, Carroll ha trascritto la storia e l’ha fatta illustrare da John Tenniel. Più di 150 anni dopo, molti dei bambini (e degli adulti) del mondo conoscono Alice e le sue avventure come se le avessero sognate loro stessi. La “vera Alice” ispirò Lewis Carroll a scrivere per lei la sua fantastica storia di avventure sotterranee quando aveva solo dieci anni. Quella piccola storia, interpretata da Alice stessa come una bambina curiosa in un universo assurdo, è un mondo pieno di fantasia e divertimento. Non c’è da stupirsi che Moses Pendleton si sia ispirato a Carroll per la sua ultima creazione, anche lui è ...

Read More »

“W Momix Forever”: 35 anni..di Momix!

Gli acclamati ballerini/illusionisti più famosi al mondo per le loro opere di eccezionale bellezza e fantasia, tornano ad incantare il pubblico del Teatro Olimpico, nell’ambito della stagione dell’Accademia Filarmonica Romana, fino al 5 novembre con W Momix Forever, spettacolo nato per festeggiare il traguardo dei 35 anni dei Momix, trascorsi a calcare le scene più importanti di tutto il mondo. Per la prima volta a Roma, lo spettacolo è una raccolta delle più suggestive e significative coreografie di Moses Pendleton, carismatico creatore e direttore artistico della compagnia, dal 2012 Accademico della Filarmonica Romana, unico coreografo ad essere insignito di tale riconoscimento, a suggello di una collaborazione trentennale fra l’artista americano e l’istituzione romana. A impreziosire lo spettacolo, tre nuove creazioni realizzate per l’occasione: Daddy Long Leg, Light Reigns e Paper Trails tutte e tre a firma di Pendleton, assistito dai ballerini della compagnia. Ad esse si affiancano coreografie di capolavori che hanno segnato la storia dei Momix: dagli storici Momix in Orbit, Momix Classics, Passion, Baseball, Opus Cactus, SunFlowerMoon, fino al più recente Bothanica e l’ultimo grande successo Alchemy. Sarà una festa fra i Momix e il suo pubblico, un binomio perfetto che da sempre diverte, emoziona, si prende anche ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi